In Rilievo Sky Sport F1

questi sono discorsi personali che nessuno di noi puó conoscere. 10 anni fa c'erano diversi dirigenti a sky che adesso sono andati via o in altre posizioni, dipende da troppi fattori. il reale problema é che sky non vuole pagare un talent che non lega con i social, che pretende di andare live ad ogni GP in pit lane. insomma Piola non rientra nella linea editoriale di sky, perché non accetterebbe mai di fare quello che fa Vandone, non accetterebbe di essere in studio a race anatomy come Mazzola.

io ancora ci spero, ma non penso che con l'esclusiva andranno finalmente a prendere un ingegnere che parla di f1, é piú probabile che trovino qualche influencer che segue verstappen sui social. oppure prenderanno uno di quelli che gioca a f1 al computer. é piú nel target di sky

Ricorda quando 3 anni fa nel comunicato stampa per la presentazione della stagione citarono due tecnici, ma non si videro mai in video. In realtà Sky F1 ha avuto un grande tecnico come consulente per la produzione, non ho idea se collabora ancora, l'ing. Lombardi.
 
Come si poteva intuire Liberty Media punterà sullo streaming in quei mercati di secondo/terza fascia nei quali non potrà ottenere cifre rilevanti dai diritti e dove probabilmente l'evento non andrà nemmeno in pay tv. Impensabile in italia Sky che spende 80 milioni all'anno e si trova la concorrenza di Youtube dove uno spettatore spende 5 €uro per un GP (cifra ipotetica) o peggio un abbonamento a pacchetti a prezzo vantaggioso.

ne spendeva 50 per avere la concorrenza della rai... semplicemente sky si tutela in vista del passaggio della sua offerta anche su internet sia con la fibra che con now tv. e mi sembra logico. peró quando vedi che altre nazioni hanno dei servizi streaming che vanno in hd senza problemi e noi abbiamo now tv in SD... per non parlare del prezzo, liberty ha detto piú volte che 10 dollari é un prezzo giusto, cosa si prende su now tv per 10 euro?

io capisco sky, ma sperano le cose andassero in modo diverso
 
Ricorda quando 3 anni fa nel comunicato stampa per la presentazione della stagione citarono due tecnici, ma non si videro mai in video. In realtà Sky F1 ha avuto un grande tecnico come consulente per la produzione, non ho idea se collabora ancora, l'ing. Lombardi.

hai visto anche tu il taglio "tecnico" di sky, se ha qualche consulente sono soldi sprecati...
 
ne spendeva 50 per avere la concorrenza della rai... semplicemente sky si tutela in vista del passaggio della sua offerta anche su internet sia con la fibra che con now tv. e mi sembra logico. peró quando vedi che altre nazioni hanno dei servizi streaming che vanno in hd senza problemi e noi abbiamo now tv in SD... per non parlare del prezzo, liberty ha detto piú volte che 10 dollari é un prezzo giusto, cosa si prende su now tv per 10 euro?

io capisco sky, ma sperano le cose andassero in modo diverso

Sì, ma da quei diritti aveva un incasso, da Youtube ne dubito.
 
chi ha mai parlato di youtube? Liberty vuole creare la sua piattaforma OTT non di certo mettere i gp su youtube.
 
chi ha mai parlato di youtube? Liberty vuole creare la sua piattaforma OTT non di certo mettere i gp su youtube.

La stessa Liberty. Fino a quando non potranno avere una propria piattaforma useranno servizi di terze parti. Ovviamente il loro modello da eguagliare è quello della Moto GP o NBA.
 
La stessa Liberty. Fino a quando non potranno avere una propria piattaforma useranno servizi di terze parti. Ovviamente il loro modello da eguagliare è quello della Moto GP o NBA.

ma non é assolutamente quello che hanno detto, youtube lo usano tuttora come tutti gli altri, puoi trovare la sintesi dei GP, e altri approfindimenti da 3 5 minuti, ieri hanno pubblicato qualcosa su Prost che non ho ancora visto. youtube giá lo usano, i GP in diretta a pagamento su internet sono un'altra cosa. useranno la tecnologia che giá usano gli altri, AWS Bamtech o altro non so, non credo che vogliano partire da 0 con una tecnologia proprietaria, non a 2 mesi dall'inizio delle corse, ma non youtube.
 
ma non é assolutamente quello che hanno detto, youtube lo usano tuttora come tutti gli altri, puoi trovare la sintesi dei GP, e altri approfindimenti da 3 5 minuti, ieri hanno pubblicato qualcosa su Prost che non ho ancora visto. youtube giá lo usano, i GP in diretta a pagamento su internet sono un'altra cosa. useranno la tecnologia che giá usano gli altri, AWS Bamtech o altro non so, non credo che vogliano partire da 0 con una tecnologia proprietaria, non a 2 mesi dall'inizio delle corse, ma non youtube.

In intervista hanno detto che oltre a quei servizi che hai citato, stavano valutando pure Youtube TV. In ogni caso il concetto di cui sopra non cambia, chi diffonde il servizio streaming è indifferente per una TV.
 
In intervista hanno detto che oltre a quei servizi che hai citato, stavano valutando pure Youtube TV. In ogni caso il concetto di cui sopra non cambia, chi diffonde il servizio streaming è indifferente per una TV.

youtube tv é un servizio che trasmette i canali TV americani agli americani, é un servizio a pagamento che permette di guardare NBC CBS ecc... senza sottoscrivere un abbonamento alla tv via cavo in USA. non é un vero e proprio OTT, é lo stesso servizio di playstation vue, o di sling. i contenuti della TV via cavo su internet.

poi se vogliono usare la stessa tecnologia di streaming nulla lo vieta, ma l'offerta non sará su youtube TV o su youtube. sará un offerta indipendente come lo sono tutti i gamepass delle leghe americane.
 
Come si poteva intuire Liberty Media punterà sullo streaming in quei mercati di secondo/terza fascia nei quali non potrà ottenere cifre rilevanti dai diritti e dove probabilmente l'evento non andrà nemmeno in pay tv. Impensabile in italia Sky che spende 80 milioni all'anno e si trova la concorrenza di Youtube dove uno spettatore spende 5 €uro per un GP (cifra ipotetica) o peggio un abbonamento a pacchetti a prezzo vantaggioso.

Due anni fa su Now tv il gp f1 costava proprio 5€, e c'era l'abbonamento squadra del cuore a 100€ a stagione per chi voleva seguire il campionato di una singola squadra. Poi hanno improvvisamente messo un ticket sport e calcio a 30€ al mese come avere la parabola, evidentemente la gente paga altrimenti tornerebbero indietro.
 
le voci su netflix che produrrá dei documentari dietro le quinte della F1 vanno riportate qui o nella sezione di netflix? per netflix non sarebbe una novitá ha fatto anche un documentario sulla juventus, e su alcune universitá usa, ma per la F1 sarebbe un evento epocale, dopo la chiusura di Mr. Ecclestone si arriverebbe ad un dietro le quinte, che sicuramente potrebbe essere "artefatto" ma meglio del nulla cosmico a cui ci aveva abituatil il simpatico omino dai capelli bianchi!
 
Nella sezione Netflix ovviamente, qui si parla solo della programmazione del canale Sky Sport F1.
 
Ancora è impossibile dire con certezza come verrà proposto il 4K. A livello di ipotesi possiamo immaginare che in un primo tempo i contenuti in UHD non saranno tanti e quindi potrebbero andare in un unico canale, magari nello Sky 4K che già trasmette in via sperimentale sul satellite. Se così fosse, non ci sarebbe per adesso uno Sky Formula 1 UHD, ma magari è solo un'ipotesi completamente sbagliata la mia. Non so bene come si sono organizzati in Gran Bretagna, perché per tantissime cose Sky Italia si ispira proprio a quello che fanno in quel mercato. Staremo a vedere insomma.
 
Non so bene come si sono organizzati in Gran Bretagna, perché per tantissime cose Sky Italia si ispira proprio a quello che fanno in quel mercato. Staremo a vedere insomma.
In Uk non esiste un canale lineare accessibile dalla normale numerazione, in caso di eventi in diretta questi sono accessibili come singoli eventi dalla relativa sezione (dove è anche possibile programmare la loro registrazione), oppure posizionandosi sul canale HD il decoder mostrerà un avviso tramite cui sarà possibile passare alla versione UHD (un po come su YouTube dove è possibile selezionare la risoluzione).
 
Indietro
Alto Basso