Sky Sport Legend: Sul 210 nasce il canale che racconta la storia dello sport

Non lo sapevo perché non ho seguito la partita. Siamo davvero all'assurdo :)
 
E pensa, ove non lo avessi notato, che durante le pause del cambio campo della finale di domenica, sui cinque sei spot a rotazione trasmessi, in quattro c'era Sinner come testimonial.. :p
Su Facebook la nota pagina satirica e umoristica Lercio ha pubblicato questa "notizia" alcuni giorni fa: Telespettatore afferma di aver visto una pubblicità senza Jannik Sinner.
 
Perché anche questo pomeriggio c'è Sinner su Sky sport Legends?
Non ci sono eventi sportivi, volevo vedere qualcosa del passato e invece mi tocca vedere sto tizio che a mala pena sopporto... Io davvero sono senza parole
 
Perché anche questo pomeriggio c'è Sinner su Sky sport Legends?
Non ci sono eventi sportivi, volevo vedere qualcosa del passato e invece mi tocca vedere sto tizio che a mala pena sopporto... Io davvero sono senza parole
Cmq c'è anche la possibilità di andare su YouTube
 
Secondo me lo mettono perchè è considerato "Instant Classic"; lo scopo del canale dovrebbe essere quello, no?
 
Ultima modifica:
Sì, potrebbe anche starci, ma non occupando un intero palinsesto per giorni interi.
 
Già tanto che non abbiano fatto un canale temporaneo Sky Sport Sinner.
E non sono tanto spiritoso
 
Secondo me lo mettono perchè è considerato "Instant Classic"; lo scopo del canale dovrebbe essere quello, no?
Se rileggi l'articolo del post iniziale, si parla di "salto nel passato".
Probabilmente hanno ascolti bassissimi per questo canale e lo riempiono di programmi che pensano possano interessare il grande pubblico.
Io invece è da domenica che non guardo nulla in TV... Su SS24 sono iniziati i tormentoni di calciomercato... Dalla padella alla brace
 
Se rileggi l'articolo del post iniziale, si parla di "salto nel passato".
Probabilmente hanno ascolti bassissimi per questo canale e lo riempiono di programmi che pensano possano interessare il grande pubblico.
Io invece è da domenica che non guardo nulla in TV... Su SS24 sono iniziati i tormentoni di calciomercato... Dalla padella alla brace
Considerando che, stando alle cifre riportate dai media, la finale in diretta è stata vista in tv da oltre 5,5 milioni di spettatori, quale persona sana di mente ha voglia di rivedersi di continuo quattro ore di partita? Al limite se la registra, ammesso che ce ne sia bisogno, essendo disponibile on demand...
Almeno avessero il coraggio di cambiare l'EPG del canale, che continua invece a riportare la programmazione originale pre Sinner. E' la terza volta che provo a registrare il film dei mondiali del 1970. Per dire.... :rolleyes:

PS: sarà un caso, ma delle varie partite disputate da Sinner in questa edizione di Wimbledon, non vi è traccia di quella vinta per il ritiro di Dimitrov, in vantaggio per due set a zero.... :p
A tal proposito mi sarei aspettato almeno una citazione, da parte sua, nel corso della cerimonia di premiazione, quando ha ringraziato chiunque, ma non lui. che un piccolo favore, sia pur non voluto, glielo aveva fatto...
 
Al momento comunque un bel flop a livello di palinsesto. Troppe repliche continue dello stesso materiale. Mi aspettavo un po' più di contenuti a livello numerico, apriamo sti archivi su
 
Per me il senso lo ha. Il problema è che dovrebbero aumentare la quantità di eventi e continuare a variare... inutile avere quei 10 eventi a settimana e mandarli continuamente in replica, a maggior ragione se gli stessi eventi una volta in onda poi si possono rivedere on demand.
 
Sì per il momento il palinsesto è piuttosto ripetitivo.

Per me dovrebbe essere un canale che trasmette principalmente eventi del passato, e Sky ha una library enorme da cui pescare.
 
Sì per il momento il palinsesto è piuttosto ripetitivo.

Per me dovrebbe essere un canale che trasmette principalmente eventi del passato, e Sky ha una library enorme da cui pescare.

Se lo farà il canale sarà di mio interesse. Per ora sto guardando solo fair play
 
per ora non ci siamo eh. pessimo canale eppure avrebbe potuto essere interessante
 
Ma non è che la library è così grande come si pensa perché c’è il diritto di archivio. Cioè Sky non può ritrasmettere cose come i mondiali precedenti o gli europei di calcio o le olimpiadi di Londra 2012 se non si posseggono attualmente i diritti in essere per queste manifestazioni…. Così come le vecchie partite di calcio di serie a se non quelle della stagione in corso.
Infatti di sport stanno trasmettendo repliche di europei di basket, i vecchi mondiali di scherma, partite di Wimbledon e finali di Roma o le partite storiche di champions League e questo perché nei diritti attuali del tennis o del basket o della champions sono compresi i diritti di archivio
Invece per i mondiali di calcio 2006 sky deve aver proprio acquistato i diritti di archivio ad hoc per quella edizione perché solo quelli trasmette e non ad esempio partite del 2010 o del 2014… quindi c’è meno scelta di quello che si pensa
 
Ultima modifica:
Potrebbero trasmettere più partite della UEFA Champions League. Lì penso che i diritti di archivio li abbiano i soggetti che hanno i diritti in quel momento. Invece sempre le stesse, anche se Sky ha sempre avuto i diritti, escluso il periodo dal 2015 al 2018. Per il calcio italiano non possono fare niente, perché i diritti per l'archivio storico li ha DAZN.
 
Ma non è che la library è così grande come si pensa perché c’è il diritto di archivio. Cioè Sky non può ritrasmettere cose come i mondiali precedenti o gli europei di calcio o le olimpiadi di Londra 2012 se non si posseggono attualmente i diritti in essere per queste manifestazioni…. Così come le vecchie partite di calcio di serie a se non quelle della stagione in corso.
Infatti di sport stanno trasmettendo repliche di europei di basket, i vecchi mondiali di scherma, partite di Wimbledon e finali di Roma o le partite storiche di champions League e questo perché nei diritti attuali del tennis o del basket o della champions sono compresi i diritti di archivio
Invece per i mondiali di calcio 2006 sky deve aver proprio acquistato i diritti di archivio ad hoc per quella edizione perché solo quelli trasmette e non ad esempio partite del 2010 o del 2014… quindi c’è meno scelta di quello che si pensa
Esatto, non è sufficiente aver trasmesso un evento per poterlo conservare liberamente in archivio e replicarlo quando si vuole: tutto dipende dalle condizioni contrattuali, che stabiliscono diritti, limiti e tempistiche di utilizzo. Le repliche, l'on demand, perfino i singoli spezzoni devono essere previsti da accordi ben precisi. Per quanto riguarda il caso specifico dei Mondiali di Calcio, la situazione è diversa: c’è stato un accordo diretto con la FIFA – lo stesso tipo di intesa che ha siglato anche DAZN – per accedere ai contenuti di FIFA+, che comprendono partite storiche dei Mondiali e i film ufficiali delle competizioni. Nel caso particolare del 2006, Sky ha un vantaggio importante: oltre ad avere i diritti FIFA+, possiede anche le telecronache originali dell’epoca, quindi può evitare il materiale ricommentato e utilizzare il suo master integrale, con immagini e audio così com’erano andati in onda all’epoca. Una differenza non da poco.
 
Indietro
Alto Basso