In Rilievo Sky Sport F1

Ma come si fa a chiedere la visita delle macchine lungo la griglia la domenica, quando dal venerdi ti hanno spiegato ogni dettaglio di tutte le novità sulle modifiche portate dalle scuderie.
cercate il pelo...cercatelo!
 
Sulla Gazzetta di oggi si legge di 500.000 contatti su SKY Go nel corso del weekend(record)
 
Non penso che tutti guardino le libere o le qualifiche, anzi dai dati solo la metà guarda le qualifiche, quindi potrebbero benissimo dedicare spazio alla griglia in gara
 
Non penso che tutti guardino le libere o le qualifiche, anzi dai dati solo la metà guarda le qualifiche, quindi potrebbero benissimo dedicare spazio alla griglia in gara

Così chi guarda le libere si deve sorbire in riassunto minestrone di 10 minuti in cui non si capisce nulla rispetto al venerdì.
 
E' ovvio che allora il canale ha un doppio atteggiamento: oggettivo/tecnico il venerdì/sabato, più "tifoso" (troppo secondo me) la domenica. Se mantenessero l'atteggiamento delle libere per tutta la durata del week-end sarebbe il TOP
Difatti, quando posso, preferisco guardare con più piacere il venerdì...
 
Non penso che tutti guardino le libere o le qualifiche, anzi dai dati solo la metà guarda le qualifiche, quindi potrebbero benissimo dedicare spazio alla griglia in gara
Considerazione ridicola.
Visto che, in genere, chi non guarda le qualifiche non è propriamente un super-appassionato e le varie novità tecniche gli interessano fino a mezzogiorno...:evil5:
 
Difatti, quando posso, preferisco guardare con più piacere il venerdì...
Antonini come spalla tecnica è veramente ottimo, tanto che mi piacerebbe che lo facesse pure la Domenica (sì, lo so che il suo "mestiere" è un altro...).
Peraltro lo leggo settimanalmente su Autosprint (dove ormai è rimasto l'unico a scrivere di Formula 1...) e bisogna ammettere che è uno dei pochi giornalisti italiani a non essere ammalato di "alonsismo" (ovvero, tutto quello che dice o fa l'asturiano è giusto e sacrosanto).
 
Ma come si fa a chiedere la visita delle macchine lungo la griglia la domenica, quando dal venerdi ti hanno spiegato ogni dettaglio di tutte le novità sulle modifiche portate dalle scuderie.
cercate il pelo...cercatelo!

buon giorno..
che dire...
evidentemente la vediamo in maniera nettamente diversa....
credetemi..sono appassionato come voi di formula uno..e per quanto mi riguarda nn mi interessa schierarmi dalla parte dei pro e dei contro ,come onestamente , nn mi interessa niente degli ascolti ..di tutto il ricamo che ci fate su certi dati...
la formula unio fa parte di un pacchetto sport e sicuramente arricchisce tale pacchetto.
Venendo al succo , al nocciolo, al prodotto formula uno su sky di quest'anno, a me invece mancano tantissimo i servizi pre partenza e dire che le novita ce le passano i giorni prima, mi pare affermare qualcosa di molto nebuloso e campato in aria..
Io seguo tutto , le l libere e tutto cio che passa sky, ma la parte tecnica, i commenti dedicati e temepstivi sulle novita, insomma l'ottimo piola manca . eccome manca...
non ritengo nemmeno cosi positivo spalmere nella programmazione settimanale quanto cio si possa invece raggruppare in un unico passaggio, perche allungare il vino per coprire buchi di programmazione di un intero canale dedicato alla formula uno..nn mi pare la strada vincente
torno a voi cosi convinti che sky stia facendo un bel lavoro, a porvi una domanda, la solita di qualche giorno fa:
come mai sky , con un canale appumnto dedicato, con tanti mezzi , nn da piu la diretta della conferenza piloti?
perche?
e nel frattempo ci ammazza di hilight e parole di villeneuve????
per quanto possa valere , sono cosi contento di sky che prossimo gran premio me lo vedo sulla rai perche la rai , sedondo me, per ora fa un prodotto migliore
scusate ma anche questa è liberta di scegliere
ciao
 
per quanto possa valere , sono cosi contento di sky che prossimo gran premio me lo vedo sulla rai perche la rai , sedondo me, per ora fa un prodotto migliore
Beh, contento tu...:badgrin: :badgrin::badgrin:

Comunque è curioso il fatto che del calcio su Sky ci si lamenti del fatto che ci siano troppe interviste e robe collaterali, mentre della F1 ci si lamenti proprio del contrario.
Per la serie "ogni testa è un piccolo mondo":eusa_whistle:
 
Grazie, e ti dirò anche un'altra cosa: una delle critiche che più si fanno al servizio Sky è incentrato sulla mancanza di una presentazione della griglia di partenza in stile Rai, come fanno l'ingegner Bruno ed Ettore Giovannelli nei 20 minuti prima della partenza dove vanno a camminare lungo tutta la griglia di partenza a guardare le macchine, evidenziando quelle che sono le novità apportate alle macchine.
Si tende quindi a far notare una certa mancanza da parte di Sky con Filippi che non è determinato o deciso nei suoi interventi e non c'è Boselli che vada a scovare le varie novita o che vada a caccia di varie voci in griglia; ma siamo sicuri che manchi un servizio di questo tipo? Il punto è che tutto quello che c'è da sapere sulle novità tecniche viene fatto nelle giornate precedenti durante le sessioni di prove libere con Filippi che va fisicamente a toccare i pezzi delle monoposto, rischiando pure di farsi cacciare anche in malomodo pur di far vedere i due tipi diversi degli alettoni anteriori della Mercedes.
Boselli venerdi durante la seconda sessione di prove era impegnato assieme ad un tecnico nel "Pirelli Day" a spiegare tutto quello che c'è da sapere sulle gomme: dove nascono, che strada fanno, come lavorano e anche dove vengono distrutte quando non servono più. Antonini e Vandone poi si sono curati di tutto il resto a partire dal DRD e altre novità aerodinamiche.
Tutto questo la Rai lo fa in 20 minuti in griglia, bello da vedere se vuoi (e piaceva molto anche a me quella presentazione), Sky invece dedica ore e ore quando lo ritiene opportuno, poi la domenica gestisce la cosa in altro modo; insomma, hanno il loro modo di organizzare il tutto e non si può certo dire che manchi qualcosa in questo senso...
vero pero non tutti seguoo dal venerdì quindi quelle novta le posno riasumere in mezora dato che inzano il colgmto alle 12.30 che mi sembra anche trppo presto
 
Non fate l'errore di generalizzare, perché non è detto che chi non segue le libere non le segua in quanto non interessato agli aspetti tecnici, magari ci sono molti appassionati che non le seguono semplicemente perché in quei giorni e a quelle ore solitamente lavorano :)

Per tutti questi spettatori avere un pre-gara più tecnico fatto direttamente in pista non sarebbe un'inutile ripetizione, anzi sarebbe l'unica maniera per conoscere aspetti tecnici che durante la settimana non hanno potuto seguire.
 
Indietro
Alto Basso