In Rilievo Sky Sport F1

marcobremb ha scritto:
Perché ieri Vanzini e Gene hanno sbagliato a leggerla? A me non pare proprio
ha me non piace come ipostno il loro comento poi sono cmpetenti ma io prefervo quando cera lopizzi e tarquini
 
vitor ha scritto:
In attesa del comunicato con gli ascolti, possiamo prendere a riferimento lo specchietto per fasce orarie dove per il sat dalle 7 alle 9 sono riportati 1.442k spettatori ed il 23,79% di share. Ovvio che non sono tutti per la F1, ma è un orario particolare dove di domenica mattina non ci sono rode di telespettatori. Per riferimento, nella stessa fascia il totale Rai è di 2.400k-39,62% ed il totale Mediaset 1.462k-24,13%.
in effetti, come ho riportato nell'altro thread, rispetto alle domeniche scorse cè un aumento degli ascolti in quella fascia:
domenica 3 marzo
824.000 16.28%

domenica 10 marzo
901.000 17.10%

domenica 17 marzo
1.442.000 23.79%

fonte televideo
 
marcobremb ha scritto:
Perché ieri Vanzini e Gene hanno sbagliato a leggerla? A me non pare proprio

Beh...dopo 15 giri Gene ha detto che lui puntava molto su Alonso e pochissimo su Raikkonen...lasciando intendere che Kimi fosse tagliato fuori dalla vittoria.

Però sono discorsi che lasciano il tempo che trovano. In qualsiasi telecronaca si trovano questi giudizi sbagliati o pecche nella lettura delle immagini.
 
JackFoley ha scritto:
Non si sta sottraendo nulla, i GP vanno in onda anche sulla Rai. Non in diretta, ma ci sono.

e invece si sottrae e come! l'hai detto tu stesso, si sottrae la diretta per 11 GP!!!!!!!!!!!!
 
pietro89 ha scritto:
in effetti, come ho riportato nell'altro thread, rispetto alle domeniche scorse cè un aumento degli ascolti in quella fascia:
domenica 3 marzo
824.000 16.28%

domenica 10 marzo
901.000 17.10%

domenica 17 marzo
1.442.000 23.79%

fonte televideo
A me sembra chiaro cosa è successo. Sarà d'accordo auditel?
 
Davide_83 ha scritto:
e invece si sottrae e come! l'hai detto tu stesso, si sottrae la diretta per 11 GP!!!!!!!!!!!!
E dove sta scritto che la Rai "debba" trasmettere la Formula 1 in diretta?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
vitor ha scritto:
Allo spettatore occasionale non viene sottratto nulla. Chi segue la F1 occasionalmente, o comunque se non vede una gara non ne fa un problema, va bene anche se metà gare vanno in differita. E' quello spettatore che ad esempio ieri non si sarebbe alzato per vedere la diretta, e invece alle 2 si è trovato davanti alla tv ed ha seguito il gp (se poi magari cinque minuti prima non gli avessero detto tutto, sarebbe stato meglio:D ). Il vero appassionato, che non si perderebbe mai una diretta, invece, è giusto che abbia qualcosa in più per capire meglio il tutto. Certo, questa seconda tipologia di spettatore deve avere l'incentivo ad abbonarsi, che è la diretta esclusiva di metà gare..

Mi dispiace ma nella tua analisi sbagli perché io non sono uno spettatore occasionale, non mi sono mai perso nessuna gara e quindi mi sento PRIVATO di 11 GP! Poi, e mi ripeto, se uno vuole di più che pagasse per sky, ma è sbagliato PRIVARE i TELESPETTATORI NON OCCASIONALI della tv free(mettiamola così, almeno è piu chiaro) di 11 gare in diretta. "E' uno sporco ricatto" (cit.)ù

gigio82 ha scritto:
E dove sta scritto che la Rai "debba" trasmettere la Formula 1 in diretta?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ma che osservazione è?! allora io potrei (candidamente quanto te) rispondere "dove sta scritto che Sky deve rompere le scatole agli spettatori free costringendoli a sborsare tanti soldi (sopratutto in un periodo di crisi come questo, dove gli italiani fanno fin troppi sacrifici) per avere qualcosa che prima avevano senza dover fare sacrifici?"

nico 1986 ha scritto:
Qua ce trppa gente che fa il tifo sky e rai e secondo me e iposbble pargonre i due servizzi pre la f1 sky ha un canle deicatto e sara sempre sujperiore alla rai per eucusiva ma anche perche ha un canale dicato la rai come sevzio publlco fa il massmo e lo fa bene e i comntri sono cricabbli ha me e ha mollti non pice vanzini e gene secondo me lo ripeto leopzzi e tarquini erano migiori e spevano leerre la gara megio
Ma cosa hai scritto?! Sei parente di Gené? :D
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
A me sembra chiaro cosa è successo. Sarà d'accordo auditel?
il dato "satellite" del televideo comprende molte tv, ma tutto fa pensare che questo aumento rispetto alle due domeniche precedenti sia da imputare alla f1, vedremo...:eusa_think:
 
Ma ti rendi conto che la colpa di tutto questo è la Rai visto che non ha sganciato 45mln per i diritti totali facendole girare a Ecclestone?
 
marcobremb ha scritto:
Ma ti rendi conto che la colpa di tutto questo è la Rai visto che non ha sganciato 45mln per i diritti totali facendole girare a Ecclestone?
Appunto, ma evidentemente Davide non lo ha ancora capito...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
marcobremb ha scritto:
Ma ti rendi conto che la colpa di tutto questo è la Rai visto che non ha sganciato 45mln per i diritti totali facendole girare a Ecclestone?

gigio82 ha scritto:
Appunto, ma evidentemente Davide non lo ha ancora capito...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Si ceeeeerto glieli davi tu quei soldi alla RAI?
Come ho già detto in pieno periodo di crisi, e in spending review (ti ricordo che la RAI è la TV pubblica di Stato) cos'altro potevano fare?
Il danno l'ha fatto sky che essendo una tv STRANIERA (non c'è bisogno di ricordare chi sia il "canguro") si può permettere di fare il bello e il cattivo tempo, sulle spalle degli italiani (già abbondantemente tartassati) costretti a pagare ancora una volta ciò che prima non pagavano.
Ovviamente poi a ciò si aggiunge l'operato di un ignobile Ecclestone che il giorno che scomparirà dalla F1 farà un favore a tutti
 
Per l'ennesima volta Marco:

non sono 45, Ecclestone voleva (ed ha ottenuto) 52-55, un aumento di circa il 30% rispetto al 2012.
 
giudizio f1hd

Salve amici, f1 hd e' davvero un qualcosa di unico,ho visto un gp in HD e come volevi tu...PERO' EH SI PERO'....POSSO CAPIRE GENE' MA LUCA FILIPPI E IL COMMENTATORE CHE MI.... CI AZZECCANO...non credevo di rimpiangere l'addormentato mazzoni della rai, si chiamava mazzoni vero'...pero' cavolo un po di enfasi alla partenza tra l'altro bellissima ci vuole cavolo.Come alle olimpiadi,tecnologia super, ma commentatori da schifo!:mad:
 
marcobremb ha scritto:
L'han detto 4 volte che HUL partiva dalla pitlane

E hanno detto anche che HAM ha cambiato strategia per lo spiattellamento...
perdona se ti correggo, siccome ierisera l'ho rivista la gara perché la mattina vista in albergo non è che l'avessi seguita molto, che Hamilton avesse una strategia di 2 soste è stata una supposizione basata sul team radio in cui chiedeva chi avesse dietro, perché nessuno sapeva quale fosse la strategia della Mercedes (se non i piloti e i tecnici del muretto) ;) la sicurezza è arrivata solo una decina di giri dopo quando hanno detto a Lewis di assare al piano B... che abbia anticipato il rientro per lo spiattellamento invece sì, è lo ha detto Filippi :D
per l'audio sì, devono fare qualcosa perché spesso Gené non si capiva cosa dicesse.
 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
... "dove sta scritto che Sky deve rompere le scatole agli spettatori free costringendoli a sborsare tanti soldi (sopratutto in un periodo di crisi come questo, dove gli italiani fanno fin troppi sacrifici) per avere qualcosa che prima avevano senza dover fare sacrifici?"
Se mi consenti, Sky non rompe le scatole a nessuno. Fa il suo lavoro di azienda che opera sul mercato e fa le scelte che ritiene migliori per il buon andamento aziendale. Non ha rubato nulla a nessuno, ha fatto un'offerta per comprare un prodotto che era sul mercato ed il venditore l'ha ritenuta congrua. Se non ci fosse stata Sky, forse quest'anno avremmo avuto comunque una parte di F1 in differita, visto che la Rai non aveva i soldi per comprare tutto il campionato in diretta. I guai finanziari della Rai non sono mica colpa di Sky.
 
vitor ha scritto:
Se mi consenti, Sky non rompe le scatole a nessuno. Fa il suo lavoro di azienda che opera sul mercato e fa le scelte che ritiene migliori per il buon andamento aziendale. Non ha rubato nulla a nessuno, ha fatto un'offerta per comprare un prodotto che era sul mercato ed il venditore l'ha ritenuta congrua. Se non ci fosse stata Sky, forse quest'anno avremmo avuto comunque una parte di F1 in differita, visto che la Rai non aveva i soldi per comprare tutto il campionato in diretta. I guai finanziari della Rai non sono mica colpa di Sky.

Non sono d'accordo. se non ci fosse stata Sky la RAI si sarebbe aggiudicata tutti i GP in diretta per una cifra minore di quella sborsata da Sky ;)
 
albert90 ha scritto:
Per l'ennesima volta Marco:

non sono 45, Ecclestone voleva (ed ha ottenuto) 52-55, un aumento di circa il 30% rispetto al 2012.
Dalla Rai bastavano 45 e di prendeva tutto ;)
 
Davide_83 ha scritto:
Non sono d'accordo. se non ci fosse stata Sky la RAI si sarebbe aggiudicata tutti i GP in diretta per una cifra minore di quella sborsata da Sky ;)

Probabile
Succede sempre così quando non c'è concorrenza...alla fine sono costretti a cedere a RaiSport ( Olimpiadi e mondiali in passato e recentemente Giro d'Italia )
Questa volta però la concorrenza c'era...fine della storia...
 
Tutti si lamentano dell'enfasi che non c'era. .. ma solo io l"ho sentita e di più rispetto alla Rai?
 
Indietro
Alto Basso