non credo che la FOM voglia andare su youtube, quanto avere un loro servizio a pagamento. e questo andrebbe contro sky perché perderebbe l'esclusiva dei GP che é l'unica cosa che la tiene in piedi. come giá detto per me non ci sono alternative, per questo aspettano l'ultimo, aka i diritti di serie A, per vedere quanto possono spendere e in base a quello che hanno si accorderanno con la rai per i "secondi diritti".
come detto alternative non ce ne sono, la RAI non ha i soldi per comprare l'esclusiva, anche dopo il cambio di management le dichiarazioni ufficiali sono queste, quindi sono fuori, premium é alla canna del gas e non penso che voglia provare una manovra alla champions league, lo stesso per mediaset che gratis dovrebbe riempire i gp di interruzioni pubblicitarie alla RTL e sanno bene che in italia, abituati con la rai non se lo possono permettere, come del resto in UK dove C4 non ha spot durante i GP, quindi rimane eurosport, che peró aspetta di capire se il bando della serie A sará a slot orari oppure a piattaforma, quindi sky ha tutto il vantaggio di poter aspettare novembre, che ormai é alle porte.
rimarrá tutto come é con l'unica differenza che se sky risparmia sulla serie A puó pensare di tenere le dirette free per se, o addirittura stipulare in contratto only pay come in uk, ma liberty ha dichiarato di essere contraria al full pay. ma sono praticamente certo che la RAI avrá le sue 9 dirette e sky tutta la F1, e aggiungo che per la prima volta saranno SKY e RAI a fare il prezzo e non la FOM, Bernie non é piú del giro non dimetichiamolo, e quelli di liberty non hanno una reale alternativa per fare alzare il prezzo.