Sky Sport - Calcio Internazionale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma sky amichevoli non ne prende quest'anno?

International Champions Cup stavolta andrà su Sportitalia.

Per le altre amichevoli ci saranno acquisti volta per volta, ammesso che Sky ne acquisti perchè ho i miei dubbi...

Ad ora Sky, come amichevoli estive, ha solo la Premier League Asia Trophy (in Cina), mini-torneo che parte con le semifinali Manchester City-West-Ham e Newcastle-Wolverhampton il 17 luglio e poi si conclude con le finali 1°/2° posto e 3°/4° posto il 20 luglio.
 
Se paghi qualcuno anche in estate...vuoi vedere partite anche a luglio anche se ti trovi in montagna o a mare...
Su questo hai ragione ma anch'io io però non sarei contento del amichevoli magari un campionato che si giochi anche estate tipo il cinese secondo me sarebbe più bello
 
Su questo hai ragione ma anch'io io però non sarei contento del amichevoli magari un campionato che si giochi anche estate tipo il cinese secondo me sarebbe più bello

Campionato cinese anche no grazie. A quel punto preferisco DI GRAN LUNGA il calcio femminile se permettete...

P.S: a proposito, forza ragazze, battete l'Olanda!
 
Il calcio cinese era un esempio per dire un campionato che si giochi in estate
 
Peccato, ma le olandesi erano ben più forti delle azzurre, sia tecnicamente che fisicamente.

Rimane comunque il gran risultato di questa Nazionale italiana femminile, arrivata ai quarti di finale di un Mondiale.

E' ora il movimento del calcio femminile in Italia deve ripartire da questo successo.
 
È surreale. Quando la Formula 1 aveva gli sponsor tabaccai e la pubblicità era vietata in Italia, mica oscuravano le fiancate delle auto quando correvano nei circuiti esteri...
 
La norma è in vigore. In effetti non so come potranno pixellare metà inquadrature per 90 minuti :D

beh, mi è capitato di vedere alcune partite di champions ed europa league sulla tv pubblica turca e loro censurano regolarmente per tutti i 90 minuti le pubblicità delle bevande alcoliche (escluse alcune marche di birra, ma non ho capito bene se lo fanno con criterio -tipo lasciar solo le pubblicità di quelle analcoliche- o "ad minchiam")...

e se lo fa (da tempo) la TRT, non deve essere così complicato...

p.s. le proccupazioni delle tv sugli sponsor delle squadre, a quanto pare, non sussistono...perchè se, come dice il decreto, sono consentite le insegne (ovvero i nomi delle agenzie), allora non c'è violazione della legge...

ma qualcuno magari spera di derogare anche al divieto relativo agli intermezzi con valletta in studio che promuove quote e agenzie (gli spot veri e propri -tipo quello con Amendola- però non vedo proprio come potrebbero salvarli in alcun modo)...:eusa_whistle: :icon_twisted:
 
Scusate, sapete se anche per la prossima stagione il pacchetto calcio comprenderà pure alcune partite di calcio internazionale(premier League su tutte), alcune partite tra squadre straniere in Champions ed europa League?
 
Credo sia presto per saperlo...Credo si debba aspettare la pubblicazione o dei nuovi listini o della nuova programmazione Sky Sport/Calcio...
 
beh, mi è capitato di vedere alcune partite di champions ed europa league sulla tv pubblica turca e loro censurano regolarmente per tutti i 90 minuti le pubblicità delle bevande alcoliche (escluse alcune marche di birra, ma non ho capito bene se lo fanno con criterio -tipo lasciar solo le pubblicità di quelle analcoliche- o "ad minchiam")...

e se lo fa (da tempo) la TRT, non deve essere così complicato...

p.s. le proccupazioni delle tv sugli sponsor delle squadre, a quanto pare, non sussistono...perchè se, come dice il decreto, sono consentite le insegne (ovvero i nomi delle agenzie), allora non c'è violazione della legge...

ma qualcuno magari spera di derogare anche al divieto relativo agli intermezzi con valletta in studio che promuove quote e agenzie (gli spot veri e propri -tipo quello con Amendola- però non vedo proprio come potrebbero salvarli in alcun modo)...:eusa_whistle: :icon_twisted:
L'ultimo caso è già derogato:
"Sì a ‘spazi quote’ in programmi televisivi o sul web: Esulano dall’ambito di applicazione del divieto di pubblicità i cosiddetti ‘spazi quote’ ovvero le rubriche ospitate dai programmi televisivi o web sportivi che indicano le quote offerte dai bookmaker."
Fonte: https://www.agimeg.it/news/agcom-gioco-divieto-pubblicita

Il fatto dell'oscuramento degli sponsor in realtà è un problema, dato che incide anche sulla qualità del servizio offerto al cliente (vedersi una partita piena di censure farebbe ridere, una cosa mai vista in Italia), e infatti è partita la segnalazione della stessa Agcom per correggere la norma.
 
Mah.. In realtà anche se dovessero oscurare gli sponsor non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Da anni esistono le grafiche 3d virtuali (la scritta di una nota compagnia telefonica ai lati delle porte ne è un esempio) che sempre da anni solo i più attenti hanno notato, per la grande maggioranza del pubblico sembrano dei normali striscioni stesi sul terreno di gioco. Con questa tecnologia si possono oscurare sponsorizzazioni vietate senza che nessuno ci faccia caso, al massimo vedi uno striscione senza scritte..
 
Attaccato alle maglie credo sia un tantino più difficile :)

Comunque tutto ciò mi ricorda una delle più belle puntate di Black Mirror :D
 
Per me infatti sono orrende pure quelle, e si notano pure che sono posticce (stanno sempre a tremare). Fosse per me le vieterei tout court. In ogni caso in linea di massima mi piacerebbe vedere quello che c'è realmente su un campo di gioco, non un videogioco con grafiche virtuali fisse (e che quindi in un certo senso "ingannano"). Tra l'altro in questo caso specifico ci sarebbe il paradosso che le tv italiane trasmetterebbero una versione "censurata", mentre i siti web pirata avrebbero a disposizione le immagini "integrali".

Comunque secondo questo parere legale sembrerebbe non sia applicabile alle immagini trasmesse da altri paesi dell'Ue: http://www.pressgiochi.it/pubblicit...do-campo-trasmessi-dagli-altri-stati-ue/56750
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso