In Rilievo Sky Sport F1

Su Sky tutto spettacolare, secondo me un qualsiasi non appassioanto di F1, la guarda su Sky e lo diventa. Bellissimo quando Genè dice "uao!".

Per citare proprio due cose, di cui una mi ha fatto arrabbiare.
Alle 14.00 guardo la gara come fosse in diretta non sapendo il risultato. Quando vado nelle finestre interattive, compaiono i messaggi di Twitter, non ho voluto guardarli più di tanto e non gli ho dato peso, ma mi pare che ce ne fosse uno forse di Domenicali che diceva tipo "che bello stare davanti alle Red Bull". Questo messaggio è comparso poco prima della partenza, Sky dovrebbe sincronizzare quusti messaggi come la gara fosse in diretta, quindi ad inizio gara dovrebbe comparire un messaggio arrivato a inizio gara, e non mettere un messaggio di fine o dopo gara che può svelarne il risultato.

Per citare una mazzoniata, in un momento della gara che tutti sorpassavano un lentissimo Perez, tutti parlavano di doppiaggio, e insitevano. Per lento che fosse Perez era in gara attorno all'ottava posizione e zero soste, se non abbiamo toppato io e la grafica.

Infine un cosiglio: mi piacerebbe tantissimo avere di continuo la grafica del meteo in tempo reale come hanno nei box con nuvole che si spostano e la pioggia in arrivo tra x minuti.

P.S: pur rimanendo su alti standard, quello che mi è piaciuto meno è Boselli (che fa rima con Giovannelli :biggrin: ).
 
Nelle valutazioni bisogna cercare di distinguere i contenuti dal format.

Come ho scritto in precedenza sui contenuti sono poche le osservazioni da portare. Invece, sul format c'è da lavorare.

I contenuti sono promossi, ma il voto buono viene vanificato da un format da rivedere.
 
Davide_83 ha scritto:
Stella Bruno non sapeva spiccicare una parola di inglese ma Ettore Giovannelli lo parla tanto quanto Boselli (e in più conosce anche altre lingue come il tedesco).
Ti invito quindi a mettere da parte la tua buona dose di qualunquismo e a non generalizzare.


Ecco appunto QUALCOSA IN PIU' come era con Tele+Formula1 o la parentesi passata 2007-2009 della F1 su Sky, dare un "valore aggiunto" agli utenti (multischermo interattivo, audio originale, bla bla bla) senza invece SOTTRARRE parte del prodotto ai telespettatori della TV free come sta invece avvenendo adesso.

P.S: E lo dice uno che oltre a essere abbonato RAI è anche abbonato Sky
Infatti io mi riferivo a Stella Bruno, che è diventata lo zimbello del paddock. Ed alla lungimiranza dei responsabili Rai che, almeno fino allo scorso anno, avevano relegato Giovannelli al box Ferrari a fare interventi inutili (del tipo: "Alonso sta rientrando ai box" mentre era inquadrato dalle telecamere) e mandavano la Bruno a fare le interviste, mentre i ruoli dovevano essere invertiti.
Riguardo la spartizione pay/chiaro ti ha già risposto bene JackFoley. Allo spettatore occasionale non viene sottratto nulla. Chi segue la F1 occasionalmente, o comunque se non vede una gara non ne fa un problema, va bene anche se metà gare vanno in differita. E' quello spettatore che ad esempio ieri non si sarebbe alzato per vedere la diretta, e invece alle 2 si è trovato davanti alla tv ed ha seguito il gp (se poi magari cinque minuti prima non gli avessero detto tutto, sarebbe stato meglio:D ). Il vero appassionato, che non si perderebbe mai una diretta, invece, è giusto che abbia qualcosa in più per capire meglio il tutto. Certo, questa seconda tipologia di spettatore deve avere l'incentivo ad abbonarsi, che è la diretta esclusiva di metà gare.
marcobremb ha scritto:
Ottima analisi di vitor

Anche se il mio voto è 8
8 lo darò anch'io se non verranno apportate delle piccole modifiche, necessarie ed inevitabili quando si prova sul campo un qualsiasi progetto. 8/9 è un premio per l'impegno profuso ed un incoraggiamento per il futuro.

Nel mio precedente post avevo dimenticato di fare una riflessione anche sulla pubblicità. A differenza delle tante cassandre che parlavano di una raccolta pubblicitaria insufficiente, ho visto che invece gli inserzionisti non mancano affatto. Sono svariate le aziende che hanno comprato gli spazi, basta vedere le striscie pubblicitarie tra la fine di prove e gara e l'inizio dei post. Dimostrazione del fatto che ormai su internet si scrive di tutto e di più senza un briciolo di etica professionale, ma solo in base alle proprie simpatie e per accontentare il target del proprio sito. Il brutto è che poi tante panzane vengono riprese come verità assolute.
 
brattaman ha scritto:
Come ho scritto in precedenza sui contenuti sono poche le osservazioni da portare. Invece, sul format c'è da lavorare.

I contenuti sono promossi, ma il voto buono viene vanificato da un format da rivedere.

I format si devono valutare col pubblico, perchè è per noi che si fa tutto questo, noi che paghiamo loro :D a seconda delle reazioni degli abbonati e dei loro commenti, si faranno tutte le modifiche strutturali del canale del caso, ricordati sempre che era la prima gara del primo anno, è come il primo giorno di scuola al liceo :laughing7:
L'importante è avere la padronanza della materia di cui si parla, loro ce l'hanno. Tutto ciò che è extra pista si valuta col tempo :)
 
@anakin, avevo scritto nel primo intervento di ieri che Sky non può che migliorare avendo risorse e uomini in abbondanza. ;)

Le prime valutazioni sul lavoro di Sky si potranno fare a giugno quando avranno già svolto un buon numero di gare. Sulle decisioni del format e su alcuni decisioni piuttosto che altre bisogna ricordare che anche il fattore economico incide e non poco. Sky produce un canale 24 ore su 24 per tutto l'anno e non una decina di ore a week end. Nella quadratura dei conti è un aspetto da non dimenticare.

Sulle cifre della pubblicità non mi esprimo. E' un periodo complicato per il mercato. Si parla in alcuni casi di listini ufficiali scontati fino al 90% per cercare comunque di riempire gli spazi commerciali.
 
Ultima modifica:
Avete visto l'intervista di Boselli a Hamilton con tanto di videomessaggio da Zanardi?

Hamilton si è quasi commosso
 
Premesso che mi sono abbonato a sky praticamente a causa della F1, mi permetto di dare le mie impressioni su questa "prima"... non ho visto la versione targata rai perciò non posso fare confronti, ma immagino non fosse tanto differente dalle stagioni passate.

Il commento tecnico mi è parso buono, a parte la gaffe sul povero Perez dato più volte per doppiato :laughing7:

Mi piacerebbe un pò più di entusiamo nel commento gara, mi è parso un pò
freddino.

Durante le traduzioni simultanee la voce originale sovrasta il traduttore.

Sbaglio o non ci sono state interviste o altri interventi dai box durante la gara ?
Non hanno intervistato neppure Rosberg quando si è ritirato (è stato inquadrato mentre tornava a piedi nella corsia box, nessun inviato sky nei dintorni?), nemmeno han detto il motivo del ritiro... ero abituato ai "placcaggi" sui piloti da parte degli inviati rai.

Bella cosa il mosaico, ma ci sono cose da migliorare :

lentezza per passare da un canale all'altro, ma immagino sia un problema non risolvibile.

Il livello audio dei vari canali deve essere uniformato.

Il live timing e il gps messi in full screen sono sfocati e mal leggibili.

come già detto da altri, i tweet rischiano di spoilerare la gara a chi la guarda per la prima volta in replica.

Durante le qualifiche, la sovraimpressione in basso a dx dei tasti telecomando da premere (tasto rosso, tasto verde, esc) va a coprire i tempi intermedi che sono nello stesso angolino dello schermo... non so se mi son spiegato bene.


Vale quel che costa ?

Si per via dell'esclusiva, ma se non ci fosse stata ?
 
Guardando gli ascolti Rai, su sky potrebbe aver fatto ascolti alti.

Ma sappiamo come funziona auditel...
 
Per l'interattività molto meglio sullo Skyhd che sul myskyhd che tra caricamenti, attese e intoppi perdi troppi secondi di gara.
 
brattaman ha scritto:
Su Vandone il mio era un discorso più ampio. Il dopo gara a mio parare dovrà essere rivisto. Probabilmente con le gare europee Sky potrà ripensare il format.

D'accordo
il dopo gara è forse la pecca più grande
con Vandone che fa qualche breve apparizione
e il solo Villeneuve ad anallizzare la corsa
Credo serva uno studio e qualche esperto in più
vedremo nei Gp europei
 
renzo66 ha scritto:
Durante le qualifiche, la sovraimpressione in basso a dx dei tasti telecomando da premere (tasto rosso, tasto verde, esc) va a coprire i tempi intermedi che sono nello stesso angolino dello schermo... non so se mi son spiegato bene.
Anche a me ha dato fastidio.
 
Scusate la ripetizione, ma non fatemi leggere30 pagine di post...
Che errore avrebbe fatto Vanzini ?
Mi e' sfuggito...
 
In attesa del comunicato con gli ascolti, possiamo prendere a riferimento lo specchietto per fasce orarie dove per il sat dalle 7 alle 9 sono riportati 1.442k spettatori ed il 23,79% di share. Ovvio che non sono tutti per la F1, ma è un orario particolare dove di domenica mattina non ci sono rode di telespettatori. Per riferimento, nella stessa fascia il totale Rai è di 2.400k-39,62% ed il totale Mediaset 1.462k-24,13%.
 
Le mie critiche al primo GP sky:

Interattività buona come opzioni ma troppo lenta nella gestione: mi ricordo che una volta per cambiare tra i vari schermi dopo essere entrati nel multiscreen bastava premere un tasto del telecomando per spostarsi tra i vari schermi, in questo modo si perde troppo della gara.

Volume ambientale troppo alto che copriva i commentatori non facendo capire niente.

Traduzioni nelle interviste molto improvvisate, a volte meglio lasciare le voci originali e poi fare un riassunto. Esempio: heavy rain = pioggia pesante :icon_rolleyes:

Per i vari errori in telecronaca forse ero ancora un po addormentato dopo aver visto anche le prove :D

Un ultima cosa per chi ha detto che il commento era molto pacato: Mazzoni e company sono ultrà della Ferrari e quindi capisco che a qualcuno non piaccia l'atteggiamento un po distaccato da parte di quelli Sky anche se si sentiva bene il loro entusiasmo quando Alonso si stava avvicinando a Raikkonen.
 
Qua ce trppa gente che fa il tifo sky e rai e secondo me e iposbble pargonre i due servizzi pre la f1 sky ha un canle deicatto e sara sempre sujperiore alla rai per eucusiva ma anche perche ha un canale dicato la rai come sevzio publlco fa il massmo e lo fa bene e i comntri sono cricabbli ha me e ha mollti non pice vanzini e gene secondo me lo ripeto leopzzi e tarquini erano migiori e spevano leerre la gara megio
 
nico 1986 ha scritto:
Qua ce trppa gente che fa il tifo sky e rai e secondo me e iposbble pargonre i due servizzi pre la f1 sky ha un canle deicatto e sara sempre sujperiore alla rai per eucusiva ma anche perche ha un canale dicato la rai come sevzio publlco fa il massmo e lo fa bene e i comntri sono cricabbli ha me e ha mollti non pice vanzini e gene secondo me lo ripeto leopzzi e tarquini erano migiori e spevano leerre la gara megio

quoto
 
vitor ha scritto:
In attesa del comunicato con gli ascolti, possiamo prendere a riferimento lo specchietto per fasce orarie dove per il sat dalle 7 alle 9 sono riportati 1.442k spettatori ed il 23,79% di share. Ovvio che non sono tutti per la F1, ma è un orario particolare dove di domenica mattina non ci sono rode di telespettatori. Per riferimento, nella stessa fascia il totale Rai è di 2.400k-39,62% ed il totale Mediaset 1.462k-24,13%.
Inoltre il dato di fascia mattutino del sat è molto più alto del solito
 
Indietro
Alto Basso