[Sky Sport, Fox Sports, Eurosport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confermato dallo stesso interessato che sarà Nicola Roggero a commentare tutte le tappe della Diamond League (Roma esclusa) ed ha aggiunto che ci sarà anche un magazine settimanale di quasi mezz'ora
 
Confermato dallo stesso interessato che sarà Nicola Roggero a commentare tutte le tappe della Diamond League (Roma esclusa) ed ha aggiunto che ci sarà anche un magazine settimanale di quasi mezz'ora
Non poteva essere altrimenti, mi chiedo chi lo affiancherà, mi augurerei Compagnoni e Baldini (sogno vero??? :badgrin:) e se qualche tappa sarà commentata dal posto, magari le tappe europee (sogno ancora, vero??? Oggi sono di buon umore :badgrin: :badgrin:).
 
L'episodio 1 del magazine andrà in onda sabato 3 maggio alle ore 13, con varie repliche in programma

Sabato 03/05
13:00Fox Sports 2 HD
18:15Fox Sports 2 HD
23:15Fox Sports 2 HD

Domenica 04/05
11:00Fox Sports 2 HD
20:30Fox Sports 2 HD

Giovedì 08/05
03:00Fox Sports 2 HD
 
Diamond League su Fox Sports 2 a maggio

09/05 Doha diretta ore 18.00
18/05 Shanghai diretta ore 14.00
31/05 Eugene diretta ore 22.00
 
Non vedo l'ora che si parte, quando la stagione entrerà nel vivo ci divertiremo :D
 
Speriamo di divertirci...finora la Diamond League non è stata in generale un grande spettacolo dal punto di vista squisitamente tecnico e di conseguenza anche televisivo. Non dimentichiamo comunque che l'appuntamento italiano col tradizionale Golden Gala romano avrà come broadcaster la Rai e ci si dovrà divertire, se così sarà, con Franco Bragagna. Per fortuna aggiungo io che ripenso con disappunto alle telecronache Sky dell'atletica olimpica. :eusa_whistle:
 
La Diamond League è l'appuntamento migliore della stagione, solo nei anni olimpici e mondiali non da il massimo dello spettacolo ma nelle altre stagioni (come questa) si.

A me il commento piace tantissimo, alle Olimpiadi sono stati fantastici....speriamo che la Rai manda in onda il Golden Gala su RaiHD cosi almeno avremo tutte le tappe come meritano
 
Per i commentatori siamo ai gusti personali e nell'atletica ( e non solo devo dire ) Bragagna è una spanna sopra al resto della compagnia, al netto di qualche parola di troppo talvolta ma questo difettuccio accomuna in Italia tutti coloro che si ritrovano un microfono in mano e pensano di sfruttarlo al massimo...non sia mai che qualcuno glielo possa togliere o magari per un certa mania di protagonismo in Bragagna comprensibile ma in altri sinceramente insopportabile. Ripeto sono gusti personali...in Nicola Roggero ( sarà fantastico ma incappa spesso in topiche clamorose forse dovute alla distrazione...altrimenti dovrei pensare all'incompetenza ma non credo sia il suo caso ) apprezzo solo che, magari mi sbaglierò, riesce ad infilare nella telecronaca quelle che ritengo "citazioni" di Paolo Rosi. Forse i più giovani non lo conoscono ma è il commentatore Rai che ha scandito, con la sua voce coinvolgente e con una proprietà di linguaggio sconosciuta alla maggior parte delle nuove leve, le lunghe dirette di atletica per una trentina di anni. Il suo "Cova...Cova....Covaaaaaaa" è rimasto nella storia come uno dei momenti più emozionanti del giornalismo sportivo. Quando mi direte cosa resterà ai posteri delle fantastiche telecronache Sky di due edizioni olimpiche estive e invernali ve ne sarò assai grato. Ecco...quando Roggero si lancia in quel "gioca la carta della temerarietà" nelle gare di mezzofondo non posso che ripensare al grandissimo Rosi, per il resto aspetto ancora una telecronaca che si ricordi non dico per l'eternità ma almeno per qualche giorno. ;)
 
Wings For Life World Run (diretta)

Domenica 04/05 12:00 Fox Sports 2 HD

Sei continenti, migliaia di persone per partecipare a ben 34 gare in simultanea. La corsa piu' incredibile firmata RedBull. La tappa italiana e' a Verona e dintorni. Wings for Life World Run promette di essere un evento senza precedenti per raccogliere fondi per sostenere la ricerca sulle lesioni del midollo spinale. Conduce Luca Gregorio. Fra gli ospiti, Giovanni Storti, Giorgio Calcaterra e Fiammetta Cicogna.

Inoltre, per gli appassionati di ippica, sempre domenica 4 su UnireSat alle 13.45 il 65' GranPremio Lotteria Agnano
 
Ultima modifica:
Per i commentatori siamo ai gusti personali e nell'atletica ( e non solo devo dire ) Bragagna è una spanna sopra al resto della compagnia, al netto di qualche parola di troppo talvolta ma questo difettuccio accomuna in Italia tutti coloro che si ritrovano un microfono in mano e pensano di sfruttarlo al massimo...non sia mai che qualcuno glielo possa togliere o magari per un certa mania di protagonismo in Bragagna comprensibile ma in altri sinceramente insopportabile. Ripeto sono gusti personali...
Per quel che mi riguarda, essendo appunto assai personale, Bragagna è un grande ma proprio lui (te lo ricorderari durante il 'famoso' Golden Gala 2012) diede merito di competenza ad un'unica pedina di Sky proprio a Nicola Roggero ;)
in Nicola Roggero ( sarà fantastico ma incappa spesso in topiche clamorose forse dovute alla distrazione...altrimenti dovrei pensare all'incompetenza ma non credo sia il suo caso )
In effetti in qualche occasione sembra distrarsi ma non è incompetenza.
...Quando mi direte cosa resterà ai posteri delle fantastiche telecronache Sky di due edizioni olimpiche estive e invernali ve ne sarò assai grato.
Probabilmente nulla, ma quante occasioni hanno avuto per farlo? :D
 
Probabilmente nulla, ma quante occasioni hanno avuto per farlo? :D

Beh, i Giochi olimpici sono la massima espressione dello sport conosciuta su questo pianeta, qualche occasione ci sarebbe pure stata...al volo te ne suggerisco un paio ma solo per motivi di spazio e tempo: come sono state narrate le volate leggendarie di Bolt? Qualcuno ricorda un'emozione...anche una parola legata alle suddette telecronache? :eusa_think: In chiave italiana a Vancouver un azzurro ha vinto lo slalom, mentre ancora abbiamo nella mente i palpiti suscitati da Bruno Gattai cantore non dimenticato dell'epopea di Albertone ( e non siamo nel Medioevo...c'era già il colore :D ) qualcuno ricorda come ha raccontato il telecronista di Sky l'impresa di Razzoli? :eusa_think: Saranno stati Giochi in Hd e con svariati canali e su questo nulla da obiettare ma ( opinione personale...meglio ricordarlo sempre qui eh eh...) parafrasando una canzonetta che diceva "oltre le gambe c'è di più" per Sky si potrebbe dire "oltre l'HD non c'è niente di più". :D :eusa_whistle: Stendendo un velo pietoso su chi racconta il calcio e fermo restando che comunque anche nella pay tv in questione ci sono ottimi professionisti come Roggero ( magari come tu stesso concordi a volte distratto ) e qualche altro ma il livello complessivo di racconto degli eventi sportivi rimane al di sotto della sufficienza, per quello che conta la mia opinione...cioè meno di zero. Spero così di aver anticipato e di risparmiarmi gli insulti di qualche "gigioneggiante" frequentatore del forum particolarmente irascibile quando qualcuno osa muovere critiche a Sky. ;)
 
Ultima modifica:
) qualcuno ricorda come ha raccontato il telecronista di Sky l'impresa di Razzoli? :eusa_think:
Io personalmente si, ho le ultime parole di vanzini e Rocca (che ha un po' rovinato la cosa) ma credo che i meriti sono più che altro dovuti al fatto che nei mesi prima delle olimpiadi è stato riproposto spesso
 
Per i commentatori siamo ai gusti personali e nell'atletica ( e non solo devo dire ) Bragagna è una spanna sopra al resto della compagnia, al netto di qualche parola di troppo talvolta ma questo difettuccio accomuna in Italia tutti coloro che si ritrovano un microfono in mano e pensano di sfruttarlo al massimo...non sia mai che qualcuno glielo possa togliere o magari per un certa mania di protagonismo in Bragagna comprensibile ma in altri sinceramente insopportabile. Ripeto sono gusti personali...in Nicola Roggero ( sarà fantastico ma incappa spesso in topiche clamorose forse dovute alla distrazione...altrimenti dovrei pensare all'incompetenza ma non credo sia il suo caso ) apprezzo solo che, magari mi sbaglierò, riesce ad infilare nella telecronaca quelle che ritengo "citazioni" di Paolo Rosi. Forse i più giovani non lo conoscono ma è il commentatore Rai che ha scandito, con la sua voce coinvolgente e con una proprietà di linguaggio sconosciuta alla maggior parte delle nuove leve, le lunghe dirette di atletica per una trentina di anni. Il suo "Cova...Cova....Covaaaaaaa" è rimasto nella storia come uno dei momenti più emozionanti del giornalismo sportivo. Quando mi direte cosa resterà ai posteri delle fantastiche telecronache Sky di due edizioni olimpiche estive e invernali ve ne sarò assai grato. Ecco...quando Roggero si lancia in quel "gioca la carta della temerarietà" nelle gare di mezzofondo non posso che ripensare al grandissimo Rosi, per il resto aspetto ancora una telecronaca che si ricordi non dico per l'eternità ma almeno per qualche giorno. ;)
quoto; bragagna; insieme a bulbarelli; li ho sempre ritenuti i migliori telecronisti della rai
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso