In Rilievo Sky Sport F1

Nessuna grande variazione nelle telecronache della F1 mentre non mi ricordo chi commentava la GP2 l'anno scorso, c'era già Rizzica? Secondo me è una voce azzeccata per i motori, non dico per la F1 ma per la GP2 mi invoglia a seguirla, mentre non mi ricordo benissimo la voce di Puglisi (forse l'ho sentito su Eurosport o nella indy o altra disciplina) che comunque dovrebbe compensare le competenze tecniche di Rizzica, anche se ormai si è fatto le ossa coi motori.

Rizzica l'anno scorso commentava la GP2 e la GP3 e il rally su Fox Sports 2
 
non ho capito sto fatto... che successe a Leopizzi?

Ho visto la presentazione riguardo alla F1:
1) chi è il primo tizio che è stato chiamato sul palco? mi è sfuggito
2) solito enorme spazio dato alla Masolin, anche se dopo la sfilza di complimenti inziali mi è parso di scorgere dal tono di Guido Meda una certa ironia, come se la ritenesse l'ultima ruota del carro baciata dalla fortuna :laughing7:
3) l'interattività sembra essere rimasta la stessa dell'anno passato
4) unica novità è che le nostre domande invece di farle leggere dalla Abiye a Villeneuve & co, saranno rivolte direttamente ai piloti

Non capisco xchè non ti piace la Masolin . Lei fa il suo lavoro come tutti
 
Vanzini è un ottimo telecronista, Boselli e Sangiorgio due ottimi inviati, Turrini è il grande saggio, Vandone l'esperto, Villeneuve l'ex pilota, Valsecchi, Bobbi e Filippi ex collaudatori, la Cerruti corre in FE al fianco di tantissimi ex piloti di F1
Insomma è uno staff di primissimo ordine, forse il migliore mai avuto in Italia.
Togli la Neri e metti la Piria
Togli la Masolin e metti la Capella
E il gioco è fatto.

Tra l'altro è senza contratto per la prima volta Paolo Beltrame, rifiutato da Sky
 
Dai test secondo le analisi degli esperti risulta che la Mercedes ha un vantaggio di 3-5 decimi su Williams, 8-9 su Ferrari/Red Bull al giro.

Quindi preparatevi: la Ferrari ha recuperato qualcosa (2-3 decimi) ma sarà comunque ancora un dominio argentato.
 
Domani dalle ore 15, torna la videochat di skysporthd.it con un appuntamento speciale tutto dedicato alla stagione dei motori 2015: le voci della MotoGp e della F1 di Sky Sport HD Guido Meda e Carlo Vanzini risponderanno alle domande e alle curiosità degli appassionati.
 
Domani dalle ore 15, torna la videochat di skysporthd.it con un appuntamento speciale tutto dedicato alla stagione dei motori 2015: le voci della MotoGp e della F1 di Sky Sport HD Guido Meda e Carlo Vanzini risponderanno alle domande e alle curiosità degli appassionati.

mmm meglio che mi trovi altro da fare alle 3 di pomeriggio, perché so giá ora che non risponderanno nessuna mia domanda.
 
Domani dalle ore 15, torna la videochat di skysporthd.it con un appuntamento speciale tutto dedicato alla stagione dei motori 2015: le voci della MotoGp e della F1 di Sky Sport HD Guido Meda e Carlo Vanzini risponderanno alle domande e alle curiosità degli appassionati.

"A causa di problemi tecnici la chat è stata annullata, ci scusiamo per l'accaduto"
:D
 
Domani dalle ore 15, torna la videochat di skysporthd.it con un appuntamento speciale tutto dedicato alla stagione dei motori 2015: le voci della MotoGp e della F1 di Sky Sport HD Guido Meda e Carlo Vanzini risponderanno alle domande e alle curiosità degli appassionati.

Ma durante la videochat i messaggi si possono mandare anche tramite facebook e twitter o solo dal sito di Sky?
 
La Mercedes ha 1.2s di vantaggio sulla Williams, circa 1.5s su Ferrari e 1.7s sulla Red Bull nel giro secco.

Campionato già finito.
 
la pista si va velocizzando di giorno in giorno, è normale abbassare i tempi, vedremo domenica a quanto scenderà Rosberg
comunque il mondiale non è mai iniziato, son stati i giornalisti a creare questo clima festoso in Ferrari
vedrete come rimpiangeranno Alonso dopo averlo schifato in questi mesi

bisogna comunque onorare tutte le puntate di race anatomy di questi test perchè hanno semrpe affermato che la Mercedes aveva un vantaggio enorme sulla Williams e poi su Red Bull e Ferrari
in Sky gli unici a essere euforici erano Sangiorgio e Masolin
 
Un vantaggio come quello che aveva la Mercedes non lo recuperi nell'arco di un inverno. O cambi i regolamenti e rimischi le carte o ci vogliono almeno 3/4 anni, sempre che chi è davanti faccia errori se no buonanotte...c'è solo da sperare per lo spettacolo televisivo che almeno in alcune tipologie di tracciato (quelli lenti) ci sia un minimo di competizione...chi ha visto le puntate di Race Anathomy ha sempre sentito che la Ferrari è lontanissima dalla Mercedes, l'obiettivo è raggiungere la Williams.
 
Che sia aumentato è tutto da dimostrare, nei test non si sa mai con esattezza con che carico si gira, con che configurazione areodinamica e soprattutto in che momento della pista più o meno veloce. Fosse davvero aumentato sarebbe un disastro per tutti.
 
è la stessa storia ogni anno
anche lo scorso anno la Ferrari fece grandi test, poi si giunse all'ultimo giorno e l'entusiasmo sparì
(l'ho sentito a race anatomy, io neanche mi ricordavo)

la cosa paradossale di tutto ciò è che Sky, cioè quelli che hanno interesse a che di F1 si parli, è stato l'unico mass media a non porre mai l'attenzione sui tempi della Ferrari
un'onesta intellettuale oserei dire imbarazzante per tutti gli altri pseudo gironalisti
 
la cosa paradossale di tutto ciò è che Sky, cioè quelli che hanno interesse a che di F1 si parli, è stato l'unico mass media a non porre mai l'attenzione sui tempi della Ferrari
un'onesta intellettuale oserei dire imbarazzante per tutti gli altri pseudo gironalisti
Perchè sono realisti e non sono ultras Ferrari come tutti gli altri organi di informazione italiani
 
Indietro
Alto Basso