Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

Io il Judo l'ho completamente ignorato... Non che non mi piaccia (come il sollevamento pesi...). E' che le finali erano sempre in contemporanea a troppi eventi... dalle 16 alle 18 c'è troppa roba... da tilt cerebrale.

Ma l'Italia ha portato qualcuno per il ciclismo su pista??
 
krldish72 ha scritto:
un buongiorno a tutti:D
@dado88;) : non so a chi ti riferisci quando dici "non vere", non credo a me.
Io riporto dati oggettivi, confrontando programma e programmazioni.
E' un dato di fatto che Sky copre il 70% delle dirette anche quando potrebbe coprire "live" altri avvenimenti utilizzando al meglio i canali (soprattutto quelli monotematici che non dovrebbero esserlo al 100% specie se infarciti di repliche).
Il mio non è un parere, è un dato di fatto.
Che poi, come giustamente dicono gli amici del forum, Sky, per il numero di ore in diretta, ci stia facendo vedere le Olimpiadi come mai le avevamo viste prima, sono perfettamente d'accordo anch'io, ma se mi si chiede quanto, da 1 a 10, sono soddisfatto del prodotto di Sky rispondo 7/8 (e questo è un parere personale, quindi discutibile).
Non torno più in argomento per non tediare;)
teniamo anche presente che questa è la prima volta che Sky trasmette un'olimpiade, per quanto potessero essersi preparati prima la prova dei fatti è sempre un'altra storia... basta vedere Olimpiadi1, che dopo i primi 3 giorni ha già cambiato un po' la propria impostazione e non è detto che non possa migliorarla ancora, e lo stesso vale per tutta quanta la programmazione olimpica. Probabilmente per Rio 2016 la qualità del servizio sarà ancora migliore, ma come prima volta a parte qualche gara saltata mi sembra che il servizio di Sky sia eccezionale: perfettibile, ma eccezionale.
 
Villans'88 ha scritto:
Molto umile Rizzica nel Judo...sicuramente non ne sapeva niente prima dei giochi ma ha fatto il suo con professionalità...per me si è guadagnato la sufficienza
Anche per me merita la sufficienza il problema che lui è l'unico commentatore di Sky che è affiancato da una persona non competente in quello sport (nel taekdown cambierà tutto)
 
Vedi Federer-Del Potro e capisci perché gli italiani non vanno oltre la prima settimana negli Slam.

Il Judo l'ho perso anche io (e dire che avevo una compagna di classe riserva per Barcellona 92) proprio per gli orari e le contemporanee.

A proposito. Tania Cagnotto e Francesca Dallapè passano le qualifiche e domani si giocano l'accesso in finale nel trampolino da 3metri. Tania seconda con 3 splendidi tuffi e uno così così sui 5 totali. Prime due le due cinesi, l'ottima He Zi e l'immensa Wu Minxia, un'artista in vasca. come al solito.
 
GIOSCO ha scritto:
Non mi pare di aver visto dei commenti sul mio articolo di ieri, visto che il tema è sempre di grande discussione :)

L'emozionalità di Caressa anche nel nuoto e le critiche immeritate
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30533
commenti no, ma ti ho aggiunto su twitter :D sinceramente per quel che ho potuto seguire del nuoto (causa lavoro solo le ore serali posso vedere le olimpiadi) mi sembra che Caressa abbia fatto un buon lavoro e che molte delle critiche che sono piovute su di lui prima (anche da colleghi) si siano rivelate infondate e ingiuste. Poi oh, è chiaro che una telecronaca monocorde Caressa non la farebbe nemmeno per la pallavolo juniores perché il suo stile è quello di dare enfasi ad ogni fase "saliente" di una gara (ma non mi pare che anche sulla Rai siano stati molto monocordi) e se uno stile non piace non piace, ma per essere la prima volta che commentava il nuoto se l'è cavata e anche bene.
 
Ha vinto Federer. Mamma mia... Entrambi in lacrime. LA PARTITA DELL'ANNO!!

E in finale?
 
spero non si sia consumato troppo e recuperi per la finale, perché con Del Potro ero in dubbio, ma contro chiunque passa in finale più tardi non ho dubbi su chi tifare
 
B. Pierluigi ha scritto:
e non hanno mandato Bracciali/Vinci!!!! testata testata testata :D
l'avevo (purtroppo) segnalato prima.cancellata la diretta di gbr-dom nonostante i 2000 canali liberi:eusa_wall:
 
Intanto la numero 2 del ranking delle urlatrici (vika azarenka) ha iniziato con serena.

Io invece tifo per Nole. Ma immenso rispetto per quel fenomeno di roger federer. E' un campione qualunque risultato ottenga.
 
krldish72 ha scritto:
hai ragione dado88, ma una diretta in più non sposta di molto la questione, e soprattutto non cambia il dato.
Anche oggi ci sono "buchi" di programmazione "live" sui 12 Ol, che potevano essere gestiti meglio.
Ti faccio notare io una cosa: su Ol 7 stasera dalle 19,30 fino alle 23,15 non ci sono dirette, ma due repliche di basket..ma se proprio non si può toccare la monotematicità del canale, perchè non fare la diretta di Francia-Gran Bretagna alle 21 invece di due repliche dello stesso sport?? Oppure (ma qui è chiedere troppo) mandare alle 20 la diretta di Sudafrica-Spagna di hockey e al termine il secondo tempo, sempre "live", di Francia-Gran Bretagna
Come sei (giustamente) attento a farmi notare i miei errori, così dovresti anche rilevare che le osservazioni che faccio sulla programmazione live di Sky sono sostanzialmente corrette.
12 canali spezzatino sarebbero inguardabili. Dovevano gestire meglio gli incastri (ad esempio mettere la partita di hockey delle 20 sul 207) ma mai 12 canali dove si vede un tempo di una partita poi 2 assalti e poi il recupero della partita di calcio.
 
Per lo Sport, in primo piano la scherma nella settima giornata delle Olimpiadi di Londra 2012: su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 3 HD, dalle 20.31, la finale del fioretto femminile a squadre tra Italia e Russia, con la medaglia d'oro a Valentina Vezzali, Ilaria Salvatori, Elisa Di Francisca e Arianna Errigo, e' stata seguita da 658.765 spettatori medi complessivi, con il 3,30% di share e 1.153.121 spettatori unici, mentre, la semifinale tra Italia e Francia, dalle 14.35, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 325.773, con 516.049 spettatori unici.

Inoltre, la finale del due di coppia di canotaggio maschile, dalle 12.44 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 7 HD, che ha dato l'argento agli azzurri Alessio Sartori e Romano Battisti, e' stata seguita da 134.830 spettatori medi complessivi, con 319.690 spettatori unici.

Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 3.001.000 spettatori unici, con 3,08% di share e 253.240 spettatori medi, mentre in prime time i canali olimpici di Sky sono stati seguiti da 1.681.000 spettatori unici e il 3,49% di share (673.756 spettatori medi).
 
Lupo e Nicolai hanno battuto i campioni olimpici Rogers e Dalhausser 2-0! Di gare a queste Olimpiade ne ho viste tante, ma questo è l'upset di tutta l'Olimpiade secondo me
 
Indietro
Alto Basso