In Rilievo Sky Sport F1

Flavio Tranquillo amato da tutti fa le stesse cose di vanzini da "Michel jeffery Jordan" a "Curry" di oggi e nessuno si lamenta
i video della f1 su sky sport sono triplicati di visualizzazioni
c'è l'audio ambiente
In italia almeno io preferisco il prodotto sky anche per il contorno da Valsecchi, Mara, La Masolin, Bobbi e Race Anatomy

Fatti un giro nella sezione Sport del forum e troverai gente che si lamente anche di Tranquillo:)
Logorroico oppure non segue il play-by-play della partita per divagare ( la cosa assurda di questa critica è l'averla postata dopo una partita di RS tra Indiana e Cleveland, dove per tre quarti c'è stato solo garbage time )
 
Flavio Tranquillo amato da tutti fa le stesse cose di vanzini da "Michel jeffery Jordan" a "Curry" di oggi e nessuno si lamenta
i video della f1 su sky sport sono triplicati di visualizzazioni
c'è l'audio ambiente
In italia almeno io preferisco il prodotto sky anche per il contorno da Valsecchi, Mara, La Masolin, Bobbi e Race Anatomy

Tranquillo quello che urla per la palla a 2 di inizio partita alle 3 di mattina?

se parli di lui ti spiego, é un giornalista, ha fatto gavetta iniziando a 18 anni commentando le partite dell'olimpia Milano in radio, ha una conoscenza dello sport infinita ed é considerato uno dei tre personaggi più esperti di basket USA della nazione.

l'altro é un ex atleta di sci a livello nazionale, un maestro di sci, che ha studiato meteorologia, che fino a 45 minuti prima di commentare la gara di F1 a metà stagione parlava solo di sci. probabilmente non tra i primi tre conoscitori della materia in Italia, probabilmente non é nemmeno tra i primi 3 milioni.

quindi no, Vanzini e Tranquillo non fanno la stessa cosa. nemmeno per sbaglio. tutti a sky hanno esperienza di quello che commentano, e quando non accade, vedi Caressa al nuoto alle olimpadi, il risultato non é buono.
 
perchè vanzini la gavetta non l'ha fatta a rtl102.5 vero? non è lo speaker ufficiale dell'alta badia? mmm cmq meglio eurosport come pillola per l'insonnia
 
Fatti un giro nella sezione Sport del forum e troverai gente che si lamente anche di Tranquillo:)
Logorroico oppure non segue il play-by-play della partita per divagare ( la cosa assurda di questa critica è l'averla postata dopo una partita di RS tra Indiana e Cleveland, dove per tre quarti c'è stato solo garbage time )
pensa come semo messi a me il telecronista mi deve trasmettere emozione sennò cambio canale
 
perchè vanzini la gavetta non l'ha fatta a rtl102.5 vero? non è lo speaker ufficiale dell'alta badia? mmm cmq meglio eurosport come pillola per l'insonnia

deve essere li che ha imparato che Mario Andretti era il compagno di Senna nel 1993. un esperienza che tuttora si manifesta ad ogni GP.

inutile discutere con te, cosa c'entra Eurosport? é da masochisti tirarli in ballo, magari potevi dire che é meglio di Rizzica, allora ci stava.

io sono seriamente convinto che riusciresti a trovare modo di giustificare Vanzini e Sky, anche se domani iniziasse a fare le telecronache in corsivo. ne sono certo al 100%
 
pensa come semo messi a me il telecronista mi deve trasmettere emozione sennò cambio canale

non stiamo parlando di un film o di una serie con attori, stiamo parlando di sport, le emozioni sono lo sport stesso, il telecronista non é un attore, il suo compito é quello di raccontare e descrivere cosa accade. se questo non ti trasmette emozioni devi cambiare canale. ma non puoi sostenere che un evento sportivo é privo di emozioni perché un telecronista non le trasmette, perché non deve essere il telecronista a creare emozioni. é lo sport stesso che lo fa. per questo se vai a vedere un GP di F1 non c'é uno che crea emozioni, se vai a vedere il tennis non c'é uno che crea emozioni raccontandoti l'evento, lo stesso per il calcio e tutti gli sport del mondo, che non hanno nessuno a commentare dal vivo perché non serve il commento quando puoi vedere tu stesso quello che succede.
 
sulla polemica commento in loco o no. come spiegano i detrattori della scelta di sky di fare come gli pare, cioé andare o non andare, il fatto che il GP piú visto di quest'anno sia stato commentato da Milano?

io continuo a dire che non cambia nulla di nulla se vanno o no, in circuito sono chiusi dentro uno sgabuzzino, Gené va lo stesso perché va con Ferrari, e non si sente differenza nel commento, gli whoa sono uguali sia da solo sia abbia Vanzini accanto. Chinchero va per motorsport, la Sangiorgio deve essere in pit lane, quindi c'é sempre. Bobbi é a milano sempre. cambiano solo Vanzini e Valsecchi. con il secondo che andando in pit lane é un valore aggiunto rispetto a vederlo in studio, ma la Masolin e Vanzini sono inutili nel contesto. certo fa piacere vederli nel paddock a parlare, ma é tutto li, le interviste le fa la Sangiorgio sempre.

l'unica cosa che si perde é la grid walk, che fanno la Masolin e Valsecchi, quindi veramente l'unico superfluo é Vanzini che potrebbe commentare da casa e nessuno sentirebbe la differenza.
 
Se qualcuno vuol capire qualcosa in più rispetto a certe dinamiche, può guardare questo video da 1h08m dove Chinchero spiega qualcosa su certe dinamiche televisive e su Vanzini.
In altra parte del video, non ricordo in che punto, diche che la Masolin e Valsecchi saranno in Canada ma non lui e Vanzini, spiegando che là ci sono un mare di adempimenti burocratici/sanitari da fare per entrare nel paese. Dice anche che poi fino a Singapore ci saranno sempre, non sa ancora per il Giappone, dove anche lì l'ingresso è ancora molto complicato e non sarà in Brasile per motivi suoi.
Io facevo anche la considerazione che ormai le stagioni sono molto (troppo) lunghe e seguire tutte le trasferte, sballottato tra aeroporti, hotel, piste, fusi orari e quant'altro non è certo uno scherzo a livello fisico. Pertanto se talvolta c'è qualche alternanza o qualche trasferta saltata lo capisco. Sky Uk lo fa da anni. Concordo anch'io che specialmente il commento dal posto o da Milano poco cambia, tanto parlano comunque guardando i monitor, non è il calcio che hai la visione completa del campo. La differenza deriva quando terminano le sessioni: se sei sul posto, vai nel paddock, parli con la gente, ogni giornalista ha i suoi informatori e quindi sei più aggiornato su indiscrezioni e rumor. Se sei a casa tutto questo lo perdi.
 
la scusa che vengono sballottati per seguire la F1 non si puó sentire. se non ti va bene, molli il colpo e la fai commentare a qualcuno che ha voglia di sbattersi se proprio devono andare in loco.

ho ascoltato quel punto. democristiano fino all'osso dai. poi ha citato il 1995, io quel GP me lo ricordo come fosse oggi perché c'era un pathos una tensione, una rimonta Ferrari, quando poi ci furono i problemi a Schumacher, da li fu un crescendo di emozioni indimenticabili. rivisto piú volte su F1TV con il commento di cui parla Chinchero, criticare Gordon Murray come soporifero per giustificare le urla di oggi sarebbe da discuterne faccia a faccia non su internet, sono certo che non ripeterebbe mai una affermazione del genere.

e comunque le urla sono l'ultimo dei problemi. come l'andare o non andare, che non fa assolutamente differenza in F1.
 
la scusa che vengono sballottati per seguire la F1 non si puó sentire. se non ti va bene, molli il colpo e la fai commentare a qualcuno che ha voglia di sbattersi se proprio devono andare in loco.

ho ascoltato quel punto. democristiano fino all'osso dai. poi ha citato il 1995, io quel GP me lo ricordo come fosse oggi perché c'era un pathos una tensione, una rimonta Ferrari, quando poi ci furono i problemi a Schumacher, da li fu un crescendo di emozioni indimenticabili. rivisto piú volte su F1TV con il commento di cui parla Chinchero, criticare Gordon Murray come soporifero per giustificare le urla di oggi sarebbe da discuterne faccia a faccia non su internet, sono certo che non ripeterebbe mai una affermazione del genere.

e comunque le urla sono l'ultimo dei problemi. come l'andare o non andare, che non fa assolutamente differenza in F1.

Ti posso chiedere a che punto parla dei trasferimenti in loco ???
 
sul commento in loco, però qualche differenza c'è, dove puoi sentire dal commento in cabina anche il suono delle vetture che passano in quel momento
 
sul commento in loco, però qualche differenza c'è, dove puoi sentire dal commento in cabina anche il suono delle vetture che passano in quel momento

non credo, non si sentono dal vivo in pista, figuriamoci se si sentono attraverso una cabina insonorizzata per il commento.
 
Vanzini che dice che forse prossima settimana ci si dovrà svegliare all'alba ma non può aggiungere nulla...

Che evento potrebbe trasmettere Sky?...
 
Considerando che lui spoilera tutti gli eventi sportivi di questo mondo, é possibile che non parlasse di motori

Anche perché di motori non è che ci sia un granché da svegliarsi presto settimana prossima. Niente super gt, super formula, supercars australiane... boh
 
Indietro
Alto Basso