In Rilievo Sky Sport F1

il servizio di Tele+ era immensamente superiore, ogni volta che cambiavi canale avevi un commento diverso, mi pare ce ne fossero 3.
E poi era ben organizzato: canale sulla testa della gara, canale sulle retrovie, canale dai box e regia principale
 
Storico o no, spero che ci siano punti di sorpasso..... e che piova..... pioggia sinonimo di spettacolo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Io sto aspettando la pioggia dall'inizio dell'anno
E' l'unico modo per far capire a Rosberg chi merita il Monfiale
 
Io sto aspettando la pioggia dall'inizio dell'anno
E' l'unico modo per far capire a Rosberg chi merita il Monfiale
perchè pensi che Rosberg non sappia guidare sotto la pioggia? .
io confido nella tabella di terlizzi ;) a questo punto spero lo vinca riciardo, Rosberg sarebbe la mia seconda alternativa..
la Ferrari lo vincerà nel 2015 we progettano una vettura decente, (altrimenti nel 2016 e cosí via :( )
certo che nel 2018 quando tornerà tutto il mondiale solo in chiaro devono fare qualcosa :D
 
no, penso solo che sulla pioggia non ti basta fare il tassista per arrivare 2° e vincere il Mondiale...
Senza pioggia il Mondiale è chiuso
 
no, penso solo che sulla pioggia non ti basta fare il tassista per arrivare 2° e vincere il Mondiale...
Senza pioggia il Mondiale è chiuso


Io credo che alla lunga il maggior talento( di questo ne sono sicuro) di Hamilton pagherà...l'unica incognita sarà la più o meno sfiga....macché vogliamo discutere Hamilton adesso con "taxi driver rosberg"?????
 
no, penso solo che sulla pioggia non ti basta fare il tassista per arrivare 2° e vincere il Mondiale...
Senza pioggia il Mondiale è chiuso
perchè tassista? non guidano la stessa macchina? perchè Rosberg è tasdista ed Hamilton no?
talento di Hamilton, forse nel 2007 (il suo migliore anno, dove mmeritava il titolo) e 2008 ( ha vintl il titolo, ma lo meritava massa) , secondo me in questi anni lo ha perso
 
Non guidano la stessa macchina, perchè quella di Rosberg non si ritira mai!
va bene.... come dici tu.. Rosberg è più fortunato e domenica è riuscito a riprendere il pronlema tecnico è portare la vettura sul podio a differenza di hamilton.
 
Ma veramente non vedi differenze tra Hamilton e rosberg???? Secondo te guidano allo stesso modo???? Citando moretti..." Continuiamo a farci del male"
 
Quello del 2003, è particolare. La multiregia di +F1 terminò nel 2002, e nel 2003 Telepiu acquisto i diritti della F1 per 1 anno trasmettendola integralmente su Tele+Nero con le immagini della sola regia principale e la telecronaca alternata (un Gp per uno) di Lucio Rizzica e Sandro Donato Grosso. Poi a Luglio i GP andarono in onda in simulcast anche su Sport Stream e da Agosto la stagione si concluse su Sky Sport :)

Quindi il Gp d'Austria del Maggio 2003 è uno degli ultimi trasmessi da Telepiù ;)

Correzione: Tele+ non acquistò la F1 nel 2003, già l'aveva (firmarono per F1 Digital+ fino al 2003, poi il servizio chiuse nel 2002 e l'ultimo anno di contratto lo gestirono così).
 
il servizio di Tele+ era immensamente superiore, ogni volta che cambiavi canale avevi un commento diverso, mi pare ce ne fossero 3.
E poi era ben organizzato: canale sulla testa della gara, canale sulle retrovie, canale dai box e regia principale

Era un servizio diverso, F1 Digital+ era una produzione a parte (ai tempi le regie delle tv locali producevano il World Feed, la FOM faceva la produzione pay, ora la FOM produce tutti i GP tranne quello di Monaco che è prodotto da TMC), ora i segnali aggiuntivi, al di là che sono accessibili a chiunque ne faccia richiesta (tant'è che anche la BBC li manda online quando trasmettono i GP live) non son finalizzati ad essere fruiti in sostituzione al segnale principale, in passato c'era molta più attenzione, tant'è che sul segnale onboard c'erano le grafiche con classifiche e tempi, ora no.
 
vero, anche per questo l'on board è totalmente inutile
in pratica sto mosaico di Sky è servito solo a Montecarlo finora... o ai tifosi della Ferrari a cui poco importa del duello Mercedes
 
Stavo dando un'occhiata al gp storico di Austria 82.....ma che cavolo ci faceva nella via di fuga in mezzo all'erba quella donna con la gonna e la borsetta? Stava per essere tranciata viva dall'auto finita fuori pista di patrese!!!!!:D:5eek:

Quanta ignoranza che c'era allora, molti danno addosso alle vie di fuga kilometriche o asfaltate, ma ritengo che sia sinonimo di presa di coscienza e conoscenza dei rischi, certe eccezzioni come Monaco e Montreal le lascerei perchè fanno parte della storia della F1, ma se negli ultimi 20 anni non cè più stato un pilota che ci ha lasciato le penne in pista, credo che sia un dato da rendere merito a chi ha lavorato per la sicurezza sia diretta che indiretta.
 
Indietro
Alto Basso