Sky Sport Extra

vitor ha scritto:
Forse sarebbe stato più logico togliere Calcio 14 che mi pare sia perennemente spento (wrestling ppv a parte, ma che andando sempre di notte di spazio ne avrebbe a iosa).
Calcio14 mica trasmette in HD
 
dado88 ha scritto:
Calcio14 mica trasmette in HD
Vero, non ci avevo pensato. Ma forse riorganizzando un pò le frequenze, lo spazio si poteva trovare. A proposito, ma tempo fa leggevo questo forum che Sky aveva una frequenza libera. Qualcuno sa se c'è ancora?
Detto questo, forse se si riorganizza bene il palinsesto dei canali, facendo di SS1 un canale anche extra calcistico e di SS2 un canale anche calcistico, potrebbe non sentirsi la mancanza di Extra. Per i 1000 si potrebbe utilizzare un canale calcio come per Wimbledon, visto che i due canali sono necessari ad inizio settimana quando non ci sono le partite.
Non mi torna comunque il buco del 204 nella numerazione: non vorrei si trattasse di una cancellazione temporanea, altrimenti sarebbe stato più logico riempire questo subito vuoto.
 
Il buco nella numerazione c'e' per non fare confondere i telespettatori, i canali della F1 saranno due (il canale con le quattro finestre sarà attivo nel 207) e se mettevi un canale nel 204 e l'altro nel 206 la gente andava in confusione...lo stesso se sposti un canale come SuperCalcio.
_____
Basterebbe che Sport3 non trasmette le repliche di Champions ed EuropaLeague per tutte le giornate di mercoledi, giovedi e venerdi per avere più spazio...ma ne dubito fortemente
 
dado88 ha scritto:
Basterebbe che Sport3 non trasmette le repliche di Champions ed EuropaLeague per tutte le giornate di mercoledi, giovedi e venerdi per avere più spazio...ma ne dubito fortemente
il problema più grosso sono le assurde dirette in simulcast con i canali calcio:eusa_wall:
vitor ha scritto:
Vero, non ci avevo pensato. Ma forse riorganizzando un pò le frequenze, lo spazio si poteva trovare. A proposito, ma tempo fa leggevo questo forum che Sky aveva una frequenza libera. Qualcuno sa se c'è ancora?
Detto questo, forse se si riorganizza bene il palinsesto dei canali, facendo di SS1 un canale anche extra calcistico e di SS2 un canale anche calcistico, potrebbe non sentirsi la mancanza di Extra. Per i 1000 si potrebbe utilizzare un canale calcio come per Wimbledon, visto che i due canali sono necessari ad inizio settimana quando non ci sono le partite.
wimbledon è diverso visto che sono 6 canali:evil5: :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
il problema più grosso sono le assurde dirette in simulcast con i canali calcio:eusa_wall:
Quelli sono eventi live, sono più facili da sopportare

@GPP: Come vedi non sono per nulla d'accordo, la gestione delle repliche di molti eventi sarà pessima
 
@agostino31: A parte il sabato la NBA su SportExtra non ci va quasi mai...quindi hai preso un'esempio sbagliatissimo ;)
 
agostino31 ha scritto:
forse è stato rinominato in canale calcio:eusa_think:
Allora ho ricontrollato meglio e per quanto riguarda la frequenza del canale in hd il canale c'è ed esiste ancora col suo nome ed il suo cartello mentre sulla frequenza del canale sd esiste ancora il cartello ma al posto di sky sport extra si chiama col nome della frequenza come quando capita che un canale viene eliminato ma la portante video c'è ancora...non sò magari sono lavori in corso :eusa_think: tra l'altro nel canale sd che ripeto ha perso il nominativo di sky sport extra la trasmissione del cartello è in 4:3
 
Scelta pessima eliminare Extra...

Adesso faccio degli scenari possibili che potrebbero risolvere il problema
Mercoledì:
- CL su SkySport1
- Tennis su SS2-SS3

Giovedì
- EL su SkySport1
- Tennis su SS2 (il doppio canale finisce il mercoledì)
- Golf su SS3

In questi casi le partite di CL e EL devono andare solo sui canali calcio (aperti anche a sport) :evil5:
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Scelta pessima eliminare Extra...

Pessima o no , è tempo di spending review anche per Sky.
Quando scrivono che ci saranno "tagli" per 200 milioni , è sottinteso che taglieranno anche i canali , non solo gli eventi.
 
marcobremb ha scritto:
I canali a sky non costano praticamente nulla, visto tutto lo spazio che hanno.

ma se vogliono risparmiare, possono anche decidere di togliere un po' di canali e rivendere/affittare a terzi qualche Tp...è un'opzione che hanno sicuramente valutato...:evil5: ;)

detto questo, sono basito da questa scelta...già questa settimana ad esempio è costata tutte le comode repliche in prima serata della NBA...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall:
chi va a lavorare (o a scuola) e non ha il mysky ringrazia sicuramente di cuore (e pure io che ho il mysky HD e pure dei dec "alternativi")...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

e non oso imaginare cosa succederà nei fine settimana più densi di eventi (con Tennis, Calcio, Rugby, Golf, Motori, Basket e magari pure Boxe tutti in calendario "insieme")...:eusa_think: :crybaby2: :eusa_wall:

dado88 ha scritto:
A parte il sabato la NBA su SportExtra non ci va quasi mai...

vero...ma perchè potevano piazzare gli altri sport su Extra e lasciare le repliche NBA su SS2...ora, gli altri sport andranno su SS2 e le repliche NBA resteranno solo ad orari assurdi...:evil5: ;)
 
Gpp ha scritto:
Se devo essere sincero trovo una scelta giusta quella di eliminare Sky Sport Extra. Già tre canali sono quasi sempre pieni di repliche dato che Sky ha meno dirette di altri canali gratuiti in quanto si concentra su appena quattro o cinque discipline mentre il resto lo ignora del tutto. Addirittura tenere un canale Extra per usarlo solo raramente lo trovo effettivamente uno spreco (anche se la banda ce l'hanno, lo so) e ormai, con la politica del taglio ai diritti degli ultimi anni, era quasi una presa in giro verso l'abbonato tenere un canale di quel tipo quando ci sono fine settimana in cui se va bene ci sono solo due o tre dirette.

Per sostituire Extra (quelle rare volte in cui servirà un canale oltre ai tre canali sportivi) non mi sorprenderei se Sky usasse la pratica del "temporary channel", una scelta usata molto spesso negli ultimi tempi per creare canali tempornaei con nome dedicato.

Ad esempio quando dovesse servire un canale extra per Wimbledon (questo è un esempio con la prima cosa che mi è venuta in mente) si potrebbe attivare un canale apposito con tanto di nome Sky Sport Wimbledon da mettere al 204 per quei giorni in cui servirà. Lo stesso varrebbe anche per altri eventi e vedrei questa come una scelta che ben si inserisce nell'approccio di gestione dei canali avuto da Sky.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3387439&postcount=4444
Sono d'accordo con te in generale, solo su una cosa aspetterei prima di valutare: così di primo acchito non mi sembra una cosa buona la sparizione di Extra, per i motivi già citati; se invece a Sky Sport 1 decidono di organizzargli una programmazione fatta come si deve di varie repliche di più Sport ad orari sfalsati durante la giornata con il 202 e il 203 (applicando dunque lo stesso metro per i 3 canali) allora forse ce la fanno a proporre 3 canali con programmazione più varia e meno monotona, mi spiego (tanto sono tutti pareri personali...):
se invece di mandare sempre e solo i soliti 'blocchi di Calcio' su Sky Sport 1, cominciano a fare...
1 partita di Calcio, 1 di NBA, 1 di Golf, 1 di Rugby... e quando una replica finisce su un canale inizia su un altro canale, ecc... sai come diventa più utile e meno monotono? (secondo me, ovvio...).
Poi, per il discorso dirette multiple sono d'accordo con te...

----------

Confermo che alla frequenza:
11842 V, 29900, 3/4
io vedo ancora Extra in questo momento.
 
Personalmente avrei cancellato skysupercalcio e reso calcio 1 un canale on air 24/24 e 7/7
 
sawyer83 ha scritto:
Personalmente avrei cancellato skysupercalcio e reso calcio 1 un canale on air 24/24 e 7/7
Avevo pensato la stessa cosa infatti, replicare Sky Calcio 1 sul 205 e farne un canale di riferimento totale per il calcio. Comunque Extra c'è ancora sulla frequenza per cui credo che verrà acceso alla bisogna sul 204, altrimenti non si spiega il buco. Rimane sempre il problema delle repliche adesso, verranno ottimizzate sugli altri tre canali. Ottimizzare e risparmiare sono parole chiave ormai per tutte le aziende, a maggior ragione per Sky Italia visto che l'hanno dichiarato
 
Questo punto vediamo giovedi,visto che per l'europa league offrono 4 partite alle 19 e alle 21 agli abbonati sport,e giovedi sul 2 c'è il golf in diretta.
 
Indietro
Alto Basso