In Rilievo Sky Sport F1

Comunque a me questo mancato rinnovo dei diritti da parte di chicchessia ad ottobre inoltrato inizia a suonare strano.... Cosa starà succedendo? Ci sono dei rilanci da parte di qualcuno? Devono finire di mettersi d'accordo Rai e Sky? Sky vuol prendere tutto ed utilizzare Tv8 per il chiaro, forte degli eccellenti risultati della MotoGP su questo canale? Sky e Rai sono in trattativa con la FOM affinché il loro investimento sia tutelato e la FOM stessa non metta tutto su Youtube a stretto giro?
 
non credo che la FOM voglia andare su youtube, quanto avere un loro servizio a pagamento. e questo andrebbe contro sky perché perderebbe l'esclusiva dei GP che é l'unica cosa che la tiene in piedi. come giá detto per me non ci sono alternative, per questo aspettano l'ultimo, aka i diritti di serie A, per vedere quanto possono spendere e in base a quello che hanno si accorderanno con la rai per i "secondi diritti".

come detto alternative non ce ne sono, la RAI non ha i soldi per comprare l'esclusiva, anche dopo il cambio di management le dichiarazioni ufficiali sono queste, quindi sono fuori, premium é alla canna del gas e non penso che voglia provare una manovra alla champions league, lo stesso per mediaset che gratis dovrebbe riempire i gp di interruzioni pubblicitarie alla RTL e sanno bene che in italia, abituati con la rai non se lo possono permettere, come del resto in UK dove C4 non ha spot durante i GP, quindi rimane eurosport, che peró aspetta di capire se il bando della serie A sará a slot orari oppure a piattaforma, quindi sky ha tutto il vantaggio di poter aspettare novembre, che ormai é alle porte.

rimarrá tutto come é con l'unica differenza che se sky risparmia sulla serie A puó pensare di tenere le dirette free per se, o addirittura stipulare in contratto only pay come in uk, ma liberty ha dichiarato di essere contraria al full pay. ma sono praticamente certo che la RAI avrá le sue 9 dirette e sky tutta la F1, e aggiungo che per la prima volta saranno SKY e RAI a fare il prezzo e non la FOM, Bernie non é piú del giro non dimetichiamolo, e quelli di liberty non hanno una reale alternativa per fare alzare il prezzo.
 
Beh, ultimamente sul canale della F1 di Youtube ci sono molti video della gara caricati il giorno stesso. A partire dagli highlights estesi della corsa. Non credo sia una cosa che fa piacere a chi spende milioni per i diritti in esclusiva. Sono scettico sulla nascita di un canale internet (a pagamento) per le dirette con commento in italiano, almeno nell'immediato. I tempi non sono maturi, ci sarebbero costi di produzione troppo elevati (pagare ad esempio una crew italiana) per il ritorno che avrebbe. Ti ricordo che l'età media di chi segue la F1 non è proprio bassa da poter essere avvezzi a tale novità. Oltre ai noti problemi di velocità di connessione che affliggono molte zone. Io penso che se nascerà questo canale di cui si parla (e sicuramente nascerà) sarà un servizio standard in inglese, senza regie personalizzate. Per quanto riguarda i diritti del calcio, non credo che la FOM accetterebbe la richiesta di Sky di aspettare le paturnie e gli intrighi di palazzo della Lega Calcio italiana. Detto questo, le grandi aziende pianificano i budget con grande anticipo in base alle scadenze. I budget a grandi linee sono pianificati, già sanno fino a dove possono spingersi per ciascun evento, considerando anche i ricavi che tale investimento porterà. Non è che Sky aspetta il rinnovo del calcio per vedere quanto gli rimane in tasca.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Liberty Media cos'ha negli Usa una pay tv? Con la scusa di avere la F1 in esclusiva o semiesclusiva (ad esempio alcune live sulla Rai) potrebbe debuttare qui da noi con una pay tv che a causa di poco spazio sul dtt e costi del sat, potrebbe essere una sorta di Netflix via internet?
Oppure portare un loro canale sportivo, o canale opzionale solo per la F1, su una o più pay tv esistenti? Su Sky ad esempio potrebbe essere su Sky Sport come lo era un tempo Eurosport, o per noi meno conveniente, un canale opzionale.
 
Ripeto, ritengo non maturi i tempi per la trasmissione solo via internet. Per i motivi che ho specificato sopra. Per quanto riguarda il canale di proprietà, quale sarebbe la convenienza di Liberty nel creare un canale proprio, assumere la crew, sostenere i costi di produzione, rinunciare agli introiti dei diritti, pagare la piattaforma che gestirebbe l'incasso degli abbonamenti?
 
Ultima modifica di un moderatore:
attenzione la FOM produce giá tutti i GP tranne montecarlo, quindi sono 0 costi aggiuntivi per loro. A fare un canale pay ci mettono 5 minuti. devono solo ingaggiare qualcuno che commenti. non proprio una missione impossibile.

motor-sport-media-landscape1.jpg


per capire bene. al momento mi risulta che Carey non sia vice chairman ma solo consulente di fox.

nomi ce ne sono ma nessuna TV é di proprietá diretta di liberty media.
 
Ultima modifica:
mah un canale in italia con commento in inglese non so se po funzionare sicuramente sky riamerebbe dei soldi dato che nessuno gira per il mondo
 
Ultima modifica di un moderatore:
perché in inglese? sky uk ha i diritti per l'inghilterra, se non vendono i diritti in italia faranno un canale in italiano per il pubblico italiano, hanno giá tutto producono loro la F1. gli manca vanzini e la masolin, quindi é anche un vantaggio:)

per l'inglese useranno sky uk, giá adesso gli highlights sul sito della F1 sono con il commento di sky uk, e loro hanno l'esclusiva per i prossimi anni
 
perché in inglese? sky uk ha i diritti per l'inghilterra, se non vendono i diritti in italia faranno un canale in italiano per il pubblico italiano, hanno giá tutto producono loro la F1. gli manca vanzini e la masolin, quindi é anche un vantaggio:)

per l'inglese useranno sky uk, giá adesso gli highlights sul sito della F1 sono con il commento di sky uk, e loro hanno l'esclusiva per i prossimi anni

mi riferivo al canale che poitrbbe fare liberty media ma forse intndavate solo sul web e ho capito male io mi scusa
 
Ragazzi dimenticate che Sky deve sborsare 280 milioni di euro all'anno per le coppe europee, spesa che durante il triennio in corso non ha avuto e che attualmente non può permettersi nemmeno con la fatturazione a 28 giorni (nel senso che mettendo a bilancio questa spesa andrà in rosso). Tutto dipende dalla Serie A. Anche spendere 50 milioni di euro in meno per la Serie A potrà fare la differenza tra il rinnovo o no. Io continuo a pensare che la vittima sarà la Serie B e non la F1 comunque.
 
attenzione la FOM produce giá tutti i GP tranne montecarlo, quindi sono 0 costi aggiuntivi per loro. A fare un canale pay ci mettono 5 minuti. devono solo ingaggiare qualcuno che commenti. non proprio una missione impossibile.
Oltre al personale ci sarebbero i costi dell’affitto delle Frequenze. La pay tv che li ospiterebbe sulla propria piattaforma gli chiederebbe dei soldi per la gestione amministrativa, ma sopratutto Liberty perderebbe I non pochi soldi dei diritti.
Ragazzi dimenticate che Sky deve sborsare 280 milioni di euro all'anno per le coppe europee, spesa che durante il triennio in corso non ha avuto e che attualmente non può permettersi nemmeno con la fatturazione a 28 giorni (nel senso che mettendo a bilancio questa spesa andrà in rosso). Tutto dipende dalla Serie A. Anche spendere 50 milioni di euro in meno per la Serie A potrà fare la differenza tra il rinnovo o no. Io continuo a pensare che la vittima sarà la Serie B e non la F1 comunque.
La serie B è stata inclusa nel pacco calcio dopo la perdita della Champions. Con il ritorno delle coppe probabilmente tornerebbe in PPV. Quando scadono i diritti della B?
 
Ultima modifica di un moderatore:
non credo che la FOM voglia andare su youtube, quanto avere un loro servizio a pagamento. e questo andrebbe contro sky perché perderebbe l'esclusiva dei GP che é l'unica cosa che la tiene in piedi. come giá detto per me non ci sono alternative, per questo aspettano l'ultimo, aka i diritti di serie A, per vedere quanto possono spendere e in base a quello che hanno si accorderanno con la rai per i "secondi diritti".

come detto alternative non ce ne sono, la RAI non ha i soldi per comprare l'esclusiva, anche dopo il cambio di management le dichiarazioni ufficiali sono queste, quindi sono fuori, premium é alla canna del gas e non penso che voglia provare una manovra alla champions league, lo stesso per mediaset che gratis dovrebbe riempire i gp di interruzioni pubblicitarie alla RTL e sanno bene che in italia, abituati con la rai non se lo possono permettere, come del resto in UK dove C4 non ha spot durante i GP, quindi rimane eurosport, che peró aspetta di capire se il bando della serie A sará a slot orari oppure a piattaforma, quindi sky ha tutto il vantaggio di poter aspettare novembre, che ormai é alle porte.

rimarrá tutto come é con l'unica differenza che se sky risparmia sulla serie A puó pensare di tenere le dirette free per se, o addirittura stipulare in contratto only pay come in uk, ma liberty ha dichiarato di essere contraria al full pay. ma sono praticamente certo che la RAI avrá le sue 9 dirette e sky tutta la F1, e aggiungo che per la prima volta saranno SKY e RAI a fare il prezzo e non la FOM, Bernie non é piú del giro non dimetichiamolo, e quelli di liberty non hanno una reale alternativa per fare alzare il prezzo.

Se Sky dovesse rinnovare e la Rai dovesse rinunciare ai diritti in chiaro Sky potrebbe girarli su Tv8 o su Cielo come x la motoGP e l'Europa League
 
@nioicon89 certo, lo ho scritto, ma i soldi della RAI fanno davvero comodo in questo momento, come detto sopra la CL non é gratis... e va a bilancio. la RAI dal canto suo, ha un 6 milioni fissi anche in differita, quindi un investimento di valore per loro, che non credo farebbero gli stessi risultati con altro alla domenica pomeriggio, se proprio vogliamo parlare di ascolti.

@vitor possono andare su internet e abbattere tutti i costi. cmq con un abbonamento in linea con i vari game pass, cioé un 100 euro l'anno, ci mettono poco a recuperare. con un servizio tutto live, con ondemand a disposizione sempre, e volendo anche lo storico che sky non compra perché costa un occhio della testa, il servizio sarebbe di primo ordine, poi la scusa di internet non tiene, i miei sono sull'appennino per il basket su eurosport player hanno messo eolo e zero problemi, il digital divide é solo di chi pretende la fibra gratis. ormai per un servizio oot basta un qualsiasi collegamento.

cmq come detto, questa cosa di internet, o del canale liberty, é una cosa remota, al limite della fantasia. se non ci sará sky ci sará la RAI. con una ferrari al top dall'inizio la RAI in diretta rischia di fare 10 milioni minimo. una partita di CL sulla rai non fa 10 milioni nemmeno a piangere, e poi quante partite ci sarebbero? una a turno totale 15, in prima serata, quando se mettono montalbano in replica fanno di piu... mentre la F1 fa i suoi ascolti di domenica pomeriggio, é un vantaggio troppo grande da non considerare.

la F1 sará in TV senza problemi, é solo da vedere dove, SKY/RAI SKY/TV8 o RAI le alternative sono quelle.
 
l Sky potrebbe girarli su Tv8 o su Cielo come x la motoGP e l'Europa League

Non credo visto che liberty in altri paesi sta vendendo in esclusiva pay o comunque con un numero di GP inferiori in chiaro, bisogna vedere la rai che fa, se fará un offerta allora si andrà come adesso se sky interessata, altrimenti tutto pay o tutto free
 
non so salvao, liberty ha dichiarato piú volte il contrario, e il contratto in esclusiva di sky UK fu firmato da Bernie, tanto é che molti si sono chiesti se non fosse in discussione per il passaggio a liberty.

cmq per dovere di notizia, in USA la f1 il prossimo anno é stata acquistata da ESPN.
 
tylermets ha scritto:
@vitor possono andare su internet e abbattere tutti i costi. cmq con un abbonamento in linea con i vari game pass, cioé un 100 euro l'anno, ci mettono poco a recuperare. con un servizio tutto live, con ondemand a disposizione sempre, e volendo anche lo storico che sky non compra perché costa un occhio della testa, il servizio sarebbe di primo ordine, poi la scusa di internet non tiene, i miei sono sull'appennino per il basket su eurosport player hanno messo eolo e zero problemi, il digital divide é solo di chi pretende la fibra gratis. ormai per un servizio oot basta un qualsiasi collegamento.

cmq come detto, questa cosa di internet, o del canale liberty, é una cosa remota, al limite della fantasia. se non ci sará sky ci sará la RAI. con una ferrari al top dall'inizio la RAI in diretta rischia di fare 10 milioni minimo. una partita di CL sulla rai non fa 10 milioni nemmeno a piangere, e poi quante partite ci sarebbero? una a turno totale 15, in prima serata, quando se mettono montalbano in replica fanno di piu... mentre la F1 fa i suoi ascolti di domenica pomeriggio, é un vantaggio troppo grande da non considerare.

la F1 sará in TV senza problemi, é solo da vedere dove, SKY/RAI SKY/TV8 o RAI le alternative sono quelle.
Io la fibra la pagherei anche, se solo ci fosse nella mia zona. Ma per adesso non se ne parla. Se la F1 dovesse andare su internet io sarei costretto a smettere di seguirla, perché non vorrei imprecare per i continui blocchi e la visione a scatti.
10 milioni a gp? Sono numeri che si sono visti qualche volta nel 2000, dopo ventuno anni di digiuno. Altri tempi, altra realtà, solo sei canali nazionali, pay tv veramente di nicchia. Oramai i 10 milioni li superano solo Sanremo e le partite dei mondiali di calcio. Che la Champions in prima serata faccia meno ascolti della F1 alle due di pomeriggio di luglio ho i miei dubbi.
 
Indietro
Alto Basso