In Rilievo Sky Sport F1

In primo piano il Gran Premio d'Australia, primo appuntamento stagionale del Campionato del mondo di Formula 1, in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD: la gara, in onda dalle 7, e' stata seguita in media da 614.634 spettatori complessivi (superando quella del 2013, che era stata vista da 605.920 spettatori medi complessivi), con una share dell'11,03% e una permanenza del 63%.

Gli ascolti aumentano (di poco, ma aumentano). Ricordo anche che l'anno scorso la gara era aperta a tutti, quest'anno solo Sport ;)

Saranno aumentati gli abbonati.
 
Beh,la riforma fatta da Todt ha molte lacune...in peggio!
Invece di andar più forte si cercadi limitare il tutto!Boh
Vanzini ha detto: "E' stato fatto un passo indietro per poter fare molti passi in avanti"

Vediamo: la prima impressione non è buona (almeno non la mia personale) ma non è neanche giusto trarre conclusioni dopo una sola gara ;)
 
Leggo in giro gente (Briatore uno per esempio) che trae conclusioni sulla F1 dopo una gara, a dir poco assurdo! Siamo semplicemente all'alba di una nuova era, Domenica i team hanno sfruttato una parte infinitesimale del potenziale di queste vetture, come ha detto Domenica l'ottimo Vandone la F1 è evoluzione tecnologica, nel giro di qualche GP tutti sti problemi di consumi di carburante saranno risolti, idem i problemi di affidabilità e si tornerà a parlare di prestazioni delle singole vetture. Questo concetto di motore ibrido è il futuro anche delle macchine stradali e la F1 come è sempre stato fa da apripista, d'altronde le case automobilistiche investono nella F1 non solo per farsi pubblicità ma anche per portare avanti uno sviluppo tecnologico che poi possa servire anche per il mercato (l'unico loro vero interesse). Quindi ben venga questa rivoluzione della FIA, molto meno intelligente aver concesso così pochi test, in un anno con così tante rivoluzioni i test andavano raddoppiati oppure andava concesso ai team di poter lavorare liberamente a casa propria per evitare di vedere alcuni GP ad inizio stagione dove inevitabilmente non si può vedere il massimo da queste macchine. Aspetterei almeno l'inizio della stagione europea per dare le prime sentenze.
 
La storia dei costi secondo me è un pò una bufala, con tutte queste rivoluzioni l'esborso per i team è notevolmente cresciuto altro che storie, certo sono costi funzionali ad una innovazione tecnologica e non a limare mezzo decimo sull'aereodinamica ma sono comunque spese importanti. Credo che solo per quest'inverno concedere un lavoro un pò più libero ai team non sarebbe stato uno scandalo, non dico di liberalizzare i test come accadeva in passato ma nemmeno concedere 3 sessioni di test che per molti sono passate via senza quasi girare a causa dei problemi di gioventù di questi motori. In Australia hanno girato 10" più lenti del record della pista, con qualche test in più avrebbero fatto sicuramente meglio ed offerto uno spettacolo migliore evitando tutte queste critiche esagerate.
 
La storia dei costi secondo me è un pò una bufala, con tutte queste rivoluzioni l'esborso per i team è notevolmente cresciuto altro che storie, certo sono costi funzionali ad una innovazione tecnologica e non a limare mezzo decimo sull'aereodinamica ma sono comunque spese importanti. Credo che solo per quest'inverno concedere un lavoro un pò più libero ai team non sarebbe stato uno scandalo, non dico di liberalizzare i test come accadeva in passato ma nemmeno concedere 3 sessioni di test che per molti sono passate via senza quasi girare a causa dei problemi di gioventù di questi motori. In Australia hanno girato 10" più lenti del record della pista, con qualche test in più avrebbero fatto sicuramente meglio ed offerto uno spettacolo migliore evitando tutte queste critiche esagerate.

Quoto maurom.

Leggo anche io in giro per i forum, solo e soltanto critiche.

Io sono daccordo con mauro nel dire che questa è una nuova era come lo sono state le ere passate, ogni 10-15 anni ci sono grossi cambiamenti, questo del 2014 risulta essere il cambiamento più consistente nella storia della F1 perchè per la prima volta si ha un ibrido tra motore meccanico e sistema elettrico non indifferente (visti i teorici 160 hp).

Certo, prima del campionato ci avevano preparato a robe del tipo: macchine che gireranno più lente per poi dare tutto in un altro momento, una moria di ritiri ecc ecc. ciò si è verificato solo in piccola parte.

Aspettiamo comunque altre gare, è ingiusto dare un giudizio solo dopo 1 gara.
 
Ciao....Mi è venuto un dubbio. Ma la partenza del GP del Barhain sarà alle 16 o alle 17?
I canali piu' importanti la danno per le 17,ma ho letto su alcuni siti e sul cartello di Cubovision messo da Pescarese,che sarà alle 16.
Quale orario confermate?
 
BiTLNYkIUAEZxQM.jpg:large


Poker
 
Non male come gioco..;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso