In Rilievo Sky Sport F1

Ciao....Mi è venuto un dubbio. Ma la partenza del GP del Barhain sarà alle 16 o alle 17?
I canali piu' importanti la danno per le 17,ma ho letto su alcuni siti e sul cartello di Cubovision messo da Pescarese,che sarà alle 16.
Quale orario confermate?

Nel palinsesto di Sky Sport F1 HD è segnalato alle 17 del 6 Aprile il GP del Bahrein
 
Nel palinsesto di Sky Sport F1 HD è segnalato alle 17 del 6 Aprile il GP del Bahrein

Si lo conferma anche il sito ufficiale della F1. La gara sarà alle 17,proprio perchè le lancette andranno avanti ( e non indietro) di un'ora per l'ora solare che entrerà in vigore!
 
Piccolo OT culturale, dato che si parlava di ora legale.

Sapete chi ha inventato l'ora legale? Il bisnonno di Chris Martin, il cantante dei Coldplay. :evil5:
 
Rivisto l'inizio del gp, primi 20 giri.

Purtroppo confrontando le prime fasi di commento Vanzini con altri commentatori stranieri ed addirittura anche con Mazzoni della Rai, purtroppo si sente o per meglio dire non si sente il feeling. Cioè Vanzini non riesce a trasmettermi le emozioni che ad esempio riesce a trasmettere il commentatore inglese, persino quello tedesco (che è qnto dire) trasmette di più. Mazzoni poi credo che il suo punto di forza sia proprio la partenza, poi nel gp dorme. Vanzini invece sta davanti forse solo al commento ungherese, superato persino dalla telecrona cinese e finlandese.

Questo è un tallone d'achille che purtroppo molti hanno imputato a Vanzini oltre al fatto che in certi momenti del GP si fissa su determinati argomenti e non si schioda da qlli nemmeno se c'è un sorpasso. Per Genè invece la valutazione è positiva anche se ripeto manca un vero e proprio ingegnere. Ma perchè poi Piola è tornato in Rai? Non era di sky?
 
Io ho sentito quegli inglesi e tedeschi e sono osceni durante tutta la gara come enfasi. Peggio di Vanzini sicuramente.
E Mazzoni che emozioni trasmetterebbe alla partenza con i suoi schiamazzi e continui sbagli di pilota? :icon_rolleyes: A me fa solo venire da piangere ad esempio...

Comunque da qualche tempo anche i forum più critici in assoluto di F1 lo ritengono un ottimo cronista... fatevene una ragione.
 
Ultima modifica:
Più che altro faccio notare un particolare che forse qualcuno non tiene conto.

Vanzini è forse l'unico cronista che ho sentito in giro che si è lasciato andare apertamente a quella che è stata "frettolosamente" o "superficialmente" (in generale) presa di posizione sul "disgusto" dei nuovi motori.

A livello empatico si potrebbe pensare che Carlo abbia risentito nel suo umore di cronista di questo disprezzo (ripeto, forse frettolosamente etichettato) nei confronti delle nuove PU, chiaramente se una cosa ti disaffeziona un attimo, è chiaro che l'enfasi e la cronaca possano un pò risentirne.

Secondo me se guardate in giro, difficilmente troverete cronisti che emettono giudizi negativi su quello che è il prodotto F1 del momento. Da un certo punto di vista Vanzini è uscito dal gruppo, con il coraggio (o l'ngenuità) di non esaltare a prescindere, quello che è il prodotto di un azienda alla quale lavora.
 
Io ho sentito quegli inglesi e tedeschi e sono osceni durante tutta la gara come enfasi. Peggio di Vanzini sicuramente.
E Mazzoni che emozioni trasmetterebbe alla partenza con i suoi schiamazzi e continui sbagli di pilota? :icon_rolleyes: A me fa solo venire da piangere ad esempio...

Comunque da qualche tempo anche i forum più critici in assoluto di F1 lo ritengono un ottimo cronista... fatevene una ragione.

lol il paladino di Sky è il primo ad intervenire. SkyBoy SkyBoy!

xD

Aspetto le risposte di altra gente più seria che di un tifoso scalmanato. -.-



Più che altro faccio notare un particolare che forse qualcuno non tiene conto.

Vanzini è forse l'unico cronista che ho sentito in giro che si è lasciato andare apertamente a quella che è stata "frettolosamente" o "superficialmente" (in generale) presa di posizione sul "disgusto" dei nuovi motori.

A livello empatico si potrebbe pensare che Carlo abbia risentito nel suo umore di cronista di questo disprezzo (ripeto, forse frettolosamente etichettato) nei confronti delle nuove PU, chiaramente se una cosa ti disaffeziona un attimo, è chiaro che l'enfasi e la cronaca possano un pò risentirne.

Secondo me se guardate in giro, difficilmente troverete cronisti che emettono giudizi negativi su quello che è il prodotto F1 del momento. Da un certo punto di vista Vanzini è uscito dal gruppo, con il coraggio (o l'ngenuità) di non esaltare a prescindere, quello che è il prodotto di un azienda alla quale lavora.

Bella risposta. Si senza dubbio ha avuto coraggio. O è stato ingenuo, come tu stesso dici. Però forse è stato frettoloso, cioè la gente oggi critica i cambiamenti ma dopo che avvengono si assopisce ed alla fine apprezza e critica il passato.

Sicuramente dopo 1 sola gara non si può emettere un giudizio sui motori. Anche se capisco la reazione di Vanzini, cioè come ho detto conosco gente che nemmeno a metà gara ha spento la F1 (gente più che altro che guardava la F1 sulla Rai). C'è disaffezione verso un prodotto che non si comprende?

Specialmente parlando per il tifoso medio della domenica, per quello che non si informa sulle specifiche più tecniche e che vede 3 macchine ritirarsi nei primi giri (Massa-Hamilton-Vettel), senz'altro 3 protagonisti. Quindi capisco la reazione di Vanzini e da qui si può spiegare la sua telecrona sotto tono, però appunto lui è un telecronista e quindi almeno doveva fare la parte, poi i commenti li poteva esporre dopo 3-4 gare.

Infatti se ci saranno ancora ritiri di sicuro il campionato ne risentirà, a meno che i ritiri non siano a turno e dunque ci sarà eguaglianza.

Ad ogni modo la telecronaca inglese per me è la migliore.


Comunque da qualche tempo anche i forum più critici in assoluto di F1 lo ritengono un ottimo cronista... fatevene una ragione.

SkyBoy evita queste risposte -.-

Qualcuno ha mai detto che è scarso? Bha!
 
Ultima modifica:
sincermnte andare avanti sempre su vanzini ha stancato ha me no piace punto ci chi gli piace bene pero adare sempre avanti stanca secondo me se stufato e nel sue telcrnache ha me non ha trsesso mai pasione ma distaco e poi rope con i sui tormntne e comenta troppo
 
sincermnte andare avanti sempre su vanzini ha stancato ha me no piace punto ci chi gli piace bene pero adare sempre avanti stanca secondo me se stufato e nel sue telcrnache ha me non ha trsesso mai pasione ma distaco e poi rope con i sui tormntne e comenta troppo


si esatto io non ho certo detto che Vanzini è scarso.


Cioè Vanzini non riesce a trasmettermi le emozioni che ad esempio riesce a trasmettere il commentatore inglese


Mi autocito per far capire il verbo usato. Il mio era dunque un pensiero personale. Qualcuno invece interviene marcobremb a difesa di Sky come se uno stesse attaccando Sky. Non considerando affatto che non è perchè se uno ha Sky allora non può criticarla xD

Ricordo infatti il mio precedente intervento volto a capire come mai il calo di ascolti (specialmente per la Rai con meno di 800mila spettatori) ect ect..con interventi inutili del sù citato Skyboy (marcobremb) a difesa degli ascolti Sky i migliori e bla bla bla -.-
 
Mara Sangiorgio mille volte meglio!
Su Vanzini c'è poco da soffermarsi: la gara è stata una delle più noiose degli ultimi anni, ormai questa F1 piena zeppa di regole da rispettare ha perso l'anima

Se c'è una cosa anzi che non amo di Vanzini/Genè è la loro giovane età.
Mi piacerebbe sentire più aneddoti della F1 degli anni 70/80 che non ho vissuto, ma loro erano dei bambini...
Già con Capelli ci sta una memoria storica più ampia, avendo lui corso all'inizio degli anni 90 al fianco dei vari Senna, Prost, Mansell e Piquet.

Se invece Vanzini e Genè commentano SOLO la gara, una gara che non propone nessuno spunto di interesse, è normale che ti annoi e cambi canale
 
Mara Sangiorgio mille volte meglio!

Se c'è una cosa anzi che non amo di Vanzini/Genè è la loro giovane età.
Mi piacerebbe sentire più aneddoti della F1 degli anni 70/80 che non ho vissuto, ma loro erano dei bambini...
Già con Capelli ci sta una memoria storica più ampia, avendo lui corso all'inizio degli anni 90 al fianco dei vari Senna, Prost, Mansell e Piquet.

Se aspetti 20 anni, nel 2034 al Gp del Bangladesh che si correrà con vetture totalmente elettriche, Vanzini e Genè ricorderanno i begli anni andati quando Vettel vinceva una gara sì e l'altra anche e di come nel 2014 la F1 aveva raggiunto un mutismo da poter sentire il canto degli uccellini. :laughing7:
 
dopo gli ascolti record della scorsa stagione :laughing7: (in differita la Rai faceva 4 volte gli ascolti che Sky faceva in diretta) :laughing7:
cosa ci riserverà questa nuova stagione?
 
dopo gli ascolti record della scorsa stagione :laughing7: (in differita la Rai faceva 4 volte gli ascolti che Sky faceva in diretta) :laughing7:
cosa ci riserverà questa nuova stagione?

Ma dai!!! Ma chissà per quale oscuro motivo la rai faceva più ascolti di Sky!?

A volte bisognerebbe ragionare prima di dire robe simili.
 
Indietro
Alto Basso