Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

Ci sono anche molti giornalisti di EuroSport che possono essere prestati a Sky per il periodo delle Olimpiadi.

Solo per la cronaca, Riccardo Re è un allenatore (una sua atleta ha vinto una medaglia alle ultime Olimpiadi giovanili)...ovviamente spero che non commenta il nuoto visto che non sopporto la sua voce :D :D
 
Secondo me da Bonzi e Vismara (la coppia di EuroSport)...pero io non mi gioco niente
 
Penso che Tranquillo-Buffa per tutte le partite di team USA non sia neanche quotato :eusa_whistle:
 
Tranquillo commenterò di sicuro tutte le partite dell'Italia per il team USA credo che la coppia sarà Mamoli-Buffa....ma è troppo presto ancora nemmeno loro lo sanno :D
 
dado88 ha scritto:
Tranquillo commenterò di sicuro tutte le partite dell'Italia per il team USA credo che la coppia sarà Mamoli-Buffa....ma è troppo presto ancora nemmeno loro lo sanno :D

Le partite dell'Italia.... speriamo che ci siano partite con l'Italia!!! ;)
 
ma si sa gia' se saranno a pagamento o gia' comprese nel paccheto sport?

grazie
 
broncos ha scritto:
ma si sa gia' se saranno a pagamento o gia' comprese nel paccheto sport?

grazie

A pagamento non capisco cosa intendi, comunque dovrebbero essere comprese nel pacchetto Sport ;)
 
intendo se non ci sara' da comprare un ticket a parte (tipo per i mondiali di calcio sapevo che un mio amico per vederli doveva pagare appunto un extra, pero' non so se dipendeva dal suo pacchetto o comunque olimpiadi e mondiali son gestite diversamente)
 
Le Olimpiadi sono compresse nel pacchetto Sport...poi sicuramente ci sarà un ticket per chi non ha il pacchetto Sport
 
dedicato prima di tutto ai veri appassionati di sport...

...e poi, già che ci siamo, anche @rvd_88 e a tutti quelli come lui...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

"Idem a Londra 2012 - E' l'ottava Olimpiade!

La 47enne campionessa azzurra conquista il pass per l'ennesima partecipazione ai Giochi (record assoluto in campo femminile) chiudendo al settimo posto la finale mondiale del K1 500. ''Ora viene il bello, voglio vincere''

Niente medaglia, ma obiettivo centrato. Josefa Idem porta a casa un'altra impresa, chiudendo al settimo posto la finale del K1 500 ai mondiali di Szeged, in Ungheria, e conquistando così il pass per le Olimpiadi del prossimo anno a Londra. La 47enne azzurra parteciperà alla sua ottava Olimpiade in carriera (due con la maglia della Germania, sei con quella italiana), un record assoluto nello sport femminile, traguardo che le consente di eguagliare il primato italiano dei fratelli Piero e Raimondo D'Inzeo.

''ORA VIENE IL BELLO'' - Un traguardo, il pass olimpico, che è solo un primo passo: ''Il bello viene ora - ha detto la Idem - sono felicissima. Chi mi conosce lo sa: a Londra non sarà una vacanza, vado per vincere. Quelli dopo Pechino sono stati tre anni impegnativi e pesanti, ora mi aspetta un altro anno impegnativo, ma gioioso: la passione e la consapevolezza di essere un pezzo di storia dello sport mi darà una carica incredibile''.

''PODIO NON E' MIRAGGIO'' - ''Un'impresa straordinaria da parte di una grandissima atleta che ancora una volta ha dato un'eccezionale prova del suo valore", ha commentato Raffaele Pagnozzi, segretario generale del Coni nonché capo missione alle Olimpiadi, presente in Ungheria. "Oggi Sefi ha raggiunto un traguardo storico, centrando la sua ottava Olimpiade. Nessuna donna al mondo c'era mai riuscita, ma credo che ad una come lei, che ci ha abituato ad imprese incredibili, nemmeno questo obiettivo poteva esserle proibito. E' la conferma che il cocktail classe, lavoro, sacrificio e forza può essere per una come lei una miscela esplosiva, anche a 47 anni. A questo punto sognare un podio a Londra non è un miraggio".

LA CARRIERA - Josefa Idem è nata il 23 settembre 1964 a Goch, in Germania, dove ha iniziato la sua carriera sportiva, ma dal 1990 vive e gareggia a livello internazionale per l'Italia, essendo sposata con Guglielmo Guerrini, il suo allenatore. I due vivono a Santerno, frazione di Ravenna, con i figli Janek (16 anni) e Jonas, di 8 anni. La Idem inizia a praticare canoa a 11 anni, entra a far parte della nazionale tedesca, a vent'anni ottiene il suo primo risultato importante a livello internazionale: la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 nel K2 500 m, in coppia con Barbara Schuttpelz. L'anno successivo passa al kayak individuale, che diventa poi la sua specialità. Nel novembre 1988 si trasferisce in Italia, decisa a dare una svolta alla sua carriera sportiva, e il cambiamento dà subito buoni risultati: due terzi posti ai mondiali nel K1 500 m e 5000 m. E nel '90 da azzurra vince il suo primo titolo iridato nel K1 500 m, oltre al bronzo nei 5000 m. Alle Olimpiadi di Atlanta '96 conquista il bronzo nel K1 500 m. È l'inizio di un periodo ricchissimo di successi: dal 1997 al 2002 tre titoli mondiali (e altri 10 piazzamenti sul podio), 5 titoli europei e la medaglia d'oro nel K1 500 m alle Olimpiadi di Sydney del 2000. Poi sospende l'attività agonistica per la seconda maternità, a 38 anni. Sefi non ha però intenzione di smettere con la canoa, e assieme al marito definisce un impegnativo piano di allenamenti per tornare alle gare ai massimi livelli. Gli sforzi sono ripagati: 15 mesi dopo il parto, a 40 anni di età e alla sesta Olimpiade consecutiva, vince la medaglia d'argento ai Giochi di Atene 2004. E quattro anni dopo a Pechino riesce ad aggiudicarsi nuovamente la medaglia d'argento nel K1 500m, perdendo l'oro per soli 4 millesimi. Nella sua ventennale carriera ha vinto 35 medaglie tra Olimpiadi, mondiali ed europei. Con 7 partecipazioni, è la terza italiana di ogni tempo per numero di Olimpiadi disputate. Davanti a lei solo i cavalieri Piero e Raimondo D'Inzeo, con ben otto partecipazioni ai Giochi. Un record che la canoista eguaglierà a Londra 2012."


L'articolo copia-incollato è di Repubblica...ma il web è giustamente pieno di meritate celebrazioni per l'immensa Sefi...:evil5: :evil5: :evil5:
 
romanodel73 ha scritto:
Ma in quanti sport di squadra siamo rappresentati...mi sa molto pochi...

- Pallanuoto Maschile - QUALIFICATI, appena laureati Campioni del Mondo (a sorpresa, per la verità...non sarà comunque semplice andare a medaglia l'anno prossimo)...

- Pallanuoto Femminile - ancora in corsa...ci sarà un torneo di qualificazione (praticamente un campionato europeo + la seconda classificata - USA o, più facilmente, Canada - dei Panamericani di Ottobre) che si giocherà in Italia nella Primavera 2012...le prime 3 andranno a Londra...qualificazione difficile, ma non impossibile...

- Hockey Prato Femminile - ancora in corsa...anche qui ci saranno dei tornei di qualificazione (su base mondiale) nella primavera del 2012, per andare a Londra l'Italia dovrà vincere il girone (a 6 squadre) in cui verrà inserita...missione praticamente impossibile...

- TUTTI gli altri Sport di Squadra (Hockey Prato Maschile, Calcio M+F, Basket M+F, Pallamano M+F) saranno senza rappresentative Italiane, già MATEMATICAMENTE eliminate...:evil5: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ti sei dimenticato della pallavolo con quella femminile con buone possibilità e quella maschile con qualcuna in meno.
 
phelps ha scritto:
- Pallanuoto Maschile - QUALIFICATI, appena laureati Campioni del Mondo (a sorpresa, per la verità...non sarà comunque semplice andare a medaglia l'anno prossimo)...

- Pallanuoto Femminile - ancora in corsa...ci sarà un torneo di qualificazione (praticamente un campionato europeo + la seconda classificata - USA o, più facilmente, Canada - dei Panamericani di Ottobre) che si giocherà in Italia nella Primavera 2012...le prime 3 andranno a Londra...qualificazione difficile, ma non impossibile...

- Hockey Prato Femminile - ancora in corsa...anche qui ci saranno dei tornei di qualificazione (su base mondiale) nella primavera del 2012, per andare a Londra l'Italia dovrà vincere il girone (a 6 squadre) in cui verrà inserita...missione praticamente impossibile...

- TUTTI gli altri Sport di Squadra (Hockey Prato Maschile, Calcio M+F, Basket M+F, Pallamano M+F) saranno senza rappresentative Italiane, già MATEMATICAMENTE eliminate...:evil5: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

hai saltato Volley M+F, con la Coppa del Mondo + i vari tornei preolimpici di qualificazione, se necessari. Dovremmo esserci in entrambi i sessi, speriamo :icon_cool:
 
avete ragione...andavo troppo di fretta...;)
comunque, secondo me, per gli uomini del Volley non sarà facile qualificarsi...
 
Indietro
Alto Basso