In Rilievo Sky Sport F1

Villans'88 ha scritto:
in teoria Sky era richiesta dai fan della F1 anche per avere un commento meno di parte rispetto alla tv di stato.
Direi che, però, c'è una bella differenza tra commentare augurandosi la vittoria di qualcuno (Vanzini) e commentare inventandosi le cose di sana pianta e facendo divagazioni inutilie come fa Mazzoni.
Tanto per dire, Bruno Gattai, ex (purtroppo) telecronista di sci, considerato unanimemente il migliore in assoluto, quando era al microfono credete che non parteggiasse per Tomba e per gli sciatori italiani in generale?
 
gigio82 ha scritto:
Direi che, però, c'è una bella differenza tra commentare augurandosi la vittoria di qualcuno (Vanzini) e commentare inventandosi le cose di sana pianta e facendo divagazioni inutilie come fa Mazzoni.
Tanto per dire, Bruno Gattai, ex (purtroppo) telecronista di sci, considerato unanimemente il migliore in assoluto, quando era al microfono credete che non parteggiasse per Tomba e per gli sciatori italiani in generale?

Come spiegato questa ci sta. Nessuno immagina un commento del tutto neutrale. L'importante come detto è non esagerare con i commenti pro-Maranello o pro-Italia facendosi accecare dalla propria nazionalità. Per me questo è successo anche nell'ultima stagione e continua ad accadere.
Se poi vogliono anche qui fare una telecronaca del tifoso facciano pure...
 
Villans'88 ha scritto:
Quello che ha fatto la Rai negli ultimi decenni. Con la Red Bull,con Schumacher e anche con Alonso quando gareggiava per Briatore ( ed era odiato da Todt e dai Ferraristi )
Stesso discorso per Mediaset nei confronti di Rossi
È vero, concordo nel dire che molto spesso si è esagerato in certi giudizi e questo lo trovo sbagliato, come ho trovato sbagliato l'atteggiamento della BBC al Sei Nazioni menzionato prima. Lo stesso vale per i media italiani quando eccedono in nazionalismo.
 
Villans'88 ha scritto:
L'importante come detto è non esagerare con i commenti pro-Maranello o pro-Italia
Vanzini non ha mai fatto questo... anche i suoi interventi a Sport24 lo hanno dimostrato a mio parere. Non ho mai visto in Italia un giornalista che fa critiche sulla Ferrari... e lui non ne fa poche ;)
Certo che se criticano la Ferrari mi sembra anche giusto che critichino gli altri... o no? :eusa_think: Anche perchè secondo me il gran capo RedBull ha esagerato stavolta :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
A mio parere la Red Bull ha avuto un atteggiamento ipocrita (perché gli ordini di scuderia li davano anche loro se qualcuno non l'avesse capito, solo che, a differenza della Ferrari, lo facevano mimetizzando gli ordini in fantomatici accorgimenti tecnici tipo "risparmia benzina", "passa alla mappatura tale" e simili, per non parlare dell'inconsistenza della Toro Rosso quando c'era da lasciare strada ai piloti della Red Bull) e ha sguazzato nelle falle del regolamento grazie alle idee di Newey, personaggio tanto geniale quanto poco trasparente.

Nulla da dire ovviamente fino a quando la FIA consente di fare certe cose, ma il problema è che i vertici del team anglo-austriaco hanno fatto spesso dichiarazioni da falsi moralisti e questo in effetti dà fastidio anche a chi non tifa Ferrari (almeno a me lo ha dato pur non essendo ferrarista). Quindi se Sky o la stampa in generale lo ha sottolineato io non ci vedo niente di vergognoso, né di anti-sportivo. O dovevano forse chiudere un occhio perché era una squadra straniera?

Comunque credo che Sky potrebbe essere un pochino più equa nei giudizi rispetto alla Rai, però è vero pure che la maggioranza degli abbonati è tifosa Ferrari e non so quanto utile sarebbe alla redazione di Sky Sport usare una linea del tutto imparziale. Se ci riflettiamo, sul forum si leggono quasi ogni giorno polemiche per i vari telecronisti calcistici, non oso immaginare quindi cosa direbbero i ferraristi se Vanzini o altri prendessero posizioni troppo nettamente anti-Ferrari durante le vicende del campionato. Dobbiamo tenere conto anche di questo secondo me.
 
