In Rilievo Sky Sport F1

marcobremb ha scritto:
L'HD a pagamento è stata un stron*ata. Senza mezzi termini

..diciamo che come strategia di marketing non è stata un granchè....visto che in fin dei conti si paga lo stesso...ma non te lo dicevano!;)
 
Dopo le delusioni riguardanti la mancanza dell'interattività ai clienti "SD" e il mancato funzionamento di Sky Go su un pc dotato di Windows 8, oggi mi ha fatto piacere che abbiano usato il canale per la replica della presentazione della F138 e a quanto pare è previsto uno speciale anche sulla Red Bull fra 1 ora.
Bene, il canale 206 inizia a diventare tale.
 
GIOSCO ha scritto:
Tasto vedere per il 3D?
Non ho capito...
E' comparsa per pochi minuti l'indicazione del "pallino verde" con la scritta 3D, adesso non c'è più però ;)
 
MA la rai nn fara' vedere nessun gran premio F1 oppure fara' vedere qualche gran premio oppure no?grazie della risposta.
 
agassi2006 ha scritto:
MA la rai nn fara' vedere nessun gran premio F1 oppure fara' vedere qualche gran premio oppure no?grazie della risposta.

...Stanno ancora trattando!
 
Su Autosprint di questa settimana c'è allegato un depliant pubblicitario di Sky F1 dove ovviamente viene evidenziata l'interattività senza che anche in questo caso venga specificato che è riservato all'hd. Io penso che se qualcuno facesse un esposto, una multa a Sky per pubblicità ingannevole non la toglierebbe nessuno.

Altra novità: oggi su SS24 è comparsa a commentare i test della Moto Gp la spagnola Melissa Jimenez, ex di Marca Tv e fidanzata di Mattia Pasini, presentata come nuovo acquisto della squadra motori di Sky. L'aspetto è senz'altro piacevole, la competenza è presto per dirlo. E' positivo che la squadra che seguira il Motomondiale inizi già allenarsi, mi chiedevo perchè Sky continua a pescare all'estero i suoi volti per i motori.
 
Ho scritto a Sky per un paio di delucidazioni e mi han mandato quasta lettera di risposta automatica.

Gentile Cliente,

siamo lieti di confermarle che per la prima volta Sky trasmetterà in esclusiva il Campionato del Mondo FIA di Formula 1.

A partire da marzo 2013 per 5 anni, trasmetteremo tutti i 20 Gran Premi in diretta, senza interruzioni pubblicitarie, arricchiti dalla magia dell’Alta Definizione, dalla possibilità di personalizzare la visione grazie all’interattività, e dall’opportunità di seguire ovunque* i propri campioni in azione grazie al servizio Sky Go.

Attraverso il canale 206 interamente dedicato, già dal 18 febbraio racconteremo la gara, i suoi protagonisti e le loro storie molto più da vicino.

Il racconto sarà coinvolgente in tutti i weekend di gara da giovedì a domenica, perché il GP è solo una parte di ciò che ruota attorno allo sport più veloce e selettivo del mondo.

Potrà inoltre tenersi costantemente aggiornato e gustare curiosità e contenuti inediti sull’area dedicata di Sky.it e continuare a vivere da vicino l’emozione della Formula 1 sui Social Network Facebook e Twitter.

Augurandoci che continui a seguire con passione la nostra ricchissima programmazione sportiva, le porgiamo un cordiale saluto.

Servizio Clienti Sky

-Si parla di 5 anni gia' definiti di diritti Tv
-Non si specifica la differenza tra interattività in HD e non interattività in SD
-I Gp a dir la verità sono 19

Il resto sono notizie ormai ben conosciute....
 
Teo89 ha scritto:
Sul sito di Sky nella sezione "Adrenalina" dove c'e il mosaico interattivo in fondo c'è scritto chiaramente "Il mosaico interattivo è riservato ai clienti Sky HD"
La pagina, per chi volesse controllare e questa http://www.sky.it/offerta-sky/landing/formulauno.html?cmp=ws_search_google_brand_clienti&gclid=CNqDuKy707UCFUUV3godTxEAyQ

Bene, ma andava per trasparenza anche scritto su un volantino pubblicitario rivolto principalmente a potenziali nuovi abbonati (è lo stesso che parla del concorso per uno sconto sulle gomme Pirelli per i nuovi abbonati).
A questo punto mi chiedo se i canali 207 e 208 che saranno accesi durante i gp ci saranno anche sui decoder sd.

Riguardo i test di Barcellona, in un primo momento sembrava che la produzione hd sarebbe stata della Fom, con integrazioni di Sky Uk per il 3d. Invece sarà una produzione totale Sky. Chissà che non sia il preludio a quanto detto dal responsabile del progetto F1 di Sky Uk, che lo scorso anno disse che Sky era interessata all'intera produzione delle immagini della F1. Magari fosse, sarebbe un tassello importante affinchè la F1 rimanga per molti anni sui canali Sky.
 
Io spero invece che prima o poi la Formula 1 torni ad essere uno sport in chiaro, per tutti e non solo per chi si può permettere un abbonamento.
 
vitor ha scritto:
A questo punto mi chiedo se i canali 207 e 208 che saranno accesi durante i gp ci saranno anche sui decoder sd.
è ovvio che non ci saranno,l'interattività non nasconde altro che i canali aggiuntivi:evil5: :evil5:
 
Gpp ha scritto:
Io spero invece che prima o poi la Formula 1 torni ad essere uno sport in chiaro, per tutti e non solo per chi si può permettere un abbonamento.
In base all'accordo che Sky ha sottoscritto con Fom, le gare dalla tv in chiaro non spariranno. :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
è ovvio che non ci saranno,l'interattività non nasconde altro che i canali aggiuntivi:evil5: :evil5:
E' ovvio un corno... parlare a vanvera per te è una necessità vedo...
 
vitor ha scritto:
In base all'accordo che Sky ha sottoscritto con Fom, le gare dalla tv in chiaro non spariranno.
Sì, se un campionato mozzato (meno della metà delle gare in diretta e il resto in differita dopo alcune ore) si considera paragonabile alla situazione degli anni passati, quando tutte le gare andavano in diretta in chiaro, allora hai ragione. Diversamente, io le briciole lasciate al chiaro non le considero una copertura soddisfacente per un appassionato e spero che prima o poi si ritorni ad avere tutto il campionato visibile gratuitamente.
 
A parte l’arrabbiatura per la poca chiarezza, il problema economico per l’HD sarebbe nella cifra iniziale per prendere il decoder e attivare il servizio o nei 4 Euro mensili?

A me darebbero fastidio i 4 Euro al mese, ma effettivamente chi avrebbe questo aumento?

Non dovrebbero subire aumenti:
I vecchi abbonati con vecchio listino che vogliono passare da SD a HD e rimangono a vecchio listino.
I nuovi abbonati che dovrebbero aver avuto già da subito il myskyhd e quindi hanno già sempre pagato i 4 Euro.

Quindi a chi aumentano?
 
Gpp ha scritto:
Sì, se un campionato mozzato (meno della metà delle gare in diretta e il resto in differita dopo alcune ore) si considera paragonabile alla situazione degli anni passati, quando tutte le gare andavano in diretta in chiaro, allora hai ragione. Diversamente, io le briciole lasciate al chiaro non le considero una copertura soddisfacente per un appassionato e spero che prima o poi si ritorni ad avere tutto il campionato visibile gratuitamente.
Quoto, da appassionato, terrei in cosiderzione una TV italiana in chiaro solo se trasmettesse almeno come la RAI l'anno scorso.
 
Indietro
Alto Basso