[Sky Sport e Fox Sports] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che si tratti di Sky o di che si tratti di Fox, l'esperienza insegna che i palinsesti diventano definitivi solo il giorno della messa in onda:icon_cool:

E comunque questa è una cosa che non va bene perchè un abbonato ha il diritto di sapere cosa va in onda con buon anticipo perchè come dice Phelps la fetta di persone a cui intersssa lo spring training è infinitesimale ma merita comunque rispetto, bastava annunciare come giusto subito la boxe e stop.

Sulla questione Champions sui canali Sky Sport che toglono spazio alla boxe Phelps sai benissimo e molto meglio di me che per la raccolta pubblicitaria e per gli ascolti trasmettere una partita sul 203 o sul 252 cambia come dal giorno alla notte, se poi vogliamo far finta che non sia così e ragioniamo solo per ideologia ok hai pienamente ragione la partita va già su un altro canale, peccato che in tutte le aziende si guarda al bilancio e le scelte si fanno di conseguenza.
 
La partita di baseball viene sostituita da un'evento molto più importante quindi la trovo una buona scelta, perchè se non la prendevano si ritrovavamo con l'evento di Box in differita....alla fine la colpa di tutto questo casino è (per l'ennesima volta) l'assenza di SportExtra :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
questo per tutti i fenomeni che vogliono fare i conti in tasca alle persone.

quando c'era ESPNA si vedeva lo sport USA in abbondanza. e io pagavo 52 euro al mese.

adesso c'è FS2HD e non vedo lo sport usa come prima, ma guarda che strano l'abbonamento è 53,45 euro al mese.

tolgono roba e aumentano l'abbonamento, se per voi questo è giusto vi do il mio paypal e in cambio di nulla mi date 5 euro al mese.

e se tirate fuori la storia della motoGP in più vi posso mandare una simpatica email di SKY datata AGOSTO 2013 ripeto agosto 2013 dove giustificavano l'aumento del mio abbonamento con l'acquisizione della motoGP a marzo 2014, quindi per 8 mesi sky si è fatta pagare per una cosa che non trasmetteva... poi vogliamo parlare delle olimpiadi? hanno venduto alla rai le olimpiadi del brasile, ma mica ci hanno abbassato l'abbonamento...

quindi se non volete ascoltare le lamentele di clienti paganti che non chiedono la luna, ma solo di rivare un canale simile a quello che già c'era visto che il costo dell'abbonamento nel frattempo non è calato anzi.

se per ogni cosa che perdono o non rinnovano calasse l'abbonamento come aumenta quando comprano eventi allora forse ci sarebbe meno da lamentarsi.

ma visto che le cose stanno così. che sky/fox è sorda e non offre un valido strumento per lo scambio di opinioni, se scrivi ricevi una email prestampata di risposta e basta, e se mai ti chiamano ti chiedono di aggiungere il CINEMA!!!! io dico quello che penso.
 
alla fine la colpa di tutto questo casino è (per l'ennesima volta) l'assenza di SportExtra :eusa_wall:
Sono d'accordo.
Del resto, si era detto in tempi non sospetti (a chi sosteneva che fosse inutile pure SkySport3:icon_rolleyes:) che bastava aspettare l'inizio della stagione tennistica di Sky per ingolfare i canali:eusa_whistle:
 
Dipendesse da me non avrei mai chiuso Sky Sport Extra e Sky Sport 1 sarebbe un canale multisportivo e non solo calcistico, ad esempio, in modo da avere più possibilità di trasmettere eventi in diretta. Ma il motivo lo sappiamo benissimo qual'è, e cioè il solito: pubblicità.

Purtroppo, almeno da noi, la raccolta pubblicitaria decide la sopravvivenza o meno anche delle pay-tv, e da noi una replica di Serie A è più appetibile di una diretta di un altro sport a scelta. E' uno schifo, è una vergogna, sono d'accordo non voi, ma così vanno le cose.

Secondo voi perchè Sky ha preso la F1? Il motivo è sempre quello: pubblicità
 
Che poi secondo me al posto di uno Sky Sport Extra che comunque sarebbe per larga parte del tempo fermo con un cartello a rubar banda basterebbe attivare una funzione stile red button di Bskyb, c'è una sovrapposizione di eventi appare il bottocino in basso con scritto di fianco boxe, tennis, golf o quello che è e si va al canale (uno dei calcio tenuti li a marcire). Non sono esperto in termini di costi e frequenze ma non credo sia una cosa impossibile da fare...
 
