No, l'attuale Fanta-TV dice 4 Gran Premi in diretta e 17 in differita, in chiaro su TV 8 con l'approdo di Capelli (addio Tyler) e Fisichella, mentre la RAI trasmetterebbe solo Monza.Quindi solo 4 GP (compreso Monza) in chiaro?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No, l'attuale Fanta-TV dice 4 Gran Premi in diretta e 17 in differita, in chiaro su TV 8 con l'approdo di Capelli (addio Tyler) e Fisichella, mentre la RAI trasmetterebbe solo Monza.Quindi solo 4 GP (compreso Monza) in chiaro?
Infatti anche secondo me sarebbe un inutile spreco di soldi. Addirittura si ipotizzava tempo fa che Sky avrebbe potuto ammortizzare la spesa per la F1 riducendo il numero di inviati e del personale tecnico in trasferta, mentre adesso addirittura sdoppierebbe la squadra di commento addirittura per diversificare la trasmissione in chiaro? A me sembra più impossibile che improbabile.motorsport scrive:
"TV8, infatti, non attingerà al materiale di Sky, ma produrrà la propria Formula 1, perché le due aziende, per quanto legate sono anche molto autonome per cui non sembrano pensabili delle sinergie di scala."
secondo voi é vero? a me sembra uno spreco di soldi
No, l'attuale Fanta-TV dice 4 Gran Premi in diretta e 17 in differita, in chiaro su TV 8 con l'approdo di Capelli (addio Tyler) e Fisichella, mentre la RAI trasmetterebbe solo Monza.
Si parla di ufficialità a breve. Niente GP sulla Rai
Da qua...Da che fonte sarebbe la "si parla"
Grazie
motorsport scrive:
"TV8, infatti, non attingerà al materiale di Sky, ma produrrà la propria Formula 1, perché le due aziende, per quanto legate sono anche molto autonome per cui non sembrano pensabili delle sinergie di scala."
secondo voi é vero? a me sembra uno spreco di soldi, ma spero che trasferiscano la F1 gossippara su tv8 e facciano quella tecnica su sky. é la mia unica speranza!
come avviene con la MotoGp adesso, in comune con Sky ci sono solo la telecronaca e le interviste del post-gara, lo studio è diverso per le due emittenti. Resterà da vedere se gli arrivi dalla Rai saranno tutti solo negli studi o anche in telecronaca, anche se è quasi sicuro che a Capelli tingeranno la barba di FUCSIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!motorsport scrive:
"TV8, infatti, non attingerà al materiale di Sky, ma produrrà la propria Formula 1, perché le due aziende, per quanto legate sono anche molto autonome per cui non sembrano pensabili delle sinergie di scala."
secondo voi é vero? a me sembra uno spreco di soldi, ma spero che trasferiscano la F1 gossippara su tv8 e facciano quella tecnica su sky. é la mia unica speranza!
I siti di motorsport pensano che Sky e Tv8 siano la stessa cosa, mentre invece sappiamo che Tv8 è di proprietà di Nuova Società Televisiva Italiana che, seppur partecipata al 100% da Sky Italia, è pur sempre una società a se stante. Quindi dovrà acquistare i diritti direttamente da Sky o da Liberty. Tempo fa avevo letto che questa società non ha dipendenti, e che si avvale del servizi della casa madre. Troverei quindi strano che Sky faccia delle assunzioni ad hoc per poi ribaltare i costi su NSTI, quando costerebbe infinitamente meno sfruttare la telecronaca di Sky e fatturare una parte dei costi. Del resto anche per le moto è già così e lì le dirette sono otto. Vale la pena per sole quattro dirette approntare una squadra completa?
Io penso che faranno come per il motomondiale: telecronaca Sky e studio Tv8, con conduttore ed opinionisti in studio a Milano. In questo caso ci starebbe che Capelli e Bruno venissero ingaggiati. Il conduttore potrebbe essere Tavelli che si dividerebbe tra Tv8 e Race Anatomy come fa già Camicioli per le moto. L'unico per cui, se fossi io a decidere, non baderei a spese, è Piola. Mazzoni, Giovannelli, Stella Bruno, sono dipendenti Rai, non verranno certo licenziati per la perdita della F1. Non sono più giovanissimi e dovrebbero trasferirsi da Roma a Milano. Essendo nuovi assunti, perderebbero le tutele dell'art. 18 e rientrerebbero nella normativa prevista dal jobs act. Gli converrebbe un passaggio del genere? Se poi nel 2021 cambia il possessore dei diritti della F1 cosa fanno? A quel punto Sky potrebbe pagargli le annualità previste dal jobs act in caso di licenziamento e tanti saluti. Gli converrebbe correre questo rischio, anziché vivere tranquillamente fino alla pensione lavorando a Saxa Rubra?
Non capisco perché il problema di tutti i mali sarebbe la Masolin, ma va bene
La prima mossa di Sky è sostituire la Masolin con la Bruno.![]()
Lo fece anni fa Mediaset Premium con la Champions League con telecronaca e studio diversi fra chiaro e pay, ma poi si accorsero che era solo uno spreco di soldi e di risorse.Infatti anche secondo me sarebbe un inutile spreco di soldi. Addirittura si ipotizzava tempo fa che Sky avrebbe potuto ammortizzare la spesa per la F1 riducendo il numero di inviati e del personale tecnico in trasferta, mentre adesso addirittura sdoppierebbe la squadra di commento addirittura per diversificare la trasmissione in chiaro? A me sembra più impossibile che improbabile.
La prima mossa di Sky è sostituire la Masolin con la Bruno.![]()
Giusto per curiosità ma in cosa la F1 ha avuto meno delle moto? Che già solo per il fatto che del trittico asiatico sono andati in formazione ultra ridotta non mi sembra abbiamo speso e sparso.Con l'esclusività c'è da sperare che investano nella qualità perchè negli ultimi tempi, si sono seduti sugli allori, risparmiando solo... A discapito della Moto Gp che ha avuto qualcosa di più...