In Rilievo Sky Sport F1

A parte che ridere e sghignazzare quando qualcuno esprime la propria opinione è poco educato ed è una mancanza di rispetto, va detto che Salvao ha ragione da vendere e non è l'unico a pensare che la copertura Rai negli ultimi anni abbia superato quella Sky.

Rai ha offerto un prodotto più tecnico, mentre Sky ha scelto di puntare sul pettegolezzo e sul sensazionalismo. Sono scelte editoriali e ogni appassionato può preferire l'uno o l'altro approccio, è chiaro, ma dire oggi che la Rai offre una copertura più professionale di quella Sky (che influenzerà ovviamente anche quella eventuale di TV8) non è affatto una stupidata, anzi.
 
Vedi il pregara motogp su tv8 e poi fai il confronto.

mai visto il pre su cielo, solo sentito parlare.

ma so bene che il servizio RAI é di livello superiore a quello di SKY sotto tutti i punti di vista tranne il numero di dirette.

io ho giá detto che l'unico modo che ha SKY di migliorare il servizio é quello di produrre due pre/post diversi tra il canale a pagamento e quello free, in modo da dirottare in toto la produzione di adesso sul free, e prendere gli ex RAI per migliorare il servizio a pagamento. che é esattamente quello che dici tu che accade con la motoGP
 
A parte che ridere e sghignazzare quando qualcuno esprime la propria opinione è poco educato ed è una mancanza di rispetto, va detto che Salvao ha ragione da vendere e non è l'unico a pensare che la copertura Rai negli ultimi anni abbia superato quella Sky.

Rai ha offerto un prodotto più tecnico, mentre Sky ha scelto di puntare sul pettegolezzo e sul sensazionalismo. Sono scelte editoriali e ogni appassionato può preferire l'uno o l'altro approccio, è chiaro, ma dire oggi che la Rai offre una copertura più professionale di quella Sky (che influenzerà ovviamente anche quella eventuale di TV8) non è affatto una stupidata, anzi.

Gusti
Gusti non miei.

Saluti
 
Gusti
Gusti non miei.

Saluti

la professionalitá non é un gusto. é un dato di fatto. il "conduttore" di SKY che non sa nemmeno che Wehrlein é infortunato per un incidente occorso alla ROC é non professionalitá, lo stesso "conduttore" con la minigonna e il tacco 12 é gusto personale.
 
Non è che Sky ha scelto una telecronaca meno tecnica perchè c'è l'interattività?
Lo so è un po' una scusa, ma magari Sky pensano che per i veri patiti di F1 c'è già l'interattività, per il pubblico che segue più occasionalmente la F1 cercano di attirarlo con una telecronaca (troppo) semplice e che divaga su altre cose.
 
Non è che Sky ha scelto una telecronaca meno tecnica perchè c'è l'interattività?
Lo so è un po' una scusa, ma magari Sky pensano che per i veri patiti di F1 c'è già l'interattività, per il pubblico che segue più occasionalmente la F1 cercano di attirarlo con una telecronaca (troppo) semplice e che divaga su altre cose.

é vera la seconda parte e basta, la cosa dell'interattivitá poteva essere valida quando avevano la seconda regia, adesso non piú, per di piú rispetto alla versione inglese non abbiamo nemmeno la possibilitá di switchare l'audio sulla radio. o almeno era una possibilitá che dava la BBC. adesso con C4 non so nemmeno se hanno ancora l'interattivitá.

la realtá é che pensano che i patiti di F1 guardino la F1 sempre e comunque, quindi puntano ad allargare il bacino di utenza cercando di tirare dentro il "popolo de web" quello celebroleso da snapchat ecc che pur di sentirsi nominare in diretta guarderebbero anche il consorzio nettuno e le casalinghe che fanno zapping e vedendo il cane di LH pacioccoso si fermano a vedere se danno qualche ricetta. ah senza dimenticare il popolo del calcio che vedendo il tacco della masolin pensa che sia la versione 2.0 della d'amico e si ferma sul canale.

se mai arriverá una alternativa OTT seria si accorgeranno che con i "casual" non vanno da nessuna parte. io personalmente ero giá passato alla RAI per le loro dirette. ma a loro non frega nulla perché l'abbonamento lo pago lo stesso... é questa mancanza di rispetto per l'abbonato che mi avvelena la giornata.
 
E' chiedere troppo una telecronaca in stile Rai ma fatta da quelli di Sky che dal tono di voce mi stanno più simpatici? :D
 
E' chiedere troppo una telecronaca in stile Rai ma fatta da quelli di Sky che dal tono di voce mi stanno più simpatici? :D
Al primo anno era così, le 2 telecronache erano simili, poi rai è diventata più tecnica sky più generalista.
 
E' chiedere troppo una telecronaca in stile Rai ma fatta da quelli di Sky che dal tono di voce mi stanno più simpatici? :D

con i personaggi di adesso é impossibile, semplicemente perché non ci sono ingegneri a parlare su sky e quindi il tono sará sempre "da bar" se come tutti credo stanno sperando, avendo Piola e Bruno a piedi con la RAI senza diritti, un passaggio di questi due, ma anche solo di uno a SKY con il giusto spazio in diretta, porterebbe un incremento incredibile di tecnica.

dipende da SKY se vuole farlo o se é contento di andare in giro con quelli che hanno. io ci spero!

alla fine, se Vanzini parlasse di F1, Gené meno della ferrari e soprattutto non da ferrarista, Chinchero é molto bravo e preparato, se mettono uno che capisce di tecnica migliorano un casino senza cambiare molto.
 
Ci sarebbe anche quella della svizzera italiana se qualcuno che la riceve l'ha già sentita, come la ritenete?
A me sembra soporifera, si perdono metà delle cose e parlano troppo della Sauber che per loro è normale ma per noi è anomalo sentir parlare di Sauber. Anomalo gli ultimi anni che per noi la Sauber non significa nulla e anche perchè era sempre nelle retrovie, magari da quest'anno ai ferraristi interessa anche la Sauber. :D
Però non ho capito se la telecronaca svizzera sia più simile a Rai o Sky, forse ricorda quella Rai di tanti anni fa e si perdono troppe cose, confondono piloti e addirittura monoposto nelle scene concitate.
 
Ci sarebbe anche quella della svizzera italiana se qualcuno che la riceve l'ha già sentita, come la ritenete?
A me sembra soporifera, si perdono metà delle cose e parlano troppo della Sauber che per loro è normale ma per noi è anomalo sentir parlare di Sauber. Anomalo gli ultimi anni che per noi la Sauber non significa nulla e anche perchè era sempre nelle retrovie, magari da quest'anno ai ferraristi interessa anche la Sauber. :D
Però non ho capito se la telecronaca svizzera sia più simile a Rai o Sky, forse ricorda quella Rai di tanti anni fa e si perdono troppe cose, confondono piloti e addirittura monoposto nelle scene concitate.

io la ho ascoltata poche volte quindi é difficile dare un giudizio esaustivo, quello che ho notato sono le tue stesse cose, parlano spesso della Sauber e va benissimo farlo, la voce principale é Andrea Chiesa, ex pilota che non si é mai qualificato per un GP di F1, ma almeno é un pilota e non uno sciatore, e quindi sa cosa dice, e soprattutto non urla a caso o non fa collegamenti con le esclusive di RSI.

da quel poco che ho sentito non é una telecronaca da strapparsi i capelli, é una classica telecronaca di un evento sportivo vecchio stile, cioé si parla dell'evento e riga.
 
da quel poco che ho sentito non é una telecronaca da strapparsi i capelli, é una classica telecronaca di un evento sportivo vecchio stile, cioé si parla dell'evento e riga.

E ti pare poco?
Anche io l'ho ascoltata solo poche volte, però l'ho adorata proprio per questo. Essenziale, concentrati sulla pista, niente urla a caso, niente social...Una onestissima telecronaca old style, pochi fronzoli e tanta cronaca.
 
E ti pare poco?
Anche io l'ho ascoltata solo poche volte, però l'ho adorata proprio per questo. Essenziale, concentrati sulla pista, niente urla a caso, niente social...Una onestissima telecronaca old style, pochi fronzoli e tanta cronaca.
A tanti quel tipo di telcronaca non piace (a me si) vedi anche come la faceva Pizul
 
A tanti quel tipo di telcronaca non piace (a me si) vedi anche come la faceva Pizul
Lo so...Siamo rimasti in pochi purtroppo ad apprezzare la sobrietà. Oggi per tenere incollato al video un qualsiasi spettatore occasionale devi urlare, inventare tormentoni, coinvolgerli con i social, enfatizzare tutto il possibile a costo di inventare un'altra realtà...
Io sono cresciuto con Brunone Pizzul, seguivo il Motomondiale con Nico Cereghini, il tennis con Rino Tommasi e Gianni Clerici...Sono stato fortunato. Però è proprio l'attuale deriva delle telecronache in generale, provano ad essere uno spettacolo nello spettacolo, anzi a volte provano a sostituirsi ad esso. Sono diverso dalla massa, non è una novità
 
Lo so...Siamo rimasti in pochi purtroppo ad apprezzare la sobrietà. Oggi per tenere incollato al video un qualsiasi spettatore occasionale devi urlare, inventare tormentoni, coinvolgerli con i social, enfatizzare tutto il possibile a costo di inventare un'altra realtà...
Io sono cresciuto con Brunone Pizzul, seguivo il Motomondiale con Nico Cereghini, il tennis con Rino Tommasi e Gianni Clerici...Sono stato fortunato. Però è proprio l'attuale deriva delle telecronache in generale, provano ad essere uno spettacolo nello spettacolo, anzi a volte provano a sostituirsi ad esso. Sono diverso dalla massa, non è una novità
Tommasi e Clerici erano super parlavano di tutto e era un bel duo
 
E ti pare poco?
Anche io l'ho ascoltata solo poche volte, però l'ho adorata proprio per questo. Essenziale, concentrati sulla pista, niente urla a caso, niente social...Una onestissima telecronaca old style, pochi fronzoli e tanta cronaca.

no anzi! magari fossero cosí le telecronache di oggi.

hai citato clerici e tommasi, loro divagavano, ma avevano una conoscenza cosí approfondita dell'argomento che era un piacere ascoltarli, il centro di tutto é la conoscenza, Vanzini, come Mazzoni é li per caso, ha la stessa conoscenza dello sport che posso avere io o te, quindi non aggiunge nulla alla telecronaca, De Adamich ad esempio era in grado di trasmetterti le sensazioni del pilota, i punti di vista precisi, perché era stato un pilota e sa di cosa parlare. poi anche lui aveva i suoi problemi, ma era 1000 volte meglio i vari poltronieri e verduzio che erano in RAI in quel momento.

ho sentito un intervista su youtube di Rosberg che genericamente diceva che é stato ospite di una telecronaca su SKY, e il commentatore non sapeva nulla, doveva mordersi la lingua per non fargli fare figure di m, e fare capire a tutti che il tipo era un pirla. non ha voluto dire quale SKY fosse... ma parla correttamente inglese italiano e tedesco...

ecco il livello di SKY é questo ovunque non solo da noi o forse era proprio da noi...:)
 
A Suzuka Rosberg ha collaborato con Sky Italia e Sky Deutschland, quindi presumo parlasse di una delle due. Di certo sembra esclusa quella britannica.

In ogni caso sono d'accordo totalmente con quanto dite sulla troppa enfasi e sul taglio troppo "nazional popolare" dato alla Formula 1. Il fatto è che avendo affidato l'area motori a Meda, ovvero un cronista che sulla telecronaca urlata ha costruito il suo successo fino a diventare per certi versi un personaggio, dubito che il taglio giornalistico passa virare verso la sobrietà. L'unica speranza è che almeno assumano qualche ingegnere o comunque qualche tecnico di un certo valore che sia capace di alzare il livello medio del prodotto offerto.
 
Ultima modifica:
A Suzuka Rosberg ha collaborato con Sky Italia e Sky Deutschalnd, quindi presumo parlasse di una delle due. Di certo sembra esclusa quella britannica.
Invece Rosberg fece la telecronaca proprio con Sky Uk. Poi fece un breve collegamento con Sky Italia, ma fuori dalla cabina. Forse è il caso di finirla di mitizzare i commentatori inglesi, che sono faziosi e a senso unico per i colori inglesi peggio dei nostri. Anche il super celebrato Brundle vede solo Hamilton e lo infila in ogni discorso come Genè fa con Vettel. Se poi andate a vedere qualche forum inglese, vedrete che in patria ricevono critiche alquanto feroci.

Detto questo, un altro articolo che mi sembra imbeccato da Saxa Rubra: https://it.motorsport.com/f1/news/la-rai-senza-f-1-ma-paga-hamilton-150-mila-euro-per-andare-da-fazio-994102/?s=1
 
Invece Rosberg fece la telecronaca proprio con Sky Uk. Poi fece un breve collegamento con Sky Italia, ma fuori dalla cabina. Forse è il caso di finirla di mitizzare i commentatori inglesi, che sono faziosi e a senso unico per i colori inglesi peggio dei nostri. Anche il super celebrato Brundle vede solo Hamilton e lo infila in ogni discorso come Genè fa con Vettel. Se poi andate a vedere qualche forum inglese, vedrete che in patria ricevono critiche alquanto feroci

Confermo.
Ho avuto modo di sentire la loro telecronaca e io la trovo 2 volte peggio almeno della nostra. Partigiani come pochi verso i loro piloti e team
 
Indietro
Alto Basso