In Rilievo Sky Sport F1

Voyager86xxx ha scritto:
Io direi che la camera car si possa fare alternando i 2 piloti Ferrari, senza votazioni o altro. In ogni caso se il leader diventa uno dei Ferraristi, la camera car è giusto che cambi per evitare doppioni.


Avevo invece una domanda da fare riguardo alla Rai. AL tg1 hanno dato non solo la notizia di chia vesse vinto il Gran premio, tra le notizie di apertura del Tg, ma poi hanno anche mandato in onda il servizio.

Ora mi sembra che quando Sky ha un evento che è in differita faccia di tutto per non dire quali sono stati i risultati.

Come mai dunque alla Rai hanno agito così? :eusa_think: :eusa_think: Perchè poniamo il caso che uno non ha Sky e voleva vedersela dalla Rai e si è chiuso in casa e non ha letto niente per non farsi spoilerare il risultato, e poi quando sembra che ci sia riuscito, è la stessa Rai a spoilerargli tutto. Come mai dunque? :eusa_think: :eusa_think:

Nessuno sa il perchè??

:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :eusa_think: :eusa_think: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
complimenti a sky
ne ha fatta di strada la F.1,
per chi ha qualche anno e ricorda le ruotate tra Villeneuve ed Arnoux
adesso è cambiato molto.

Villeneuve ha capito che Webber aveva pattinato in partenza dal on board
ed è il più tagliente nei giudizi
mi piace molto

forse qualche intervento in più di Vandone nel post gara
ma in futuro perfezioneranno

Le interviste dai box ai piloti ritirati?
si puo' essere ma il clou era la gara di testa
bellissima ed incerta
 
pmmagic8 ha scritto:
Per almeno un aspetto, addirittura peggiori della RAI: mi riferisco alla totale e inspiegabile assenza delle interviste dal circuito durante il GP ai piloti appena ritirati o a quelle ai direttori sportivi (o magari al tizio della Pirelli) per raccogliere informazioni durante la gara, che la pur scalcagnata RAI fa (e con ottima traduzione in tempo reale).
Le interviste sportive non è che siano qualcosa di imperdibile in generale. Sentire Rosberg che ti dice che non sa cosa è successo e devono guardare la telemetria non ti cambia la vita.
In caso di incidente tra due o più piloti può essere interessante ma la cantilena non lo so dobbiamo guardare con i tecnici non aggiunge niente alla telecronaca.
 
Non ho SKY e quindi mi fido di voi,che la maggior parte dice che il commento è molto competente e serio. Però l'esaltazione nello sport,ti fa tenere ritto al televisore e ti fa emozionare,non bisogna essere troppo statici o ''ice man''.
Sicuramente il commento della RAI non è serio nè competente,però non possiamo criticarlo,perchè sopratutto alla partenza(ma anche in altri momenti) è abbastanza emozionante
Io non posso dire nulla sul commento di SKY,però non criticate il prodotto RAI che non ha fatto un brutto lavoro,anzi
La competenza di SKY è maggiore rispetto a quella RAI,ma non possiamo sparare insulti a telecronisti che apparte errori di commenti e gossip non sono proprio Incompentissimi
 
Ma come è venuto in mente di usare come inviato ai box di sky il pilota Luca Filippi?! Veramente pessimo, un vero dilettante allo sbaraglio non me l'immaginavo da Sky!!
 
Luca Filippi autore di 17 podi di Gp2 e 6 gp vinti in 3 anni
Ha commentato la Indycar l'anno scorso ed è stato apprezzato da tutti.
Oggi ha lui stesso ammesso di non essersi piaciuto. Nelle libere ha fatto un lavoro egregio invece
 
marcobremb ha scritto:
Luca Filippi autore di 17 podi di Gp2 e 6 gp vinti in 3 anni

Non lo discuto come pilota, lo discuto come giornalista, è quello il lavoro che fa attualmente


elettric ha scritto:
ecco la mia opinione:commento molto soporifero e deludente meglio quello rai
Il resto ottimo tranne le 2 ragazze che si vede che sono li solo per bellezza,villenueve deludente.

marcobremb ha scritto:
Questo commento è lampante: in Italia meritiamo la Rai e non altro ;)
Per la prima volta abbiamo un commento decente che sta sempre sul pezzo dicendo tempi e passi gara... e via che si preferisce lo schifo di prima con gossip e statistiche a non finire! Sky prende il tutto troppo sul serio per la CULtura che c'è in Italia. :crybaby2: Scommetto che se cominciasse a fare caxxeggio piacerebbe (basta vedere gli studi calcio in continuo aumento di ascolti con l'aumento della stupidità)

Poi non sorprendiamoci se lascia il tutto.

Mi dispiace ma siamo in molti a preferire il commento RAI...

Poi quando parla Gené non si capisce niente, prendere un italiano no eh?!
 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
Mi dispiace ma siamo in molti a preferire il commento RAI...
io preferisco il commento sky, migliore rispetto a quello della rai.
Comunque questo non doveva succedere sky i gp in chiaro non li doveva vendere ma li doveva trasmettere su cielo
 
Davide_83 ha scritto:
Poi quando parla Gené non si capisce niente, prendere un italiano no eh?!
Chissà perché io e gli altri lo abbiamo capito bene e pure elogiato per la sua competenza e attenzione. Mistero

Meglio uno straniero che legge la gara in maniera impeccabile che un italiano che caxxeggia
 
io dico la mia su questa cosa e poi sto zitto..

Preferisco di gran lunga sky alla rai.Però difendo Mazzoni,in moltissimi sono stati tutto il tempo ad offenderlo per gli errori che faceva(e certe offese evitabili)ora sembra il più grande telecronista di tutti tempi..

un pò di coerenza...
 
Diciamo che qua ci sono i soliti FanBoy di Sky e della Rai.

Credo che sebbene Vanzini sia tifoso di alzonzo ed abbia fatto quel che ha fatto su Facebook, credo che abbia cmq dato una buona telecronaca.

In effetti ha sbagliato sul doppiaggio di Perez, ma si può sbagliare.

Allo stesso modo la telecronaca di Mazzoni non è male ma ovviamente anche lui e gli altri facevano degli errori.

Sky ha sicuramente un servizio migliore per via dell'interattività, dell'HD, ect.

Però queste cose sono realmente essenziali? IL punto è tutto quindi su che tipo di spettatore guarda il GP, se un tifoso sfegatato, tipo ultras o un normale tifoso che si siede sul divano e si guarda il GP senza chiedere troppo.

Sky ha quelle cose in più che possono migliorare il servizio, ma come tutte le cose in più non sono essenziali. Però se uno le ha è meglio. Tipo oggi la regia internazionale era un pò addormentata e per fortuna c'era la Sky On Board. E rispondo anche a chi criticava che la camera car era solo su Massa, io l'ho vista pure su alonso.

Dunque alla fin fine il servizio nel weekend di SKY è stato ottimo, quello della RAI da valutare, bisogna solo vedere che visto che cmq i GP si possono vedere lo stesso sulla RAI, se conviene o meno fare questa spesa. Questo credo che sarà l'elemento principale per chi si dovrà abbonare o meno a SKY. Perchè è indubbio che cmq per chi non vuole quelle cose in più la Rai basta e avanza.

VOTO SKY: 8 (migliorare la traduzione dall'inglese, Luca FIlippi in griglia deve essere più sciolto, cercare di abbassare il volume esterno quando si fanno le interviste perchè si sente poco, soffermarsi di più sui talk radio)

VOTO RAI: 6 (ha trasmesso tutto il pacchetto che ha acquistato, l'unica nota dolente è appunto che ha spoilerato i risultati e non ho capito il perchè).
 
Per lo Sport, in evidenza il Mondiale 2013 di Formula 1: sono stati 1.777.232 gli spettatori unici* che si sono sintonizzati su Sky Sport F1 HD per le prove libere e le qualifiche del Gran Premio d’Australia sul circuito di Melbourne.
 
Ultima modifica di un moderatore:
marcobremb ha scritto:
Continuano ad aumentare gli spettatori unici. Chissà perché tengono all'oscuro quelli medi

Magari domani verranno svelati tutti i dati.
Dici che farà ascolti superiori alle attese?

Ma domenica prox a che ora sarà la partenza del Gp? Alcune fonti dicono le 9...altri le 10...Quella esatta? :D
 
Voyager86xxx ha scritto:
E rispondo anche a chi criticava che la camera car era solo su Massa, io l'ho vista pure su alonso.

Ma la mia non è stata una critica , ma una constatazione.

Sky ti offre come servizio la scelta di 3 onboard:
Mix, a rotazione dalla regia FOM
Leader, Fissa sul momentaneo leader della corsa.
Sky, fissa per tutta la gara sul pilota che vince il sondaggio sul forum Sky (vinto da Alonso)

Allora, il gp è cominciato con Alonso, giro di warm up, partenza, primo stint tutto OK.

Poi, chissà per quale strano mistero, credo sia successo dopo il 1* pit stop, la camera è andata su Massa per tutta la gara, per poi tornare su Alonso negli ultimi giri.
Capisci anche tu che se l'onboard era per Alonso, vedere Massa al suo posto per circa 35 giri di fila, insomma, non va bene! :doubt:

Detto questo, mettiamo fine alla discussione, catalogando questo svarione come un errore di gioventù, che sono sicuro che con la passione che ci mette Sky non accadrà più. :icon_cool:
 
sawyer83 ha scritto:
io dico la mia su questa cosa e poi sto zitto..

Preferisco di gran lunga sky alla rai.Però difendo Mazzoni,in moltissimi sono stati tutto il tempo ad offenderlo per gli errori che faceva(e certe offese evitabili)ora sembra il più grande telecronista di tutti tempi..

un pò di coerenza...
Coe... che??? :eusa_think: :laughing7:

Ma è troppo difficile mantenere un profilo distaccato ed obiettivo, basterebbe almeno provarci...

Per farsi due risate, visto che fino alla scorsa stagione si diceva come non avremmo mai sottolineato gli errori del Vanzo & co. :D

Boselli durante i momenti di inutile attesa dopo la Q1:
"La pioggia cade molto forte e ora sta addirittura nevicando..."
Nel mentre passa dietro di lui un personaggio che parlava italiano e tirando dritto ha esclamato: "No, ancora non nevica" :lol:
Ovviamente Boselli si è immediatamente corretto perchè invece di 'nevicando' voleva dire 'intensificando', sorrisi generali... :D

Vanzini all'inizio del Q2:
"Vediamo se per fine sessione qualcuno riuscirà a girare addirittura con le Super Stop... Super Soft..."

Sempre Vanzini... invece di dire 'Ross Brawn' ha detto 'Rose Bowl' :D (era sempre all'inizio della trasmissione del Q2).

Paradossalmente, inveve di commettere più errori in gara dati dalla concitazione e dai ritmi, fanno più errori nelle libere e già meno nelle qualifiche; in gara avete già detto.

I miei (inutili) giudizi...
Torrisi: è assai difficile fare quello che fa lui, se la cava già bene e migliorerà ancora.

Su Sarah:
DigitalOP! ha scritto:
Paddock:
Winkhaus, questa ragazza si sta inserendo con grandissima umiltà in un mondo per lei relativamente nuovo dal punto di vista professionale, e lo sta facendo in punta di piedi. In fondo la sua figura è quella di raccordo tra i vari elementi del pre e post gara, non è lei l'oggetto della trasmissione e forse questo non è chiaro a tutti.
Togli il 'forse' caro Digital, togli il 'forse'... ;)

Villeneuve: mi sta antipatico come pilota, lo sapete, ma ho apprezzato molto i suoi commenti schietti (come da suo carattere).

Boselli: bene direi, il migliore 'in the zone'; forse nella mezzora pre-partenza, invece di rimanere in pit-lane, doveva dare supporto a Filippi il quale ha chiaramente ammesso di essere emozionato e si vedeva che, all'esordio in quel ruolo li, ha faticato e il suo spazio non è durato molto; Massa è stato gentile a tornare a fare due battute (che aveva promesso "facendogli un cenno") con lui dopo che prima si erano 'prepotentemente' fatti spazio da soli gli operatori della tv brasiliana.

Marta e Fabiano: di Vandone non serve aggiungere nulla; sguinzagliato così è una manna per gli apoassionati.
Marta molto sicura di se, non la conoscevo, ottima impressione.

Vanzini: c'è poco da dire anche qua... è il suo habitat, sempre sul pezzo, di livello assai notevole.

Marc Gene: lo tengo per ultimo perchè è stato il migliore, tecnicamente una spanna sopra, situazione sotto controllo ogni istante, più monitor sotto controllo per carpire ogni dettaglio; un livello di competenza impressionante, la punta di diamante del Team Sky senza tante storie.

Giudizio complessivo: come inizio 7.5, le potenzialità sono da 10 e hanno 5 anni di tempo per arrivarci; basterà meno di metà stagione con la voglia di lavorare assieme che hanno dimostrato di avere.

Big Time.
 
Ultima modifica:
comunque è vero, prima ho fatto la lista delle cose da migliorare, ma dato che son 4 anni che non facevano più f1 l'inizio è incoraggiante e sicuramente non possono che migliorare. Per cui contentissimo della scelta che ho fatto, per un appassionato come me il servizio che ho acquistato mi sembra valga i soldi che ho speso. Hd della Rai invece oggi veramente pessimo, mi ricordo quello di Interlagos dell'anno scorso ed era praticamente ai livelli Sky. Non vorrei che vogliano fare pochi ascolti apposta per convincere zio Bernie ad abbassare i prezzi.. :5eek:
 
Indietro
Alto Basso