In Rilievo Sky Sport F1

Si è lamentato anche Mazzoni
Io me ne lamento dal Bahrain 2014 e mi veniva rinfacciato che la regia internazionale faceva bene a inquadrare le retrovie, ma vedo che ora che la Ferrari è competitiva siamo tutti concordi: spettatori, giornalisti e chi altri :laughing7:

non c'entra niente la Ferrari, ci si lamenta quando è giusto farlo, ovvero se vanno dietro quando c'è lotta davanti è sbagliato, se le posizioni sono cristallizzate fanno bene a cercare dove c'è un pò di lotta

stamattina ad un certo punto anche Alesi si è lamentato perchè stavano cambiando i distacchi tra i primi e si indugiava dietro
 
Cosa ne pensate di Alesi? Io l'ho trovato inesistente ed anche superfluo. Poi sembrava che non avesse tutta sta voglia di stare lì!
Considera che il personaggio non è mai stato passionale troppo spento quindi niente di nuovo ci ci poteva aspettare, considera anche che era la prima e speriam l'ultima volta.
 
non c'entra niente la Ferrari, ci si lamenta quando è giusto farlo, ovvero se vanno dietro quando c'è lotta davanti è sbagliato, se le posizioni sono cristallizzate fanno bene a cercare dove c'è un pò di lotta

stamattina ad un certo punto anche Alesi si è lamentato perchè stavano cambiando i distacchi tra i primi e si indugiava dietro
E pensi che lui questa differenza riesca a coglierla? Continua a ripetere la stessa cosa non essendo capace/non avendo voglia di distinguere tra situazione e situazione
 
non c'entra niente la Ferrari, ci si lamenta quando è giusto farlo, ovvero se vanno dietro quando c'è lotta davanti è sbagliato, se le posizioni sono cristallizzate fanno bene a cercare dove c'è un pò di lotta

stamattina ad un certo punto anche Alesi si è lamentato perchè stavano cambiando i distacchi tra i primi e si indugiava dietro
Dovrebbero lamentarsi anzichè con i telespettatori con la fia d'ecclestone essendo loro che diffondono il segnale.
 
E pensi che lui questa differenza riesca a coglierla? Continua a ripetere la stessa cosa non essendo capace/non avendo voglia di distinguere tra situazione e situazione
la situazione è identica invece
e ne avremo la prova quando la regia si soffermerà nei prossimi GP sui SORPASSI fra Nasr, Ericsson e compagnia e tutti ci lamenteremo perchè davanti c'erano le Ferrari e le Mercedes che pur non avendo mai l'occasione di un sorpasso a noi interesseranno di più in ogni caso
 
A me sì. Se la Ferrari fosse in cavalcata solitaria, pure con una doppietta, con Alonso e Raikkonen staccati di 20" e altri 20" sugli altri, cosa vuoi che me ne freghi di guardarli per 30 giri. Se c'è una battaglia per il 15° posto dò la priorità a quello. Se Hamilton (3°) sta facendo un doppiaggio "a rischio", anche quello deve avere la precedenza.
Per vedere le cavalcate basta la barra dei tempi in basso.
Poi ovvio che se non succede nulla di nulla allora seguo un po' tutti a rotazione con priorità e/o passaggi più lunghi su chi è in testa/smuove la classifica/rivelazione.
Es: se Nasr fosse 4° gli dedicherei un sacco di tempo
 
La regia FOM sovente si perde importanti duelli di gara, però sinceramente ieri non c'erano tutti questi sorpassi nelle prime posizioni, quindi su cosa avrebbero dovuto indugiare? Mi sembra che la gara per le prime sei posizioni sia stata molto lineare e definita già dopo il primo giro, con posizioni fisse e con distacchi relativamente variabili da fase a fase. Secondo il mio parere, quindi, bene ha fatto stavolta la FOM a concentrarsi sulle retrovie, dove ci sono stati dei duelli davvero molto interessanti durati per più giri.
 
attenzione: se le 2 ferrari sono davanti puoi soffermarti sulle retrovie perchè sappiamo tutti che ci sono ordini di scuderia
ma nel caso delle 2 mercedes lo scorso anno non si può parlare di cavalcata perchè i due si odiano e l'han dimostrato proprio in conferenza stampa ieri, con Rosberg che ha sbugiardato Hamilton!
ieri visto che la regia già dopo i primi giri si era paizzata nelle retrovie ho dovuto seguire la gara sull'app della F1 con i tempi sotto mano, il che è bruttissimo perchè è come seguire la gara alla radio...
 
attenzione: se le 2 ferrari sono davanti puoi soffermarti sulle retrovie perchè sappiamo tutti che ci sono ordini di scuderia
ma nel caso delle 2 mercedes lo scorso anno non si può parlare di cavalcata perchè i due si odiano e l'han dimostrato proprio in conferenza stampa ieri, con Rosberg che ha sbugiardato Hamilton!
ieri visto che la regia già dopo i primi giri si era paizzata nelle retrovie ho dovuto seguire la gara sull'app della F1 con i tempi sotto mano, il che è bruttissimo perchè è come seguire la gara alla radio...


Scusa...che ha detto rosberg??? In sostanza ...non ho visto il dopo gara e ancora non ho letto i giornali
 
Infatti Rosberg è stato pericolosissimo. Dai su.....
Ovviamente con distacchi di 5-6" il discorso cambia....
 
Scusa...che ha detto rosberg??? In sostanza ...non ho visto il dopo gara e ancora non ho letto i giornali
Hamilton "E' stata una gara facile, ho controllato tutto il tempo"
Rosberg "Già, andavi così piano apposta per permettere a Vettel di starmi vicino e superarmi al pit stop"
Hamilton "Non ti interessa cosa faccio io, sono affari miei"

Infatti Rosberg è stato pericolosissimo. Dai su.....
Ovviamente con distacchi di 5-6" il discorso cambia....
ma allora non guardiamole proprio le gare
oppure chiediamo alla FOM che a Montecarlo al posto dei piloti ci faccia vedere le modelle in costume sugli yacht :laughing7:
 
:eek:
Sto dicendo di guardare la parte più interessante, che non è per forza di cose la passeggiata del battistrada
 
Mi dispiace constatare che ciò che successe lo scorso mondiale non è servito a Rosberg.....la sua natura di scorretto( tale padre tale figlio) lo acceca.....non cambierà mai.....é un peccato perché ha ottime doti come pilota.
 
A me sì. Se la Ferrari fosse in cavalcata solitaria, pure con una doppietta, con Alonso e Raikkonen staccati di 20" e altri 20" sugli altri, cosa vuoi che me ne freghi di guardarli per 30 giri. Se c'è una battaglia per il 15° posto dò la priorità a quello. Se Hamilton (3°) sta facendo un doppiaggio "a rischio", anche quello deve avere la precedenza.
Per vedere le cavalcate basta la barra dei tempi in basso.
Poi ovvio che se non succede nulla di nulla allora seguo un po' tutti a rotazione con priorità e/o passaggi più lunghi su chi è in testa/smuove la classifica/rivelazione.
Es: se Nasr fosse 4° gli dedicherei un sacco di tempo

ovviamente d'accordo con te, ma è inutile che insisti tanto non ci arriva, lui continua con le sue polemiche inutili
 
F1 on SkySport

GP Cina 2013: 807.872 con 8% di share
GP Cina 2014: 410.979 con 4,28% di share
GP Cina 2015: ???

L'anno scorso è stata una caporetto...in assoluto il GP con il peggiore risultato rispetto alla stagione 2013 causa anche il week end pasquale
Su RaiSport nonostante il diverso orario ( quest'anno si partiva alle 8 contro le 9 delle ultime 2 edizioni ) 600k spettatori in più e crescita di oltre 10% di share
 
Penso che ci saranno dati in aumento dovuti esclusivamente alla competitività Ferrari. Secondo me è scontato che sarà così e sarà ancora più evidente nelle gare più appetibili televisivamente dal punto di vista dell'orario. Per non parlare del boom di ascolti in arrivo nel caso la Ferrari riuscisse a vincere qualche altra gara.
 
Ultima modifica:
L'orario sfavorevole rispetto all'anno scorso penalizzerà gli ascolti della diretta ma mi aspetto comunque un aumento.
 
Indietro
Alto Basso