marcobremb
Digital-Forum Friend
Tutti gli italiani in campo oggi sono fuori 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
noel77 ha scritto:Il fatto è semplice: se una tv europea trasmette in lingua locale in tutta Europa è piuttosto ovvio che poi chi deve acquistare i diritti ci pensa su, quindi se la ITF vuole più ricavi deve rischiare ed escludere Eurosport come ha fatto la WTA. Mi pare semplice come ragionamento![]()
eppure il roland garros va sia sulla rai che su eurosport,semplicemente bisognerebbe abbassare le pretese e dare un pacchetto sulle 50 ore per i "poveracci" del freenoel77 ha scritto:Il fatto è semplice: se una tv europea trasmette in lingua locale in tutta Europa è piuttosto ovvio che poi chi deve acquistare i diritti ci pensa su, quindi se la ITF vuole più ricavi deve rischiare ed escludere Eurosport come ha fatto la WTA. Mi pare semplice come ragionamento![]()
Ricordo i primi anni 2000 quando telepiù e Eurosport avevano 3/4 degli slam, ai tempi Eurosport fu costretta a trasmettere in inglese a partire dai quarti di finale per non danneggiare i diritti di telepiù, e il paradosso era che telepiù pagava Eurosport per poter trasmettere nella propria piattaforma. Situazione veramente assurda. Poi è ovvio che nessuno acquista i diritti dei tornei.Villans'88 ha scritto:Esatto.
Il bivio a cui tutti gli organismi sportivi stanno arrivando. Visibilità o soldi?
Solo Wimbledon e i 1000 al momento sembrano aver ottenuto entrambe
marcobremb ha scritto:Tutti gli italiani in campo oggi sono fuori![]()
Ma la Rai trasmette il roland garros solo perche esiste in Francia una strana norma che se sei tv pubblica hai diritto ha un pacchetto di 100 ore a basso costo, quindi praticamente la Francia quasi regala i diritti alle tv pubbliche europeeagostino31 ha scritto:eppure il roland garros va sia sulla rai che su eurosport,semplicemente bisognerebbe abbassare le pretese e dare un pacchetto sulle 50 ore per i "poveracci" del free
agostino31 ha scritto:eppure il roland garros va sia sulla rai che su eurosport,semplicemente bisognerebbe abbassare le pretese e dare un pacchetto sulle 50 ore per i "poveracci" del free
potrebbero farlo a basso costo anche gli altri slamnoel77 ha scritto:Ma la Rai trasmette il roland garros solo perche esiste in Francia una strana norma che se sei tv pubblica hai diritto ha un pacchetto di 100 ore a basso costo, quindi praticamente la Francia quasi regala i diritti alle tv pubbliche europee
noel77 ha scritto:Ricordo i primi anni 2000 quando telepiù e Eurosport avevano 3/4 degli slam, ai tempi Eurosport fu costretta a trasmettere in inglese a partire dai quarti di finale per non danneggiare i diritti di telepiù, e il paradosso era che telepiù pagava Eurosport per poter trasmettere nella propria piattaforma. Situazione veramente assurda. Poi è ovvio che nessuno acquista i diritti dei tornei.
Io fin dalla sua nascita non ho mai capito il canale Eurosport! Ok per gli sport minori ma il tennis non è uno sport minore.
Vero, però almeno in Italia, gli eventi che tu citi sono sempre andati in onda sulla rai che è free ed Eurosport è sempre stata un surplus per chi ha la pay tv quindi ci si fa poco caso, il tennis è sempre stato uno sport adatto alla pay tv, e il problema sta tutto qui. Gli sport adatti alla pay tv se venduti a un canale europeo tolgono automaticamente di torno le pay tv di ogni singolo statoVillans'88 ha scritto:Lo stesso discorso lo possono fare gli sport invernali,il ciclismo od eventi come le olimpiadi o i mondiali di nuoto e atletica...senza questo canale questi sport non avrebbero la stessa visibilità che hanno adesso. Idem per il Tennis
noel77 ha scritto:Vero, però almeno in Italia, gli eventi che tu citi sono sempre andati in onda sulla rai che è free ed Eurosport è sempre stata un surplus per chi ha la pay tv quindi ci si fa poco caso, il tennis è sempre stato uno sport adatto alla pay tv, e il problema sta tutto qui. Gli sport adatti alla pay tv se venduti a un canale europeo tolgono automaticamente di torno le pay tv di ogni singolo stato![]()
Si, non è netto, ma è così.marcobremb ha scritto:Leggermente meglio Eurosport 2 HD... ma proprio leggermente.
Questo perchè il 2HD è su una frequenza sky con bitarte alto
marcobremb ha scritto:Tutti gli italiani in campo oggi sono fuori![]()
australin open pensso porpio di si ma roland garss e us open penso propio di noVillans'88 ha scritto:Il rischio è che anche senza Eurosport questi Slam rimarrebbero invenduti alle grandi pay-tv d'europa.
veramente le programmazioni sono sempre state identiche per quanto riguarda il tennismassimomarcello ha scritto:A proposito di Eurosport 2 HD, per chi vede Sky tramite decoder alternativo, è ancora visibile la versione North-East HD; anche quest'anno questa versione e la 'nostra' International presenteranno, quanto a match, due programmazioni diverse?![]()
E' ancora visibile, le dirette ovviamente uguali, le differite sono uguali ma sfasate di alcuni minuti. In sostanza differenze praticamente nullemassimomarcello ha scritto:Qualità di Eurosport 2 HD superiore a quella di Eurosport HD, trovate anche voi?
A proposito di Eurosport 2 HD, per chi vede Sky tramite decoder alternativo, è ancora visibile la versione North-East HD; anche quest'anno questa versione e la 'nostra' International presenteranno, quanto a match, due programmazioni diverse?![]()