In Rilievo Sky Sport F1

Dopo averli messi in programmazione mesi fa, han deciso veramente di mandarli in onda :D :laughing7:

era Ecclestone che non voleva, fa parte della sua politica per impedire ai giovani di comprendere che la F1 una volta era bella invece adesso e' peggiorata tantissimo:laughing7: tenendoli all'oscuro di queste cose poteva far pensare alle nuove generazione che la f1 attuale sia bella...:crybaby2:
 
E se la ferrari continua così, gli ascolti decolleranno sarà confermata anche dopo il 2017 però complice la restittenza imposta da nonno ecclestone e dall'arrivo di medaa sky come vice direttore , fatto stà che è sempre più limitata su sky la proposta offerta...
Addirittura anche Boselli credo sia passato al gruppo che s'occupi delle moto...
 
Scusami ma... sai che non ho capito il tuo discorso?
Ho capito che probabilmente Sky manderá la F1 fin oltre il 2017 ( :D ) poi non ho capito in cosa é complice la resistenza di Ecclestone (e la presenza di Meda)
Su Boselli mi auguro tu abbia torto perché mi piace lì dov'é... :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Bernie fa talemente resistenza che nel totale fino a qui la Ferrari è quella con più tempo di esposizione nei gp.

Poi sempre con sta paranoia su Meda: nessuno però ha detto niente che ad Indy la settimana scorsa c'erano giusto 2 inviati e tutti gli altri erano a Milano.

Su Boselli ripeto la mia idea: nell'ideale piramide dell'importanza dei lavori l'inviato ai box mi sembra quello più in basso (per un'idea guardatevi lo speciale #tuttoacceso). Fare le interviste a personaggi importanti mi sembra meglio.
 
Scusami ma... sai che non ho capito il tuo discorso?
Ho capito che probabilmente Sky manderá la F1 fin oltre il 2017 ( :D ) poi non ho capito in cosa é complice la resistenza di Ecclestone (e la presenza di Meda)
Su Boselli mi auguro tu abbia torto perché mi piace lì dov'é... :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mi scuso io visto l'ora che l'ho scritto metà cervello stava abbassando la sarinesca.
Volevo dire che Ecclestone, limita i mezzi delle tv e magari gli inviati quando la moto gp invece da questo punto di vista è molto più aperta.
In più l'arrivo di meda ha fatto spostare le risorse a favore della motogp limitando quelli della F1. E questo è evidente...
A me piace meda ma il suo arrivo ha rovinato ulteriormente il canale della f1 già ridimensionato per contenere i costi... Già m'aspetto che il prossimo passaggio sia l'esclusione di qualcun'altro o la chiusura del canale!
 
Bernie fa talemente resistenza che nel totale fino a qui la Ferrari è quella con più tempo di esposizione nei gp.

Poi sempre con sta paranoia su Meda: nessuno però ha detto niente che ad Indy la settimana scorsa c'erano giusto 2 inviati e tutti gli altri erano a Milano.

Su Boselli ripeto la mia idea: nell'ideale piramide dell'importanza dei lavori l'inviato ai box mi sembra quello più in basso (per un'idea guardatevi lo speciale #tuttoacceso). Fare le interviste a personaggi importanti mi sembra meglio.
Magari quello speciale e spiegato bene anche a chi non segue il forum o comunque se ne intendo di quelle cose mi sembra una risposta alle critiche che son arrivate a riguardo... Nessuno però sà perchè è stato escluso Biagio maglienti a favore di salvetti?! Un cambio inutile...
I soldi che hanno risparmiato domenica scorsa tra l'altro in america quindi magari logisticamente più cara è stato fatto dopo che i soldi li hanno spesi prima... :eusa_naughty:
Non c'entra la ferrari ma come viene gestito il mondo dei media... Se pensi che fino a 5-6 anni non si voleva neppure l'hd! ti dà l'idea di com'è ridotta la formula 1 a livello di lega...
 
Continui a lanciare accuse senza avere dati concreti. Che ne sai che sia stato Maglienti a voler fare un passo indietro. Essere fuori casa 70/80 giorni all'anno quando hai una famiglia magari non è il lavoro dei sogni di tutti. E come dicevo fare 20/30 km in un week end di gara per farsi dire la moto/auto va bene/male e poco altro può non essere la massima aspirazione professionale.
E senza offesa Meda conta come il due di picche. Ormai ragionano a livello globale e grazie alle sinergie tra le varie Sky per la F1 contano di risparmiare 8 milioni di sterline all'anno di costi di produzione.
 
Continui a lanciare accuse senza avere dati concreti. Che ne sai che sia stato Maglienti a voler fare un passo indietro. Essere fuori casa 70/80 giorni all'anno quando hai una famiglia magari non è il lavoro dei sogni di tutti. E come dicevo fare 20/30 km in un week end di gara per farsi dire la moto/auto va bene/male e poco altro può non essere la massima aspirazione professionale.
E senza offesa Meda conta come il due di picche. Ormai ragionano a livello globale e grazie alle sinergie tra le varie Sky per la F1 contano di risparmiare 8 milioni di sterline all'anno di costi di produzione.
ma infatti è inutile questa polemica visto che non sappiamo chi ha scelto cosa ;)

e poi il canale non chiuderà, è proprio Ecclestone che vuole i canali dedicati
 
Indietro
Alto Basso