[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora non ho capito una cosa, perchè le TV albanesi e arabe possono trasmettere quello che pare la Premier League, mentre Sky e qualche altra pay tv europea debbano seguire le direttive della Premier League? Ho la vaga sensazione che le direttive della Premier League non riguarda i paesi facenti parte dell'Unione Europea. Non mi sembra che l'Albania faccia parte dell'UE, quindi i pub europei eventualmente non possono abbonarsi alla pay tv araba (o albanese), se non mi sbaglio rischiano di violare le norme europee, oltre a quelle inglesi. Ragazzi, mi spiace, fatevene una ragione... nel frattempo faccio un appello a SKY che non vengano dati i servizi e i risultati della Premier League fino alle 23:30 di sabato sui suoi canali (compreso quelli di Sky Sport News). Inoltre invito gli abbonati a non usare Internet a partire dalle 16:00 in poi sennò perdete il gusto di seguire le partite.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ancora non ho capito una cosa, perchè le TV albanesi e arabe possono trasmettere quello che pare la Premier League, mentre Sky e qualche altra pay tv europea debbano seguire le direttive della Premier League? Ho la vaga sensazione che le direttive della Premier League non riguarda i paesi facenti parte dell'Unione Europea. Non mi sembra che l'Albania faccia parte dell'UE
no ancora non fa parte dell'europa unita e la famosa sentenza della signora del pub inglese non la riguarda.
 
@Terlizzi6: Il motivo è semplice, dal UK abbonarsi a quelle pay-tv è più difficile rispetto ad abbonarsi ad una pay-tv italiana o spagnola.

Su SkySport24 devono dare i risultati, gia è un pessimo tg se non dice nemmeno i risultati diventa ancora peggio...comunque su EuroCalcio che va in onda in mezzo alle partite il risultato non lo dicono mai e prima di fare partire la sintesi (c'e' sempre una sintesi per coprire il buco tra le 18 e le 18.30) dicono di cambiare canale :D
 
giannipalma ha scritto:
leggevo un pò la bacheca fb di sky sport. non c'è uno e dico uno che non protesta, minaccia disdette, li insulta per la mancanza di liga e bundesliga e il prezzo maggiorato.. ma loro se ne sbattono? non pensano che così facendo stanno solo dissolvendo la loro immagine.. anche perchè si vantano dell'offerta superiore di sport e blabla.
ma non è vero..
bha..
io mi son abbonato da poco e son molto deluso, solo repliche e repliche, premium faceva meno repliche di questi.. spero solo che all'improvviso caccino sta liga e bundes. anche perchè non credo che la mancanza di questi due campionati possa essere colmata da l' EL (che hanno preso a zero euro) o da f1 e motogp che, seppur con difetti o meno, si vedevano anche in chiaro.
ok io amo tutti gli sport ecc ecc,ma la pay tv nasce in primis per trasmettere il calcio quindi la buona sky sta venendo meno a quello che è il core business principale.. comunque deluso
infatti, c'è poco da fare, nel senso che la miglior forma di protesta è la disdetta o in subordine la riduzione immediata del proprio abbonamento alla combinazione minima, io ho già fatto la seconda cosa per adesso, perchè questo è il miglior modo per "punirli", ovvero sottargli soldi, perchè se saremo in tanti a farlo fidati che capiranno, in quanto non hanno nessun tipo di giustificazione per aver perso 2 campionati dell'importanza della Liga e della Bundesliga, questa è la peggiore offerta calcistica da quando esiste Sky, non c'è dubbio alcuno, chi lo nega è in malafede:mad: :mad: :mad:
P.S. invito la redazione a modificare il titolo del thread in Premier League a questo punto definitivamente almeno per quest'anno...:badgrin:
 
Lo so non piace,la liga e bundesliga sono meglio ecc ecc

Ma essendoci le coppe sudamericane non ha senso mettere il titolo premier league
 
sawyer83 ha scritto:
Lo so non piace,la liga e bundesliga sono meglio ecc ecc

Ma essendoci le coppe sudamericane non ha senso mettere il titolo premier league
ma infatti l'ho scritto per "provocazione", vedi che ho messa la faccina no, oltretutto la coppa sudamericana ha una qualità, tecnicamente parlando, davvero infima, a differenza della Libertadores...:eusa_wall:
 
Cosa pensate della scelta editoriale di spendere soldi del risicato budget economico che si sono dati per mandare su Cielo i gol della Serie A 10 minuti prima della Rai ?
A me sembra una presa in giro rispetto a chi gli da i soldi ( e tanti soldi ) ogni mese e che vorrebbe che questi soldi fossero usati per campionati esteri o per + partite di serie B libere dalla PPV.
 
tuppu ha scritto:
Cosa pensate della scelte editoriale di spendere soldi del risicato budget economico che si sono dati per mandare su Cielo i gol della Serie A 10 minuti prima della Rai a me sembra una presa in giro rispetto a chi gli da i soldi ( e tanti soldi ) ogni mese e che vorrebbe che questi soldi fossero usati per campionati esteri .

Penso che non ce nessun collegamento.

Non ce un budget accumulativo.

forzagranata ha scritto:
ma infatti l'ho scritto per "provocazione", vedi che ho messa la faccina no, oltretutto la coppa sudamericana ha una qualità, tecnicamente parlando, davvero infima, a differenza della Libertadores...:eusa_wall:

avevo visto la prima faccina non quella della risata.
 
tuppu ha scritto:
Cosa pensate della scelta editoriale di spendere soldi del risicato budget economico che si sono dati per mandare su Cielo i gol della Serie A 10 minuti prima della Rai ?
A me sembra una presa in giro rispetto a chi gli da i soldi ( e tanti soldi ) ogni mese e che vorrebbe che questi soldi fossero usati per campionati esteri o per + partite di serie B libere dalla PPV.
niente da aggiungere, ma adesso invito chi vuole protestare sul serio a passare ai fatti di cui parlavo prima, cioè disdetta o riduzione immediata dell'abbonamento in subordine, altrimenti non servirà assolutamente a niente scriverlo solamente come forma di "punizione" verso Sky che si permette anche il lusso di prenderci in giro pubblicizzando questa come la migliore offerta sportiva relativamente al calcio;)
 
dado88 ha scritto:
@Terlizzi6: Il motivo è semplice, dal UK abbonarsi a quelle pay-tv è più difficile rispetto ad abbonarsi ad una pay-tv italiana o spagnola.

Su SkySport24 devono dare i risultati, gia è un pessimo tg se non dice nemmeno i risultati diventa ancora peggio...comunque su EuroCalcio che va in onda in mezzo alle partite il risultato non lo dicono mai e prima di fare partire la sintesi (c'e' sempre una sintesi per coprire il buco tra le 18 e le 18.30) dicono di cambiare canale :D

A questo punto rimandino Eurocalcio al termine di TUTTE LE PARTITE del sabato... penso che dovete fare qualcosa pur di non rovinare il vostro sabato (basta un niente, basta che scappi il risultato e diventerete una belva)... sinceramente non mi cambia niente perchè sarò già impegnato con la Serie B, in alternativa una bella donna ( :lol: ).
 
Terlizzi6 ha scritto:
A questo punto rimandino Eurocalcio al termine di TUTTE LE PARTITE del sabato...
Gia lo fanno ;)

Terlizzi6 ha scritto:
penso che dovete fare qualcosa pur di non rovinare il vostro sabato
A me basta che ogni sabato alle 16 c'e' una partita di rugby io sono contento :D
 
Secondo me tagliare l'abbonamento al minimo non è una forma di protesta, anzi, se posso permettermi, dico che la trovo una soluzione piuttosto insensata e spropositata rispetto al motivo del protestare.

Dico quindi che non serve a niente e poi che senso ha protestare per i contenuti del pacco Calcio tagliando i pacchetti che non c'entrano niente con il calcio e che magari contengono canali che uno segue? Alla fine, facendo in questo modo, il danno non lo si fa tanto a Sky (dato che a ridurre l'abbonamento per la mancanza di Liga e Bundesliga sarebbero poche decine di clienti in tutto), ma ci si autodanneggia, proprio perché l'abbonato che seguisse questo tipo di comportamento si autopriverebbe di canali che interessano solo per protestare riguardo al declino del calcio estero, con la beffa di aggiungere alla mancanza delle partite pure la mancanza di altri contenuti. Non riesco a capire l'utilità di questo tipo di protesta e credo che l'unico vero modo di protestare possa essere, al limite, quello di togliere il pacco Calcio dal proprio abbonamento e di spiegare il taglio, nel caso in cui Sky chiedesse il perché del downgrade, con la motivazione del calo dei contenuti. Non vedo niente di più lineare.
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Secondo me tagliare l'abbonamento al minimo non è una forma di protesta, anzi, se posso permettermi, dico che la trovo una soluzione piuttosto insensata e spropositata rispetto al motivo del protestare.

Dico quindi che non serve a niente e poi che senso ha protestare per i contenuti del pacco Calcio tagliando i pacchetti che non c'entrano niente con il calcio e che magari contengono canali che uno segue? Alla fine, facendo in questo modo, il danno non lo si fa tanto a Sky (dato che a ridurre l'abbonamento per la mancanza di Liga e Bundesliga sarebbero poche decine di clienti in tutto), ma ci si autodanneggia, proprio perché l'abbonato che seguisse questo tipo di comportamento si autopriverebbe di canali che interessano solo per protestare riguardo al declino del calcio estero, con la beffa di aggiungere alla mancanza delle partite pure la mancanza di altri contenuti. Non riesco a capire l'utilità di questo tipo di protesta e credo che l'unico vero modo di protestare possa essere, al limite, quello di togliere il pacco Calcio dal proprio abbonamento e di spiegare il taglio, nel caso in cui Sky chiedesse il perché del downgrade, con la motivazione del calo dei contenuti. Non vedo niente di più lineare.
Infatti è l'unica "arma" a disposizione dell'abbonato: downgrade che permette comunque di vedere il resto che interessa, o più radicalmente disdetta, perchè pagare essendo insoddisfatti è piuttosto frustrante (fermo restando che si può attendere l'arrivo di tempi migliori).
 
Sì esatto, nel caso si sia totalmente insoddisfatti la disdetta è una scelta ovvia. Prima infatti ho sottolineato solo che togliere gli altri pacchi perché si è insoddisfatti dell'offerta calcistica la trovo una cosa senza senso. Poi per carità, liberi di protestare nel modo che più pare efficace, ci mancherebbe, però dubito che una protesta simile avrà tanto seguito, sia qui sul forum che in generale presso gli abbonati.
 
Gpp ha scritto:
Secondo me tagliare l'abbonamento al minimo non è una forma di protesta, anzi, se posso permettermi, dico che la trovo una soluzione piuttosto insensata e spropositata rispetto al motivo del protestare.

Dico quindi che non serve a niente e poi che senso ha protestare per i contenuti del pacco Calcio tagliando i pacchetti che non c'entrano niente con il calcio e che magari contengono canali che uno segue? Alla fine, facendo in questo modo, il danno non lo si fa tanto a Sky (dato che a ridurre l'abbonamento per la mancanza di Liga e Bundesliga sarebbero poche decine di clienti in tutto), ma ci si autodanneggia, proprio perché l'abbonato che seguisse questo tipo di comportamento si autopriverebbe di canali che interessano solo per protestare riguardo al declino del calcio estero, con la beffa di aggiungere alla mancanza delle partite pure la mancanza di altri contenuti. Non riesco a capire l'utilità di questo tipo di protesta e credo che l'unico vero modo di protestare possa essere, al limite, quello di togliere il pacco Calcio dal proprio abbonamento e di spiegare il taglio, nel caso in cui Sky chiedesse il perché del downgrade, con la motivazione del calo dei contenuti. Non vedo niente di più lineare.
no, serve eccome, perchè significa togliere soldi a Sky che non vede solo il numero degli abbonati ma anche e soprattutto la quantità di "grana" che incassa eh, ti sbagli di grosso, fidati. Oltretutto nella fattispecie ridurre per quanto mi riguarda significa vedere solo il minimo indispensabile che interessa, non togliere parte di quello che interessa, la differenza è sottile ma importante:eusa_naughty:
 
dado88 ha scritto:
@Terlizzi6: Il motivo è semplice, dal UK abbonarsi a quelle pay-tv è più difficile rispetto ad abbonarsi ad una pay-tv italiana o spagnola.

Su SkySport24 devono dare i risultati, gia è un pessimo tg se non dice nemmeno i risultati diventa ancora peggio...comunque su EuroCalcio che va in onda in mezzo alle partite il risultato non lo dicono mai e prima di fare partire la sintesi (c'e' sempre una sintesi per coprire il buco tra le 18 e le 18.30) dicono di cambiare canale :D

Cosa che in passato non facevano quasi mai, fregandosene di chi, magari, avrebbe voluto vedere la gara in differita senza conoscere prima il risultato...
E questo dà l'esatta dimensione di come si sia ridotta quest'anno Sky, che avendo (a tutt'oggi, ovvio) perso Bundesliga e Liga, è costretta a valorizzare al meglio le sue differite di Premier, cosa francamente impensabile sino a qualche mese fa.... :icon_rolleyes:
 
mexican87 ha scritto:
benzi ha detto che cmq eurosport sta ancora trattando la bundes, anche se chiedono molto...
Insomma eurosport la trasmette in tutti i paesi tranne l'italia.
Negli altri paesi evidentemente costa meno ,da noi di piu'?Non riesco a capire se ci prendono in giro o cosa?Boh!
 
Ange 86 ha scritto:
Vai a vedere il footprint dei sat di Abu Dhabi Sport. In Uk servono parabole esagerate per beccarlo. Per le tv che fisicamente non possono essere ricevute in Uk non ci sono ovviamente limitazioni.
Ovviamente?Quindi io devo pagare per vedere e sapere che un arabo o un indiano/cinese in asia si vede tutte le partite alle 16?E' proprio una vergogna,purtroppo ormai la gente non e' piu' abituata a protestare,ormai tutti se lo prendono in quel posto e stanno zitti,sono nato negli anni sbagliati!
Son incaz con sky per liga e bundesliga ma in questo caso sky non centra niente,e' colpa della premier league e della signora del pub....
Quindi io devo vedermi le partite al sabato sera,in contemporanea alla serie a e magari sapendo già il risultato visto che giocano alle 16.Che schifo!Io poi sto sabato sera devo pure uscire,vado a un compleanno, e alle 16 invece sono libero quindi le rivedro' chissà quando.
Se gli europei( il problema non e' solo italiano) mandassero migliaia di email alla premier forse cambierebbe qualcosa ma non accadrà mai,tutti protestano a parole ma nei fatti frega niente a nessuno!
Quasi apro' un gruppo su fb,aperto a tutti europei ,per sommergere di email la premier league,e' una vergogna!!
 
priz71 ha scritto:
Insomma eurosport la trasmette in tutti i paesi tranne l'italia.
Negli altri paesi evidentemente costa meno ,da noi di piu'?Non riesco a capire se ci prendono in giro o cosa?Boh!

Può essere, ma non ne sono sicuro, che la Bundes "faccia il prezzo" a seconda del mercato nazionale televisivo...

ps riguardo la Premier: EPG e sito web Sky mettono alle 18 su SS3 la differita di Stoke-ManCity (se così fosse niente male per chi non ha CALCIO)
 
priz71 ha scritto:
Ovviamente?Quindi io devo pagare per vedere e sapere che un arabo o un indiano/cinese in asia si vede tutte le partite alle 16?E' proprio una vergogna,purtroppo ormai la gente non e' piu' abituata a protestare,ormai tutti se lo prendono in quel posto e stanno zitti,sono nato negli anni sbagliati!
Son incaz con sky per liga e bundesliga ma in questo caso sky non centra niente,e' colpa della premier league e della signora del pub....
Quindi io devo vedermi le partite al sabato sera,in contemporanea alla serie a e magari sapendo già il risultato visto che giocano alle 16.Che schifo!Io poi sto sabato sera devo pure uscire,vado a un compleanno, e alle 16 invece sono libero quindi le rivedro' chissà quando.
Se gli europei( il problema non e' solo italiano) mandassero migliaia di email alla premier forse cambierebbe qualcosa ma non accadrà mai,tutti protestano a parole ma nei fatti frega niente a nessuno!
Quasi apro' un gruppo su fb,aperto a tutti europei ,per sommergere di email la premier league,e' una vergogna!!


In inghilterra la gente deve abbonarsi agli stadi e per questo le partite delle 16 non devono verderle in TV. tutto il resto sono dettagli secondari per loro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso