In Rilievo Sky Sport MotoGP

No troppo giovane per ricordarmelo, io ho iniziato a seguire nel 2004 la formula1 e nel 2006 il motomondiale

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Penso per problemi e limitazioni Dorna, l'interattività oggi era solo per la seconda parte di qualifiche, mentre nella prima parte di qualifiche per 10 minuti non erano indicati la classifica e i tempi dei piloti.
Invece credo per problemi Sky, nell'interattività c'era il pulsante dati e si accedeva al calendario, ma era un calendario con indicati solo alcuni gran premi.
 
non vorrei dire una stupidata, ma la qualità video del canale mi sembra superiore rispetto agli altri HD di Sky, o è solo una mia impressione?
 
E' come quello della F1... ossia superiore a tutto il resto ;)
Li sparano a bitrate altissimo.

a me pare superiore anche a quello della f1 che lo metto allo stesso livello di fox sport, e anni luce rispetto agli Sky calcio. Poi ovviamente anche la qualità della produzione fa la differenza ;)
 
Penso per problemi e limitazioni Dorna, l'interattività oggi era solo per la seconda parte di qualifiche, mentre nella prima parte di qualifiche per 10 minuti non erano indicati la classifica e i tempi dei piloti.
Invece credo per problemi Sky, nell'interattività c'era il pulsante dati e si accedeva al calendario, ma era un calendario con indicati solo alcuni gran premi.
in teoria so coperte fp4 motogp, qp motogp, race moto 2, race motogp con il punto di domanda sulla moto 3
 
non vorrei dire una stupidata, ma la qualità video del canale mi sembra superiore rispetto agli altri HD di Sky, o è solo una mia impressione?

Sì, l'avevo fatto notare pure io qualche post indietro ;)

Come dice Marco, nelle dirette sparano il bitrate altissimo per poi normalizzarlo nelle repliche.

Sarà anche il fatto che è un gp in notturna e i contrasti di luce rendono al massimo, ma in generale sono daccordo con Stex, è uno dei migliori (forse il migliore insieme a fox sport 2 hd e a classica HD) che abbia mai visto!

Curiosità! Sarebbe possibile sapere il bitrate del canale durante la diretta? (posso immaginare che sia tra i 12 e i 15 Mb/s)?!
 
io non ho seguito il motomondiale negli anni precedenti quindi faccio una fatica immane a distinguere i piloti come credo molti, trovo sbagliata la grafica, perchè vicino al nome dei piloti sulla colonna a sinistra ci dovrebbe essere la posizione al momento in classifica tempi ma sotto ci dovrebbe essere il numero fisso del pilota mentre viene ripetuta la posizione
 
Se trasmettere passione vuol dire urlare ok allora Filicic non vi piacerà mai, scordatevi i "tutti in piedi sul divano" e amenità varie. Zoran mi ha sempre dato l'impressione di dare la precedenza alle immagini commentando ciò che c'è da commentare senza strafare e senza ergersi a protagonista, l'entusiasmo non gli è mai mancato e senza sbraitare, può piacere o no, io la trovo la via giusta per un telecronista, altri magari no, direi che siamo al più classico dei de gustibus. Di certo non si può mettere in discussione la sua competenza, che alla fine è l'unica cosa fondamentale in un telecronista.
 
Direi molto bene. Bene Zoran,bene Capirossi e bene Sanchini. Anche le interviste dai box stanno arrivando
Inoltre,pur non avendo grandi competenze in materia,HD superlativo sopratutto se paragonato a quello di Italia1HD ( adesso non ricorso se fosse upscalato ma qui sicuramente c'è qualcuno che lo sa )
Per l'aspetto agonistico peccato per Espargaro...speriamo si rifaccia in gara
 
Italia 1 HD era nativo... ma visto il bitrate che aveva era come un upscaling :eusa_shifty:
Invece per l'SD discorso inverso: era molto meglio su Italia 1 che su cielo...

Concordo completamente con maurom. E forza Ducati, dai che può essere l'anno buono.
 
Per dieci anni abbiamo ascoltato il bravissimo Guido Meda quindi chiunque si trova al suo posto non sarà mai visto con buon occhio (diciamo orecchio visto che parliamo di telecronache), soprattutto all'inizio della stagione. Poi Meda e Filicic sono due tipi diversi di commentatori, quasi agli estremi, uno urlatore in ogni occasione anche quando c'e poco da urlare (spesso nei ultimi anni oppure in qualifica), l'altro molto più narratore delle immagini è sempre con lo stesso tono. Come ogni cosa sono gusti ma sono sicuro che tra cinque/dieci corse molta più gente apprezzera la bravura di Filicic
 
Che poi sono già tantissimi quelli che lo apprezzano... e relativamente pochi quelli che lo disprezzano
 
...e comunque Sanchini al commento tecnico è il migliore..veramente una spanna sopra gli altri.........Per Filicic ripeto: buon esordio..vediamo stasera in telecronaca motogp
 
Per dieci anni abbiamo ascoltato il bravissimo Guido Meda quindi chiunque si trova al suo posto non sarà mai visto con buon occhio (diciamo orecchio visto che parliamo di telecronache), soprattutto all'inizio della stagione. Poi Meda e Filicic sono due tipi diversi di commentatori, quasi agli estremi, uno urlatore in ogni occasione anche quando c'e poco da urlare (spesso nei ultimi anni oppure in qualifica), l'altro molto più narratore delle immagini è sempre con lo stesso tono. Come ogni cosa sono gusti ma sono sicuro che tra cinque/dieci corse molta più gente apprezzera la bravura di Filicic

e reltvnnte vero preo pre la metta degli anni che cera meda su eurosport cera il motomndiale e e io me lo guardavo la anche con comnto in inglese
 
...e comunque Sanchini al commento tecnico è il migliore..veramente una spanna sopra gli altri.........Per Filicic ripeto: buon esordio..vediamo stasera in telecronaca motogp
A me è piaciuto molto Capirossi, di moto ne capisco poco comunque eh. Filicic non tutto 'sto granchè. Ma ripeto, non è un argomento "tecnico", sono gusti personali non così rilevanti per il prodotto.
 
Ripulito il 3d

Spero che questi attacchi gratuiti verso nico non escano più in futuro, visto che più di una persona in passato ha sottolineato questo.

Tutti dobbiamo cercare di far capire e scrivere il più correttamente possibile e siceramente mi da più fastidio lo stile sms che degli errori di battitura.
Ma non tutti siamo perfetti e possiamo avere dei difetti, e adesso vi dirò di più: pure il sottoscritto ha difetto che purtroppo si porta dietro dalla nascita, con molti sacrifici da parte mia e dei miei genitori per correggerli, cercando giorno in giorno di migliorare il più possibile.

Spero che queste sottolineature non escano mai più, visto che non è il primo a sottolineare la cosa.

Ora torniamo a parlare del motomondiale su Sky ;)
 
Ultima modifica:
Poco fa premendo il pulsante verde si è attivata la funzione Sky Sport Active come se fossi sul canale 200. Succede anche a voi?? Grazie
 
Indietro
Alto Basso