In Rilievo Sky Sport MotoGP

io ogni week aspetto la gare della moto3 poi la motogp... la moto2 la seguo da appassionato ma non e tutto sto granchè
La moto 3 è anche meglio della MotoGP...
Sarebbe spettacolo unico una MotoGP combattutata come piccola delle classi
 
In totale Free+Pay hanno fatto quasi quanto faceva Italia1...

Beh insomma...
2014 SkySport+Cielo: 864k+2.230.000 per un totale di 3.094.000
2013 Italia1: 4.662.000

1 milione e mezzo abbondante di differenza non vale nessuno quasi...
E come abbiamo visto con la F1 attenti a gridare al boom...un contratto si giudica nell'arco della durata non dopo poche gare...
Resta l'ottimo risultato di Cielo ma direi che di ciò agli abbonati SkySport non può fregare di meno...
 
Beh insomma...
2014 SkySport+Cielo: 864k+2.230.000 per un totale di 3.094.000
2013 Italia1: 4.662.000

1 milione e mezzo abbondante di differenza non vale nessuno quasi...
E come abbiamo visto con la F1 attenti a gridare al boom...un contratto si giudica nell'arco della durata non dopo poche gare...
Resta l'ottimo risultato di Cielo ma direi che di ciò agli abbonati SkySport non può fregare di meno...

Eh poi io non so quello che dico. Aspettavo questo dato. Un calo di 1miolione e mezzo non si può definire boom ;)
Per sam89
 
Beh insomma...
2014 SkySport+Cielo: 864k+2.230.000 per un totale di 3.094.000
2013 Italia1: 4.662.000

Si hai ragione... ho guardato il dato di un altro GP (non trovavo quello del Mugello 2013).
Anche se c'è una bella differenza: l'anno scorso tutto free sul 6, quest'anno free sul 26 (solo 8 GP) e il resto in pay.

Comunque ieri è stato boom per sky, senza dubbio (come c'è scritto sul loro comunicato e come hanno scritto su Twitter)
 
saluti alla sbk...tanti cari saluti

Commento inutile direi. Come nel calcio c'è una tifoseria esasperata, il vedere la competizione ovunque ha reso sto paese quello ke è.

La SBK è un campionato diverso non si possono nè debbono farsi paragoni. Come voler mettere a paragone il WTCC con le DTM. SOno campionati completamente diversi.

Detto ciò ho seguito le gare della motogp e della moto 3. La Moto 2 non avevo voglia.

Ottimi ascolti, Sky guadagna qualcosa dall'ultimo Gp e Cielo si rialza da quel 500mila.
 
Commento inutile direi. Come nel calcio c'è una tifoseria esasperata, il vedere la competizione ovunque ha reso sto paese quello ke è.

La SBK è un campionato diverso non si possono nè debbono farsi paragoni. Come voler mettere a paragone il WTCC con le DTM. SOno campionati completamente diversi.

Detto ciò ho seguito le gare della motogp e della moto 3. La Moto 2 non avevo voglia.

Ottimi ascolti, Sky guadagna qualcosa dall'ultimo Gp e Cielo si rialza da quel 500mila.
no guarda io parlerei con mediaset che qualche tempo fa "scrisse" IL SORPASSO oppure con meda che sta a rosicà dalla mattina alla sera o che beltramo risponde a iannone dicendo che manco sa quello che fa....
 
no guarda io parlerei con mediaset che qualche tempo fa "scrisse" IL SORPASSO oppure con meda che sta a rosicà dalla mattina alla sera o che beltramo risponde a iannone dicendo che manco sa quello che fa....

Non credo che Meda rosiki, sicuramente la moto gp è+ stata importante, ma il lavoro è lavoro ed ora il suo obiettivo come quello di Mediaset è migliorare la SBK.

Iannone per me è bravissimo, poi non so cosa hanno detto. Ma vabbè non importa cosa dicono.

L'unica cosa che posso dire è che cmq la gara è sempre tra 2-3 moto, poi dietro si forma il solito trenino, anzi questa volta più contenuto.

Cioè in confronto la gara della Superbike Donington Gara 1 è una gara da cardiopalma per i sorpassi, le emozioni, e la tensione fino all'ultimo giro.

Cmq contento per Cielo, anche se secondo me dovrebbero migliorare il palinsesto mattutino xD
 
saluti alla sbk...tanti cari saluti

commento davvero inutile, anche perchè sottolineare che un campionato dove vince e vincerà solo e sempre uno, paragonato ad un campionato dove ad ogni gara possono vincere 5/6 piloti non credo faccia piacere ai sostenitori della motogranpremio.

la vera rivelazione è la moto3, gare spettacolari combattute fino all'ultimo giro, anzi all'ultimo metro. 10 piloti che fatto pazzie ad ogni curva. e soprattutto la migliore coppia di commento in assoluto.

non capisco perchè sky usi i migliori per quello che dovrebbe essere il prodotto meno pregiato...
 
Sky Sport MotoGP HD

commento davvero inutile, anche perchè sottolineare che un campionato dove vince e vincerà solo e sempre uno, paragonato ad un campionato dove ad ogni gara possono vincere 5/6 piloti non credo faccia piacere ai sostenitori della motogranpremio.

la vera rivelazione è la moto3, gare spettacolari combattute fino all'ultimo giro, anzi all'ultimo metro. 10 piloti che fatto pazzie ad ogni curva. e soprattutto la migliore coppia di commento in assoluto.

non capisco perchè sky usi i migliori per quello che dovrebbe essere il prodotto meno pregiato...
Io parlo di tutte e tre e i gusti so gusti io la sbk la considero alla stregua della F1 il nulla cosmico ps anche di la sykes la fa da padrone.,.cmq godo xché meda s'è fatto consiglia male e io mi tengo zoran e Company
 
Ultima modifica:
Sky Sport MotoGP HD

Non credo che Meda rosiki, sicuramente la moto gp è+ stata importante, ma il lavoro è lavoro ed ora il suo obiettivo come quello di Mediaset è migliorare la SBK.

Iannone per me è bravissimo, poi non so cosa hanno detto. Ma vabbè non importa cosa dicono.

L'unica cosa che posso dire è che cmq la gara è sempre tra 2-3 moto, poi dietro si forma il solito trenino, anzi questa volta più contenuto.

Cioè in confronto la gara della Superbike Donington Gara 1 è una gara da cardiopalma per i sorpassi, le emozioni, e la tensione fino all'ultimo giro.

Cmq contento per Cielo, anche se secondo me dovrebbero migliorare il palinsesto mattutino xD
Vabbe che semo italici ma dire che in Qatar e ieri nn c'è stato nulla di quello che hai detto è da ciechi
 
Io parlo di tutte e tre e i gusti so gusti io la sbk la considero alla stregua della F1 il nulla cosmico ps anche di la sykes la fa da padrone.,.cmq godo xché meda s'è fatto consiglia male e io mi tengo zoran e Company

Ancora con Meda?
La sbk è così perchè è passata alla Dorna
 
Semi Ot

Per chi esulta, come sempre portando dati sbagliati (e poi prontamente corretti da forumisti competenti), ricordo che Rai Sport 2 nel luglio 2011 è stata la prima rete nativa digitale a superare il 10% per una durata simile, sui 35'. Inoltre sempre in quel lasso di tempo è stata la seconda rete televisiva più vista, superata soltanto da Rai 3. Ah, per informazione, Rai 3 trasmetteva il medesimo evento di Rai Sport 2.

Per completare il tutto ricordiamo che in quel momento mancavano ancora 10 regioni per completare lo switch off analogico. QUESTO fu un risultato incredibile e straordinario. Quello di Cielo è stato un ottimo risultato, ma non storico come si vorrebbe far credere.

Fine Semi Ot
 
Sky Sport MotoGP HD

Con la differenza che i telecronisti di Rai3, invitavano a sintonizzarsi sul 58 ;)
Ti piace vincere facile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh insomma...
2014 SkySport+Cielo: 864k+2.230.000 per un totale di 3.094.000
2013 Italia1: 4.662.000

1 milione e mezzo abbondante di differenza non vale nessuno quasi...
E come abbiamo visto con la F1 attenti a gridare al boom...un contratto si giudica nell'arco della durata non dopo poche gare...
Resta l'ottimo risultato di Cielo ma direi che di ciò agli abbonati SkySport non può fregare di meno...
Direi che tra i meteristi che rappresentano questo milione e mezzo c'è un pò di tutto: quelli per cui andare oltre il numero 6/7 del telecomando è un viaggio verso l'ignoto, quelli di cui si parla da sempre che ricevono regalie da Rai e Mediaset per rimanere sintonizzati sui loro canali. Di sicuro non ci sono appassionati di moto, visto che per continuare a vedere quello che fino allo scorso anno vedevano sul 6 quest'anno basta andare sul 26. Per cui è una fetta di spettatori che incide nulla sull'interesse per le moto. Un pò quello che succede quando un evento va su Rai 1 e fa 100, se la stessa cosa è su Rai 2 fa 80.
Ti porto un esempio emblematico che mi è capitato ieri: ero ad un pranzo e c'era un lontano parente sulla settantina, lontano da mentalmente e culturalmente da pay tv, canali digitali e quant'altro. Bene, lamentandosi della Rai e degli sport che non faceva più vedere, parlava anche dello sci, sparito dalle reti Rai. Gli ho fatto notare che gli sport invernali ci sono più di prima, sono sui RS1 e RS2. Sai cosa mi ha risposto? "Ah non lo sapevo, chi li ha visti mai quei canali? Ma non sono a pagamento? Ma li facessero sui canali nazionali, che la gente li vede lì!" Ecco, la cosa mi ha fatto riflettere. E non penso che sia l'unico in questa situazione.
 
Ti porto un esempio emblematico che mi è capitato ieri: ero ad un pranzo e c'era un lontano parente sulla settantina, lontano da mentalmente e culturalmente da pay tv, canali digitali e quant'altro. Bene, lamentandosi della Rai e degli sport che non faceva più vedere, parlava anche dello sci, sparito dalle reti Rai. Gli ho fatto notare che gli sport invernali ci sono più di prima, sono sui RS1 e RS2. Sai cosa mi ha risposto? "Ah non lo sapevo, chi li ha visti mai quei canali? Ma non sono a pagamento? Ma li facessero sui canali nazionali, che la gente li vede lì!" Ecco, la cosa mi ha fatto riflettere. E non penso che sia l'unico in questa situazione.
Beh, se le televisioni litigano, e da sempre, per una migliore numerazione sul telecomando, un motivo ci sarà'...
 
Io ho semplicemente corretto un'affermazione sbagliata. La differenza c'è ed è normale che vi sia per i motivi da voi citata. Poi sul fatto che l'appassionato continui a seguire il proprio sport ( anche se con regole che non aiutano il pubblico come avviene in F1 )su qualsiasi canale pay o free che sia non ci piove...è sempre stata una mia idea...come da sempre sostengo che è inutile fare soffrire il vero appassionato per un pugno di spettatori in più e molti soldi in meno per il movimento...ma questo è un discorso che non vale per la MotoGp visto la sua larga diffusione
 
Indietro
Alto Basso