Gpp ha scritto:
non oso immaginare quindi cosa direbbero i ferraristi se Vanzini o altri prendessero posizioni troppo nettamente anti-Ferrari durante le vicende del campionato
Guarderebbero, quando possibile, i Gp sulla Rai...:eusa_whistle:
 
Peccato che sulla Rai ci vadano circa la metà dei gran premi e comunque è proprio questa la cosa che a Sky non vorrebbero assolutamente.
 
Gpp ha scritto:
Peccato che sulla Rai ci vadano circa la metà dei gran premi e comunque è proprio questa la cosa che a Sky non vorrebbero assolutamente.
E quindi fai 2+2...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
gigio82 ha scritto:
Guarderebbero, quando possibile, i Gp sulla Rai...:eusa_whistle:
Si, e non per scherzo... :icon_rolleyes:
E da li si capiscono tante cose...

Ma Vanzini non è da ammazzare se confessa di essere contento di un successo o un sorpasso o qualsiasi altra cosa Ferrari in telecronaca, perchè rientra nella normalità delle cose; idem se bacchetta la Rossa per qualche episodio mal sfruttato; lo faccia con la Rossa e lo faccia con le altre, se qualcuno non lo capisce è evidente che non è colpa di Vanzini...
 
massimomarcello ha scritto:
se bacchetta la Rossa per qualche episodio mal sfruttato
L'ha già fatto... vedasi Gp.Canada dell'anno scorso dove non le ha mandate a dire per la strategia suicida
 
massimomarcello ha scritto:
Si, e non per scherzo... :icon_rolleyes:
E da li si capiscono tante cose...

Ma Vanzini non è da ammazzare se confessa di essere contento di un successo o un sorpasso o qualsiasi altra cosa Ferrari in telecronaca, perchè rientra nella normalità delle cose; idem se bacchetta la Rossa per qualche episodio mal sfruttato; lo faccia con la Rossa e lo faccia con le altre, se qualcuno non lo capisce è evidente che non è colpa di Vanzini...
Quotone. Ma come ho già scritto, per gli anti ferraristi essere imparziali bisogna dire che la Ferrari ha torto a prescindere. Qualche volta avranno ragione anche a Maranello, o no? Se proprio la vogliamo dire tutta, Vanzini ha simpatia e un pò di tifo per Raikkonnen come pilota.
Villans'88 ha scritto:
L'importante come detto è non esagerare con i commenti pro-Maranello o pro-Italia facendosi accecare dalla propria nazionalità. Per me questo è successo anche nell'ultima stagione e continua ad accadere. Se poi vogliono anche qui fare una telecronaca del tifoso facciano pure...
Cosa dire allora della redazione rugby, che da anni continua a parlarci di vittorie possibili e dopo la partita di sconfitte onorevoli?
 
vitor ha scritto:
Cosa dire allora della redazione rugby, che da anni continua a parlarci di vittorie possibili e dopo la partita di sconfitte onorevoli?

In primis vorrei capire cosa c'entra il Rugby in questa discussione?:eusa_think:
Sembra che con te non si possa mai discutere di F1 o di qualsiasi altra tematica di Sky senza citare il rugby,gli ascolti del rugby,i risultati della nazionale di rugby,il rugby su Sky,etc,etc....lo abbiamo capito che non ti piace non c'è bisogno di ripeterlo per l'ennesima volta ( e di fare l'ipocrita chiedendo se il 6 nazioni è stato rinnovato )
Comunque volendoti rispondere: è vero Pierantozzi più di una volta si permette voli pindarici con la nazionale e le franchigie sopratutto quando cita e critica le mancanza offensive della Scozia dimenticando le nostre. Ma il resto della Redazione no. Raimondi e Munari pur esaltandosi nei momenti di gioco sono sempre molto realisti sulle possibilità della nostra nazionale e pur non apprezzandolo come opinionista lo stesso Andrea De Rossi è stato molte volte critico e particolarmente pungente nelle interviste post-partite.
Poi la Zamparo non la cito nemmeno perchè è messa lì solo per l'aspetto...
Se vuoi sentire un commento da vero tifoso e incompetente allora ascolta Cecinelli su La7.
Chiuso O.T
Torniamo a parlare di F1
 
marcobremb ha scritto:
E' da fuori di testa a vedere i gp con quei pagliacci...:doubt:
A fine 2009 Sky rinunciò a rinnovare i diritti della F1 proprio perchè scoprì, tra le altre cose, che tanti propri abbonati continuavano comunque a seguire i GP sulla Rai:icon_rolleyes:
 
gigio82 ha scritto:
A fine 2009 Sky rinunciò a rinnovare i diritti della F1 proprio perchè scoprì, tra le altre cose, che tanti propri abbonati continuavano comunque a seguire i GP sulla Rai:icon_rolleyes:
ROBA DA MATTI :lol: :eusa_doh:
 
Villans'88 ha scritto:
In primis vorrei capire cosa c'entra il Rugby in questa discussione?:eusa_think:
Sembra che con te non si possa mai discutere di F1 o di qualsiasi altra tematica di Sky senza citare il rugby,gli ascolti del rugby,i risultati della nazionale di rugby,il rugby su Sky,etc,etc....lo abbiamo capito che non ti piace non c'è bisogno di ripeterlo per l'ennesima volta ( e di fare l'ipocrita chiedendo se il 6 nazioni è stato rinnovato )
Comunque volendoti rispondere: è vero Pierantozzi più di una volta si permette voli pindarici con la nazionale e le franchigie sopratutto quando cita e critica le mancanza offensive della Scozia dimenticando le nostre. Ma il resto della Redazione no. Raimondi e Munari pur esaltandosi nei momenti di gioco sono sempre molto realisti sulle possibilità della nostra nazionale e pur non apprezzandolo come opinionista lo stesso Andrea De Rossi è stato molte volte critico e particolarmente pungente nelle interviste post-partite.
Poi la Zamparo non la cito nemmeno perchè è messa lì solo per l'aspetto...
Se vuoi sentire un commento da vero tifoso e incompetente allora ascolta Cecinelli su La7.
Chiuso O.T
Torniamo a parlare di F1
Ma come siamo permalosi!!! Io ti ho portato l'esempio per fare un parallelo su dei telecronisti dei quali sicuramente ne conosci lo stile. Non volevo criticare, ma solo evidenziare che una minima benevolenza per i colori nazionali è normale; da fastidio quando diventa piaggeria. Ti posso assicurare che in questi tre anni che ho seguito la F1 sulla BBC, i commentatori, pur obiettivi, ovviamente erano più dalla parte dei colori britannici, gli approfondimenti più ampi erano sempre per i piloti e le squadre inglesi. Nel senso che nel dopo gara poteva mancare l'intervista a Domenicali, ma non quella a Button, ad Hamilton, Di Resta e Whitmarsh.
 
vitor ha scritto:
Ma come siamo permalosi!!! Io ti ho portato l'esempio per fare un parallelo su dei telecronisti dei quali sicuramente ne conosci lo stile. Non volevo criticare, ma solo evidenziare che una minima benevolenza per i colori nazionali è normale; da fastidio quando diventa piaggeria. Ti posso assicurare che in questi tre anni che ho seguito la F1 sulla BBC, i commentatori, pur obiettivi, ovviamente erano più dalla parte dei colori britannici, gli approfondimenti più ampi erano sempre per i piloti e le squadre inglesi. Nel senso che nel dopo gara poteva mancare l'intervista a Domenicali, ma non quella a Button, ad Hamilton, Di Resta e Whitmarsh.
del resto se non farebbero questo non farebbero share:evil5: :evil5:
 
Indietro
Alto Basso