In Rilievo Sky Sport F1

Un risultato eccezionale, al di sopra delle mie previsioni personali. Pensavo fossero stati intorno al milione, siamo andati molto oltre. Aggiungendo poi gli spettatori su SkyGo. Fossi in Sky i dati in simili occasioni li tirerei fuori: sarebbe l'occasione per sollevare pubblicamente il problema della scandalosa gestione di Auditel che continua ad essere legata a criteri buoni per la televisione e le abitudini degli anni '80.
 
Su Sky Sport 24 c'era un opinionista di Sky Sport F1 HD che mi sfugge il nome che faceva dei discorsi da bar tipo Raikkonen che beve, la giornalista SS24 che se la rideva... Ha pure detto che è la prima volta in assoluto che si blocca il DSR aperto, mentre ricordo di altri casi, mi pare Schumacher l'anno scorso, in una situazione simile.
 
Un risultato eccezionale, al di sopra delle mie previsioni personali. Pensavo fossero stati intorno al milione, siamo andati molto oltre. Aggiungendo poi gli spettatori su SkyGo. Fossi in Sky i dati in simili occasioni li tirerei fuori: sarebbe l'occasione per sollevare pubblicamente il problema della scandalosa gestione di Auditel che continua ad essere legata a criteri buoni per la televisione e le abitudini degli anni '80.
guarda che lo abbiamo capito :D
 
@flown e agostino: ho fatto solo questo post per commentare gli ascolti. Non stappo lo spumante, mi limito solo a sottolineare gli ottimi ascolti che sono indiscutibili nonostante i sistemi di rilevamento che dovrebbero essere rivisti. Le abitudini ed il modo di guardare la tv è cambiato, sarebbe il caso di adeguarsi.
Detto questo, ho anche espresso il mio giudizio anche sugli ascolti Rai sul thread dedicato. Per chi volesse leggere: http://www.digital-forum.it/showthread.php?155372-Formula-1-2013-sui-canali-RAI-Sport&p=3458896&viewfull=1#post3458896
 
Comunque non si può che concordare con vitor per quanto riguarda le arretratezze allucinanti di Auditel
 
la mia battuta era riferita al fatto che ha scritto su due post con toni esaltanti il risultato in quanto da abbonato sky non me ne può fregare di meno di quanto guadagni la paytv....
io spero che con que soldi che gaudgno prendno altri dirtti (preme liga nba masetre1000 ecc) no che cerdno di ave fatto del mosse guste
 
Si conferma l' ottima scelta per la F.1
Vedremo la MotoGp l'anno prossimo.
 
Si conferma l' ottima scelta per la F.1
Vedremo la MotoGp l'anno prossimo.

Gli ascolti in quest'ultima gara sono stati buoni, credo anche per via dell'orario alle 14.

Sulla differita rai francamente non vedo niente di strano nell'orario alle 21 io penso che se l'avessero fatto prima avrebbero fatto meno ascolti.

Sui duelli in gara credo che manchi ancora qualcosa a Vanzini, cioè dovrebbe essere più eccitato, gli manca poco per essere ok.

Per il resto tutti stanno migliorando Gp dopo Gp.

Per il MotoGp non credo affatto che farà questi ascolti a meno che non ci sia l'effetto valentino ma non ne sarei così sicuro.

L'unica cosa di cui secondo me Sky deve preoccuparsi è quella di riuscire a tenersi gli abbonati il prossimo anno, perchè con i prezzi che ha e con gli aumenti in vista (vedi iva..) bhe non credo che molti si terranno il pacchetto sport, alla fin fine la F1 non è in esclusiva al 100% e quindi per molti abbonati non tifosi sfegatati, ma chiamiamoli tifosi della domenica xD, il prezzo e gli aumenti saranno determinanti.
 
no basta sbassare i prezzi e vedi come diventa coinvolgente :D
Teoria interessante... :laughing7:

No, Vanzini è così...
Non fa particolari sceneggiate ed è 'gasato' il giusto, almeno non rischia di sembrare più favorevole ad uno piuttosto che ad un altro.
Poi secondo me in quest'inizio di 'avventura' deve perfezionare ancora i 'suoi' meccanismi perchè avrà inevitabilmente parecchie cose da tenere sotto d'occhio non solo in gara.

A proposito di Carlo mi dispiace veramente tantissimo che non potrò apprezzarlo al commento della Indianapolis 500 :frown:
 
Riguardo agli speciali che andranno in onda, diciamo che finalmente ci sarà qualcosa di "diverso".

Ho messo "diverso" tra virgolette, perchè, almeno , nel caso di "Ayrton Senna, l'immortale" non è altro che uno speciale già andato in onda su SkySport qualche anno fà e che ho anche in Divx.
Basta andare su youtube e cercare "ayrton Senna l'immortale" che trovate lo speciale diviso in 4 parti, curato da Oscar Orefici.

Per quello che riguarda Irvine, è uno speciale che lo va a ritrovare ai nostri giorni, per curiosare su cosa stia facendo ora nella sua vita e ripercorrere la sua carriera. Non ne sono sicuro, ma forse anche questo lo avevo già visto.
 
Indietro
Alto Basso