Sky Sport NBA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma infatti qui non è una crociata pro o contro Tranquillo, che anche per me è un signor cronista. Si sta semplicemente sottolineando, da parte mia e di altri utenti, di come si preferisca che in certi momenti stia lì a commentare piuttosto che partire per la tangente. Sul +30 a pochi minuti dalla fine per me può parlare pure della "critica della ragion pura" di Kant, ma durante il primo quarto con le squadre punto a punto devi parlare della partita. Poi se di fronte a tale argomento l'unica reazione sono frasi del tipo "allora non cominciamo neanche a discutere", "se avessi seguito questi maestri", ed altre perle di celolunghismo cestistico-televisivo è pure logico che parta la polemica (e qualche risata). Cmq per me finisce qui, l'utente in questione lo metto in ignore e pace.


con tutto il rispetto e chiedendo scusa ai moderatori, la polemica però non l'ho fatta io. l'avete fatta voi. ed io sto difendendo l'operato di chi voi avete attaccato (sabato avete attaccato mamoli bevaqua e li ho difesi), oggi tranquillo e l'ho difeso considerato il fatto che che entrambe le ho viste e so di cosa si stesse parlando. per me comunque può finire qui, ribadisco il peggio per voi se non apprezzate
 
Beati voi che potete permettervi di scartare la telecronaca di Tranquillo e compagnia.
Io seguo solo a quest'ora e mi tocca seguire la telecronaca in lingua originale.
È normale che se commenti una partita sapendo già come é finita, magari avendo già visto il tabellino, fai continue digressioni. Anche perché solitamente pure chi guarda la differita sa già il risultato finale (a parte voi, vabbè).
Parlando di basket giocato, 4 azioni di Miami e 3 tiri da 3 più un tentativo di articolare il tiro da 3 con palla rubata.
Ho cambiato canale. Preferisco una replica di qualche anno fa.
 
La commentano alle 11 o addirittura prima. Non ci vuole tanto non collegarsi a nulla da quando ti svegli e commentare senza sapere il risultato
 
telecronaca anche oggi di livello spaziale di Flavio. Ho capito molte cose su sarver e su come i GSW stiano provando a battere il sistema. tra le altre cose....che puntualmente trovo sempre raccontate. e che cerco qui e non da altre parti perchè ho 24 ore al giorno e tra lavoro e vita se dedico 2 ore ad una partita nba non ne rimangono molte altre per il diletto. molto bene, voi continuate pure a non goderne. non c'è problema...l'importante è che le cose restino come gli ultimi 30 anni

Cosa intendi con “GSW stiano provando a battere il sistema”? O cosa intende Tranquillo, che non seguo, avendo League Pass…
 
Beati voi che potete permettervi di scartare la telecronaca di Tranquillo e compagnia.
Io seguo solo a quest'ora e mi tocca seguire la telecronaca in lingua originale.
È normale che se commenti una partita sapendo già come é finita, magari avendo già visto il tabellino, fai continue digressioni. Anche perché solitamente pure chi guarda la differita sa già il risultato finale (a parte voi, vabbè).
Parlando di basket giocato, 4 azioni di Miami e 3 tiri da 3 più un tentativo di articolare il tiro da 3 con palla rubata.
Ho cambiato canale. Preferisco una replica di qualche anno fa.
Dubito fortemente che a Sky facciano la telecronaca sapendo già il risultato.
 
Cosa intendi con “GSW stiano provando a battere il sistema”? O cosa intende Tranquillo, che non seguo, avendo League Pass…

sono frasi sentite in telecronaca e ripetute a pappagallo. in sostanza é la questione salary cap, dove c'é questa linea narrativa che sostiene che quello fatto dai Warriors sia contro lo spirito del salary cap, ma ricade nel regolare, quindi é dipinto come una lotta al sistema oppressivo del salary cap, un attacco ai principi della lega, e tutte cose fantasiose così, quando nella realtà dei fatti é semplicemente avere un GM che sa lavorare al contrario di molti altri suoi colleghi che buttano soldi e draft picks in giocatori a caso.
 
io dico la mia sulle telecronache, anche io ho molto apprezzato Tranquillo e Buffa e il loro modo di innovare la telecronaca parlando del contorno, ma sinceramente era il 2013 quando Buffa ha smesso, inizio anni 90 quando appunto ha iniziato, ha fatto le sue spettacolari telecronache in un tempo dove era più difficile trovare le informazioni, non c'erano 20 podcast di basket nba, non c'erano 10 siti specializzati dove andarsi ad informare, e i social non esistevano o erano in fase embrionale, i tweet erano ancora di 140 caratteri, e sono arrivati circa a metà della carriera di Buffa come commentatore NBA.

come detto in un periodo come quello c'era sete di notizie, e l'unico modo praticamente era quello di ascoltare Federico Buffa che parlava di Basket, o Bagatta alla radio, o leggere american superbasket. oggi tutto quello che raccontano in telecronaca é roba vecchia. perché con internet all'ennesima potenza, con i podcast, con il fatto che ci siamo evoluti e molti che seguono la NBA sanno l'inglese, quindi si apre oggi un mondo di notizie di primissima mano che quando c'era Buffa al commento non esisteva, e quindi era piacevole informarsi e sentire aneddoti.

oggi questo si trova in qualsiasi podcast o sito internet, i ragazzini e gli adulti che ascoltavano quel tipo di telecronaca non avevano altro, non c'era il leaguepass, le partite le sceglievano loro e quello per noi esisteva e basta, ed era facile essere affascinati a quel tempo da quello stile di telecronaca che ti raccontava un mondo che in quel periodo sognavi, oggi lo vivi praticamente, quindi parlare di qualsiasi cosa in una partita live, che non si la partita stessa, é notizia di ieri, quel modello non va più bene.

in sostanza oggi se uno vuole stare al passo con le notizie, non aspetta la telecronaca NBA di sky, ma trova tutto online, al tempo no, poi che sia piacevole mettersi davanti alla TV e sentirsi al bar sport dove si parla di tutto tranne che della partita non lo metto in dubbio, ma se c'é qualcuno interessato alla partita, che probabilmente si informa altrove, e non vive come se sky fosse la veritá assoluta, e vuole seguire la partita, dovrebbe trovare la telecronaca e il commento della partita, non chiacchiere da bar
 
D'altra parte c'è chi non vuole approfondire dedicando tempo a leggere siti, Bologna o altro ed è contento di vedere la partita con gli occhi ed ampliare la propria cultura cestisticaz con le orecchie. E di fatto allo stesso tempo. Sly non è la verità assoluta, max manco tu sei il paradigma dell'utente. Ogni tanto lo scordi
 
Ognuno ha la sua opinione…. A me per esempio piace molto tranquillo e il suo stile di telecronaca…. (Lo trovo il n 1 per il basket)
 
Ognuno ha la sua opinione…. A me per esempio piace molto tranquillo e il suo stile di telecronaca…. (Lo trovo il n 1 per il basket)

quando fa la telecronaca é molto bravo, quando divaga in altro non tantissimo :)

come detto se facesse un podcast sul basket dove parla di basket invece che farlo durante le telecronache sarei il primo abbonato di sicuro! ma quando guardo una partita voglio concentrarmi sulla partita, non sentire parlare di altro mentre in campo giocano. se proprio vuoi parlare, evita di andare in pubblicità durante i time out, e hai tutto il tempo del mondo per parlare di qualsiasi cosa, ma non lo fanno più, (al tempo di Buffa in diretta invece stavano collegati e parlavano) perché devono tagliare l'audio per montare le repliche, e quei pezzi andrebbero persi, con discorsi a quel punto monchi e non adatti alla replica che tanto ama sky.
 
Dubito fortemente che a Sky facciano la telecronaca sapendo già il risultato.
Secondo me si, ma a parte questo trovo assurdo che non commentino in diretta.
É la loro passione e il loro lavoro, cosa ci vuole a restare svegli?
Per il resto stiamo parlando di inizio regular season, le partite in sé contano poco
 
Secondo me si, ma a parte questo trovo assurdo che non commentino in diretta.
É la loro passione e il loro lavoro, cosa ci vuole a restare svegli?
Per il resto stiamo parlando di inizio regular season, le partite in sé contano poco
Per partite di stagione regolare che quattro gatti guardano in diretta notturna non avrebbe senso. E non avrebbe senso neanche fare la telecronaca sapendo il risultato, sarebbe meno genuina e credibile.
 
Beh, con la telecronaca in lingua originale é ovvio che non la guardi nessuno... Oltre al fatto che la diretta notturna non viene pubblicizzata nella giusta maniera.
 
Ma neanche in lingua italiane nessuno si sveglia per guardare la NBA in questa fase, siamo seri
 
Ho registrato live il derby di LA, ho appena fatto partire la registrazione per verifica ed è iniziata a 3 minuti al termine del primo quarto.
Direi davvero ottimo. Bravissima Sky!!!
 
sono molto stupito in questo forum di polemici per partito preso che nessuno dopo un mese abbia ancora sollevato l'unica polemica meritevole di esistere per quanto riguarda il basket nba su sky

Ormai ci siamo ridotti a 4, dicasi 4 telecronache a settimane in italiano a fronte di quasi 20 partite. quella del sabato live, quella della domenica live, e due all'interno della settimana. ecco, sapevo che non potevano commentarle tutte tutte quelle di nba tv, ma così non mi piace per niente. ad esempio ora sto vedendo SACRAMENTO - SAN ANTONIO, è qui che ci vorrebbe una telecronaca non quando gioca golden state o milwaukee. perchè sarebbe bello sapere qualcosa in più sul rebuilding degli spurs (che passeranno si e no altre 2 volte durante l'anno) o come mai sacramento non è la solita barzelletta.
io onestamente sono molto deluso

e poi, magari qualcuno mi correggerà se dico castronerie...ma il signor Mamoli fa 1 telecronaca alla settimana, il signor tranquillo 1 telecronaca alla settimana, i commentatori tecnici idem...ma non sono stipendiati? voglio dire una settimana per preparare una telecronaca? e poi cosa fanno durante il resto. io veramente non capisco, anche al netto che adesso qualcuno (tranquillo) sia impegnato nelle telecronache delle competizioni europei (una partita eh, sia mai).
 
sono molto stupito in questo forum di polemici per partito preso che nessuno dopo un mese abbia ancora sollevato l'unica polemica meritevole di esistere per quanto riguarda il basket nba su sky

Ormai ci siamo ridotti a 4, dicasi 4 telecronache a settimane in italiano a fronte di quasi 20 partite. quella del sabato live, quella della domenica live, e due all'interno della settimana. ecco, sapevo che non potevano commentarle tutte tutte quelle di nba tv, ma così non mi piace per niente. ad esempio ora sto vedendo SACRAMENTO - SAN ANTONIO, è qui che ci vorrebbe una telecronaca non quando gioca golden state o milwaukee. perchè sarebbe bello sapere qualcosa in più sul rebuilding degli spurs (che passeranno si e no altre 2 volte durante l'anno) o come mai sacramento non è la solita barzelletta.
io onestamente sono molto deluso

e poi, magari qualcuno mi correggerà se dico castronerie...ma il signor Mamoli fa 1 telecronaca alla settimana, il signor tranquillo 1 telecronaca alla settimana, i commentatori tecnici idem...ma non sono stipendiati? voglio dire una settimana per preparare una telecronaca? e poi cosa fanno durante il resto. io veramente non capisco, anche al netto che adesso qualcuno (tranquillo) sia impegnato nelle telecronache delle competizioni europei (una partita eh, sia mai).

esistono siti di informazione, giornali specializzati che riportano notizie su tutto quello che ti interessa, ci sono anche dei podcast se vuoi informarti senza fare la fatica di leggere. la funzione di una telecronaca sportiva non é quella di divulgazione.
 
esistono siti di informazione, giornali specializzati che riportano notizie su tutto quello che ti interessa, ci sono anche dei podcast se vuoi informarti senza fare la fatica di leggere. la funzione di una telecronaca sportiva non é quella di divulgazione.

Non è quello il punto, ti sei concentrato solo un qualcosa che non era il punto focale. e comunque per la cronaca si, la telecronaca nba deve essere anche divulgativa visto che è un qualcosa che si gioca dall'altra parte del mondo e non tutti sono sul pezzo su tutto. non è una telecronaca "focalizzata sul risultato " come per una partita di eurolega o di serie a. ad ogni modo, non vorrei più rispondere su questo perchè non era quello il punto e mi aspettavo da te una risposta più sull'argomento che ho tirato in ballo. ma vedo che per voi le polemiche che contano sono altre (e inutili)

alla fine con i miei 53 euro al mese contribuisco anche io allo stipendio dei vari mamoli, tranquillo etc (che immagino si aggirino sui 3000 euro). secondo voi è corretto e normale che facciano una telecronaca alla settimana? e che sulle 14 partite nba alla settimana ne vengano commentante quest'anno 4. poi, visto che a voi non interessa la fase divulgativa, che parlino anche di com'è il tempo fuori. ma che almeno la facciano sta benedetta telecronaca.
se è normale, possiamo anche chiuderla qui la polemica
 
Ultima modifica:
I miei 2 cent.

Sulle telecronache in Italiano sono con Barabbino, ovviamente se è telecronaca, se iniziano a parlare di altro, disinteressandosi della telecronaca, tra averla in Inglese o switchare da italiano a Inglese cambia poco.

Piuttosto, da neo-abbonato now, pensavo che trasmettessero più partite, adesso, con altri sport da seguire, non ne sento l'esigenza, ma dalla prossima settimana, con la fine della F1 e della SBK, avere qualche partita in più sarebbe bello.

Sull'informazione sulla NBA, sinceramente, va bene che dicano qualcosa in telecronaca, ma quando parlano un tempo intero sulla situazione finanziaria e dirigenziale di una squadra NBA, tra l'altro neanche soggetto della partita, li odio. Sarei capace anch'io di fare una telecronaca simile, mi stampo e riscrivo in Italiano le varie notizie prese dai siti e le leggo mentre c'è la partita, quando fai la telecronaca devi analizzare la partita, capisco che, da lontano, sia più difficile che dal vivo, ma una telecronaca analitica è fondamentale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso