In Rilievo Sky Sport F1

marcobremb ha scritto:
Tu credi che non l'abbia fatto io e gli altri? :eusa_think: :eusa_whistle:
[ot]
Bene, ma se non basta allora si smette la discussione pubblica e si segnala la vicenda ai moderatori richiedendo il loro intervento ;)
 
marcobremb ha scritto:
Tu credi che non l'abbiamo fatto io e gli altri uenti? :eusa_think:
Semplicemente, non c'è più speranza.
io direi di Chiamare Ercolino e fargli bloccare la Mail (per Eventuali Registrazioni Future) con tutto L'Account Almeno non lo Avremo più tra le scatole ;)
 
Ultima modifica:
blino ha scritto:
[ot]
Bene, ma se non basta allora si smette la discussione pubblica e si segnala la vicenda ai moderatori richiedendo il loro intervento ;)
Purtroppo i suoi non sono flames/trollate punibili se non sbaglio...
Sta di fatto che ha rotto a metà forum ormai
 
marcobremb ha scritto:
Le libere di GP3 cominciano alle 8,30 e quindi non sono riportate nella tabella.

Ma quelle sono davvero una cosa inutile al 1000%: trenini senza fine per tutti i 20 minuti con giri veloci fatti solo con l'aiuto delle scie :lol:

Vedremo, tanto fino a maggio non se ne parla.
 
marcobremb ha scritto:
Quest'anno sky ha ideato un nuovo metodo per non perdersi la regia internazionale, proprio per queste difficoltà riscontrate dagli abbonati :)

Infatti quando sceglierai l'onboard, ci sarà comunque un riquadro in alto a dx con la regia internazionale e potrai scegliere di passare velocemente dall'audio cronaca all'audio onboard con le frecce del telecomando ;)
Una bella soluzione questa, credo possa essere davvero utile :)

Vi chiedo soltanto, dato che non l'ho visto ma voi sicuramente sì, se il riquadrino è molto grande e puo eventualmente dare fastidio bloccando parte della visuale.
 
Direi che da quel filmato sembra un riquadrino piccolo e sistemato in una posizione non fastidiosa. Ti sono grato per il video, non l'avevo visto prima :)
 
massimomarcello ha scritto:
Lasciando stare l'amico Agostino che lo conosciamo ( non si accontenta mai e vorrebbe sempre il massimo...), sei convinto che, per quanto fantastico sarà questo canale per i più appassionati e non... (e lo sarà perchè tratterà la Formula Uno come mai si sarà vista in Italia...), ci sarà sempre qualcuno che si lamenta (e tra questi ci sarà chi non è nemmeno abbonato...) perchè i piloti non verranno seguiti anche quando vanno ai servizi igenici...???

Tieni a mente questo post... :laughing7:

Ah,ah...vero
speriamo di no dai....speriamo,.non esagirano!
 
Gpp ha scritto:
Direi che da quel filmato sembra un riquadrino piccolo e sistemato in una posizione non fastidiosa. Ti sono grato per il video, non l'avevo visto prima :)

Vero! Ottima idea il sistemarlo in quella zona dello schermo.
Peccato solo che gli onboard siano così limitati da parte della scelta del telespettatore.

Ma ai tempi di +F1 c'era la possiblità di scegliere qualsiasi onboard o anche lì erano limitati?
 
ALDO Bros ha scritto:
Vero! Ottima idea il sistemarlo in quella zona dello schermo.
Peccato solo che gli onboard siano così limitati da parte della scelta del telespettatore.

Ma ai tempi di +F1 c'era la possiblità di scegliere qualsiasi onboard o anche lì erano limitati?

Si lo "split screen" è fondamentale quando si spazia nei canali e non essendo troppo grande non è invadente. Deve solo non farci perdere il filo della corsa. Giusto ricordare che sarà sempre presente il doppio audio,quindi anche sugli on boards potremo avere o il sound del motore, o la voce dei telecronosti.

Il piccolo schermo posizionato in alto a destra è forse la soluzione migliore, rispetto ad averlo in basso come in Inghilterra ad esempio.

No,ai tempi di +F1 c'era un unico canale. Quel canale si puo' paragonare ora allo "On Board Mix" che troveremo quest'anno.
Gli on board sono limitati nel senso,che non puoi scegliere tu sempre il pilota da seguire. E' la regia che li stabilisce,sperando li facciano ruotare con frequenza,ma dubito purtroppo.
L'unica differenza (a meno di nuove disposizioni) è che non avremo il cronomentraggio su questi canali.
 
fra831 ha scritto:
Che ne pensate che ci sarà anche luca filippi dai box? non è che ci sono troppi piloti ? :)

E' bello cosi !! Marc e Villeneuve sono due espertoni diciamo...Luca Fillippi è un ragazzo molto "vicino a noi" e ci farà sentire l'emozione e la tensione pre gara...l'aria che si respira davvero prima di partire ! :D ..con parole semplici :icon_bounce:
 
fra831 ha scritto:
Che ne pensate che ci sarà anche luca filippi dai box? non è che ci sono troppi piloti ? :)

Avere degli addetti ai lavori in più come parte integrante del progetto Sky F1 può solo che essere una cosa positiva.

è meglio sentir parlare e giudicare persone che in F1 ci hanno vissuto e tutt'ora vivono l'ambiente, piuttosto che avere giornalisti in più, capaci di giudicare solo da un ufficio di un giornale o dallo studio tv.

p.s non cè bisogno di ricordare cosa ha combinato Filippi in GP2 Monza 2012! Il suo posto giusto sarebbe dentro ad una monoposto di F1, quindi per noi appassionati averlo in Sky è qualcosa di molto prezioso.
 
SATRED ha scritto:
Non so se ti riferisci a quella ufficiale che è una sotto-pagina nel "monitor dei tempi" ai box (stile Televideo per intederci) oppure a quel software che alcune scuderie usano con la scritta "nessuna pioggia oppure pioggia tra x minuti".

Potrebbe essere utile introdurla come info aggiuntiva chissà se ci penseranno :)
Ciao, mi riferisco a una grafica simile a questa, che hanno i team ai box sui loro monitor: http://www.google.it/imgres?q=formu...dsp=18&ved=1t:429,r:69,s:0,i:291&tx=104&ty=77
 
fra831 ha scritto:
Strano che la programmazione dei primi giorni del canale, non è ancora disponibile...
Perchè non avrà una programmazione nei primi giorni ma video di presentazione continui
 
Indietro
Alto Basso