In Rilievo Sky Sport F1

GIOSCO ha scritto:
La foto di Tony Brooks è del 1959, non '58. Nel '58 infatti era nella scuderia Vanwall.

Jacky Icks è chi sarebbe? .... Si scrive Ickx.

Il Ford Cosworth dominò l'INTERO decennio. ... la prima parte, non l'intero.

dalla classifica piloti/team a destra:
HRT-CROSWORTH.
M.Schumacher chiude a 31 punti. ...invece sono 49.


Mi sto per abbonare a Sky proprio in questi giorni, ma se queste sono le premesse, non prevedo miglioramenti significativi rispetto agli errori di Raisport che tutti tenevano sott'occhio. Sky è una pay-tv e non dovrebbe abbassarsi a questi livelli, altrimenti che si dedichino solo al calcio.

.
 
Glucosio ha scritto:
La foto di Tony Brooks è del 1959, non '58. Nel '58 infatti era nella scuderia Vanwall.

Jacky Icks è chi sarebbe? .... Si scrive Ickx.

Il Ford Cosworth dominò l'INTERO decennio. ... la prima parte, non l'intero.

dalla classifica piloti/team a destra:
HRT-CROSWORTH.
M.Schumacher chiude a 31 punti. ...invece sono 49.


Mi sto per abbonare a Sky proprio in questi giorni, ma se queste sono le premesse, non prevedo miglioramenti significativi rispetto agli errori di Raisport che tutti tenevano sott'occhio.
Sky è una pay-tv e non dovrebbe abbassarsi a questi livelli, altrimenti che si dedichino solo al calcio.

.

Non starei a fare così il pignolo, non è mica un sito specializzato di motori dove si prende giustamente la perfezione. A mio avviso i contenuti importanti per Sky.it sono quelli relativi alla sezione televisiva e alla copertura degli eventi, il resto pur interessante fa da contorno ;)
 
brattaman ha scritto:
Da laureato in economia, Gene, ne dubito

Però non è mica detto che se uno ha una laurea in una materia, non possa conoscere approfonditamente anche altre tematiche non strettamente legate a quella ;)
 
SATRED ha scritto:
Però non è mica detto che se uno ha una laurea in una materia, non possa conoscere approfonditamente anche altre tematiche non strettamente legate a quella ;)

Certo, ma non credo che Gene si metta a realizzare disegni sulle varie soluzioni tecniche.

Molte soluzioni sono nascoste agli occhi e quindi senza un disegno la spiegazione lascia il tempo che trova.
 
Glucosio ha scritto:
Mi sto per abbonare a Sky proprio in questi giorni, ma se queste sono le premesse, non prevedo miglioramenti significativi rispetto agli errori di Raisport che tutti tenevano sott'occhio.
Penso che la redazione che si occupa di Sky.it sia diversa dalla redazione motori che seguirà la F1 in televisione.

Vero è, comunque, che certi errori dovrebbero essere evitati su un sito che ha una certa visibilità e che ha da poco creato una sezione appositamente riservata a questa categoria motoristica.
 
Gli articoli di sky.it sono fatti da una società esterna, e quindi la redazioni motori sky non ci mette mano :evil5:

brattaman ha scritto:
Da laureato in economia, Gene, ne dubito.
Con la TV Spagnola faceva un lavoro superlativo... altro che ing.Bruno ;)
 
marcobremb ha scritto:
[...]Con la TV Spagnola faceva un lavoro superlativo... altro che ing.Bruno ;)

Se lo spieghi, potrai tranquillizzare chi ha dubbi sulla mancanza di un vero ingegnere in pista.
 
brattaman ha scritto:
Se lo spieghi, potrai tranquillizzare chi ha dubbi sulla mancanza di un vero ingegnere in pista.
Per quanto capivo sulla griglia di partenza spiegava tutte le novità nei minimi particolari... e , avendo praticamente mezzo circus per amico, riusciva sempre a trovare delle indiscrezioni clamorose in anteprima ;)
 
marcobremb ha scritto:
Gli articoli di sky.it sono fatti da una società esterna, e quindi la redazioni motori sky non ci mette mano :evil5:

In realtà esiste una redazione di Sky.it, quello che è affidato ad una società esterna è la parte che riguarda la promozione sui vari social network.(http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32528)

Comunque al di là di questo torniamo al tema principale ;)
 
marcobremb ha scritto:
Per quanto capivo sulla griglia di partenza spiegava tutte le novità nei minimi particolari... e , avendo praticamente mezzo circus per amico, riusciva sempre a trovare delle indiscrezioni clamorose in anteprima ;)
A parte mi domando (ma non poi così tanto ;)) come facevi a vederlo nella televisione spagnola che è su satellite ma ovviamente criptata ....

Genè nelle interviste dopo la conferenza stampa ringraziava la Ferrari per permettergli di stare ai box e raccontare il GP ascoltando le comunicazioni dalle cuffie ufficiali della scuderia e riportandole (ovviamente con le dovute cautele) nelle cuffie di Sky :D
 
SATRED ha scritto:
1-A parte mi domando (ma non poi così tanto ;)) come facevi a vederlo nella televisione spagnola che è su satellite ma ovviamente criptata

2-Genè nelle interviste dopo la conferenza stampa ringraziava la Ferrari per permettergli di stare ai box e raccontare la gara ascoltando le comunicazioni dalle cuffie ufficiali della scuderia e riportandole (ovviamente con le dovute cautele) nelle cuffie di Sky :D
1- Sorvoliamo :icon_twisted: :eusa_whistle: :D
2- Esatto... faceva lo stesso in Spagna :laughing7:
 
Papu ha scritto:
Da questa pagina http://sport.sky.it/sport/formula1/2013/01/28/mondiale_f1_2013_programma_canale_sky.html ho estrapolato due cose mi lasciano dei dubbi, sembrano scritte in modo ingarbugliato:

"2. Dieci di questi Gran Premi andranno in onda in esclusiva live, mentre gli altri saranno in diretta anche su una rete free to air che li trasmetterà in differita di alcune ore;" (Cit.)

"I 19 Gran Premi di Formula 1 su Sky. Ben 10 di questi Gran Premi andranno in onda in esclusiva live, mentre gli altri 9 saranno in diretta anche su una rete free to air che li trasmetterà in differita" (Cit.)

una "svista" voluta! :doubt:
 
mbacarl ha scritto:
una "svista" voluta! :doubt:
Mah, io francamente non capisco dove sta la svista, il concetto è questo:

Sky trasmette 19 gran premi in diretta di cui 10 saranno visibili in diretta anche su un canale in chiaro e quindi 9 visibili in diretta solo su Sky

Non ci sono altre intepretazioni da fare :)
 
SATRED ha scritto:
Mah, io francamente non capisco dove sta la svista, il concetto è questo:

Sky trasmette 19 gran premi in diretta di cui 10 saranno visibili in diretta anche su un canale in chiaro e quindi 9 visibili in diretta solo su Sky

Non ci sono altre intepretazioni da fare :)

su questo non c'è dubbio ed è chiarissimo per chi sa come stanno gli accordi .. ma se uno legge dal sito una cosa che dice "le altre 9 dirette saranno trasmesse in differita da un'emittente fta" c'è da rimanere perplessi .. :p
 
marcobremb ha scritto:
Per quanto capivo sulla griglia di partenza spiegava tutte le novità nei minimi particolari... e , avendo praticamente mezzo circus per amico, riusciva sempre a trovare delle indiscrezioni clamorose in anteprima ;)

Ah, ok...allora non resta che attendere i primi gp per vedere il rendimento di Gene.
 
brattaman ha scritto:
Ah, ok...allora non resta che attendere i primi gp per vedere il rendimento di Gene.
Chi era già abbonato nel 2008 già lo conosce, vedremo cosa racconterà dalle prossime settimane ;)
 
SATRED ha scritto:
Chi era già abbonato nel 2008 già lo conosce, vedremo cosa racconterà dalle prossime settimane ;)

Vero...e nei commenti in cabina era molto bravo. Solo che con la presenza di Piola non si dilungava sull'aspetto tecnico.
 
Indietro
Alto Basso