[Sky Sport] - Europa League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@andre948:
non vale la pena farsi un'altro abbonamento, nel migliore dei casi l'Inter giocherebbe 15 partite, calcolando che tra queste un bel po' ne andranno free, se ti andasse proprio male dovresti acquistare una decina di partite, ovvero spendere 99,90 euro. L'abbonamento ti costerebbe, se va bene, 19 euro al mese per un anno, quindi più del doppio.

No infatti tenendo di conto che con la squadra che abbiamo se va bene possiamo arrivare agli ottavi/ quarti di EL ( sono ottimista) e restare nei primi 5 in campionato poi dal 2015/2016 Sky ha l'Europa League quindi le partite dell'Inter posso stare tranquillo che non me le perdo in futuro :D
 
Non solo il Milan, ma anche Juventus e Inter preferibilmente. Al massimo il Napoli e la Roma.
Per loro, probabilmente, la cosa piu'importante e'che non si qualifichino Empoli e Sassuolo.
Ma e'il cosiddetto rischio d'impresa.

la Juve salvo cataclismi credo che sia scontato
ma Inter e Milan mah - almeno che l'Inter non vinca l'EL ma ancora mah
 
No infatti tenendo di conto che con la squadra che abbiamo se va bene possiamo arrivare agli ottavi/ quarti di EL ( sono ottimista) e restare nei primi 5 in campionato poi dal 2015/2016 Sky ha l'Europa League quindi le partite dell'Inter posso stare tranquillo che non me le perdo in futuro :D
Devo dire che rispetto alla media degli Interisti più che ottimista sei decisamente realista ;)
 
Si ora come ora Roma e Juventus fuori categoria per tutti.. Dietro nell'ordine Napoli Fiorentina Inter con il Napoli che ha qualcosa in più.. poi il mercato è ancora lungo ad esempio bisogna vedere se la Fiorentina riesce a tenere Cuadrado se noi prendiamo un attaccante di livello. Poi in una stagione contano gli episodi gli inofrtuni ecc. E quindi qualcosa dalla 3a alla 5a posizione può cambiare. Poi magari il Milan sorprende tutti e fa una grande stagione con Pippo Inzaghi che ne sappiamo.
 
Eh lo so, ma non credo a mediaset importi tanto di fox o altro. A me il loro piano sembra ben chiaro, i 5 maggiori club d'italia + il piu importante torneo per club.
Non so e non mi interessa quali eventuali vantaggi\svantaggi puo portare un'operazione del genere, da sempre cio che mi interessa sono le idee che si celano dietro una programmazione.
Nel caso in questione mi sembra venga rispecchiato al meglio la megalomania di una famiglia che ben conosciamo, il concetto mi sembra piuttosto chiaro e cioe': non mi interessa avere tutto, mi interessa avere il meglio.
Io resto convinto del fatto che è la Serie A a spostare gli abbonamenti: avere solo 8 squadre, seppur le più importanti, significare acchiappare una bella fetta di tifosi. Ma 12 squadre rimarrebbero fuori e per vederle un tifoso del Palermo per esempio (squadra che attira moltissimi abbonamenti) deve necessariamente avere Sky. Capisco che poi hai la Champions in esclusiva, ma quando le italiane escono gli ascolti sono deludenti (vedasi ultima stagione, la finale se non sbaglio fece 5 milioni su Canale 5, quindi ascolti direi basso). Non so, chi rischia di più dal mancato scambio è Mediaset IMHO e ovviamente noi abbonati costretti a fare due abbonamenti (cosa che comunque io non farò mai, mi tengo Sky perché non è solo calcio, ma anche molto altro).
 
Io resto convinto del fatto che è la Serie A a spostare gli abbonamenti: avere solo 8 squadre, seppur le più importanti, significare acchiappare una bella fetta di tifosi. Ma 12 squadre rimarrebbero fuori e per vederle un tifoso del Palermo per esempio (squadra che attira moltissimi abbonamenti) deve necessariamente avere Sky. Capisco che poi hai la Champions in esclusiva, ma quando le italiane escono gli ascolti sono deludenti (vedasi ultima stagione, la finale se non sbaglio fece 5 milioni su Canale 5, quindi ascolti direi basso). Non so, chi rischia di più dal mancato scambio è Mediaset IMHO e ovviamente noi abbonati costretti a fare due abbonamenti (cosa che comunque io non farò mai, mi tengo Sky perché non è solo calcio, ma anche molto altro).
Il dubbio lo hanno i tifosi delle 8 squadre premium, gli altri sceglieranno sky, ti abboni alla paytv per vedrre la tua squadra in primis e poi per le altre cose
 
Il dubbio lo hanno i tifosi delle 8 squadre premium, gli altri sceglieranno sky, ti abboni alla paytv per vedrre la tua squadra in primis e poi per le altre cose
Per questo dico: conviene a Mediaset puntare su questa strategia? Mi sembra un azzardo bello e buono. A meno che non stia per arrivare qualche socio straniero, ma dubito.
 
Io resto convinto del fatto che è la Serie A a spostare gli abbonamenti: avere solo 8 squadre, seppur le più importanti, significare acchiappare una bella fetta di tifosi. Ma 12 squadre rimarrebbero fuori e per vederle un tifoso del Palermo per esempio (squadra che attira moltissimi abbonamenti) deve necessariamente avere Sky. Capisco che poi hai la Champions in esclusiva, ma quando le italiane escono gli ascolti sono deludenti (vedasi ultima stagione, la finale se non sbaglio fece 5 milioni su Canale 5, quindi ascolti direi basso). Non so, chi rischia di più dal mancato scambio è Mediaset IMHO e ovviamente noi abbonati costretti a fare due abbonamenti (cosa che comunque io non farò mai, mi tengo Sky perché non è solo calcio, ma anche molto altro).

Come ho scritto anche prima, non conosco ne' m'interessano eventuali vantaggi\svantaggi di tale operazione per l'una o l'altra piattaforma.
Io parlo da semplice abbonato che osserva l'evolversi degli eventi. Tendenzialmente sono d'accordo con te sul discorso serie a e sull'eventuale spostamento di abbonati che comporta rispetto alla champions, mi piacerebbe pero' che lo stesso discorso lo si facesse anche per il calcio estero, se non sposta la champions (che bene o male vedra'sempre presenti 3 delle 5 maggiori squadre italiane) come potrebbe spostarli il calcio estero? Dico questo anche perche', ormai puntualmente, lo stesso calcio estero viene citato come eventuale merce di scambio da parte di sky per arrivare alla champions. Insomma, premesso che tutto e'possibile, a me sembra che questa opzione non stia ne' in cielo ne'in terra proprio per quello che tu ed altri avete sostenuto finora.
Tra l'altro in un'altra discussione ho appena appreso che, premier league a parte, tutti gli altri diritti del calcio estero andranno rinegoziati a fine stagione. Dunque, tecnicamente, non si ha nemmeno la certezza di averla quella merce di scambio.
 
Buoni, tranquilli e vediamo se riusciranno, ripeto, se riusciranno, a tirar fuori qualcosa di buono per sanare la situazione che si è venuta a creare.

Ah ok quindi ci stanno provando...strano :D

P.S. Io non ho certezze nella vita ma per come vedo io la pay-tv in ambito sportivo in Italia la Serie A è il centro di tutto ed il resto è il contorno più o meno succulento. Ovvio che la Champions è la pietanza più gradita ma non è l'unica manifestazione che contribuisce a creare appeal verso l'abbonato, conosco persone (ed ho letto anche qua sul forum) abbonate a Premium che senza Fox sentirebbero il loro abbonamento vistosamente ridimensionato anche con la Champions in esclusiva, nessuno dice che Sky potrà ottenere la Champions SOLO con i canali Fox ma questi potrebbero essere una buona base di partenza per una trattativa che da quel che ha scritto proteasi ieri sera mi sembra sia ancora in corso...
 
Ancora una cosa: ho l'impressione che si continui a sottovalutare un aspetto che a mio giudizio ha un peso specifico enorme in tutta la questione e cioe' la durata contrattuale.
Tre anni di esclusiva della piu'importante manifestazione calcistica per club non e'roba di poco conto, soprattutto in un paese che vive di calcio.
 
Ah ok quindi ci stanno provando...strano :D

P.S. Io non ho certezze nella vita ma per come vedo io la pay-tv in ambito sportivo in Italia la Serie A è il centro di tutto ed il resto è il contorno più o meno succulento. Ovvio che la Champions è la pietanza più gradita ma non è l'unica manifestazione che contribuisce a creare appeal verso l'abbonato, conosco persone (ed ho letto anche qua sul forum) abbonate a Premium che senza Fox sentirebbero il loro abbonamento vistosamente ridimensionato anche con la Champions in esclusiva, nessuno dice che Sky potrà ottenere la Champions SOLO con i canali Fox ma questi potrebbero essere una buona base di partenza per una trattativa che da quel che ha scritto proteasi ieri sera mi sembra sia ancora in corso...

Ma guarda che io la penso come te e come i clienti premium che citi riguardo al calcio estero.
Dico solo che mi pare inverosimile stabilire una trattativa su uno scambio del genere, uno scambio che mi sembra andare proprio all'opposto di quello che vuole ottenere premium. Magari mi dirai "ovviamente ci sarebbe anche altro" ti diro' "ma deve esserci molto, molto, mooolto altro".

Vi cito solo due dati: costo della champions per tre anni: quasi un miliardo di euro. Costo per il calcio estero per due anni: 15 milioni di euro.

Con tutta la buona volonta', la vedo dura.
 
Tutto perchè, a livello regolamentare, in Italia si fa una cretinata dietro l'altra. Premium può prendere i diritti satellitari della Champions, mentre Sky non può prendere i diritti DTT della serie A.
Se ci fosse stata vera libertà, Sky avrebbe preso i diritti DTT della Serie A, e Mediaset a quest'ora chiederebbe (elemosinerebbe?) lo scambio.
Invece siccome in Italia bisogna proteggere Premium sempre e comunque, i risultati sono che l'abbonato se la piglia proprio lì.
Premium senza serie A chiude in un mese.
 
Devo dire che rispetto alla media degli Interisti più che ottimista sei decisamente realista ;)

Io sono convinto che già dall'anno prossimo torneremo in Champions ma a prescindere da questo, conviene sempre farsi l'abbonamento a sky calcio e in base alla squadra del cuore decidere per le sfide europee se pagare sky o premium e il gioco é fatto... tutto sto casino per così poco.
 
Ma guarda che io la penso come te e come i clienti premium che citi riguardo al calcio estero.
Dico solo che mi pare inverosimile stabilire una trattativa su uno scambio del genere, uno scambio che mi sembra andare proprio all'opposto di quello che vuole ottenere premium. Magari mi dirai "ovviamente ci sarebbe anche altro" ti diro' "ma deve esserci molto, molto, mooolto altro".

Vi cito solo due dati: costo della champions per tre anni: quasi un miliardo di euro. Costo per il calcio estero per due anni: 15 milioni di euro.

Con tutta la buona volonta', la vedo dura.

Certo, e come ti ho detto non esiste uno scambio centrato su quello, esiste però il fatto che Sky con Fox e tutti i suoi campionati, l'Europa League, le qualificazioni europee e Mondiali e 12 squadre di A ha da mettere sul piatto qualcosa che può far gola anche a Mediaset. Sull'importanza della Champions nessuno discute e ci mancherebbe ma la Champions si gioca circa 30 giorni l'anno tra gironi e fasi finali, se non hai altro da offrire al tuo abbonato dopo che l'hai abituato con il calcio estero, qualche match di nazionali e il resto delle coppe europee non so se è poi così felice...
Il succo del discorso resta sempre quello, un mancato accordo fa male a tutti, nessuno escluso.
 
Certo, e come ti ho detto non esiste uno scambio centrato su quello, esiste però il fatto che Sky con Fox e tutti i suoi campionati, l'Europa League, le qualificazioni europee e Mondiali e 12 squadre di A ha da mettere sul piatto qualcosa che può far gola anche a Mediaset.

Ecco, vedo che cominciamo a ragionare ; )
 
Continuo a ritenere purtroppo improbabile l'accordo in questa stagione. I due finti competitors vogliono tentare e verificare in questa annata quanti abbonati sposta la Champions.
Il nodo è sempre il medesimo, che gli abbonati Sky possano in una certa misura pagare un extra (magari col pay per view) per vedere gare su Premium è un cosa che penso condividiamo tutti, ma quanti tra gli abbonati mediaset sarebbero disponibili ad un abbonamento Sky tv+Sport+Calcio oppure Premium + Sky Tv + Sky Sport? Io credo davvero pochi.

Se quindi da un lato si può credere a qualche incremento di ricavi per Premium (da ppv oppure da nuovi "doppi" abbonati) è sciocco credere che Sky guadagnerà qualcosa dall'esclusiva di quest'anno, e ne sono consapevoli al 100% altrimenti non avrebbero tentato il colpaccio sulla Serie A (quella si che sposta abbonamenti).
Per queste aziende il punto è sempre e soltanto uno, il profitto. Premium è un ramo in perdita continua e costante fin dalla sua nascita, non ha generato un solo euro di utile e questa cosa a dispetto delle dichiarazioni di facciata del management del biscione ha un peso notevole.
La Champions è una scommessa nella pia speranza di attrarre un partner industriale forte che però non è detto che arrivi. A un network pay interessano gli abbonamenti come la pubblicità, e la pubblicità migliore è quella di marchi premium. Per averla devi avere un parco di abbonati ricchi o medio-ricchi, che passano le crisi economiche senza grosse difficoltà (i 4,7 milioni di Sky sono appunto quella base in Italia) e che spendono.
Ora mi risulta anche spiacevole fare un ragionamento di questo tipo, ma un investitore non è interessato agli abbonati di Mediaset perchè pagano poco e spendono poco. L'unico interesse di un nuovo investitore potrebbe essere quello di trasformare Premium in una pay tv del livello di contenuti di Sky, ma ci vorrebbe la piattaforma tecnologica (il dtt è insufficiente) e soprattutto ci vorrebbe tempo, anni per rastrellare i diritti tv per competere direttamente sullo sport e/o sul cinema.

Da questo ragionamento si può trarre una ed una sola conclusione:
- A Sky conviene uno scambio per consolidare ulteriormente la sua clientela in attesa che (si spera) muti la situazione economica in Italia e una nuova fascia di popolazione abbia redditi tali da potersi abbonare;
- A Mediaset conviene uno scambio, per poter rientrare delle spese enormi sostenute per i diritti tv (Champions, certo ma anche SerieA + 100M sull'attuale) potendo così non aumentare i listini per poter mantenere i suoi 2,5 milioni di abbonati e magari con altre offerte allargare ulteriormente la base. (ricordo che i soldi entrati in cassa dalla cessione di digital+ sono stati già reinvestiti nell'8,5% di Prisa in Spagna).

Poi tra di noi ci saranno certamente molti che diranno che non è vero, che lo scambio (la cui natura sarebbe certamente soldi + eventuali diritti a vantaggio di Mediaset) favorisce solo l'una o l'altra, ma la realtà è che entrambe hanno interesse forte a effettuare questo scambio. Certamente l'esigenza sarà più impellente tra 12 mesi..
 
se non si accorda mediaset per lo scambio,sicuramente il prezzo calcio premium aumenterebbe visto il costo della champion per i tre anni,secondo il mio punto di vista.
 
io penso che sotto c'e accordo perche ho visto i cartelli mediaset e dicono per i tifosi del napoli una grande sopresa per l'europa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso