In Rilievo Sky Sport F1

marcobremb ha scritto:
Giusto è votare per Raikkonen che parte indietro e deve rimontare.
infatti, e secondo me lui darà spettacolo! cmq io ho votato lui, e almeno in questo forum siamo in molti a pensarla cosi!
 
massimomarcello ha scritto:
Qualcuno di noi seguiva regolarmente la Indycar Series e conoscono bene lo stile e i tempi della coppia Vanzini-Filippi, piano piano hanno familiarizzato con loro ed ora, avendoli a disposizione per il miglior campionato motoristico al mondo, sono ovviamente sicuri di aver la miglior coppia di commento a disposizione e ne sono soddisfatti.
Viceversa, per tutti gli altri occorrerà del tempo per familiarizzare con questo team di commentatori ma servirà del tempo e capisco che ce ne sono molti quando leggo che Filippi è alle prime armi (inteso come prime due telecronache): certamente questi utenti non avranno avuto modo di ascoltare questa coppia al commento della Indycar, immagino...
Proprio questo è il punto Max. Io non sono uno che sente Vanzini per la prima volta, dato che l'ho ascoltato per tutte le gare Indycar che ha raccontato da quando Sky ha preso i diritti di questo bellissimo campionato. Eppure... eppure, non riesco a negare che mi ha un po' deluso in queste prime cronache di Formula 1 e i motivi li ho spiegati in un lungo post di qualche giorno fa. Se poi estendiamo il giudizio a tutta la squadra nel complesso la delusione è ancora più grande, perché si passa dalle vette toccare da Genè, Vandone e Filippi ai punti bassi rappresentati dalla Winkhaus e da un Boselli sotto-impiegato (lui è bravissimo, sono d'accordo, ma usarlo con il contagocce è un delitto).
vitor ha scritto:
Ed io invece, se permetti, ti rispondo. Sono il primo a dire che degli aggiustamenti devono essere fatti. Però rimpiangere Mazzoni (poi non c'è nulla da rimpiangere: basta aspettare le differite per sentirlo) mi sembra alquanto esagerato. Vanzini ha fatto un errore lo scorso week end e si è scusato pubblicamente su twitter, in questo finora mi è sembrato perfetto. Durante le libere non fa altro che analizzare i tempi per cerare di capire, non si distrae un attimo nè si perde in discorsi inutili, durante le qualifiche cerca come sempre di coinvolgere lo spettatore e trasmettere adrenalina. Non capisco cosa dovrebbe fare. Secondo me il telecronista era già l'unica certezza prima di comnciare e si è confermato tale. Purtroppo però ormai su internet tutti si sentono autorizzati a criticare, insultare, si divertono a fare i bastian contrari a prescindere. Sulla pagina FB di Sky F1 c'è uno che gli ha scritto che metterà l'audio ambiente perchè Vanzini è sfacciatamente pro Alonso. Ora a me, che giuro ho seguito tutto, non mi sembra sia affatto così. Non mi sembra tifi per qualcuno. Certo se le Ferrari fanno seconda e terza ne dovrà pur parlare, mi pare che obiettivamente sia un ottimo risultato. Senza dimenticare che ha rimarcato il gran tempo di Vettel. Probabilmente taluni sono gli stessi che lo scorso anno tiravano strali a Mazzoni. Che oggettivamente mi sembra molto più soporifero di Vanzini, molte volte sembra stia commentando un'altra cosa. Oggi facendo zapping sono capitato sulle qualifiche di Rai 2. Sarà un caso, ma in piena qualifica Mazzoni stava raccontando la solita storia che il circuito è stato costruito disboscando la giungla.

Comunque per far capire come con i social network tutti sono oggetto di insulto ti basta dire che sempre sulla pagina Fb di Sky F1 uno gli ha cominciato a scrivere ladri con venti "i" perchè aveva il pacchetto calcio e pretendeva che Sky gli facesse vedere la F1. Questo tanto per capire quale sempre più spesso è il livello di chi scrive. Magari era il solito bimbominkia al quale il papino non faceva l'upgrade dell'abbonamento ed allora sfogava i suoi capricci così.
La professionalità di Vanzini non la discuto, però non è coinvolgente come pensavo e come invece era in Indycar. Inizialmente pensavo che fossi io solo ad avere questa impressione, ma poi ho notato che sono anche altri a pensarla così. Per te sarà coinvolgente, ma io lo trovo molto distaccato, tanto da essere dell'idea che Mazzoni, pur con i limiti di lettura delle situazioni in corsa, era maggiormente capace di far calare lo spettatore nella frenesia della F1.

Sulla validità di certi commenti e accuse gratuite che si fanno sui social network o sul Web in generale non aggiungo niente perché sono d'accordo con te. Purtroppo Internet ha il pregio di aver dato voce a tutti ed è una cosa stupenda, ma al tempo stesso ha inculcato in molti l'idea che avere una tastiera in mano e uno spazio qualunque (sia esso un forum, un social network o lo spazio commenti di un blog) li autorizzi a sparare a zero su tutto e su tutti. Per questo motivo mi tengo alla larga dai social network ed evito in genere di leggere i commenti degli utenti agli articoli.
Pescarese ha scritto:
Premesso che questo e il Theard di Sky Possiamo Evitare di Parlare della Rai? c'e una Sezione apposta per quello
Non so perché tu te la sia presa con Max, ma semmai la responsabilità è mia perché sono stato io a indirizzare il discorso ad un paragone con la Rai.

Non è mia intenzione far deviare il discorso sui paragoni, ma credo sia impossibile giudicare il lavoro di Sky Sport senza metterlo a confronto con quello fatto da Rai Sport, non fosse altro perché fino all'anno scorso tutti (o quasi) abbiamo avuto come unico occhio sul Circus quello offertoci dalla TV pubblica ed è pertanto essa che dobbiamo tenere come punto di partenza per valutare le migliorie o i peggioramenti apportati da Sky.
 
Gpp ha scritto:
Proprio questo è il punto Max. Io non sono uno che sente Vanzini per la prima volta, dato che l'ho ascoltato per tutte le gare Indycar che ha raccontato da quando Sky ha preso i diritti di questo bellissimo campionato. Eppure... eppure, non riesco a negare che mi ha un po' deluso in queste prime cronache di Formula 1 e i motivi li ho spiegati in un lungo post di qualche giorno fa. Se poi estendiamo il giudizio a tutta la squadra nel complesso la delusione è ancora più grande, perché si passa dalle vette toccare da Genè, Vandone e Filippi ai punti bassi rappresentati dalla Winkhaus e da un Boselli sotto-impiegato (lui è bravissimo, sono d'accordo, ma usarlo con il contagocce è un delitto).
La professionalità di Vanzini non la discuto, però non è coinvolgente come pensavo e come invece era in Indycar. Inizialmente pensavo che fossi io solo ad avere questa impressione, ma poi ho notato che sono anche altri a pensarla così. Per te sarà coinvolgente, ma io lo trovo molto distaccato, tanto da essere dell'idea che Mazzoni, pur con i limiti di lettura delle situazioni in corsa, era maggiormente capace di far calare lo spettatore nella frenesia della F1.

Sulla validità di certi commenti e accuse gratuite che si fanno sui social network o sul Web in generale non aggiungo niente perché sono d'accordo con te. Purtroppo Internet ha il pregio di aver dato voce a tutti ed è una cosa stupenda, ma al tempo stesso ha inculcato in molti l'idea che avere una tastiera in mano e uno spazio qualunque (sia esso un forum, un social network o lo spazio commenti di un blog) li autorizzi a sparare a zero su tutto e su tutti. Per questo motivo mi tengo alla larga dai social network ed evito in genere di leggere i commenti degli utenti agli articoli. Non so perché tu te la sia presa con Max, ma semmai la responsabilità è mia perché sono stato io a indirizzare il discorso ad un paragone con la Rai.

Non è mia intenzione far deviare il discorso sui paragoni, ma credo sia impossibile giudicare il lavoro di Sky Sport senza metterlo a confronto con quello fatto da Rai Sport, non fosse altro perché fino all'anno scorso tutti (o quasi) abbiamo avuto come unico occhio sul Circus quello offertoci dalla TV pubblica.
io non me la sono presa con Nessuno e SottolineoNESSUNO dicevo in Generale comunque poi ognuno Interpreta come Vuole
 
GammaOmega ha scritto:
Mi sa che questa volta sarà giusto perchè la gara la vince Massa ho seguito tutte le prove è Felipe ha un gran passo addirittura maggiore ad Alonso !!!

Si, perchè secondo te la Ferrari fa vincere Massa piuttosto che Alonso...
 
Gpp ha scritto:
ma io lo trovo molto distaccato, tanto da essere dell'idea che Mazzoni, pur con i limiti di lettura delle situazioni in corsa, era maggiormente capace di far calare lo spettatore nella frenesia della F1.
MAH :icon_rolleyes:
A me Mazzoni non coinvolgeva proprio... visto che le sue emozioni erano tutte montate verso una sola macchina (Alonso, ndr).
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
MAH :icon_rolleyes:
A me Mazzoni non coinvolgeva proprio... visto che le sue emozioni erano tutte montate verso una sola macchina (Alonso, ndr).

Non scherziamo. Mazzoni si distingueva soprattutto per citare Schumacher almeno 200 volte a Gran Premio.

Non a caso è rientrato in Mercedes per fare un favore a Mazzoni. :icon_cool:
 
che bello quando ai tempi di telepiu' col canale +f1 c'era il mitico leopizzi a commentare le gare di formula 1 :)
 
brattaman ha scritto:
Non scherziamo. Mazzoni si distingueva soprattutto per citare Schumacher almeno 200 volte a Gran Premio.

Non a caso è rientrato in Mercedes per fare un favore a Mazzoni. :icon_cool:
Negli ultimi tempi era bravo solo a denigrarlo facendo pure battute stupide sul suo conto.
 
mark76 ha scritto:
che bello quando ai tempi di telepiu' col canale +f1 c'era il mitico leopizzi a commentare le gare di formula 1 :)
Mi sa però che siamo solo noi 2 ad apprezzare il bravo Leopizzi come telecronista. Mi piaceva come commentatore di football e anche come commentatore alla formula 1 che poi è la sua vera e grande passione ;)
 
noel77 ha scritto:
Mi sa però che siamo solo noi 2 ad apprezzare il bravo Leopizzi come telecronista. Mi piaceva come commentatore di football e anche come commentatore alla formula 1 che poi è la sua vera e grande passione ;)
No no, siamo almeno in 3, anzi Leopizzi l'ho apprezzato davvero molto.
Ora però mi sono abituato col Vanzo ma non voglio proprio stabilire chi sia il migliore tra lui e Leopizzi; semplicemente per me ognuno ha il suo stile di commento e di conduzione della telecronaca; a me va bene comunque ;)
 
Indietro
Alto Basso