In Rilievo Sky Sport F1

Appassionato si, finora non ho perso gara si può dire negli ultimi 15 anni..
Ma sinceramente ho una vita, ho una ragazza, e non posso stare in casa fino dopo le 17 di domenica...
E di certo non esco con skygo :D
Non a caso sono uno dei pochi che ha sempre affermato "il peggio è sempre dietro"... Altro che Bernie...
Comunque sia, in questo modo, altro che allargare... Se volevano avvicinare i giovani hanno fallito, i periodi con la serie A, proprio in concomitanza perfetta, quindi altri spettatori in meno..
 
Personalmente mi hanno rovinato.. Non so che vita fate voi, ma un giovane normale non sta in casa dalle 15:10 alle 17:10 in piena estate...
Prima era comodissima perché alle 15:30-15:40 era tutto finito, e si poteva uscire, andare in spiaggia ecc ecc... Così
Ne so qualcosa io, comunque in occasione dei GP andrò al mare la mattina e ci resterò fino alle 14:30. Ovviamente alla FIA e SKY non interessano...

Per caso c'è qualche GP di F1 che cade nello stesso giorno della finale di Wimbledon e Mondiali di calcio?

P.S.: non dovrebbero esserci problemi a metà maggio... di solito la Serie A nelle giornate più calde gioca la sera.
 
Ottimo, la F1 riposa durante la finale del Mondiale di calcio e il torneo di Wimbledon... mentre il MotoGP il 15 luglio corre in Germania (male che vada me la registro).

Direi ogni tanto scelta saggia dei vertici di F1.
 
Il Gran Premio inizia 1h10m dopo?

1h10m in meno da aspettare che inizia la gara NASCAR alla sera :D

By the way (in risposta a Stefano, comunque in generale), riconsegnare i diritti credo sia stato detto con una battuta dal sapore agrodolce, comunque ironica; i motivi della non preoccupazione degli orari per via di possibili concomitanze sono stati detti, e ricprdiamoci che si va verso il famoso spezzatino totale del campionato che toglie ancor di più le casragne dal fuoco.
Sulle grid girls non rispibdo nemmeno, non vale la pena perderci tempo, sugli orari mi sono già espresso in altro thread e credo che me ne farò una ragione, come credo la maggior parte di voi che ad un certo punto penserà se ci tiene più alla (a una delle) propria passione o se stabilisce che non meriti tutta sta importanza, come in tutte le cose del resto ;)

La notte porta consiglione da qui all'inizio del mondiale ne mancano ancora molte per studiare su come riorganizzare i propri tempi; a volte capitano gli imprevisti e anche la gara alle 14.00 salta, non fasciatevi subito la testa ;)
 
Pare che lo spostamento degli orari sia stato fatto in base a ricerche di mercato, quindi pensano che spostando sul tardi le gare avranno più pubblico. Noi ragioniamo in ottica italiana, con le nostre abitudini e le nostre condizioni ambientali, ma chissà che in altri paesi non sia vero quello che dice Liberty Media. Pensano che questa novità porterà un aumento degli ascolti pari al 10%. Vedremo se hanno ragione loro o noi.

Quello che non ho capito è invece il senso di posticipare il via di dieci minuti perché alcune emittenti iniziano il collegamento allo scoccare dell'ora. Forse si riferiscono al fatto che diversi canali mettono la pubblicità fino a ridosso del semaforo verde, facendo perdere al pubblico i momenti pre-gara. Il problema però non rimane lo stesso? Se le emittenti mettevano la pubblicità fino alle 13.59, adesso la metteranno fino alle 15.09, andando a sfruttare comunque fino all'ultimo secondo utile prima della partenza. Pensano davvero che grazie a quei dieci minuti le emittenti faranno un pre-gara più esteso invece di riempire i minuti prima del via con gli spot promozionali? Non capisco sinceramente.
 
