[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il contratto di sky con i 1000 è ancora quello firmato anni fa (aveva scadenza 2013)

PS: SuperTennis quest'anno ha raggiunto un massimo di 30.000 spettatori :5eek:
Io non capisco proprio dove li trovino i soldi con questi ascolti catastrofici (sky fa il quadruplo certe volte)
 
marcobremb ha scritto:
Io non capisco proprio dove li trovino i soldi con questi ascolti catastrofici (sky fa il quadruplo certe volte)

Da quando i tesserati, tramite la famosa petizione Del Becchi, hanno chiesto alla FIT di investire ancora di più sul canale, è legittimo che venga fatto.

Sul contratto dei 1000 bisogna vedere se vanno di pari passo con i 500 rinnovati quest'anno da ST o se hanno una scadenza diversa
 
Io sapevo che avevano una scadenza diversa...
L'ultimo anno di diritti per sky è questo :icon_rolleyes: E sinceramente ho un brutto presentimento.
 
io e ero rimasto che i master 1000 gli scadevano nel 2013 poi non so prima di citrcre supetenns vedamo cosa combinano magrai fanno il 2 canale t tuto e risolto coq megio i wta premer che un modesto 250
 
marcobremb ha scritto:
E sinceramente ho un brutto presentimento.

Perchè non ha preso il WTA che non interessa a nessuna pay-tv europea?:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Come sempre dipenderà dalla richiesta dei mediatori e da quanto Sky riterrà opportuno spendere in rapporto agli ascolti che il tennis gli porta come ribadiva Ange86 poco tempo fa...
Come sempre ci si fa prendere dal catastrofismo assoluto nel forum e ci si crea dei problemi ancora prima che questi si presentino:icon_rolleyes:
 
nico 1986 ha scritto:
io e ero rimasto che i master 1000 gli scadevano nel 2013 poi non so prima di citrcre supetenns vedamo cosa combinano magrai fanno il 2 canale t tuto e risolto coq megio i wta premer che un modesto 250
Meglio come era l'anno scorso... quando gli appassionati potevano vedersi praticamente tutto tra ESP, Supertennis e Sky :evil5:

Secondo canale? Ma se non riescono nemmeno a dare banda adeguata al primo... :badgrin:
 
marcobremb ha scritto:
Sbagliando... perchè poi informandomi ho scoperto che sono stati rinnovati alla fine del 2010 con un triennale (2011-2012-2013) ;)

Allora non ci resta che attendere magari senza farsi prendere dal catastrofismo assoluto 12 mesi prima ormai sport nazionale di questo forum
Curioso come tutto ciò non avvenga con i diritti in scadenza su Eurosport dove tutti sono estremamente ottimisti...
 
Villans'88 ha scritto:
Curioso come tutto ciò non avvenga con i diritti in scadenza su Eurosport dove tutti sono estremamente ottimisti...
Perchè Eurosport non è sky.
Solitamente non ha mai deluso ;)

e da quanto Sky riterrà opportuno spendere in rapporto agli ascolti che il tennis gli porta
Se non rinnova il tennis che gli dà 100-200mila ascolti sicuri... allora non so con cosa rimarremo

Cmq è troppo presto per questi discorsi :D
 
marcobremb ha scritto:
Meglio come era l'anno scorso... quando gli appassionati potevano vedersi praticamente tutto tra ESP, Supertennis e Sky :evil5:

Secondo canale? Ma se non riescono nemmeno a dare banda adeguata al primo... :badgrin:
cmq anche eurosport adesso pottra investre sui 250 poi sulla banda dei canli possno migrare supertenns
 
SuperTennis ha appena cambiato frequenza... e banda in più non se ne vede :doubt:

I soldi per i Premier ce li hanno... per 2-3mbps in più NO :badgrin:
 
marcobremb ha scritto:
Perchè Eurosport non è sky.
Solitamente non ha mai deluso ;)


Se non rinnova il tennis che gli dà 100-200mila ascolti sicuri... allora non so con cosa rimarremo

Cmq è troppo presto per questi discorsi :D


1)http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3306505&postcount=1800
2)Appunto....è troppo presto...tu stesso eri convinto sull'onda emotiva del mancato accordo di Sky per Liga e Bundesliga che non avrebbero rinnovato con Eagle per i diritti di quella casa cinematografica e poi cosa è successo??sono stati rinnovati:icon_rolleyes:
3)Non cadere anche tu nella trappola degli ascolti...non contano nulla da soli per potere valutare le scelte di una tv...bisogna sempre relazionargli con il relativo costo e quindi con quanto chiedono i vari mediatori...è ovvio che se chiedono il doppio è difficile andargli incontro sopratutto se non viene fuori il fenomeno italiano di turno che raddoppia gli ascolti...e creo che per Quinzi dovremmo attendere ancora un po':D
Se poi sarà così effettivamente ognuno farà le sue scelte...nessuno ci obbliga ad essere abbonati per fortuna...

Poi se vogliamo proprio fare come i tifosi di certe squadre che dopo 1 sconfitta della propria squadra affermino che tutto andrà male allora facciamolo pure e decretiamo sull'onda emotiva del mancato intervento di Sky nell'acquisizione del WTA come hanno fatto tutte le altre pay-tv europee ( anche quelle non di Murdoch ) che Sky non rinnoverà più nessun diritto sportivo e di altro genere e che cesserà i battenti nel 2015
 
Intanto Eurosport ha appena rinnovato tutti i diritti degli slam (tra cui AO e Us Open a lunghissimo termine) ;)
Quindi non mi pare che stia deludendo.
 
marcobremb ha scritto:
Intanto Eurosport ha appena rinnovato tutti i diritti degli slam (tra cui AO e Us Open a lunghissimo termine) ;)
Quindi non mi pare che stia deludendo.

Ma ha perso il WTA e non ha ancora rinnovato le classiche italiane del ciclismo e continua ad acquistare campionati calcistici di dubbio valore tecnico...la politica di SkySport di qualche anno fa...
La mia non è una critica ad Eurosport ma è il voler sottolineare quanta incoerenza c'è nel giudicare l'operato di una tv rispetto ad un'altra...questa è ovviamente solo una mia opinione.
 
Anakin83 ha scritto:
Ah anche il WTA Champ è incluso nel pacchetto? Credevo che almeno quello si salvasse dalla mattanza, visto che molte tv extraeuropee del WTA trasmettono proprio solo quello :D
chissà quanto e con che modalità Supertennis ha pagato tutto questo e soprattutto per quanti anni.
Tanto paga tutto il Coni. Ai posteri l'ardua sentenza di dirci se quei milioni di contributi del Coni era meglio spenderli nella normale attività o in una tv.
 
Ange 86 ha scritto:
Tanto paga tutto il Coni. Ai posteri l'ardua sentenza di dirci se quei milioni di contributi del Coni era meglio spenderli nella normale attività o in una tv.
Direi decisamente meglio investirli nella tv dando la possibilità agli appassionati di seguire una miriade di tornei altrimenti non visibili alle nostre latitudini. Basti pensare che prima di Supertennis le risorse economiche venivano destinate solo alla "normale attività" e la situazione del tennis in Italia non era certo migliore. Chi pensa che i campioni nascano grazie ai soldi è fuori strada...è il talento che porta danaro e non il contrario.
 
survivant ha scritto:
Direi decisamente meglio investirli nella tv dando la possibilità agli appassionati di seguire una miriade di tornei altrimenti non visibili alle nostre latitudini. Basti pensare che prima di Supertennis le risorse economiche venivano destinate solo alla "normale attività" e la situazione del tennis in Italia non era certo migliore. Chi pensa che i campioni nascano grazie ai soldi è fuori strada...è il talento che porta danaro e non il contrario.
piu cha altrro noi dovremmo segure esmpio del spanga che ha tannt gioctri nei top 20 creando de veri alnatri e non fare fare ha giovsnni che anno la clasifca i calnger al posto del quall ha master 1000 amircni solo preche sono sul camnto. io sdpero vivamnte che supertenns faccia 2 canali
 
survivant ha scritto:
Direi decisamente meglio investirli nella tv dando la possibilità agli appassionati di seguire una miriade di tornei altrimenti non visibili alle nostre latitudini. Basti pensare che prima di Supertennis le risorse economiche venivano destinate solo alla "normale attività" e la situazione del tennis in Italia non era certo migliore. Chi pensa che i campioni nascano grazie ai soldi è fuori strada...è il talento che porta danaro e non il contrario.
Magari spenderli in alcuni circoli fatiscenti no?
 
Finchè in italia la maggior parte dei campi sarà in terra battuta....prevedo molte difficoltà nel far emergere grandi talenti....a meno che non emigri all'estero...come ha fatto la Giorgi....Che speriamo possa dare risultati in futuro..;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso