In Rilievo Sky Sport F1

actarus71 ha scritto:
vanzini è per adesso sullo stesso livello di mazzoni e per quanto riguarda il commento tecnico preferivo nettamente Ivan Capelli
Dissento totalmente ;)
I due della Rai si perdevano in gossip continui confondendo spesso i piloti e dimenticando completamente di dire al telespettatore i passi gara... qui invece il gossip non esiste e i cronisti si concentrano sempre e solo su passi gara e giri veloci, seguendo sempre TUTTO con la stessa attenzione.

PS: con la Rai dovevo mettermi lì io a cercare di capire i passi gara: se aspettavo Mazzoman buonanotte.
 
Ultima modifica:
Ho visto il pregara del gp2..

sono due le cose

1)filippi era emozionato in australia

2)oppure era timido,perchè stanotte si vedeva che era il suo ambiente(visto il suo passato da pilota)


per commento direi che è ideale per dormire :D
 
Per lo Sport, in evidenza la prima giornata in pista del secondo GP del Mondiale 2013 di Formula 1: nella notte della prima e della seconda sessione delle prove libere del Gran Premio di Malesia sul circuito di Sepang, sono stati 661.275 gli spettatori unici* che si sono sintonizzati su Sky Sport F1 HD.
davidemaggio.it
 
l'interattività delle qualifiche c'è stata oggi solo nella prima Replica. Bah sono amareggiato
 
Avevano già detto che il mosaico sarebbe stato riproposto per le repliche delle 11 e delle 14 ;)

La banda costa e non si può lasciare continuamente accesi 9 canali che riducono banda ad altri.
 
quindi ogni volta manderanno 2 repliche per le qualifiche ? Ma che significa 9 canali ?
Una curiosità ma skysportsuk fa la stessa cosa?

Ho notato una cosa come in australia c'è sempre un distubo in sottofondo nel microfono di Vanzini.
ps ho il 5.1
 
Wesley ha scritto:
come era previsto in che senso? Ma perchè?

Il mosaico interattivo era presente nelle repliche delle 11 e delle 14 come ha detto Marco.

Il "era previsto" si riferisce al fatto che le repliche interattive si sapeva già quante erano e quando erano, dato che cè il cartello fisso con gli orari sui canali 207 e 208.

Le repliche fuori da questo programma sono normali senza interattività.;)
 
Wesley ha scritto:
quindi ogni volta manderanno 2 repliche per le qualifiche ? Ma che significa 9 canali ?
Una curiosità ma skysportsuk fa la stessa cosa?
I canali del mosaico interattivo sono veri e propri canali che consumano banda ;)

SkySportsUK fa ancora meno repliche con il mosaico.
 
Ho l'impressione che il presunto miglior commento da parte di Sky stia deludendo molti spettatori (me compreso). Fa sorridere un po' se si vanno a rileggere i commenti della notizia con cui si seppe dell'acquisizione della Formula 1 da parte di Sky e si paragonano con i messaggi attuali sul commento della F1 stessa e della GP2. Tutto è soggettivo, sia chiaro, ma se a lamentarsi sono più di uno... beh allora vuol dire che proprio così eccellente questa squadra non è.

Vuoi vedere che alla fine la tanto criticata squadra Rai non era poi così da buttare?

P.s I fan di Vanzini e compagni si possono anche astenere dal rispondermi, tanto so già il tipo di risposte che potrebbero dare.
 
Gpp ha scritto:
Vuoi vedere che alla fine la tanto criticata squadra Rai non era poi così da buttare?
no,il problema è dare la telecronaca a uno che di motori non sa un h:eusa_wall:
PS:mi riferisco a discenza
 
Ma è ovvio che in Italia piaccia il "commento" di Mazzoni-Capelli e non un commento imparziale. C'era da aspettarselo :badgrin:
Poi chissenefrega se sbaglia i nomi per tutta la gara, se non sanno leggere i passi gara e se passano la gara a snocciolare stucchevoli statistiche mentre succede qualcosa in pista da riportare al telespettatore (tipo oggi nelle qualifiche): l'importante è che urli quando Alonso fa ogni cosa e leccare sempre sulle ferite della Ferrari, senza mai essere obiettivi ;) Perchè è questo il commento Rai

@Gpp
In realtà in questo weekend sono nettamente aumentati i commenti positivi su Vanzini e Filippi (sia sui social che sui blog&forum di motori).

Per Discenza invece, come ho già detto, meglio mettere l'audio ambiente.
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
In realtà in questo weekend sono nettamente aumentati i commenti positivi su Vanzini e Filippi (sia sui social che sui blog&forum di motori).

Per Discenza invece, come ho già detto, meglio mettere l'audio ambiente.
Ti credo, ma ci sono ancora molti pareri contrastanti nonostante tutto e lo stesso forum lo dimostra. Quando si seppe della F1 su Sky tutti dicevano che il commento sarebbe stato il fiore all'occhiello, ma ora invece proprio l'aspetto giornalistico sta tradendo le maggiori incertezze. Per non parlare della Winkhaus poi, che non solo è fuori luogo nell'ambiente dei motori (ma questo magari lo imparerà, merita un po' di tempo per adattarsi), ma ha il problema di non padroneggiare nemmeno la lingua. Speriamo che imparino la lezione e la prossima volta prendano un'italiana madrelingua.

P.s. Ho visto un po' di GP2 e devo dire che avete ragione, ma forse è più noiosa la voce femminile (non mi sembra proprio adatta ai ritmi veloci e ai commenti sintetici imposti da una diretta TV, ma anche il tono di voce dimesso non aiuta) che lo stesso Discenza.
 
Gpp ha scritto:
Ti credo, ma ci sono ancora molti pareri contrastanti nonostante tutto e lo stesso forum lo dimostra.

P.s. Ho visto un po' di GP2 e devo dire che avete ragione, ma forse è più noiosa la voce femminile (non mi sembra proprio adatta ai ritmi veloci e ai commenti sintetici imposti da una diretta TV, ma anche il tono di voce dimesso non aiuta) che lo stesso Discenza.
La voce femminile è Piria... pilota di Gp3 l'anno scorso.
In ogni caso è poco adatta al ritmo di cronaca (a differenza di Filippi)

Per i pareri contrastanti ti ho già spiegato il perchè succede, per me. Spiace, ma si sa che funziona così da noi ;)
 
Indietro
Alto Basso