In Rilievo Sky Sport F1

Poco fa a SkyTG24 hanno detto che la replica della gara della Malesia delle 14 sarà visibile a tutti i clienti Sky sul canale 206
 
Gianbyte ha scritto:
Poco fa a SkyTG24 hanno detto che la replica della gara della Malesia delle 14 sarà visibile a tutti i clienti Sky sul canale 206
Chissà perchè :D
E chissà perchè proprio alle 14 :lol:
 
renga91 ha scritto:
L'ho scritto anche dopo le libere di ieri,ma forse me l'hanno cancellato.
Non te l'hanno cancellato, avevi solo sbagliato thread postando in quello degli Sport USA:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3425990&postcount=7684

Strano che non te ne sei accorto.
I moderatori di la ci passano poco, immagino perchè il thread è tradizionalmente tra i più tranquilli
(ogni riferimento alla civiltà degli Sport USA a confronto degli altri non è puramente casuale).

Mah...
Per quel che ho potuto vedere la Sarah era giù da gara...
Per quel che ho potuto sentire non mi è parsa migliorata ma neanche peggiorata...
E' stata chiamata meno in causa e ha fatto il solito.

Piuttosto, alla fine della prima sessione di prove libere e all'inizio della seconda le immagini che arrivavano dalla 'sua' telecamera erano davvero pessime: una qualità video degna della peggior Sportitalia tutta sgranata, poi risolto; solito problema dell'audio di fondo molto invadente...

Ad un certo punto c'è stato, in entrambe le sessioni, un problema con le tracce audio anche quello risolto.

A conferma del fatto che 'alla prima' tutti erano un po emozionati, nelle libere di stanotte non c'è stato alcun strafalcione...
 
Guarda Kail, io non sono mai stato un telespettatore di +F1 perchè non lo avevo.

Ma siccome ho diversi video da parte, possiedo per esempio un GP Monaco 99 sia nella versione internazionale della RAI, sia di quella personalizzata +F1.

Bè, mi sorpresi molto quando vidi il video di +F1 perchè aveva praticamente tutte le telecamera in posizioni differenti rispetto all'internazionale.

Alcune addirittura erano spettacolari, posizionate molto più vicino alle auto ed in zone extra RAI. :D
 
renga91 ha scritto:
Mi hanno risposto che ha già migliorato molto e che continuerà a farlo...mah...a me sembra veramente inadatta...

Dopo tant apubblicità non la cambieranno mai. Cmq renga chi è la ragazza che hai in avatar? xD

Cmq gara in replica alle 14 scontato che è per contrastare la rai xD
 
io ero abbonato e lo sono ancora oggi, confermo che le inquadrature erano diverse da quelle della regia internazionale, anche la grafica tv era diversa, oggi invece esiste solo la regia internazionale. Tra +F1 e SKY non ci sono molte differenze, ma ci sono. Se ricordi oltre alla "Super regia", c'era anche la "Seconda regia" e "I leader" con immagini e telecronache diverse, ora invece c'è solo il canale principale, per gli altri canali invece non cambia nulla, al posto di "Camera car" ci sono 3 canali on board, al posto di "Box e replay" ci sono 2 canali separati, Pit Lane e Highlights e al posto di "Dati e tempi" c'è Live timing, con la differenza che su +F1 c'era lo stesso monitor dei tempi che hanno le squadre ai box, mentre su SKY c'è la versione che c'è sul sito della F1, saranno dettagli ma io preferivo di gran lunga il primo. Inoltre su SKY c'è il canale Race tracker che ti fa vedere la posizione in tempo reale dei piloti lungo il circuito e infine c'è il canale Race control che io trovo molto comodo e che racchiude in una schermata divisa in 4 il canale principale, un canale on board, il live timing e il race tracker.
La squadra di commentatori/conduttori/inviati ai box/etc. è completamente diversa ad esclusione di Fabiano Vandone
 
La gara di GP2 non è stata particolarmente avvincente, ma il commento ha dato il colpo di grazia. Entrambi sono soporiferi.

Tra l'altro prima della gara sulla griglia c'era Filippi, ma poi durante nemmeno un intervento dai box.

Spero che con GP3 e Porsche Supercup i commentatori siano migliori.
 
Ferrari fortunati, bastavano 2 minuti di ritardo facevano la fine di DiResta...
 
come il precedente gp, ho seguito le prove dal race control, che rimane il monitor migliore per avere tutto sotto controllo senza l'ausilio del binocolo (l'altro mosaico è troppo, imho :D)
ribadendo la spettacolarità del canale, ma anche l'inutilità della finestra col gps come ho anche detto la settimana scorsa, da notare che dal monitor dei tempi era palese in base alle rilevazioni dei tempi al 2° intermedio, come vettel sarebbe arrivato primo e alonso dietro (per capire che massa sarebbe arrivato davanti ad alonso bisognava guardare la rilevazione del 1° intermedio).
ovvio che dipendeva anche dall'ultimo intermedio, ma intendo dire come vantaggio generico sui parziali. :D
in telecronaca non se ne sono accorti (ma è normale, è difficile guardare, calcolare tutto e fare la telecronaca), questo semplicemente per sottolineare l'utilità del race control. ;)
 
Io invece devo ammettere che oggi con la qualifica ho apprezzato tantissimo il GPS per controllare il traffico, è stato molto utile!
Per il resto stanno continuamente migliorando, e anche Sarah sta carburando molto bene. Vedrete che tra cinque-sei gare non si lamenterà più nessuno.
Altra cosa che volevo segnalare è lo scarso utilizzo della Sangiorgio. Potrebbero farle fare molte più interviste da trasmettere nel dopo qualifica/dopo gara secondo me.
 
Devo dire che la coppia Vanzini-Filippi inizia a piacermi.

Filippi è alle prime esperienze, ma ha stoffa e sta trovando i suoi ritmi. Anche l'idea di Valsecchi dal bos Lotus dà al contenuto un qualcosa in più che in Australia mancava.

Vanzini-Filippi l'ho trovata una coppia molto equilibrata, diciamo come ovvio che sia meno pro Ferrari nel caso di Gene.
 
cmiccoli84 ha scritto:
nel race control mettere il monitor del meteo al posto del gps?

P.S bel vestitino Sara!:D

Solo in alcune occasioni magari, perchè quando arrivano i GP dove il tempo è stabile sarebbe inutile.Diciamo che questa finestra potrebbe essere organizzata in modo da seguire il fatto più interessante in quel GP.
 
Preferisco il GPS...
Oggi vedevo quando arrivavano allo S1, S2 e traguardo, quanto traffico incontravano, e se avessero pista libera.
Al posto dell'onbord in alto a destra metterei il meteo.
 
Non c'è il meteo, inutile che lo chiedete. La FOM non fornisce un canale del genere.
 
Io ho visto col Race Control, ormai mi sono abbonato al 207 :) con una Q3 del genere con la pista che migliorava ad ogni passaggio il monitor dei tempi è stato fondamentale.
Ferrari fortunata nel Q2, Massa intelligente nel Q3 invece perchè ha fatto i giri dietro agli altri ed è passato sempre per ultimo trovando traiettoria sgombra e più pulita. Massa mi pare molto veloce.
 
domani per fortuna non si deve fare una levataccia per vederlo in diretta!
 
Indietro
Alto Basso