In Rilievo Sky Sport F1

hai ragione, ho scritto la stessa cosa nel tread della f1. per ora hanno le mani legate fino al 2020 poi vediamo...

Diciamo che ci sono un paio d'anni per valutare le idee di questi americani.
Dopo le Scuderie in caso di ulteriori e più gravi follie dovrebbero semplicemente mettere in pratica quel che è stato minacciato nei momenti più complicati della categoria, ossia un campionato alternativo gestito e organizzato direttamente dalle Scuderie.
(sono certo che i promoter locali sarebbero ben felici di saltare il balzello della FOM e accordarsi direttamente con i team, probabilmente risparmierebbero perché ci sarebbe una bocca in meno da sfamare).

Ma sono cose di là da venire.
Per questa stagione sono curioso di vedere l'impatto negli ascolti tv del cambio di orario, non so sinceramente cosa aspettarmi.
 
E' tutta questione di abitudine, noi italiano fatichiamo proprio ad accettare i cambiamenti.
Comunque penso che quelli di Liberty Media non siano degli sprovveduti, sono fiducioso.
 
Diciamo che ci sono un paio d'anni per valutare le idee di questi americani.
Dopo le Scuderie in caso di ulteriori e più gravi follie dovrebbero semplicemente mettere in pratica quel che è stato minacciato nei momenti più complicati della categoria, ossia un campionato alternativo gestito e organizzato direttamente dalle Scuderie.
(sono certo che i promoter locali sarebbero ben felici di saltare il balzello della FOM e accordarsi direttamente con i team, probabilmente risparmierebbero perché ci sarebbe una bocca in meno da sfamare).

Ma sono cose di là da venire.
Per questa stagione sono curioso di vedere l'impatto negli ascolti tv del cambio di orario, non so sinceramente cosa aspettarmi.
Un eventuale campionato alternativo cancellerebbe definitivamente la F1.
 
Come sapete c'è una discussione per parlare della Formula 1 in generale, quindi vi rimando a quella per le valutazioni di tipo sportivo o organizzativo. Questa la lasciamo solo alla programmazione Sky.
 
il posticipare l'inizio delle gare di 1 ora e 10 minuti (poi qualcuno dovrà spiegare anche i 10 minuti) la trovo una scelta folle
non parlo per me, perchè dovrò scegliermi tra la F1 e le partite di serie A, senza vedere entrambe le cose
cmq dicono di voler favorire un certo pubblico, che è sicuramente quello americano che non dovrebbe fare le "levatacce" per vedere la F1 (almeno per quanto riguarda l'america orientale), però ne danneggia un altro, quello australa-asiatico, che vedrebbero ora la F1 in tardissima serata,

un po come la partita delle 12:30 ma al contrario, favorisci l'oriente, ma danneggi l'occidente, e anche l'Italia stessa direi, anche se ormai ci siamo abituati alle partite delle 12:30
 
Televisivamente parlando ci saranno sovrapposizioni frequenti con il calcio. Ovviamente anche prima una parte della gara si sovrapponeva alla Serie A, ma adesso la sovrapposizione sarà totale.

Non saranno contenti gli appassionati di entrambi i campionati e dubito che le emittenti come Sky saranno felici di questa scelta.
Alla fine saranno solo due i Gran Premi alle 15:10 che si sovrapporranno alla Serie A, cioè quello di Spagna del 13 maggio (sempre che non si giochi di sera) e quello d'Italia di settembre.
 
dimenticavo, per noi italiani le domeniche ci sono pure le tappe del giro d'italia in tv, e anche qui bisognerà fare una scelta, tra queste e la F1
 
Oggi ho letto quali dovrebbero essere le gare 'live' sia su Sky che su TV8 : GP d'Italia (4 settembre ,live anche su Rai1) ,GP degli USA (21 ottobre) ,GP del Messico (28/10) e il GP d'Abu Dhabi (25 novembre) ,a qualcuno risulta?
 
Verosimile, quello che é sicuro é che le prime 13 andranno in differita monza ed abudabhi in diretta, poi dovevano scegliere fra Singapore e usa se hanno optato per gli USA meglio
 
dimenticavo, per noi italiani le domeniche ci sono pure le tappe del giro d'italia in tv, e anche qui bisognerà fare una scelta, tra queste e la F1
Le tappe dei Giro finiscono sempre dopo le 17, quindi non sarà un problema. Inoltre la concomitanza si verificherà solo il 13 e il 27 maggio.
 
Le tappe dei Giro finiscono sempre dopo le 17, quindi non sarà un problema. Inoltre la concomitanza si verificherà solo il 13 e il 27 maggio.
Io sono convinto che un appassionato di ciclismo guarderà sicuramente il Giro, e se è anche un amante dello Sport a tutto tondo troverà il modo di guardarsi il Gran Premio a seguire.
Allo stesso modo sono convinto che un appassionato di motori si guarderà il Gran Premio in diretta, e se è anche un amante dello Sport a tutto tondo troverà il modo di guardarsi la tappa del Giro a seguire.
Poi c'è lo spettatore occasionale che cerca di guardare di tutto un po, a spizzichi e bocconi non comprendendo un tubo di nulla, e non perchè sia ignorante sia chiaro.

L'appassionato i problemi non se li fa, trova il modo per risolverli.
 
Hai ragione. Poi consideriamo che c'è la possibilità di registrare, quindi si può benissimo seguire un evento e subito dopo vedere l'altro registrato. L'unica difficoltà con lo sport registrato la riscontro con il calcio, perché essendo molto popolare rischi di sapere i risultati praticamente dovunque e da chiunque. Per gli altri sport la cosa è relativamente più semplice.
 
non é la prima volta che accade, la premier league ha spesso il commento originale inglese per le partite non di cartello, e cmq in inghilterra praticamente tutti gli sport USA vanno con il commento americano. é il vantaggio di avere la stessa lingua.

alla fine sky f1 uk é la lingua ufficiale di tutti gli highlights su youtube e quindi ci sta, certo la NBC aveva i propri commentatori, ma ESPN sta diventando sorella di sky quindi mettono le mani avanti.
 
Io sono convinto che un appassionato di ciclismo guarderà sicuramente il Giro, e se è anche un amante dello Sport a tutto tondo troverà il modo di guardarsi il Gran Premio a seguire.
Allo stesso modo sono convinto che un appassionato di motori si guarderà il Gran Premio in diretta, e se è anche un amante dello Sport a tutto tondo troverà il modo di guardarsi la tappa del Giro a seguire.
Poi c'è lo spettatore occasionale che cerca di guardare di tutto un po, a spizzichi e bocconi non comprendendo un tubo di nulla, e non perchè sia ignorante sia chiaro.

L'appassionato i problemi non se li fa, trova il modo per risolverli.
La tappa di ciclismo finirebbe comunque dopo il Gran Premio e comunque non è fondamentale guardarla interamente, quindi secondo me le due cose sono compatibili.
 
Indietro
Alto Basso