In Rilievo Sky Sport F1

Ovviamente non lo è il rosso in generale, ma ricordavo esistesse un "Rosso Ferrari" di cui invece ha una sorta di brevetto (quindi esclusiva). Ricordo bene o male?

Anzi... "da qualche parte" avevo sentito un discusso simile pure per quanto riguarda il tipo di sono che esce dagli scarichi. Ma qui sono ancora più incerto di prima

in principio fu il Rosso Corsa, una tonalita di rosso stabilita dalla federazione ancora prima di chiamarsi FIA per le automobili da corsa italiane, da quello nacqueró i vari Rosso Ferrari, Rosso Alfa-Romeo e Rosso Maserati. questi nomi non sono dei brevetti o altro, sono semplici nomi comuni per le coordinate del colore.

quello a cui ti riferisci tu é una sentenza del tribunale di Milano che protegge i diritti di immagine, quindi nessuno puó creare un qualsiasi oggetto rosso ferrari con un logo che richiama quello della scuderia, come non puoi creare una borsa con LU invece di LV (Louis Vuitton) o una maglietta con un baffo simile a quello della nike, l'unica differenza é che per la Ferrari é stato stabilito che anche il colore ha valore come marchio.

ma di per se tutti possono usare il rosso Ferrari basta che non commercializzino con il fine di ingannare l'utente finale.

per quanto riguarda il colore della Ferrari, penso sia sotto gli occhi di tutti che la stessa Ferrari non é piú rosso Ferrari dal 1997 quando la tonalitá piegó verso l'arancione per motivi di sponsor. e quest'anno il colore é ancora diverso.
 
Grazie sky per proporci il programma "Aspettando (nome del paese)" del quale mi piace ma che cambiano solo il finale cioè la sintesi dell'ultimo gp che s'è corso in quel paese...

Peccato che hanno voluto mantenere scene che fanno parte della storia... Rosberg in Mercedes, Raikkonen in Ferrari... Bernie Ecclestone,ecc...
 
non centra l'esclusiva giuridica sui diritti del pezzo, quei diritti sono dei fleetwood mac.

é come se domani la mercedes cambiasse livrea e diventasse rossa, il rosso non é esclusiva Ferrari, ma storicamente é il colore della Ferrari, come The Chain é la canzone della F1 sulla BBC. poi che ne facciano un altro uso non frega a nessuno. rimane che un appassionato di F1 che sente the Chain pensa a due cose, la F1 sulla BBC e FIGP il vecchio videogioco di Geoff Crammond.

sky ha fatto bene ad usare una canzone iconica per il suo spot sulla F1 dopo quello schifo dei Finley. io ho semplicemente fatto una battuta sulla canzone scelta. se volete mettere sotto processo ogni singola frase siete liberi di farlo e ne avete facoltá, ma usate un centesimo della vostra intelligenza per capire che era una battuta cristo santo! se alla fine della frase metto una faccina che ride un motivo ci deve essere o no? o devo scrivere "Attenzione Battuta, astenersi pignoli"

Ma come si chiama il pezzo dello spot di Sky?
 
Io non ho ancora sentito sto pezzo ma intanto ho provveduto a programmare la pila di registrazioni da venerdi a domenica; non mi è sembrato di vedere la Paddock Live Pit Walk solita del giovedi dopo la conferenza stampa piloti che era di 30 minuti, c'è uno spazio in altro orario di 15 minuti...

La pila di registrazioni, dicevo: è si perchè chissà a cosa pensavo quella volta che ho deciso di passare a Sky Q, davo per scontata la presenza della registeazione manuale e invece, sorpresa!
Bisogna pregare l'altissimo che non ci siano variazioni di EPG e che quindi ogni week-end di gara sia regolare dall'inizio alla fine e quindi niente sorprese, niente colpi di scena, niente pioggia, ecc... perchè sennò chissà come viene sballato il tutto; almeno con la massima regolarità avrò solo la minima rottura di scatole di interrompere la visione del programma finito, andare alla Home, entrare nelle registrazioni, indovinare la successiva, farla partire ed avanzare di cinque minuti per tornare al punto in cui ero rimasto...

Stramaledetto me quella volta...
 
Io non ho ancora sentito sto pezzo ma intanto ho provveduto a programmare la pila di registrazioni da venerdi a domenica; non mi è sembrato di vedere la Paddock Live Pit Walk solita del giovedi dopo la conferenza stampa piloti che era di 30 minuti, c'è uno spazio in altro orario di 15 minuti...

La pila di registrazioni, dicevo: è si perchè chissà a cosa pensavo quella volta che ho deciso di passare a Sky Q, davo per scontata la presenza della registeazione manuale e invece, sorpresa!
Bisogna pregare l'altissimo che non ci siano variazioni di EPG e che quindi ogni week-end di gara sia regolare dall'inizio alla fine e quindi niente sorprese, niente colpi di scena, niente pioggia, ecc... perchè sennò chissà come viene sballato il tutto; almeno con la massima regolarità avrò solo la minima rottura di scatole di interrompere la visione del programma finito, andare alla Home, entrare nelle registrazioni, indovinare la successiva, farla partire ed avanzare di cinque minuti per tornare al punto in cui ero rimasto...

Stramaledetto me quella volta...
Puoi sempre usare la guida tv dell'app e del sito...
 
Non si conoscono ancora le gare che andranno in chiaro su tv8?
Su TV8 vanno live Montecarlo, Silverstone, Monza, Austin, Abu Dhabi. Sul portale Digital-News dovresti trovare tutto facilmente.
Mi confermate piuttosto che al momento, il GP d’Italia non andrà sulla Rai? Sulla Gazzetta di qualche giorno fa mi pare fosse scritto che tale gara sarà anche sulla Rai, ma era scritto come cosa scontata, per questo mi è venuto il dubbio
 
Su TV8 vanno live Montecarlo, Silverstone, Monza, Austin, Abu Dhabi. Sul portale Digital-News dovresti trovare tutto facilmente.
Mi confermate piuttosto che al momento, il GP d’Italia non andrà sulla Rai? Sulla Gazzetta di qualche giorno fa mi pare fosse scritto che tale gara sarà anche sulla Rai, ma era scritto come cosa scontata, per questo mi è venuto il dubbio

Al momento no, niente gp di Monza sulla Rai.

La Rai voleva esercitare l'opzione di rinnovo per altri 2 anni (il contratto, stipulato a gennaio 2018, prevede un pacchetto unico di 15 match di Champions+Supercoppa europea+gp di Monza in chiaro), ma c'è una clausola nel contratto che dice che quell'opzione sarebbe stata valida ed esercitabile se Sky avesse avuto pari diritti tv della Serie A come nel triennio 2015-2018.
Adesso Sky ritiene che per il triennio 2018-2021 (bando effettuato a giugno 2018) di avere diritti tv inferiori per la Serie A e di conseguenza l'opzione non è più valida per lei, mentre la Rai ritiene che Sky abbia diritti superiori e quindi per la tv di Stato è ancora valida e la vuole esercitarla, ma Sky non ci sta.
Ad ora la Rai non ha i diritti nè per il gp di Monza 2019-2020 nè per Champions+Supercoppa 19/20-20/21.
 
Ho notato che questa mattina è stata trasmessa la conferenza stampa piloti ma senza il pre e post del gruppo SKY, e tra l'altro ho notato che la PITWALK andrà in onda alle 17:45. Hanno fatto dei cambiamenti quest'anno?
 
Indietro
Alto Basso