Che poi secondo me al posto di uno Sky Sport Extra che comunque sarebbe per larga parte del tempo fermo con un cartello a rubar banda basterebbe attivare una funzione stile red button di Bskyb, c'è una sovrapposizione di eventi appare il bottocino in basso con scritto di fianco boxe, tennis, golf o quello che è e si va al canale (uno dei calcio tenuti li a marcire). Non sono esperto in termini di costi e frequenze ma non credo sia una cosa impossibile da fare...
No non è impossibile da fare, il problema è che NON LO VOGLIONO FARE perchè non hanno il rispetto per gli abbonati
 
__NCAA su Sky__

Attenzione spoiler delle due semifinali della West Cost Conference

Mer 12/03 - h.02.00 (diretta) SkySport3
WCC - Finale: GONZAGA v BRIGHAM YOUNG
repliche: mer h.14 ss2

Mer 12/03 - h.02.00 (diretta) FoxSports2
BIG EAST W - Finale: DEPAUL v ST.JOHNS
repliche: mer h.12; mer h.21.30

Gio 13/03 - h.00.00 (diretta) FoxSports2
BIG EAST - primo round: SETON HALL v BUTLER
repliche: gio h.10

Gio 13/03 - h.02.30 (diretta) FoxSports2
BIG EAST - primo round: GEORGETOWN v DEPAUL
repliche: gio h.11.30

Ven 14/03 - h.00.00 (diretta) FoxSports2
BIG EAST - quarti3: ??? v CREIGHTON
repliche: ven h.10.30

Ven 14/03 - h.02.30 (diretta) FoxSports2
BIG EAST - quarti4: XAVIER v MARQUETTE
ven h.12.00

Ven 14/03 - h.17.30 (differita) FoxSports2
BIG EAST - quarti1: ??? v ???

Ven 14/03 - h.09.00 (differita) FoxSports2
BIG EAST - quarti2: PROVIDENCE v ST.JOHN'S

Sab 15/03 - h.00.00 (diretta) FoxSports2
BIG EAST - semifinale: ??? v ???
repliche: sab h.18; dom h.07

Sab 15/03 - h.02.30 (diretta) FoxSports2
BIG EAST - semifinale: ??? v ???
repliche: sab h.19.30; dom h.08.30

Dom 16/03 - h.01.30 (diretta) FoxSports2
BIG EAST - finale: ??? v ???
repliche: dom h.21; lun h.11

Dom 16/03 - h.18.00 (diretta) SkySport2
ACC - Finale: ??? v ???
repliche: lun h.10.30 ss2
 
@maurom:

Hai senz'altro il pregio di essere equo nei tuoi ragionamenti: non gli sisputa certo addosso a ciò che Fox è venuta a portarci, gli si chiede soltanto un po più di organizzazione nel fare le cose: se continano a sbatacchiare eventi qua e la, te li sostituiscono nel giro di poche ore, non sai se c'è il commento in italiano oppure no, la gente prima o poi si stufa e va a guardare altro.
Cioè un utente si è accorto nel bel mezzo della notte che stamattina ci sarebbe stata la replica della partita serale del Baseball e non la differita inedita di un'altra partita; chi se n'è accorto: lui e chi?
La gente programma, va a guardare e trova altre cose... Se il palinsesto diventa definitivo solo nel momento della messa in onda capisci che diventa inutile tutta la EPG, i servizi di registrazione e quant'altro...
Secondo me non lo fanno apposta ma allo stesso tempo credo basterebbe un piccolo sforzo per far le cose per bene e valorizzare al meglio ciò che hanno...

Sky, liberi di disdire si ma a llora lo scopo della Pay TV qual'è? Cercare di accapparrarsi più clienti possibile o farli bestemmiare? Cercare di far si che presentino un amico o far si che se gli chiedono un'opinione sul servizio gli dicano: "Si dai, va bene solo che ogni tanto fanno le cose alla c***o"...

Chiaro che la Pay TV oggi è per la maggior parte 'pubblicità' e si gira attorno a quella, ma se in un improbabile caso cominci a perdere clienti su clienti su clienti, la pubblicità a chi la fai vedere? E' ancora un po una conseguenza...

