In Rilievo Sky Sport F1

Vanzini è stato accusato di tenere per almeno una dcina di piloti e 3/4 squadre. Quando è così, è un chiaro segnale della sua imparzialità. Sono i tifosi ultrà delle varie fazioni a pensar male ogni volta che viene nominato od elogiato un altro pilota perchè se lo merita.
 
Vanzini è stato accusato di tenere per almeno una dcina di piloti e 3/4 squadre. Quando è così, è un chiaro segnale della sua imparzialità. Sono i tifosi ultrà delle varie fazioni a pensar male ogni volta che viene nominato od elogiato un altro pilota perchè se lo merita.
Mi sa che è così
 
Per la Formula 1, la gara del Gran Premio d’Australia, primo appuntamento stagionale del Mondiale 2015, in diretta esclusiva dalle 6 su Sky Sport F1 HD, Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 363.380 spettatori con il 14,61% di share.
Se si considerano tutti i passaggi della giornata, sono stati 736.774 gli spettatori medi complessivi che hanno seguito la corsa.
 
Per la Formula 1, la gara del Gran Premio d’Australia, primo appuntamento stagionale del Mondiale 2015, in diretta esclusiva dalle 6 su Sky Sport F1 HD, Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 363.380 spettatori con il 14,61% di share.
Se si considerano tutti i passaggi della giornata, sono stati 736.774 gli spettatori medi complessivi che hanno seguito la corsa.
Facendo un calcolo molto grossolano, la replica delle 9.30 ha fatto poco meno della diretta.
 
Per la Formula 1, la gara del Gran Premio d’Australia, primo appuntamento stagionale del Mondiale 2015, in diretta esclusiva dalle 6 su Sky Sport F1 HD, Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 363.380 spettatori con il 14,61% di share.
Se si considerano tutti i passaggi della giornata, sono stati 736.774 gli spettatori medi complessivi che hanno seguito la corsa.
Forse pochi si abbonano per la F1, però molti che ce l'hanno la guardano. Il che potrebbe servire per evitare addii. Quindi credo che saranno stati soldi ben spesi.
Il tutto IMHO
 
La F1 è pure in chiaro (9+11) l'altra competizionea cui ti riferisci no (se non per 1 evento settimanale) :D
 
Io non parlavo della CL (la gente dà l'addio anche per semplici motivi economici :) o perché si stufa ).
Poi comunque questi dati sono riferiti ad una gara in esclusiva e di quella parlo ;) poi francamente dopo che provi la F1 (ma pure il 99,9% di tutto il resto) su Sky anche solo pensare di tornare a vederla sulla Rai mi fa venire l'orticaria. E non credo di essere l'unico
 
Forse pochi si abbonano per la F1, però molti che ce l'hanno la guardano. Il che potrebbe servire per evitare addii. Quindi credo che saranno stati soldi ben spesi.
Il tutto IMHO

Il gufone (che sono io...): pensa che mi sto già preoccupando di un eventuale abbandono e di un ritorno al free "esclusivo"...
A come fare a rinunciare a questo trattamento: le rubriche, i pre-gara, i paddock live...

Mi romperebbe eh, non scherzo...

Qualcuno potrebbe dire che conta solo la gara, ma mi romperebbe... :D
 
A me di tutti i contorni non frega nulla, manco nel calcio. Però sapere che ci sono mi piace.
Io però, ma capisco che potrei essere considerato patologico, mi romperei per le pubblicità. Serie TV, cinema, calcio, F1, tennis ecc ecc ecc eccetera. Creano aspettativa. Sky e Fox sono fenomenali in questo. Nuove per ogni gara (o partita) :D
Quando sono da mio padre e vedo quelle Rai, in particolare, il messaggio che percepisco è "se vuoi guardarci ok, altrimenti se vai a funghi o a dare il bianco a casa di un estraneo ti diverti comunque di più"
 
Il gufone (che sono io...): pensa che mi sto già preoccupando di un eventuale abbandono e di un ritorno al free "esclusivo"...
A come fare a rinunciare a questo trattamento: le rubriche, i pre-gara, i paddock live...

Mi romperebbe eh, non scherzo...

Qualcuno potrebbe dire che conta solo la gara, ma mi romperebbe... :D
Siamo in due. Ho l'incubo Stella Bruno :D
 
Anche a me dispiacerebbe molto tornar alla rai... con tutto quello ne deriverebbe! Purtroppo i dati per esser un gp in esclusiva e in una stagione che dovrebbe esser di rilancio per la ferrari son deludenti.
Questi numeri sky li faceva nel 2009 quando aveva la concorrenza della Rai! Magari con l'orario un pò più comodo riescono alzare il tiro ma se così non dovesse essere prepariamoci a dire addio a... Sky Sport F1 HD!
Alla faccia del suo fratello Sky Sport MotoGP HD che insieme a Cielo ha fatto il botto...
 
Il metodo c'è per evitarli. Una bella parabola con annesso motore sui 7 gradi Est. "E poi, e poi, e poi...e poooooi..." ;)
Se per quello anche i 19,2° est con rtl che c'è pure in HD.
Ma vuoi metter di sentire il commento e sopratutto le interviste in italiano?
Ma sopratutto il mosaico... Vero valore aggiunto che offre Sky e le pay tv!
 
Per me Sky non può permettersi di perdere Champions e F1 in due anni. Poi nella vita tutto può essere
 
Sì perchè anche se non sarà un dissanguamento certo comunque perderà abbonati e/o soldi preziosi... Visto che i diritti della serie A vengono pagati anche grazie ai soldi del pack Sport.
 
Ma sopratutto il mosaico... Vero valore aggiunto che offre Sky e le pay tv!

Sempre sui 7° Est il mosaico lo si può "creare in proprio". Una delle due frequenze che solitamente ha i feed della F1 (non quella dove c'è il World Feed) è un multiplex. Dove ci sono: Pit Channel (canale con l'audio dei box), Onboard, Tracker (GPS con le posizioni in pista dei piloti), Live Timing (monitor dei dati e tempi) e Highlights. Ovvero quello che di solito c'è sul mosaico della F1 di Sky. E tali canali sono attivi sin dalle prime prove libere del venerdì...
Vale sempre la precedente citazione di Mina, per il resto...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso