In Rilievo Sky Sport F1

Domani, martedì 12 marzo, alle ore 20 su Sky Sport F1 HD, il canale interamente dedicato alla Formula 1 che da giovedì 14 marzo trasmetterà in diretta esclusiva l’intero weekend del Gran Premio d’Australia, appuntamento con “I Signori della F1”, la rubrica dedicata ai personaggi che hanno fatto la storia dell'automobilismo. Protagonista della prima puntata Flavio Briatore, storico team manager di Benetton e Renault che ebbe il merito di scoprire un giovane Fernando Alonso.
 
Adesso non è che voglia fare il rompiballe, ma dopo aver visto le sintesi di Australia 94 e Australia 99, dico che ci sono delle grosse mancanze.

Australia 94: fino a pochi giri dalla fine dietro a Mansell ci sono le 2 Ferrari, ma fino al podio Vanzini dice che ci sono i 2 Ferraristi quando sul podio cè palesemente Martin Brundle al 3* posto.
Non si è capito cos'era successi a Alesi visto che era 3* fino a pochi giri.

Australia 99: Nel giro di ricognizione le 2 stewart hanno problemi e partono dai box, alla 2* partenza manca clamorosamente Schumacher al suo 3* posto ed improvvisamente parte ultimo! senza sapere cosa gli è successo.

Insomma, un pò di occhio da parte dei tecnici Sky non guasterebbe!!!:mad:
 
SATRED ha scritto:
Domani, martedì 12 marzo, alle ore 20 su Sky Sport F1 HD, il canale interamente dedicato alla Formula 1 che da giovedì 14 marzo trasmetterà in diretta esclusiva l’intero weekend del Gran Premio d’Australia, appuntamento con “I Signori della F1”, la rubrica dedicata ai personaggi che hanno fatto la storia dell'automobilismo. Protagonista della prima puntata Flavio Briatore, storico team manager di Benetton e Renault che ebbe il merito di scoprire un giovane Fernando Alonso.

Veramente gli scopritori di Alonso in F1 furono Minardi e Fiorio ;)
Briatore ebbe il merito di prendere di capire al volo che dietro ad Alonso e a Schumy c'era un talento immenso, infatti li mise sotto contratto al volo.
Tra l'altro Briatore soffiò Alonso alla Ferrari che lo voleva schierare come 2° di Schumy.
 
ALDO Bros ha scritto:
Adesso non è che voglia fare il rompiballe, ma dopo aver visto le sintesi di Australia 94 e Australia 99, dico che ci sono delle grosse mancanze.

Australia 94: fino a pochi giri dalla fine dietro a Mansell ci sono le 2 Ferrari, ma fino al podio Vanzini dice che ci sono i 2 Ferraristi quando sul podio cè palesemente Martin Brundle al 3* posto.
Non si è capito cos'era successi a Alesi visto che era 3* fino a pochi giri.

Australia 99: Nel giro di ricognizione le 2 stewart hanno problemi e partono dai box, alla 2* partenza manca clamorosamente Schumacher al suo 3* posto ed improvvisamente parte ultimo! senza sapere cosa gli è successo.

Insomma, un pò di occhio da parte dei tecnici Sky non guasterebbe!!!:mad:

Anche il ritiro Hakkinen è stato "glissato" clamorosamente...
 
ALDO Bros ha scritto:
Adesso non è che voglia fare il rompiballe, ma dopo aver visto le sintesi di Australia 94 e Australia 99, dico che ci sono delle grosse mancanze.

Australia 94: fino a pochi giri dalla fine dietro a Mansell ci sono le 2 Ferrari, ma fino al podio Vanzini dice che ci sono i 2 Ferraristi quando sul podio cè palesemente Martin Brundle al 3* posto.
Non si è capito cos'era successi a Alesi visto che era 3* fino a pochi giri.

Australia 99: Nel giro di ricognizione le 2 stewart hanno problemi e partono dai box, alla 2* partenza manca clamorosamente Schumacher al suo 3* posto ed improvvisamente parte ultimo! senza sapere cosa gli è successo.

Insomma, un pò di occhio da parte dei tecnici Sky non guasterebbe!!!:mad:

Ma c'è la "realtà aumentata" nei GP storici ?
 
Ricordi di +F1. Posso dire "io c'ero".
Piuttosto una notizia che mi lascia perplesso. Sulla pagina FB di SkyF1 c'è scritto che a Melbourne l'interattività ci sarà a partire dalle qualifiche, mentre per le libere ci saranno solo i canali 207 e 208. Questo contaddice quello che dicono da mesi. La redazione sa qualcosa di più? Sarà solo per Melbourne o sarà sempre così? :eusa_think:
 
vitor ha scritto:
Ricordi di +F1. Posso dire "io c'ero".
Piuttosto una notizia che mi lascia perplesso. Sulla pagina FB di SkyF1 c'è scritto che a Melbourne l'interattività ci sarà a partire dalle qualifiche, mentre per le libere ci saranno solo i canali 207 e 208. Questo contaddice quello che dicono da mesi. La redazione sa qualcosa di più? Sarà solo per Melbourne o sarà sempre così? :eusa_think:
L'EPG dice "premi il tasto verde" anche sulle prove libere.
 
Guardando la gara trasmessa con commento originale di +F1 ho due dubbi. Chi erano i due commentatori? E poi ho notato una cosa, a un certo punto la prima voce ha detto che sui canali B24 e B25 si potevano seguire la camera car di Irvine e il paddock. Come si attivavano questi canali con la dicitura alfanumerica? C'erano dei tasti dedicati sul telecomando del decoder?

Comunque è bellissimo poter rivedere i gran premi passati. Certo c'è qualche taglio qua e là che fa perdere dei dettagli, ma visto che sono sintesi è ovvio perdere qualcosina, speriamo che le prossime siano montate meglio però.
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Guardando la gara trasmessa con commento originale di +F1 ho due dubbi. Chi erano i due commentatori? E poi ho notato una cosa, a un certo punto la prima voce ha detto che sui canali B24 e B25 si potevano seguire la camera car di Irvine e il paddock. Come si attivavano questi canali con la dicitura alfanumerica?
Il telecronista era Paolo Leopizzi che purtroppo ora è relegato alla rassegna stampa. Per la gara del '99 la seconda voce era Andrea Montermini, per quella del 2000 Mauro Forghieri (che poi farà sempre gli studi pre e post da Milano sostituito da Paolo Barilla o Cesare Fiorio)
 
Come mai Australia 2000 è di 60 minuti mentre le altre gare solo 30?:eusa_think:
 
Ah ecco, era Leopizzi la prima voce. Non l'avevo mai sentito in telecronaca, sembra bravo per quanto si può capire da una sintesi. Vitor, ti ringrazio per la risposta :)
 
LAlarik ha scritto:
Gigantesca per altro la grafica in sovrimpressione :D
Le immagini originali erano in 4:3 e per renderle 16:9 le hanno zoomate ;)
 
Gpp ha scritto:
Guardando la gara trasmessa con commento originale di +F1 ho due dubbi. Chi erano i due commentatori? E poi ho notato una cosa, a un certo punto la prima voce ha detto che sui canali B24 e B25 si potevano seguire la camera car di Irvine e il paddock. Come si attivavano questi canali con la dicitura alfanumerica? C'erano dei tasti dedicati sul telecomando del decoder?
I canali che ha citato Leopizzi erano P24 e P25 ovvero i canali PALCO (la pay per view di Telepiu) in cui venivano trasmessi due dei canali della multiregia di +Formula1, praticamente quelli che oggi sono i Primafila ;)
 
Ma non era meglio tenere le bande nere in 4:3 per non tagliare la grafica?
 
Indietro
Alto Basso