In Rilievo Sky Sport MotoGP

In Qatar a mio parere ha giocato con Rossi, proprio come Rossi anni fa faceva con la Honda. Non a caso negli ultimi due giri ha preso subito quei metri necessari per stare tranquillo e Valentino non ha riguadagnato un cm.

E' stata una mossa molto psicologica, ma magari mi sbaglio.
 
Domanda per i Valentiniani e non :
Secondo voi Rossi alla Honda di adesso farebbe come...?
Come meglio o peggio di Pedrosa?
E di Marquez?
Sono simpatizzante di valentino pure io...comunque...ma volevo altri pareri

Sent from my Lumia520 italy using Tapatalk

con la Honda il Valentino attuale starebbe dietro a Marquez....il Valentino di 7-8 anni fa gli stava davanti...
 
Può essere, ma secondo me i problemi di Valentini a parte gli infortuni, gamba e spalla, sono iniziati quando la nuova generazione di piloti è arrivata ed è stata soprattutto più forte di testa.

Con i vari Biaggi e Gibernau Valentino la metteva prima di tutto sul piano psicologico, gli altri piloti andavano dietro inseguendolo nelle dichiarazioni, nelle battute, ma non erano forti come lui di testa per reggere la pressione tanto che Rossi alcune gare le vinceva già sulla griglia prima di partire. Ora da Hayden, poi Stoner, Lorenzo e Marquez non c'è più da parte loro interesse per una polemica infinita, al massimo un botta e risposta e la cosa finisce lì.
 
ragazzi ricordiamoci che la nuova generazione di piloti è parecchio aiutata dall'elettronica ;)

Se torniamo alle vecchie 500 con cui Valentino ha iniziato cosa succede? Marquez alla prima curva fa un volo che se lo ricorda per tutta la vita, e Vale da una pista a tutti.

Purtroppo l'elettronica è la rovina di MotoGP e Formula 1 :(
 
Questo non lo potremmo mai sapere.

Ad esempio come Stoner che si raccontava che usasse tantissima elettronica che lo aiutava tantissimo a stare in piedi. Poi tramite Dovizioso nei suoi anni in Honda si scoprì che delle varie impostazioni di elettronica ne usava pochissime e tra queste quelle meno invasive, ma le difficoltà di guidare per gli altri piloti le mote studiate per il suo stile di guida erano tutto nell'assetto.

L'elettronica non è la rovina nelle corse. Diventa la rovina se viene usata male. Basta vedere il WEC Endurance dove tra Toyota, Audi e Porsche è in atto una bellissima battaglia tecnologica per le auto con motore ibrido ed a differenza della Formula 1 ormai ridotta ad un monomarca di lusso, nessuno parta di formula consumo e sensori.
 
Oggi sia il telecronista Sky che la grafica Dorna si sono impapinati su un fatto semplice come il lungo di Iannone.

E poi nella Moto 2 c'era il rombo dei motori troppo assordante. Ma siamo sicuri che vogliamo una F1 più rumorosa? :D
 
Ultima modifica:
Valentino al commento del CEV... devo dire che ha i tempi televisivi

Lo si era visto quando all'ultima gara del motomondiale andava in cabina con Mediaset a commentare le 125.

In ogni caso propongo uno scambio.

Capirossi sulla Yamaha e Rossi in cabina con Zoran. :D
 
Peccato per Fenati, non ci voleva il KO del motore... adesso a 30 punti da Miller (recuperabili ma è più difficile)
 
In Qatar a mio parere ha giocato con Rossi, proprio come Rossi anni fa faceva con la Honda. Non a caso negli ultimi due giri ha preso subito quei metri necessari per stare tranquillo e Valentino non ha riguadagnato un cm.

E' stata una mossa molto psicologica, ma magari mi sbaglio.

Mi autoquoto.

Oggi prima parte per l'errore con giri mostruosi nel traffico con un ritmo da 5 decimi ad 1 secondo più veloce di chi era in testa. Una volta superato Valentino ha controllato centellinando i decimi.
 
Continuo a pensare che nessuno attualmente può batterlo....oggi poteva essere una occasione...ma
Con una rimonta eccezionale ha spento ogni ardore....bisogna abbatterlo!!!!

Sent from my Lumia520 italy using Tapatalk
 
La domanda dopo aver visto la rimonta di oggi è un'altra.

Dopo la Moto2 se partisse ultimo anche in MotoGP riuscirebbe a vincere?
 
La domanda dopo aver visto la rimonta di oggi è un'altra.

Dopo la Moto2 se partisse ultimo anche in MotoGP riuscirebbe a vincere?

Non credo che sia tanto difficile a rispondere a tale domanda! :D

La risposta è sì, la sua superiorità è talmente tanta (e sopratutto ben gestita) che ci riuscirebbe a mio parere.

Teniamo conto che nei primi giri era 10* e ci ha messo meno di 10 giri (se non ricordo male) a riguadagnare la prima posizione.

Se partisse ultimo, si mangerebbe gli ultimi posti in un paio di giri e poi comincerebbe la sua rimonta passando ad uno ad uno gli avversari via via uno più competitivo dell'altro.

Certo ci metterebbe forse qualche giro in più di oggi, ma prima della fine della gara ce la farebbe a tagliare il traguardo per primo.

L'unica casualità in cui un Marquez in palla possa capitare in un errore fatale, potrebbe essere in occasione di gare bagnate in cui scivoli su un cordolo :laughing7:, ma non me la giocherei come scommessa :D
 
Indietro
Alto Basso