[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Continua domani dalle 14 come primo incontro sul Court 1.
Ma a quell'ora è prevista pioggia pesante.
Da Ubitennis riguardi il tempo atmosferico:Nessuna preoccupazione dal versante atmosferico, almeno fino a mercoledì. Non ci sarà più il solleone e l’afa dei giorni passati ma neanche il rischio che piova. Al massimo qualche goccia d’acqua potrebbe cadere nel primo pomeriggio di lunedì ma le probabilità sono appena del 20%.
Domani, che è il giorno dei quarti, qualche nuvola in mattinata e poi sole per tutto il pomeriggio. Temperatura ideale insomma, per giocare a tennis.Quindi non mi pare che ci sia problemi gravi di pioggia.
 
Devono finire entro le 23 perché la metropolitana non c'è la notte e gli spettatori arrivano quasi tutti con la metro! :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Forse quando Nole avrà le stampelle,oppure Murray si sarà ritirato ecc.ecc.:doubt:
Ricordo che a quella età i grandi campioni come Nadal o Federer avevano già fatto finali o vittorie slam.Per me è un po' troppo sopravvalutato.
Ma all'epoca i numeri 1 del mondo erano Hewitt e Rafter, Sampras e Agassi erano a fine carriera. Questa nuova generazione è sfortunata. Non ci sono fenomeni assoluti, ma quando i mostri si ritireranno, questi giovani si divideranno gli Slam. Lui, Dimitrov, Raonic, Goffin, Thiem... etc etc
 
Programma di oggi, c'è un pò di tutto :D

WIMBLEDON 1: Dal Campo Centrale: Sing. F: Sharapova - Vandeweghe (commento Nicolodi-Golarsa), S. Williams - Azarenka (commento Pero-Bertolucci).

WIMBLEDON 2: Dal Campo 1: Sing. F: Muguruza - Bacsinszky (commento Zancan-Reggi), Keys - A. Radwanska (commento Boschetto-Garrone); Doppio M: Erlich/Petzschner - Dodig/Melo (commento De Rosa-Garrone).

WIMBLEDON 3: Dal Campo 2: Doppio Misto: Sitak/Rodionova - Paes/Hingis (comm. Ciarravano-Mezzadri); Doppio M: Peya/Soares - Murray/Peers (comm. Ciarravano-Mezzadri). Dal Campo 12: Doppio M Inviti: Delgado/Enqvist - Ivanisevic/Ljubicic (comm. Renzoni-Crugnola); Doppio Misto: Peya/Babos - Marach/Sevchuk (comm. Brunelli-Bottazzi); Doppio M Inviti: Gimelstob/Hutchins - Bjorkman/Johansson (comm. Nucera-Bottazzi).

WIMBLEDON 4: Dal Campo 3: Doppio M Inviti: Nystrom/Pemfors - Leach/McEnroe (commento Corsolini-Pozzi), Rusedski/Santoro - Krajicek/Petchey (commento Locatelli-Pozzi), Rojer/Tecau - Matkowski/Zimonjic (commento Rizzica-Pescosolido).
 
Ma all'epoca i numeri 1 del mondo erano Hewitt e Rafter, Sampras e Agassi erano a fine carriera. Questa nuova generazione è sfortunata. Non ci sono fenomeni assoluti, ma quando i mostri si ritireranno, questi giovani si divideranno gli Slam. Lui, Dimitrov, Raonic, Goffin, Thiem... etc etc
Quando si ritireranno i Nole Rafa Roger Andy saremo davvero a raschiare il barile del Tennis.Comunque anche quando si ritiro ai tempi Sampras tutti facevano queste stesse discussioni ma poi sappiamo come è andata.........
 
Invece di piovere in Italia che ce n'è assoluto bisogno va a piovere a Londra ma guarda un po' te :lol: :laughing7: :icon_bounce:
Ora però dovrebbero mettere l'incontro di Nole sul centrale appena dopo la Sharapova se ancora non è iniziato, visto che domani deve rigiocare o lui o Anderson
 
OFF Topic
Oddio vedere su ESPN Mike Tirico commentare il tennis mi fa venire i brividi! E' come se al commento su Sky ora ci fosse Flavio Tranquillo :5eek:
Certo che gli americani fanno sempre le cose in grande, ESPN con studio e ospiti con tutte le telecamere personalizzate sul centrale, ESPN2 con altro studio e ospiti sul campo 1 con tutte telecamere personalizzate.
Fine OT, tanto devono ancora iniziare :D
 
Speravo vincesse Anderson, più varietà non sarebbe guastata. Nole dalla sua va detto che riesce sempre a cavarsela anche in circostanze poco favorevoli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso