In Rilievo Sky Sport F1

Mara Sangiorgio va bene dovè. Lei è adatta insieme a Boselli a stare al paddock a fare interviste.

La Abiye è quella che di tutta la squadra mi sta antipatica. è di origine straniera ma l'italiano lo parla molto bene e parla anche troppo, e spesso a sproposito per far sfumare magari una discussione importante su race anatomy.
 
Mara Sangiorgio va bene dovè. Lei è adatta insieme a Boselli a stare al paddock a fare interviste.

La Abiye è quella che di tutta la squadra mi sta antipatica. è di origine straniera ma l'italiano lo parla molto bene e parla anche troppo, e spesso a sproposito per far sfumare magari una discussione importante su race anatomy.

Non é che lo fa apposta, é il format del programma che é così (6 minuti per discussione, all'americana)
 
Posso confermare che il feed pitlane sarà regolarmente prodotto dalla FOM anche per il 2014, quindi è proprio una scelta di Sky Italia la sua rimozione.

Era un feed SD, senza commento e probabilmente con poche visualizzazioni (piaccia o no, lo spettatore medio preferisce concentrarsi sulla gara). "Consumare" un canale (con tutto quello che ne consegue, compreso l'evidente abbassamento di bitrate) forse non era la scelta migliore.
 
Sfido che dicesse il contrario, sia per aziendalismo e sia perchè avrebbe influito pesantemente sui abbonamenti.
O magari perchè è vero... Diciamo che non diminuiscono l'impegno nè le risorse impegnate, ma hanno deciso di non spendere in cose voluttuarie. E' stupefacente come in rete la faccia da padrone l'effetto valanga partendo da una pallina di neve. Se ne va la Winkhaus e sembra che Sky se ne freghi della F1. E pensare che per tutto il campionato scorso forum e social erano piene di frasi del tipo: "cacciate via la bionda che non sa nemmeno parlare italiano" oppure "ma una giornalista italiana al posto della tedesca non c'era?" Bah... :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Era un feed SD, senza commento e probabilmente con poche visualizzazioni (piaccia o no, lo spettatore medio preferisce concentrarsi sulla gara). "Consumare" un canale (con tutto quello che ne consegue, compreso l'evidente abbassamento di bitrate) forse non era la scelta migliore.

Diciamo che il bello di quel canale era quello di ascoltare tutti i team radio dei piloti. Passavano anche i team radio che nella regia principale venivano invece filtrati.

è chiaro che all'appassionato di F1 piacerebbe avere tutto, inclusi i 3 canali del gps, degli highlights e dei box, ma se proprio si doveva sacrificare della banda, hanno scelto comunque i 3 canali meno seguiti. Dubito che uno durante la gara si andasse a vedere highlights e box senza commento, non aveva tutto sto senso.
Cosa positiva, è che comunque il gps sia rimasto nel race control. Race control che reputo il miglior canale da dove seguire le qualifiche, mentre io in gara, come abitudine ho di cominciare il gp in diretta da un onboard (solitamente ferrari) e se dopo 2o 3 giri non ci dovesse essere lotta, ritorno sulla regia principale, faccio questo zapping insomma. :D
 
Era un feed SD, senza commento e probabilmente con poche visualizzazioni (piaccia o no, lo spettatore medio preferisce concentrarsi sulla gara). "Consumare" un canale (con tutto quello che ne consegue, compreso l'evidente abbassamento di bitrate) forse non era la scelta migliore.

Era un feed SD su Sky, perchè come produzione era HD. Peccato perchè era personalmente uno dei migliori feed a disposizione già solo per i Team Radio espansi.
 
A me piace soprattutto per i team radio, se è possibile inserire i team radio al posto del commento come ulteriore canale audio.
 
Concordo con voi, un canale solo per il gps era inutile, ma messo nel race control va benissimo! Io personalmente faccio qualifiche con race control e gara sulla regia principale. Mi dispiace un po' per il feed dai box perché (quando potevo) riguardavo le repliche proprio su quel canale così da sentire tutti i team radio che mi ero perso. Però vabbé, non è una perdita importante diciamo.
 
anche per me ci sta questa riduzione a 5 canali. 9 erano troppi effettivamente... e anche un malato di F1 come me, alcuni non se li è mai filati
 
Concordo sui 9 canali,5 bastano...alcuni erano inutili.
Magari ci fosse il canale radio!
 
Il mio schema ideale è:
Race Control (con diretta, onboard mix e non quello Sky, tempi e o box o tracker. Per me il tracker è inutile perchè bastano i tempi per vedere se un pilota o vicino o meno e quando ci son uscite dai box comunque con le telecamere capisci se chi è ai box uscirà dietro o davanti quello che sta arrivando)
Canale Pit
Onboard Mix
Onboard Sky o Ferrari (che tanto è la stessa cosa)
Highlights (utili se uno arriva in ritardo o per rivedere una fasa di gara)
Schermata tempi (ma solo se la schermata è la cosiddetta "Page 1", quella che vedevamo noi è la "Page 4" che c'è anche su F1.com ed è quindi totalmente inutile, la 1 è enormemente più dettagliata.

E così hai comunque tutti i feed che produce la FOM (a parte i 9 onboard simultanei che producono, ma per quello nessuno avrà mai spazio a meno che non si porti l'offerta online e pare che su quello ci sia qualche movimento in vista del 2015).
 
Concordo con voi, un canale solo per il gps era inutile, ma messo nel race control va benissimo! Io personalmente faccio qualifiche con race control e gara sulla regia principale. Mi dispiace un po' per il feed dai box perché (quando potevo) riguardavo le repliche proprio su quel canale così da sentire tutti i team radio che mi ero perso. Però vabbé, non è una perdita importante diciamo.
Io fondamentalmente seguivo tutto sul Race Control, e spesso e volentieri anche i tempi in Qualifica, non sono un grandissimo appassionato ma i weekend me li vedevo quasi per intero. Il resto è per veri puristi. E si sa che l'abbonato Sky attuale è più generalista che purista.
 
Io tutto con il Race Control... e sarò felicissimo di poterlo usare anche in MotoGp finalmente :) E' fantastico per seguire ogni sessione.
 
Io tra Race control e Live Timing...il resto utilizzati di rado
 
Beh,per un vero appassionato race control è l'ideale.
 
Idem, peccato per il canale pitlane andava bene alla fine del gran premio delle prove per evitar la pubblicità :D e vedere le immagini che interessavano in quel momento ovvero l'arrivo dei piloti ai rispettivi box.
 
Indietro
Alto Basso