Pare che lo spostamento degli orari sia stato fatto in base a ricerche di mercato, quindi pensano che spostando sul tardi le gare avranno più pubblico. Noi ragioniamo in ottica italiana, con le nostre abitudini e le nostre condizioni ambientali, ma chissà che in altri paesi non sia vero quello che dice Liberty Media. Pensano che questa novità porterà un aumento degli ascolti pari al 10%. Vedremo se hanno ragione loro o noi.

Quello che non ho capito è invece il senso di posticipare il via di dieci minuti perché alcune emittenti iniziano il collegamento allo scoccare dell'ora. Forse si riferiscono al fatto che diversi canali mettono la pubblicità fino a ridosso del semaforo verde, facendo perdere al pubblico i momenti pre-gara. Il problema però non rimane lo stesso? Se le emittenti mettevano la pubblicità fino alle 13.59, adesso la metteranno fino alle 15.09, andando a sfruttare comunque fino all'ultimo secondo utile prima della partenza. Pensano davvero che grazie a quei dieci minuti le emittenti faranno un pre-gara più esteso invece di riempire i minuti prima del via con gli spot promozionali? Non capisco sinceramente.

quella come detto é stata una interpretazione sbagliata di Nugnes... non centra nulla la pubblicitá
 
Non penso sia un'interpretazione sbagliata, perché anche il comunicato di Sky parla dei tempi di collegamento delle emittenti dicendo che questi dieci minuti in più daranno la possibilità di avere un pre-gara più ricco. Io però mi chiedo ancora: se per un'emittente l'obiettivo è quello di riempire ogni attimo prima della partenza con la pubblicità, non succederà lo stesso anche se la gara partirà dieci minuti dopo? Che cosa cambia?
 
Lo ha spiegato Tyler poco fa...

gli spot li potevano trasmettere alle 14:50... non é cosí sono i gionalisti italiani che non sanno di sport USA vedono che le partite da loro cominciano alle XX:05 XX:10 ecc.. e pensano che sia per lo spot in TV.

in realtá quegli orari "strani" sono dati dal fatto che prima dell'inizio suonano l'inno ecc... quindi la reale cerimonia di inizio della partita é all'ora tonda, ma l'effettivo kick off, play ball chiamalo come vuoi é un po piú avanti.

addirittura quando una squadra USA gioca in canada la partita comincia alle XX:07 perché devono mettere 2 minuti in piú per l'inno canadese.

la questione degli spot é una cosa che credo a naso la abbia detta il prode Nugnes su motorsport. chiaramente inventata da lui.

Americanizzano la procedura di partenza, solo non mi spiego perchè solo con le gare europee.
In NASCAR se dicono che una gara inizia alle 2.30 vuol dire che alle 2.30 ci sarà la preghiera del cappellano, poi l'inno, poi il "Drivers, start your engines", quindi pubblicità, giro di formazione e via...

E vedrete che la presentazione dei piloti "alla Austin" tornerà di moda, e hype appalla.
 
Ah... Non avevo letto e quindi capito male; beh, così uniformato ha più senso; si tratterà di farci l'abitudine, chi segue gli Sport USA non se ne accorgerà nemmeno :D
 
Appassionato si, finora non ho perso gara si può dire negli ultimi 15 anni..
Ma sinceramente ho una vita, ho una ragazza, e non posso stare in casa fino dopo le 17 di domenica...
E di certo non esco con skygo :D
Non a caso sono uno dei pochi che ha sempre affermato "il peggio è sempre dietro"... Altro che Bernie...
Comunque sia, in questo modo, altro che allargare... Se volevano avvicinare i giovani hanno fallito, i periodi con la serie A, proprio in concomitanza perfetta, quindi altri spettatori in meno..
Quoto tutto quello che dici e io sono +10 (anni) da te.
La Rai stà gongolando...
Sky forse potrebbe battere i pugni prossimamente... Avendo pagato per l'italia e uk!
 
Spostare le gare dal "primo pomeriggio", a "metà pomeriggio" fa una grande differenza per noi europei.
Il vero appassionato puo' anche perdere l'intera domenica per aspettare la F1, ma la gente comune a metà pomeriggio esce di casa. Quindi fossi in Sky sarei incavolato nero. Il tutto per guadagnare telespettatori in Usa. Se si guadagneranno da una parte, si perdera' audience dall'altra.
Io ad esempio guardo tassativamente le gare in diretta perchè sfrutto l'interattività. Sky Go lo adopero in quelle 2-3 domeniche l'anno in cui non sono a casa all'ora del Gp.

Liberty Media vuole "rivoluzionare" questo sport, invece di correggere cio' che non funzionava e migliorarlo, magari proprio da un punto di vista televisivo.

Liberty Media abolisce le Grid Girl. Decisione bigotta,priva di senso, fintamente buonista. Le Grid Girl regalavano colore, erano iconiche senza essere volgari. Pero' le ragazze seminude che sparavano gadget con pistole ad aria compressa sugli spalti, sono una loro iniziativa. Dove sta il nesso per portare alla sparizione delle prime???
In poco piu' di un anno Liberty Media ha voluto dare un taglio con la precedente gestione Ecclestone, ma sta imponendo anche uno stravolgimento dei nostri costumi, delle nostre abitudini. Non è che il loro primo obiettivo è sfidare la Nascar negli Usa, fregandosene di quello che è la F1 per noi Europei da decenni?!?!
 
di male in peggio...assurdo cambiare gli orari....gli ascolti caleranno....
 
Spostare le gare dal "primo pomeriggio", a "metà pomeriggio" fa una grande differenza per noi europei.
Il vero appassionato puo' anche perdere l'intera domenica per aspettare la F1, ma la gente comune a metà pomeriggio esce di casa. Quindi fossi in Sky sarei incavolato nero. Il tutto per guadagnare telespettatori in Usa. Se si guadagneranno da una parte, si perdera' audience dall'altra.
Io ad esempio guardo tassativamente le gare in diretta perchè sfrutto l'interattività. Sky Go lo adopero in quelle 2-3 domeniche l'anno in cui non sono a casa all'ora del Gp.

Liberty Media vuole "rivoluzionare" questo sport, invece di correggere cio' che non funzionava e migliorarlo, magari proprio da un punto di vista televisivo.

Liberty Media abolisce le Grid Girl. Decisione bigotta,priva di senso, fintamente buonista. Le Grid Girl regalavano colore, erano iconiche senza essere volgari. Pero' le ragazze seminude che sparavano gadget con pistole ad aria compressa sugli spalti, sono una loro iniziativa. Dove sta il nesso per portare alla sparizione delle prime???
In poco piu' di un anno Liberty Media ha voluto dare un taglio con la precedente gestione Ecclestone, ma sta imponendo anche uno stravolgimento dei nostri costumi, delle nostre abitudini. Non è che il loro primo obiettivo è sfidare la Nascar negli Usa, fregandosene di quello che è la F1 per noi Europei da decenni?!?!


con le grid girld hai sollevato un punto importante... voglio proporre due foto:

grid girl al GP usa:
f1-united-states-gp-2017-grid-girl.jpg


grid girl al GP del brasile:
_99828302_grid_girl2_getty.jpg


solo io noto una leggerissima differenza nell'abbigliamento? e il GP usa era quello con la super entrata dei piloti ecc tutto made in liberty, mentre quello del brasile era la "classica divisa heineken" che si é vista in molti GP. quindi come dice Edoik chi sono i sessisti se non loro per primi?
 
solo io noto una leggerissima differenza nell'abbigliamento? e il GP usa era quello con la super entrata dei piloti ecc tutto made in liberty, mentre quello del brasile era la "classica divisa heineken" che si é vista in molti GP. quindi come dice Edoik chi sono i sessisti se non loro per primi?
vabbè, tyler, che gli americani siano il non plus ultra dell'ipocrisia e del doppio volto specie quando si parla di sessualità non lo scopriamo certo adesso, purtroppo la Formula1 l'hanno comprata loro e preghiamo Iddio che nel peggioramento si limitino alle grid girls e agli orari di partenza.
 
hai ragione, ho scritto la stessa cosa nel tread della f1. per ora hanno le mani legate fino al 2020 poi vediamo...
 
Indietro
Alto Basso