Gli abbonati Sport poi sono "presi male", nel senso che non sono uguali agli abbonati Calcio che se non ti sta bene l'offerta pigli e vai altrove; l'abbonato Sport se disdice Sport sa che perde Formula Uno, perde Champions League, perde il Tennis, il Rugby... Ha un po le mani legate e lo sanno ma non è che debbano aprofittare della cosa che tanto sono in pochi ad interessarsi del resto: i soldi valgono tanto uguale...

Cioè gli si chiede solo un po di organizzazione; anche se poco, credo ne valga anche per i loro interessi...

PS: e se "la fiera dell'ignorantone" che non sa come fare ad arrivare dal 203 al 252 va avanti, che gli regalino un pallotoliere al momento di sottoscrivere l'abbonamento, dai... :lol: :lol: :lol:
 
Che poi secondo me al posto di uno Sky Sport Extra che comunque sarebbe per larga parte del tempo fermo con un cartello a rubar banda basterebbe attivare una funzione stile red button di Bskyb, c'è una sovrapposizione di eventi appare il bottocino in basso con scritto di fianco boxe, tennis, golf o quello che è e si va al canale (uno dei calcio tenuti li a marcire). Non sono esperto in termini di costi e frequenze ma non credo sia una cosa impossibile da fare...

I canali calcio non sono mai spenti, sono sempre attivi con "primafila film" quindi questa cosa non è ipotizzabile purtroppo
 
Io è questo che non capisco di Sky.
Tenere canali spenti con un cartello a cosa serve? Cerca di promuovere al meglio i tuoi diritti così la gente(clienti) si appassiona facilmente.
Poi ovvio che sono partite di precampionato e quindi lasciano il tempo che trovano. Ma io faccio il mio esempio e grazie a queste partite,alle persone di questo forum ed ai commentatori Fox sto scoprendo un favoloso gioco chiamato baseball. Solo che bisogna fare i salti mortali che stare dietro a loro e alle loro scelte di programmazione.
Ora siete tutti pronti a dire che si tratta solo di spring training ma visto come tratta fox alcuni suoi campionati in altri pacchetti non sarei così sicuro che l'andazzo in Regular Season sia molto diverso. E questa cosa non va bene per niente
 
@maurom:

Hai senz'altro il pregio di essere equo nei tuoi ragionamenti: non gli sisputa certo addosso a ciò che Fox è venuta a portarci, gli si chiede soltanto un po più di organizzazione nel fare le cose: se continano a sbatacchiare eventi qua e la, te li sostituiscono nel giro di poche ore, non sai se c'è il commento in italiano oppure no, la gente prima o poi si stufa e va a guardare altro.
Cioè un utente si è accorto nel bel mezzo della notte che stamattina ci sarebbe stata la replica della partita serale del Baseball e non la differita inedita di un'altra partita; chi se n'è accorto: lui e chi?
La gente programma, va a guardare e trova altre cose... Se il palinsesto diventa definitivo solo nel momento della messa in onda capisci che diventa inutile tutta la EPG, i servizi di registrazione e quant'altro...
Secondo me non lo fanno apposta ma allo stesso tempo credo basterebbe un piccolo sforzo per far le cose per bene e valorizzare al meglio ciò che hanno...

Sky, liberi di disdire si ma a llora lo scopo della Pay TV qual'è? Cercare di accapparrarsi più clienti possibile o farli bestemmiare? Cercare di far si che presentino un amico o far si che se gli chiedono un'opinione sul servizio gli dicano: "Si dai, va bene solo che ogni tanto fanno le cose alla c***o"...

Chiaro che la Pay TV oggi è per la maggior parte 'pubblicità' e si gira attorno a quella, ma se in un improbabile caso cominci a perdere clienti su clienti su clienti, la pubblicità a chi la fai vedere? E' ancora un po una conseguenza...

Gli abbonati Sport poi sono "presi male", nel senso che non sono uguali agli abbonati Calcio che se non ti sta bene l'offerta pigli e vai altrove; l'abbonato Sport se disdice Sport sa che perde Formula Uno, perde Champions League, perde il Tennis, il Rugby... Ha un po le mani legate e lo sanno ma non è che debbano aprofittare della cosa che tanto sono in pochi ad interessarsi del resto: i soldi valgono tanto uguale...

Cioè gli si chiede solo un po di organizzazione; anche se poco, credo ne valga anche per i loro interessi...

