[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
B. Pierluigi ha scritto:
Tornando in topic, vorrei sottolineare la frase di Trevisani: " Se ti chiedessero 5 euro al litro per il latte, berresti the'..." Io credo che questa frase possa chiudere abbastanza rapidamente il thread :D :D Poi se volete continuare a parlare di aria fritta (OT o IT :D ) fate pure ;)
Quindi dovremmo credere che abbiano chiesto una cifra spropositata solo agli italiani o che le tv delle altre nazioni "abbiano comprato il latte a 5 euro al litro", usando le parole di Trevisani, perchè altrove i diritti li hanno venduti.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Era ora.... non ne posso più dei tanti canali... bisogna incentrare sui diritti sportivi e cinematografici. Spiegatemi se tira più il campionato di Bundensliga o tre canali (La3, easy baby e babel, tiro tre a caso...). Spero che con il taglio dei canali ed altri eventi inutili rimane qualcosa per comprare i diritti della Bundesliga e qualcosa altro di utile. Se continuano con questa politica del taglio dei canali sono certo che prima o poi prenderanno la Bundesliga. Abbiate un pò di pazienza.

No io dico che se tirano la cinghia su certi eventi sportivi, perchè non se ne vengono allora a dire questo pure su canali del pacchetto mondo o ex mondo? sembrano poco credibili le loro parole: non fa ascolti quando in altri pack ci sono almeno 30 canali che sono messi peggio e sono doppioni di altri generi.
 
scalatore ha scritto:
Questo è calcio estero? :eusa_wall:

In certi casi c'entra con il calcio estero, purtroppo... quando si ha troppi diritti e troppe spese e bisogna tagliare qualcosa, purtroppo in questo momento hanno dovuto tagliare la Bundesliga a causa di troppi diritti che hanno in possesso. E' una cosa normalissima.
 
paintbox ha scritto:
ora, so che l'argomento è scottante e può causare dei flame, ma aprire un topic sui diritti calcistici di sky? credo nessuno lo faccia per paura che venga chiuso, ma qualora fosse aperto da voi mod credo che il forum - e soprattutto questa discussione - ne gioverebbero.

Penso che sia una buona idea... si dovrebbe discutere di tutti i diritti che ha (e che aveva) in mano Sky. A me non spiace un thread dove si parli di questo. Forse potremmo schiarire le idee a Sky. ;)
 
headstrong ha scritto:
Quindi dovremmo credere che abbiano chiesto una cifra spropositata solo agli italiani o che le tv delle altre nazioni "abbiano comprato il latte a 5 euro al litro", usando le parole di Trevisani, perchè altrove i diritti li hanno venduti.
I diritti non hanno lo stesso prezzo per tutti i paesi, ma cambia la richiesta da paese a paese. Un paese calciofilo come il nostro il costo dei diritti tv è sempre molto più elevato di un'altro paese...poi non tutti i contratti scadono nello stesso anno
 
Terlizzi6 ha scritto:
Penso che sia una buona idea... si dovrebbe discutere di tutti i diritti che ha (e che aveva) in mano Sky. A me non spiace un thread dove si parli di questo.
Però sky nel 2010 aveva 6 campionati esteri, il mondiale il basket il volley e perse solo la f1 che però in chiaro venne coperta, ora dicono che non comprano o rinnovano perchè non fanno ascolti.
 
loresimi ha scritto:
Quindi 40 canali su 80 90 li elimineranno dato che non rientrano mai nell'auditel, immagino sappiate che cosa sto pensando su certe scelte.
quindi immagino che pure le sfide di bassa serie A si possano eliminare, visto che a stento raggiungono 100.000 spettatori...
ormai la pay-tv in italia non esiste più.

chissà quanti canali vedremo fuori dalla piattaforma sky nei prossimi anni:doubt:
 
dado88 ha scritto:
I diritti non hanno lo stesso prezzo per tutti i paesi, ma cambia la richiesta da paese a paese. Un paese calciofilo come il nostro il costo dei diritti tv è sempre molto più elevato di un'altro paese...poi non tutti i contratti scadono nello stesso anno

piccolo appuntino, se siamo calciofili e chiedono tanto significa sanno che sky italia può spenderli ma non ha voluto. colpa anche di sky dunque.
 
Piskyno89 ha scritto:
quindi immagino che pure le sfide di bassa serie A si possano eliminare, visto che a stento raggiungono 100.000 spettatori...
ormai la pay-tv in italia non esiste più.

chissà quanti canali vedremo fuori dalla piattaforma sky nei prossimi anni:doubt:

fosse per me non ragionerei cosi, ma se loro ti dicono no perchè fa poco guadagno io gli faccio notare che si contraddicono.
 
loresimi ha scritto:
piccolo appuntino, se siamo calciofili e chiedono tanto significa sanno che sky italia può spenderli ma non ha voluto. colpa anche di sky dunque.
Ovvio che sanno che SkyItalia può spendere ed è cosi...ma ovviamente per ogni spesa c'e' un massimo che uno vuole spendere
 
loresimi ha scritto:
Però sky nel 2010 aveva 6 campionati esteri, il mondiale il basket il volley e perse solo la f1 che però in chiaro venne coperta, ora dicono che non comprano o rinnovano perchè non fanno ascolti.

Evidentemente hanno fatto un cambio di strategia nella speranza di riconquistare i 5 milioni di abbonati (e magari andare oltre le previsioni!), quindi o Formula 1 e Motomondiale o Bundesliga (finora non tira, con i diritti che avevano in mano si è registrato un calo di quasi 80mila abbonati). A voi l'ardua scelta. Come si dice, il problema a monte. Io mi fermo qui perchè mi annoia scrivere le solite cose tanto le persone non capiranno che una pay-tv per campare ha bisogno di un ritorno economico. Abbiate pazienza. Spero che aprino un thread dove si parli esclusivamente dei diritti in generale di Sky. Buona giornata. ;)
 
io non so se è vera la notizia che i costi dei diritti di liga e bundesliga sono raddoppiati. però una grande pay tv dopo tanti anni di trasmissione che ha tanti abbonati al pacchetto calcio secondo me sta rischiando in questi mesi di perdere abbonati.
 
mediamorfosi ha scritto:
io non so se è vera la notizia che i costi dei diritti di liga e bundesliga sono raddoppiati. però una grande pay tv dopo tanti anni di trasmissione che ha tanti abbonati al pacchetto calcio secondo me sta rischiando in questi mesi di perdere abbonati.
E' se perdono abbonati cambieranno strategia
 
dado88 ha scritto:
Ovvio che sanno che SkyItalia può spendere ed è cosi...ma ovviamente per ogni spesa c'e' un massimo che uno vuole spendere

la contraddizione è, eventi esclusivi strapagati, eventi non coperti in italia rinunciati o li vorrebbero regalati. quindi un abbonato normale o esigente dovrebbe pensare, che vogliono risparmiare rispetto al passato e intanto cercare di aumentare abbonati ma se le cose di anno in anno vanno cosi saremo sempre meno soddisfatti e non pagheremo per quello che vogliamo.
 
dado88 ha scritto:
E' se perdono abbonati cambieranno strategia
però mi sembra stupido da parte loro, provare ogni anno ormai strategie diverse tese al ridurre cio che non vogliono per forza loro, ma che gli abbonati cercano. anche perchè se togli quasi tutto il calcio estero con cosa lo sostituisci su calcio pack?
 
dado88 ha scritto:
E' se perdono abbonati cambieranno strategia
ma il problema non è tanto che i diritti di liga e bundes siano raddoppiati, perché comunque stiamo parlando rispettivamente 1. di un campionato in cui giocano le due squadre più forti del mondo (al di là dei 40 punti di distacco dalla terza), 2. un campionato molto competitivo e in forte ascesa. Il punto secondo me è che sky italia spende tantissimo, uno sproposito per i diritti della serie A, un campionato in declino con squadre che non superano più al massimo i quarti di champions e che in europa league escono al massimo agli ottavi. Spendesse di meno per la serie A, e riversasse le risorse risparmiate a campionati di calcio entusiasmanti e competitivi.

credo che cmq la strategia dell'acquisizione dei diritti sportivi sia cambiata completamente e spero che almeno vedremmo qualche sport che c'era all'olimpiade... aspettiamo l'eurolega va'
 
dado88 ha scritto:
I diritti non hanno lo stesso prezzo per tutti i paesi, ma cambia la richiesta da paese a paese.
Ma questo è ovvio. A me sorprende che la richiesta sia stata spropositata per l'Italia e non per gli altri paesi.
dado88 ha scritto:
poi non tutti i contratti scadono nello stesso anno
Nell'ultima settimana ci sono state diverse acquisizioni di diritti di trasmissione relativi ad altre nazioni.
 
La mia non vuole essere una polemica sterile ma concreta e legata ai fatti. Sono abbonato da una vita alle pay tv satellitari perchè mi piace il calcio internazionale che non si vedeva da altre parti. A questo punto credo non abbia più senso tenere un abbonamento così vincolante per qualche partita di premiere ligue. A scadenza è disdetta sicura.
 
Piskyno89 ha scritto:
ma il problema non è tanto che i diritti di liga e bundes siano raddoppiati, perché comunque stiamo parlando rispettivamente 1. di un campionato in cui giocano le due squadre più forti del mondo (al di là dei 40 punti di distacco dalla terza), 2. un campionato molto competitivo e in forte ascesa. Il punto secondo me è che sky italia spende tantissimo, uno sproposito per i diritti della serie A, un campionato in declino con squadre che non superano più al massimo i quarti di champions e che in europa league escono al massimo agli ottavi. Spendesse di meno per la serie A, e riversasse le risorse risparmiate a campionati di calcio entusiasmanti e competitivi.

credo che cmq la strategia dell'acquisizione dei diritti sportivi sia cambiata completamente e spero che almeno vedremmo qualche sport che c'era all'olimpiade... aspettiamo l'eurolega va'

e non possono prendere altri campionati esteri per salvarsi la faccia quest'anno, e colmare il vuoto della programmazione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso