- Registrato
- 25 Novembre 2007
- Messaggi
- 19.075
assolutamente novitor ha scritto:per quanto ne so l'affitto del satellite ha un costo elevatissimo.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
assolutamente novitor ha scritto:per quanto ne so l'affitto del satellite ha un costo elevatissimo.
vitor ha scritto:Riguardo le produzioni autonome, ovviamente penso che ci saranno delle sinergie tra Sky Italia e Sky Uk, probabilmente tireranno dentro anche i tedschi. Volevo fare una domanda per i più tecnologici: è fattibile affittare il satellite per le dirette per un solo feed video da distribuire alle tre Sky europee aggiungendo i tre feed audio? Se così fosse ci sarebbe un forte risparmio, per quanto ne so l'affitto del satellite ha un costo elevatissimo.
Paddock?Cos'è?marcobremb ha scritto:
![]()
F1: GP Australia (Melbourne)
![]()
Giovedì 14
05,00 Conferenza stampa piloti
23,30 Paddock Live Show
Venerdì 15
02,15 Paddock Live
02,30 F1: Prove Libere 1
Al termine Paddock Live
06,15 Paddock Live
06,30 F1: Prove Libere 2
Al termine Paddock Live
08,30 Conferenza stampa Team
09,30 Paddock Live Show
Sabato 16
03,45 Paddock Live
04,00 F1: Prove Libere 3
Al termine Paddock Live
06,00 Paddock Live
07,00 F1: Qualifiche
Al termine Paddock Live
09,30 Paddock Live Show
Domenica 17
05,30 Paddock Live
07,00 F1: Gara
Al termine Paddock Live Show
DTT the best ha scritto:Paddock?Cos'è?
I studiDTT the best ha scritto:Paddock?Cos'è?
Che nome di ....sawyer83 ha scritto:è la trasmissione pre e post gara..
Per quanto ne so, le frequenze per la trasmissione sui satelliti si affitta.Molte volte si è sentita dire la frase: "veloci perchè ci scade il satellite..."agostino31 ha scritto:assolutamente no![]()
si usano quelli di servizio
![]()
Io parlavo di sinergie a livello tecnico. Nel senso che magari ci sarà una struttura comune per il montaggio e la trasmissione alle rispettive sedi europee di dati e servizi da mandare in onda. I risparmi sono sempre benvenuti, al di là delle disponibilità economiche.joseky ha scritto:Non credo nella co produzione, i palinsesti e il pubblico di riferimento (Ferrarista, tifoso McLaren/Hamilton, tifoso di Vettel) sono troppo diversi. Inoltre non vedo particolari problemi di costi per SKY.
Un titolo lo si da sempre: "Pole Position", "Fuorigiri" ecc. Il dopo gara si chiamerà "Ultimo giro".DTT the best ha scritto:Che nome di ....
A questo punto studio pre e post gara no eh
Se saranno in diretta dal Paddock, non vedo perché non chiamarlo Paddock..DTT the best ha scritto:Che nome di ....
A questo punto studio pre e post gara no eh
Stefano91 ha scritto:Se saranno in diretta dal Paddock, non vedo perché non chiamarlo Paddock..
Se invece, oltre a farti le pennichelle domenicali davanti a F1 e MotoGp (come tu stesso hai ammesso mesi fa, ndr) non sai cosa è un paddock, è un altro conto...
In base al comunicato pubblicato sul portale, la Vinkhaus condurrà gli studi, affiancata principalmente da Villeneuve. Come italiano non mi sembra lo parli con difficoltà, con il passare delle gare acquisterà sicuramente più padronanza. Vanzini si occuperà delle telecronache, poi chiaro che nei pre e post potrà fare degli interventi.joseki ha scritto:La tedeschina suppongo si occuperà delle interviste, non è linguisticamente e carismaticamente in grado di condurre un programma. Suppongo che potrebbe condurre direttamente Vanzini.![]()
Young 8 ha scritto:Perdonate il francesismo ma chi **** è Marta Abiye ?
Italiane mai ?
Young 8 ha scritto:Perdonate il francesismo ma chi **** è Marta Abiye ?
Italiane mai ?
Facendo copia/incolla dal comunicato Sky pubblicato anche sul portale:joseki ha scritto:Sul sito di SKY leggo che la conduzione da studio sarà affidata a Fabiano Vandone e Marta Abiye, Sarah Winkhaus invece dovrebbe girare per il paddock.
Mi sembra chiaro chi sarà a condurre gli studi. Vandone sarà a Milano, in quanto la tecnologia della "realtà aumentata" non credo sia facile portarla in giro per il mondo.Il team che si occuperà del commento della Formula 1TM su Sky sarà composto da due ex piloti d'eccezione: Jacques Villeneuve, hall of fame della Formula 1TM e del Mondiale CART/Indy, e Marc Gené, 6° al Gran Premio d'Europa di Adenau nel 1999.
Sarah Winkhaus condurrà i vari studi dai circuiti, mentre Carlo Vanzini si occuperà delle telecronache.
Fabiano Vandone, esperto ingegnere di motori F1, sarà in studio per commentare nei post gara gli aspetti tecnici e le strategie dei team insieme a Marta Abiye.
Nella squadra F1 anche Luca Filippi, il giovane pilota. Vicecampione in GP2 nel 2011, sarà lo young driver del team Sky, dopo aver commentato la Indycar. Ci farà camminare tra le auto in griglia di partenza per scoprirne segreti e svelare la tensione dei piloti pochi attimi prima del via.
Inoltre, Davide Valsecchi, terzo pilota della Lotus, sarà l'insider del Circus per Sky, Antonio Boselli il reporter dai box e Mara Sangiorgio l'inviata per Sky Sport 24 HD.
Il problema non è il nome o, peggio ancora, la razza o il colore della pelle (che per me non sono mai discriminanti, in nessun caso), l'unico problema è che non parlano e non pronunciano bene l'italiano.fabio78 ha scritto:Non é che perché una persona non ha il cognome "Rossi" e non é di razza albina non sia italiana come te, eh...