PS: e se "la fiera dell'ignorantone" che non sa come fare ad arrivare dal 203 al 252 va avanti, che gli regalino un pallotoliere al momento di sottoscrivere l'abbonamento, dai... :lol: :lol: :lol:

Sulla troppa instabilità della programmazione sfondi una porta aperta, secondo me salvo casi eccezionali o avvenimenti imprevisti dell'ultima ora il palinsesto dovrebbe essere definitivo almeno con 5 giorni di anticipo visto che non ci vuole uno scienziato per capire cosa si ha a disposizione, a che ora iniziano gli avvenimenti ed i canali utilizzabili; io sono convinto che oltre all'incapacità di Fox (canale cmq appena nato ed in fase embrionale) c'è anche un bel pò di confusione per questi continui scambi tra la stessa Fox e Sky Sport sia in termini di diritti che di commentatori. Nel caso specifico la boxe è un avvenimento Sky Sport che va su Fox per gentile concessione, non è da escludere che questa richiesta di "aiuto" sia arrivata in ritardo a palinsesti già fatti o che magari ci siano due uffici che fanno i palinsesti separati che non comunicano tra loro, insomma mi sembra tutto ancora in alto mare e un pò confusionario proprio perchè checchè se ne dica non c'è una distinzione netta tra Sky e Fox. Detto questo trovo a dir poco ingenerosi i commenti di chi vede tutto uno skyfo, chi parla di canale inutile, di porcheria ecc. ecc. proprio perchè vorrei ricordare che senza questo Skyfo ci saremmo persi eventi importantissimi, certo ci sono problemi da limare ma nel complesso io per ora preferisco avere un canale un pò confusionario ma che mi fa vedere NFL, MLB, Eurolega, Volley ecc. ecc. piuttosto che il nulla che temavamo solo l'estate scorsa a maggior ragione dopo la scomparsa di Sportitalia. Sul discorso dell'ignoranza di chi guarda e non sa arrivare fino al 252 per trovare la partita di calcio sono pienamente d'accordo con te ma purtroppo la massa è questa, non è colpa di Sky o Fox se un avvenimento che va sul 201/202/203 fa ascolti infinitamente più alti rispetto al 252, anche la tanto attesa riorganizzazione dei canali con più logica secondo me non arriva perchè canali come SkyF1 e SkyMotoGP non possono essere spostati troppo lontani dal 200, perderebbero un infinità di ascolti; è penoso ma è così.

@noel77 Vedendo i cartelli sui canali calcio pensavo fossero liberi, se sono già occupati da primafila allora la vedo dura che pensino ad aprire un'altro canale Sky Sport soprattutto dopo la nascita di Fox Sports.
 
C'è confusione perchè i due editori si sovrappongono ma formalmente rimangono divisi. Quando arriverà questa "fusione" foxiana non ci saranno più grossi problemi. Avere due brand (di cui uno debole, è solo presente in tre nazioni) non serve. Tutti i canali saranno Fox Sports e allora non ci saranno più problemi (per lo meno quelli sportivi).
 
C'è confusione perchè i due editori si sovrappongono ma formalmente rimangono divisi. Quando arriverà questa "fusione" foxiana non ci saranno più grossi problemi. Avere due brand (di cui uno debole, è solo presente in tre nazioni) non serve. Tutti i canali saranno Fox Sports e allora non ci saranno più problemi (per lo meno quelli sportivi).

Sinceramente non mi dà molta felicità avere Fox al posto di Sky, qualitativamente Sky per ora è una spanna sopra a Fox, poi Fox è piena di pubblicità e di scritte fastidiose fisse nei suoi canali, non mi piace come lavorano
 
Sinceramente non mi dà molta felicità avere Fox al posto di Sky, qualitativamente Sky per ora è una spanna sopra a Fox, poi Fox è piena di pubblicità e di scritte fastidiose fisse nei suoi canali, non mi piace come lavorano
Lo so, è cosi anche negli altri generi, ormai li conosciamo da anni. Soprattutto fanno casino con i palinsesti, spesso e volentieri. Sono un po' "ansiosi", questa è la mia sensazione, capita che arrivino i pasticci per il troppo voler fare. Però meglio così che niente.
 
Yankees-Detroit di domani(differite 07.30 e 15.30) commento Freri
Oakland-Texas di sabato(diretta ore 21) commento Freri
Yankees-Atlanta di domenica(diretta ore 18) commento Colnago

commento in italiano anche per le partite di lunedì, martedì e mercoledì.
 
E' impressionante quanta gente (competente) Sky/Fox ha per commentare il baseball...tantissimi sport non sono cosi fortunati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso