- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 36.050
Piccolo OFF TOPIC: proprio brutto il nuovo logo!!
Per proteste ti devi rivolgere a Liberty Media, non a Sky

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Piccolo OFF TOPIC: proprio brutto il nuovo logo!!
Per proteste ti devi rivolgere a Liberty Media, non a Sky![]()
Perfetto
Capisco cosa vuoi dire![]()
Regalarla no ovviamente, ma avrebbero potuto impostare i diritti in modo tale che un certo numero di gare andassero in diretta in chiaro. Evidentemente pensano che guadagnare di più dalle pay TV sia preferibile ad avere visibilità. Secondo me è una strategia sbagliata che porterà al costante declino della Formula 1.Ma se la Rai non voleva pagare (perché è questo il problema) mentre Sky era disposta... che dovevano fare?
Regalarla comunque?
Sinceramente penso che a questo punto sarebbe stato più coerente mandare tutte le gare a pagamento e basta. Non comprendo affatto che senso abbia trasmettere giusto quattro gare a partire da agosto. Mi sembra più una presa in giro verso gli appassionati che una strategia sensata.
Regalarla no ovviamente, ma avrebbero potuto impostare i diritti in modo tale che un certo numero di gare andassero in diretta in chiaro. Evidentemente pensano che guadagnare di più dalle pay TV sia preferibile ad avere visibilità. Secondo me è una strategia sbagliata che porterà al costante declino della Formula 1.
Almeno dalle mie parti e leggendo in giro sul Web noto già oggi che il pubblico della F1 è un pubblico mediamente maturo. I ragazzini e i giovani infatti non mi sembrano interessati ai motori in generale come lo eravamo noi quando eravamo adolescenti, quindi nei prossimi anni è possibile che si avrà un calo fisiologico dell'interesse verso questo campionato. Se ci si aggiunge anche la politica miope di Liberty Media di "chiudersi" nel piccolo mondo dorato delle pay TV non ho davvero idea di come faranno ad avvicinare le nuove generazioni e ad attirare nuovo pubblico. Tutti quelli con cui mi trovo a parlare dicono che hanno abbandonato la F1 per diversi motivi, ma il più gettonato è proprio dovuto al fatto che molte gare in questi anni non sono andate in diretta. Pensa adesso che praticamente sono rimaste solo quattro miserabili gran premi in chiaro e in diretta.
Sinceramente penso che a questo punto sarebbe stato più coerente mandare tutte le gare a pagamento e basta. Non comprendo affatto che senso abbia trasmettere giusto quattro gare a partire da agosto. Mi sembra più una presa in giro verso gli appassionati che una strategia sensata.
Il problema dei giovani è generalizzato dappertutto. La nascar, che è la migliore macchina da marketing nel motorsport, fatica anche lei pur essendo per gran parte in chiaro.Si sta creando un buco generazionale tra il pubblico occasionale dei motori, una fetta di questi telespettatori si trasforma in appassionati, che sarà ben chiaro nelle dimensioni per il movimento italiano solo tra qualche anno. Tra i giovani come hai fatto notare correttamente la situazione è allarmante da tempo.
Regalarla no ovviamente, ma avrebbero potuto impostare i diritti in modo tale che un certo numero di gare andassero in diretta in chiaro. Evidentemente pensano che guadagnare di più dalle pay TV sia preferibile ad avere visibilità. Secondo me è una strategia sbagliata che porterà al costante declino della Formula 1.
Almeno dalle mie parti e leggendo in giro sul Web noto già oggi che il pubblico della F1 è un pubblico mediamente maturo. I ragazzini e i giovani infatti non mi sembrano interessati ai motori in generale come lo eravamo noi quando eravamo adolescenti, quindi nei prossimi anni è possibile che si avrà un calo fisiologico dell'interesse verso questo campionato. Se ci si aggiunge anche la politica miope di Liberty Media di "chiudersi" nel piccolo mondo dorato delle pay TV non ho davvero idea di come faranno ad avvicinare le nuove generazioni e ad attirare nuovo pubblico. Tutti quelli con cui mi trovo a parlare dicono che hanno abbandonato la F1 per diversi motivi, ma il più gettonato è proprio dovuto al fatto che molte gare in questi anni non sono andate in diretta. Pensa adesso che praticamente sono rimaste solo quattro miserabili gran premi in chiaro e in diretta.
Sinceramente penso che a questo punto sarebbe stato più coerente mandare tutte le gare a pagamento e basta. Non comprendo affatto che senso abbia trasmettere giusto quattro gare a partire da agosto. Mi sembra più una presa in giro verso gli appassionati che una strategia sensata.
e Brasile. due di questi a breve saranno solo PAY, non so nulla del brasile sinceramente. .
A prescindere dal fatto che ritengo pochi 4 GP in chiaro (come mi pare di aver capito molti qua dentro) non capisco una cosa:
se questi 4 vuoi sfruttarli come vetrina perchè non mandarne due (o almeno uno) all'inizio?
Che "vetrina" è dopo 13 GP?
Mi sembra di passare davanti a quei negozi nel periodo dei saldi che coprono la vetrina.
Perchè commercialmente spinge molto che "i GP si disputano e non li puoi vedere live se non abbonandoti Sky", mentre nella parte finale della stagione (se magari ancora in bilico) rendono bene in termini pubblicitari 4 gp in chiaro.