[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mac_66 ha scritto:
In fondo c'è scritto:
** = I Paesi europei in cui Eurosport non detiene diritti di esclusiva sono: Italia, Andorra, Belgio, Danimarca, Monaco, San Marino, Spagna, Svizzera e Città del Vaticano. In Olanda, i diritti non sono esclusivi per la Milano - Sanremo e Il Lombardia ma sono confermati i diritti esclusivi live per le altre quattro corse, compreso il Giro d'Italia. Nella zona Asia-Pacifico, diritti esclusivi live in tutti i territori coperti da Eurosport, ad eccezione dell'Australia.
Non avere i diritti di esclusiva non significa che non si potrà trasmettere in quei paesi, significa solo che in quei paesi l'evento andrà in onda non solo su Eurosport, ma anche su altri canali (solitamente canali nazionali del paese in questione).

Mi scuso per il fuori tema, ma mi è sembrato giusto precisare questa cosa, altrimenti si discute su presupposti sbagliati.
 
Gpp ha scritto:
Non avere i diritti di esclusiva non significa che non si potrà trasmettere in quei paesi, significa solo che in quei paesi l'evento andrà in onda non solo su Eurosport, ma anche su altri canali (solitamente canali nazionali del paese in questione).

Mi scuso per il fuori tema, ma mi è sembrato giusto precisare questa cosa, altrimenti si discute su presupposti sbagliati.
Eurosport oscura il Giro in Italia se Rai trasmette, giusto o sbaglio?
 
Mac_66 ha scritto:
Eurosport oscura il Giro in Italia se Rai trasmette, giusto o sbaglio?
No, lo trasmetterà contemporaneamente, cioè in simulcast, come dite voi americani, (sempre che tu sia americano, come mi pare di aver capito) con la Rai. Chiaramente ognuno avrà i suoi commentatori e farà le sue pause pubblicitarie in maniera autonoma.

Comunque se ti interessa sapere maggiori dettagli su cosa farà Eurosport ti consiglio di andare in questa discussione. Qui siamo fuori tema, quindi chiudiamo qui il discorso e riprendiamo a parlare di tennis su Eurosport e altri canali di Sky.
 
Gpp ha scritto:
No, lo trasmetterà contemporaneamente, cioè in simulcast, come dite voi americani, (sempre che tu sia americano, come mi pare di aver capito) con la Rai. Chiaramente ognuno avrà i suoi commentatori e farà le sue pause pubblicitarie in maniera autonoma.

Comunque se ti interessa sapere maggiori dettagli su cosa farà Eurosport ti consiglio di andare in questa discussione. Qui siamo fuori tema, quindi chiudiamo qui il discorso e riprendiamo a parlare di tennis su Eurosport e altri canali di Sky.
Scusa, ero distratto questa discussione "...Tennis"
Tutto a posto.
 
Un po' presto per parlarne ma mi sono appena accorto che in Italia si cambia l'ora il 31 marzo, giorno della finale di Miami e non dei secondi turni. Quindi quest'anno abbiamo quasi tutto il torneo di Miami con sole 5 ore di fuso dall'America e sessioni notturne meno notturne :D
 
Si sa niente degli orari di Supertennis per il femminile di Indian Wells? Dovrebbe essere trasmesso tutto dal primo giorno, cosa che Eurosport non ha mai fatto.
Qui Supertennis sarà finalmente molto utile :D
 
noel77 ha scritto:
Si sa niente degli orari di Supertennis per il femminile di Indian Wells? Dovrebbe essere trasmesso tutto dal primo giorno, cosa che Eurosport non ha mai fatto.
Qui Supertennis sarà finalmente molto utile :D

dovrebbe iniziare lo stesso giorno di sky,cioè sabato
 
BAH!
la prima diretta è prevista alle 1.30 della notte tra sabato e domenica

il maschile inizia su sky sabato alle 20.00 (in ritardo di un'ora per colpa del rugby)
 
fabrizio76 ha scritto:
BAH!
la prima diretta è prevista alle 1.30 della notte tra sabato e domenica
si vede che il sabato sera i telecronisti costano di più:pottytrain5:

fabrizio76 ha scritto:
il maschile inizia su sky sabato alle 20.00 (in ritardo di un'ora per colpa del rugby)
ecco i disastri senza extra:pottytrain5:
 
Programmazione by militoo

260px-Supertennis_logo.png


Logo_WTA_Premier.gif


8427_174655413791_3148238_a.jpg


INDIAN WELLS

Domenica
dalle ore 01:30, dalle ore 19:00, dalle ore 22:30

Lunedì
dalle ore 01:00, dalle ore 04:30, dalle ore 19:00, dalle ore 22:00

Martedì
dalle ore 01:00, dalle ore 03:00, dalle ore 19:00, dalle ore 21:00

Mercoledì
dalle ore 00:30, dalle ore 04:30

Quarti Di Finale
Mercoledì
dalle ore 21:30
Giovedì
dalle ore 03:00, dalle ore 19:00, dalle ore 23:00

Semifinali
Sabato
dalle ore 02:30

Finale
Domenica
dalle ore 20:00
 
Si possono perdere 6 Nazioni, NBA, NFL, NHL, MLB, NCAA, Masters 1000 tutti in 1 anno?
nba qualche speranza c'è
ncaa dovrebbe rimanere
gli altri sono tutti gia persi al 100%
 
Pertanto anche i 1000 di tennis sono andati persi? Avete qualche informazione ufficiosa o è solo una supposizione? Lo chiedo non perché non ci credo, ma solo perché non ho sentito niente a riguardo e vorrei capirne di più.

Per gli sport americani però aspetterei di vedere come finisce la vicenda ESPN America. Non possiamo sapere se Sky prenderà almeno uno dei tre grandi sport USA, anche se sembra scontato che la copertura sarà in ogni caso inferiore a quella di ESPN America.
 
Gpp ha scritto:
Pertanto anche i 1000 di tennis sono andati persi? Avete qualche informazione ufficiosa o è solo una supposizione? Lo chiedo non perché non ci credo, ma solo perché non ho sentito niente a riguardo e vorrei capirne di più.

Non si sa nulla in merito ma ormai per tutto vale la legge di Murphy
 
Gpp ha scritto:
Pertanto anche i 1000 di tennis sono andati persi?
Ma se nemmeno è iniziata la stagione attuale :D :D l'attuale contratto scade a fine di questa stagione ;)
 
mie supposizioni,credo che sky rinunci anche ai master 1000.Per gli sport americani alla mlb ha gia rinunciato da questo anno,la nhl non credo interessi,per nba e ncaa ci sono speranze.Vale la legge dell'audience e in italia questi sport fanno audience 0 si salva solo l'nba.
 
se fai discorso di audience allora nba e ncaa volano via e il tennis rimane visto che è uno dei pochissimi sport che compaiono nei comunicati stampa.
 
newboy ha scritto:
mie supposizioni,credo che sky rinunci anche ai master 1000.Per gli sport americani alla mlb ha gia rinunciato da questo anno,la nhl non credo interessi,per nba e ncaa ci sono speranze.Vale la legge dell'audience e in italia questi sport fanno audience 0 si salva solo l'nba.

Tue supposizioni? E io pensavo che era tutto sicuro al 100%. Mannaggia...:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso