In Rilievo Sky Sport F1

Comunque qualche settimana avevo letto su un settimanale tedesco che sky era "arrabbiato" con liberty per via di come è andata la vendita in Germania.
Per mesi è stato in trattativa per avere alcune gare in esclusiva, e liberty anche sembrava interessata. Poi invece hanno preferito vendere tutto live anche ad rtl.
Questa cosa a sky non è affatto piaciuta e c'era scritto che se non a prezzo di saldo, non era intenzionata a rinnovare i diritti.
Questo naturalmente era riferito ad il solo mercato tedesco, comunque i rapporti tra Sky e Formula 1 non sono proprio 100% idilliaci

interessante, non sapevo di questa situazione, che poi succederebbe anche in italia se la RAI trovasse magicamente i fondi per farlo...

https://www.formula1.com/en/latest/headlines/2017/12/f1-and-rtl-germany-extend-broadcast-deal-until-2020-.html

questo spiegherebbe anche perché sky IT non si affretti a fare comunicazioni.
 
Pero in Italia è diverso perché la Rai ha sempre trattato in maniera ottima le dirette.
Fai un salto su alcuni forum e blog tedeschi.. Gli appassionati sono disperati..
Rtl ha break pubblicitari che durano anche più giri... E se sarà l'unico modo di seguire la F1 in Germania, non sarà certo il massimo
 
Pero in Italia è diverso perché la Rai ha sempre trattato in maniera ottima le dirette.
Fai un salto su alcuni forum e blog tedeschi.. Gli appassionati sono disperati..
Rtl ha break pubblicitari che durano anche più giri... E se sarà l'unico modo di seguire la F1 in Germania, non sarà certo il massimo

mi é capitato di vedere dei GP su RTL e trattano la F1 come un qualsiasi programma, mandano blocchi da 3 o 5 minuti di pubblicitá, come fanno anche in USA. e farebbero cosí anche in UK se C4 non si fosse impegnato a mandare la gara e solo la gara senza alcuna interruzione come faceva la BBC.

da noi essendo abituati bene dalla RAI anni 80 e seguenti, dove non passavano mai pubblicitá e anche gli anni di italia 1 dove lo spot era 30 secondi massimo. giá adesso la RAI passava due spot da 30 secondi o 3 da 20 per break e un minuto sembrava infinito.

cmq ho visto alcuni GP su RTL con persone tedesche e per loro un comportamento del genere é la normalitá, si alzano vanno in bagno bevono o mangiano durante la pubblicitá esattamente come facciamo noi con i programmi normali. la F1 é sempre stata una eccezione da noi, ma non nel resto del mondo.
 
Comunque qualche settimana avevo letto su un settimanale tedesco che sky era "arrabbiato" con liberty per via di come è andata la vendita in Germania.
Per mesi è stato in trattativa per avere alcune gare in esclusiva, e liberty anche sembrava interessata. Poi invece hanno preferito vendere tutto live anche ad rtl.
Questa cosa a sky non è affatto piaciuta e c'era scritto che se non a prezzo di saldo, non era intenzionata a rinnovare i diritti.
Questo naturalmente era riferito ad il solo mercato tedesco, comunque i rapporti tra Sky e Formula 1 non sono proprio 100% idilliaci
Non sapevo della cosa vedremo cmq per me la F1 rimane cmq ha Sky vedi discorso chempions
 
rimane perché non ci sono alternative. é il segreto di pulcinella sul quale sky sta cercando di strappare il miglior prezzo possibile.
Io dicevo che anche se la RAI prendesse la F1 una parte della F1 la chiede ha Sky per una partita di Champions dato che da noi il calcio fa grandi risultati di pubblicità e aditel
 
risultati della F1 nel 2017 dal sito della f1:

The top four markets - Germany, Brazil, Italy and the UK, ranked by absolute figures - all registered positive growth. The strongest was Italy (+19.1%), followed by Brazil (+13.4%), the UK (+3.9%) and Germany (+0.9%).

During 2017, 352.3 million unique viewers tuned their TV set into F1 programming at least once - the first time since 2010 that there was not a decrease in this specific number. In the main markets there was an increase of 2.4%, with Mexico (+22.6%), Italy (+16.7%) and the USA (+13%) leading the field in terms of improvement.

malissimo la F1 non va qui da noi.

la RAI starebbe trattando con Liberty per la F1 non con sky. sky al momento non ha in mano nulla della F1. se sky firmasse il contratto allora sarebbe diverso. ma al momento non ha nulla e tutti trattano con Liberty.
 
risultati della F1 nel 2017 dal sito della f1:

The top four markets - Germany, Brazil, Italy and the UK, ranked by absolute figures - all registered positive growth. The strongest was Italy (+19.1%), followed by Brazil (+13.4%), the UK (+3.9%) and Germany (+0.9%).

During 2017, 352.3 million unique viewers tuned their TV set into F1 programming at least once - the first time since 2010 that there was not a decrease in this specific number. In the main markets there was an increase of 2.4%, with Mexico (+22.6%), Italy (+16.7%) and the USA (+13%) leading the field in terms of improvement.

malissimo la F1 non va qui da noi.

la RAI starebbe trattando con Liberty per la F1 non con sky. sky al momento non ha in mano nulla della F1. se sky firmasse il contratto allora sarebbe diverso. ma al momento non ha nulla e tutti trattano con Liberty.
Certo ho fatto un ipotesi posarsi poco probabile
 
Secondo Autosprint i proprietari Liberty Media vogliono vendere in esclusiva a Sky per 80M. Essendo americani capiscono nulla di mercato europeo e puntano al massimo guadagno. Ma nello stesso articolo viene detto che il buon Bernie aveva spartito i diritti tra Sky e Rai per 50+20M = 70M con lo scopo di raggiungere un pubblico ampio di 4/5 milioni di persone (anziche 1 - 1,5 di Sky). Se i numeri sono giusti tutto questo casino serve per 10 miserabili milioni in piu', Sky copre gli 80M tagliando costi sulle trasferte e sui collegamenti. Invece la Rai non dice quanto costano le olimpiadi invernali (a notte fonda) e le 15 partite di Champions che sta trattando.
 
con lo scopo di raggiungere un pubblico ampio di 4/5 milioni di persone (anziche 1 - 1,5 di Sky)
Se vogliono fare una cosa buona: 21 GP in diretta sia su SKY Sport Mix (106) che su SKY Sport. Il resto in differita, ad eccezione di Monza, in prima serata su TV8.

Così possono arrivare a 5 milioni di abbonati (bacino d'utenza 15 milioni di italiani), per un abbonato basta spendere il minimo (cioè 24.90 euro da prezzo di listino, in offerta 19.90 euro per SKY TV+HD). Un buon compromesso per non svalutare troppo la F1.
 
la RAI starebbe trattando con Liberty per la F1 non con sky. sky al momento non ha in mano nulla della F1. se sky firmasse il contratto allora sarebbe diverso. ma al momento non ha nulla e tutti trattano con Liberty.
A volte su alcuni siti specializzati in motorsport si fa intendere che la Rai tratterebbe con Sky per un ipotetico scambio di diritti che riguarda anche una partita di Champions, ma in realtà la Rai dovrebbe avere come unico riferimento Liberty Media, perché Sky al momento è nella stessa situazione della Rai, cioè con un contratto scaduto che al momento non è stato rinnovato. Questo almeno per quanto ne sappiamo noi.
 
i. Invece la Rai non dice quanto costano le olimpiadi invernali (a notte fonda) e le 15 partite di Champions che sta trattando.

16 partite non in esclusiva di champions la rai li stima a 50 milioni, sky ne vuole 60 annui credo non firmano per questa differenza, almeno secondo roumors.
Le olimpiadi non so che costo avranno comunque hanno chiuso quelli invernali e stanno trattando quelli estivi sempre con discovery ovviamente
 
L'idea che mi sono fatto io è che il contratto tra Liberty e Sky è già definito. Per gli annunci, sempre secondo me, stanno aspettando che si definisca il destino della parte in chiaro. Se la Rai farà uno sforzo bene, altrimenti sarà TV8 ad entrare in ballo. A livello di marketing e comunicazione c'è una bella differenza per Sky annunciare l'esclusiva assoluta del pacchetto oppure proseguire con la condivisione con la Rai.
Trovo sospetto che il 6 gennaio siano usciti su Formula Passion e Motorsport due articoli in fotocopia che parlavano ancora una volta dell'argomento. La prima anomalia è che l'articolo è uscito prima su FP, che generalmente copia dagli altri siti, e poi su Motorsport. Poi ieri anche su Autosprint. Questi articoli mi hanno dato tanto l'idea di essere stati imbeccati dalla redazione Rai per smuovere un po' la cosa e far arrivare tweet e mail di protesta da parte del pubblico e portarli in visione ai piani alti. Il messaggio che stanno trasmettendo questi articoli è che se non dovesse essere la Rai a trasmettere la F1, automaticamente non ci sarà più visibilità. Concetto quanto mai fuorviante, che però guarda caso è più o meno lo stesso che è uscito sul comunicato dello sciopero di Rai Sport, dove si diceva che la visione di eventi come i mondiali di calcio saranno a beneficio di pochi che possono permettersi la pay tv, quando invece dopo tre edizioni con delle esclusive pay, questo tornerà ad essere un mondiale totalmente in chiaro. Personalmente trovo stucchevole la cosa, la parte in chiaro della F1 rimarrà comunque, cambierà solo il tasto del telecomando da spingere. Poi si può discutere se la parte in chiaro è sufficiente o meno, ma questo è un altro discorso.

GPP ha scritto:
A volte su alcuni siti specializzati in motorsport si fa intendere che la Rai tratterebbe con Sky per un ipotetico scambio di diritti che riguarda anche una partita di Champions, ma in realtà la Rai dovrebbe avere come unico riferimento Liberty Media, perché Sky al momento è nella stessa situazione della Rai, cioè con un contratto scaduto che al momento non è stato rinnovato. Questo almeno per quanto ne sappiamo noi.
Il contratto scaduto a fine 2017 era tra Sky e FOM e prevedeva che fosse garantita in chiaro la trasmissione di un numero prestabilito di gare. Fu Sky a vendere alla Rai la parte in chiaro. Penso che anche questa volta sarà così, Liberty al limite potrà entrare nella trattativa per dare un giudizio di gradimento e di preferenza ad una soluzione piuttosto che ad un'altra. La considerazione che faccio è che forse a Sky, dopo il successo che hanno avuto su TV8 le Olimpiadi di Sochi ed il Motomondiale, si sia fatta due conti dei potenziali introiti che avrebbe dagli spot trasmettendo la F1 in chiaro e voglia avere dei benefici economici rispetto a questi per cedere i diritti a terzi.
Ci sono tante imprecisioni sugli articoli degli ultimi giorni. Si dice per esempio che la Rai sarebbe autorizzata a trasmettere Monza in quanto evento garantito in chiaro, quando invece noi sappiamo benissimo che anche se andasse su TV8 la legge sarebbe rispettata. Vedi il Mugello per la MotoGP.
 
Comunque il contratto attuale Sky e Rai non era 50 e 20.
O almeno finora in questi 5 anni abbiamo sempre letto ben altre cifre, molto più vicine tra i 2 provider ;)
 
Personalmente trovo stucchevole la cosa, la parte in chiaro della F1 rimarrà comunque, cambierà solo il tasto del telecomando da spingere. Poi si può discutere se la parte in chiaro è sufficiente o meno, ma questo è un altro discorso.
Non è esattamente la stessa cosa in realtà. Basta vedere la copertura di Rai 1 e Rai 2 in confronto a quella di TV8. Ci sono zone in cui il mux con TV8 non si riceve affatto, mentre il mux 1 Rai è presente quasi dovunque, quindi in quel caso si perderebbe un po' di visibilità del campionato.
 
Non è esattamente la stessa cosa in realtà. Basta vedere la copertura di Rai 1 e Rai 2 in confronto a quella di TV8. Ci sono zone in cui il mux con TV8 non si riceve affatto, mentre il mux 1 Rai è presente quasi dovunque, quindi in quel caso si perderebbe un po' di visibilità del campionato.
Bah. La differenza in percentuale è bassissima. E poi Tv8 è presente anche su Tivusat e online
 
Non è esattamente la stessa cosa in realtà. Basta vedere la copertura di Rai 1 e Rai 2 in confronto a quella di TV8. Ci sono zone in cui il mux con TV8 non si riceve affatto, mentre il mux 1 Rai è presente quasi dovunque, quindi in quel caso si perderebbe un po' di visibilità del campionato.
Non è questo che fa differenza, ma il numero dei Gp eventualmente in diretta, la gestione degli spazzi pubblicitari, il livello della cronaca: telecronista, inviati, contorno, tutti fattori che fanno sperare ad un rinnovo della rai
 
Indietro
Alto Basso